- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 8
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Le chance dell’Asia
12/03/2018 in “Mercati”La continua crescita globale, il miglioramento delle condizioni di business, le riforme in corso e le aspettative di consenso per un miglioramento degli utili societari sono tutti elementi che segnalano un outlook ottimistico per quest’anno.

Banca d’Italia: in lieve rialzo la stima del Pil 2019
20/12/2019 in “Mercati”La stima di Banca d'Italia ha rivisto in marginale rialzo il Pil di quest'anno e ha ridotto lievemente le stime precedenti sulla crescita nel prossimo biennio. Favorevole la politica monetaria più espansiva.

Pochi rischi all’orizzonte nel post voto
28/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I team di Janus Henderson e Lemanik credono che i rischi intorno alle elezioni si siano dissipati in seguito alle conferme che la permanenza e il protagonismo dell'Italia nell'Eurozona non è messa in discussione dal voto.

Tendenze e sorprese del mercato degli Etf
23/01/2018 in “FondiOnline.it informa”Globalmente, i flussi verso i fondi passivi hanno di nuovo superato quelli registrati verso i fondi attivi. Il 2017 è stato comunque ancora un anno positivo per la gestione attiva, in particolare in Europa, dove i flussi hanno segnato nuovi record.

Ottimismo dalle materie prime
31/01/2018 in “Mercati”Alcune di queste materie prime, come il rame e il piombo, sono legate all’elettrificazione dell’auto e dovrebbero migliorare ulteriormente i corsi. Ma anche i più tradizionali ferro e zinco promettono bene.

Borse europee: la ripresa continuerà anche nel 2022
27/12/2021 in “Mercati”L’economia europea continuerà a puntare al rialzo anche nel prossimo anno, dando propellente al mercato azionario. Tra i settori più avvantaggiati i finanziari e gli industriali, in particolare quelli esposti sui temi ambiente e sostenibilità.

Credito: settembre vivace per i prestiti al settore privato
18/11/2021 in “Mercati”I prestiti al settore privato, secondo Banca d’Italia, in settembre sono aumentati dell’1,7 per cento. Nel dettaglio, quelli alle famiglie sono cresciuti del 3,6 per cento. I tassi sui mutui sono scesi all 1’,74 per cento.

Cresce la ricchezza mondiale
14/11/2017 in “Mercati”L’incremento della ricchezza riflette gli ampi guadagni nei mercati azionari, insieme agli incrementi degli asset non finanziari, che per la prima volta hanno toccato livelli superiori a quelli del 2007, anno di inizio della crisi.

La selezione, una via obbligata per investire in HY bond
23/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”L’azione della Banca Centrale Europea ha incoraggiato gli investitori di tutto il mondo a investire maggiormente sul credito e ad assumere più rischi in termini di duration e minore affidabilità degli emittenti.

Economia, la ripresa mondiale ha perso slancio
20/10/2021 in “Mercati”Il ritmo di crescita del Pil mondiale sta rallentando, lo ha rilevato l’FMI che ha rivisto al ribasso le stime per quest’anno al 5,9 dal 6 per cento indicato a luglio. Analisi del boom delle criptovalute, tra opportunità e rischi.

Rimbalzo delle commodity
28/09/2017 in “Mercati”Il calo della volatilità in un contesto di miglioramento del quadro economico globale ha incoraggiato il sentimenti degli investitori verso un maggiore ottimismo e supportato un rally delle materie prime industriali.

Il rischio paese continua a latitare
02/10/2017 in “Mercati”Le intense iniezioni di liquidità realizzate dalle principali banche centrali dei paesi industrializzati, hanno provocato una sensibile contrazione dei risk premium, tale da annullare la percezione del rischio associato a ciascun paese.

Le paludi della volatilità americana
02/08/2017 in “Mercati”La soluzione potrebbe essere un’esposizione a livello globale a Etf o fondi attivi che abbiano l’Msci Acwi It come benchmark oppure investire su Cds sul debito di alcuni colossi Usa o su opzioni su Etf basati sul Nasdaq o sull'S&P 500.

Assoreti: cresce dell’8,8 pct raccolta netta in maggio
03/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le reti dei consulenti finanziati abilitati all’offerta fuori sede hanno registrato in maggio una raccolta netta di 2,7 miliardi di euro, +8, pct mensile. Ancora privilegiate le polizze vita. Positivo l'andamento degli Oicr.

Trimestre in frenata per i dividendi europei
21/05/2019 in “Mercati”Nel corso del primo trimestre del 2019, i dividendi distribuiti dalle società del Vecchio Continente hanno registrato il più basso tasso di crescita dal 2009 con un incremento pari ad appena un terzo rispetto a quelli mondiali.

Il mattone si conferma leader negli investimenti
14/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il mattone si conferma leader negli investimenti dei risparmiatori italiani. La crescita registrata nello scorso anno prosegue anche in questi primi mesi del 2019. Il patrimonio immobiliare nel 2018 è cresciuto del 12,1 pct a 66 miliardi.

Mercati globali, nelle mani di Wall Street
28/07/2017 in “Mercati”Dai fondamentali non si ricavano molte indicazioni: la crescita del Pil è lenta ovunque, i mercati delle commodity non tirano e Wall Street è cara. Ed è quest’ultima piazza che è decisiva per i listini del mondo.

Etp, volano gli asset
22/06/2017 in “Mercati”I flussi globali nell'industria degli Etp, che a maggio si sono attestati a 45 miliardi di dollari, hanno contribuito al superamento della pietra miliare di 4.000 miliardi di dollari di asset investiti

La seconda rivoluzione petrolifera del fracking
30/04/2019 in “Mercati”Gli Stati Uniti metteranno in discussione la leadership saudita nei prossimi cinque anni. Il 70% della crescita della produzione del prossimo lustro sarà apportato dalla produzione statunitense derivante dal fracking.

Petrolio: la debolezza persiste, tagli Opec non convincono
30/04/2020 in “Mercati”Il petrolio sempre più giù a causa dell'eccesso dell'offerta per la recessione globale provocata dal Covid19. A indebolirlo, nonostante i tagli alla produzione dell'Opec, c'è la saturazione delle riserve strategiche.

Mercati: l’attenzione resta sull’inflazione Usa
13/07/2021 in “Mercati”Nonostante la Fed abbia rassicurato che il recente aggiustamento della propria politica monetaria riflette dati economici più solidi delle attese, l’attenzione dei mercati continua ad essere concentrata sull’inflazione Usa.

Etp, ancora un mese positivo per l'industria
20/04/2017 in “Mercati”Nel mese di marzo l'industria globale degli exchange-traded product ha segnato nuovi record di raccolta, trainata in particolare dai fondi sull'azionario statunitense a larga capitalizzazione e dai prodotti sull'equity giapponese.

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre
04/06/2021 in “Mercati”Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.

Il ritorno dei consumi
13/03/2017 in “Mercati”In Cina e in Usa le vendite al dettaglio continuano a mostrare un robusto andamento, con comparti come l'auto ai massimi storici. In Europa la parte più vitale dell'economia tedesca è ormai legata alla domanda domestica.

Mercati, un'assicurazione contro l'immobilismo
24/03/2017 in “Mercati”Se l'economia Usa deludesse e la borsa crollasse, la Fed probabilmente invertirebbe la propria politica monetaria per sostenere di nuovo la baracca ed è ragionevole pensare che il dollaro non avrebbe altra possibilità se non indebolirsi.

Un’economia manipolata
04/03/2017 in “Mercati”Le trappole dei mercati sono efficaci per pescare persone incaute e ingabbiarle con false necessità e indebitamenti esagerati in caso di acquisti importanti come una abitazione o un’automobile.

Effetto Trump sull'azionario Usa
15/12/2016 in “Mercati”Nel mese di novembre l’industria degli Etp ha raccolto 56 miliardi di dollari con una forte accelerazione dei flussi nei giorni immediatamente successivi alla sorprendente vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane.

Dati economici e tassi, un legame indissolubile
07/01/2019 in “Mercati”Le ultime dichiarazioni del governatore della Federal Reserve sono una conferma del legame indissolubile che c’è tra l’operato della Banca Centrale e l’andamento della crescita economica negli Stati Uniti.

Oxfam: la ricchezza mondiale in mano a soli pochi Paperoni
24/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nel mondo aumentano le diseguaglianze: i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Secondo l'ong Oxfam nel 2019 c'erano 2.153 miliardari la cui ricchezza superava quella del 60 pct della popolazione globale.

Prove di Trumpeconomics
16/11/2016 in “Mercati”Il programma del nuovo presidente dovrebbe portare un allargamento del fatturato e degli utili aziendali e, in mancanza di quantitative easing, un bear market le cui dimensioni sono ancora da definire sul complesso dell'obbligazionario globale.