- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: le prospettive da qui a fine anno
01/12/2023 in “Mercati”Un’inflazione statunitense più benigna del previsto ha cambiato lo scenario dei mercati e le attese degli investitori: i rendimenti dei Treasury hanno ripiegato, così come hanno fatto dollaro e spread del credito, mentre le Borse hanno recuperato.

Mercati: perché monitorare il rapporto tra PIL e utili aziendali
29/11/2023 in “Mercati”Nella prospettiva di una recessione è fondamentale per un investitore capire come l’andamento di un’economia influenzi il giro d’affari delle società e, di riflesso, i loro profitti. Non sempre però il PIL nazionale ha lo stesso peso di quello globale.

Risparmio: il portafoglio delle Reti vale 746 miliardi
23/11/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Il saldo complessivo del patrimonio gestito dalle Reti aumenta nei primi nove mesi del 9,3 per cento a 631,1 miliardi di euro. La crescita è guidata dall’aumento del 37,3 per cento della valorizzazione degli strumenti finanziari amministrati.

Fondi: a settembre le Reti consolidano la raccolta
08/11/2023 in “Fondi e risparmio gestito”A settembre la raccolta netta delle Reti dei consulenti è stata di 2,4 miliardi di euro, in aumento del 5,7 per cento mensile e in calo del 12,5 per cento annuo. Nei primi nove mesi la raccolta è diminuita dell’1,4 per cento a 32,7 miliardi di euro.

Cina: dubbi sull'effetto della riapertura dell’economia sul mondo
20/03/2023 in “Mercati”La Cina, ponendo fine alla politica zero Covid, ha ridato impulso alla propria economia. Questo rimbalzo, che dovrebbe affievolirsi nel 2024, è però al momento alimentato soprattutto dai servizi la cui dinamica ha scarso impatto a livello globale.

L’incertezza regna sovrana
27/11/2018 in “Mercati”Segni premonitori molto negativi su quasi tutti i mercati azionari. Persino i mercati azionari Usa, che finora sembravano imperturbabili, hanno ceduto significativamente. Il sentiment di risk-off si è diffuso in tutto il mondo.

Schroders: homebody economy, fenomeno in crescita
01/10/2020 in “Mercati”Il Covid 19 ha esaltato l’attività di alcuni settori dell’industria britannica, come gaming, shopping da casa e lo smart working. È l’economia dei sedentari che, secondo Schroders, presenta opportunità.

Bce: Eurozona ancora in crescita, anche se moderata
13/02/2020 in “Mercati”La Bce ha constatato che la crescita economica dell'Eurozona prosegue, anche se è moderata. Sullo sfondo le incertezze della congiuntura mondiale. Dopo l'accordo sul commercio tra Usa e Cina, rilevati comunque segni di stabilizzazione.

TCW: intelligenza artificiale, fenomeno in crescita
01/07/2020 in “FondiOnline.it informa”Le imprese che investiranno sull'intelligenza artificiale saranno quelle che avranno i migliori margini di crescita in futuro. Sono le previsioni di Tcw, che indicano quattro settori promettenti: sanità, e.commerce, smart working e gaming.

Eurozona: il Covid19 fa crollare la crescita economica
26/05/2020 in “Mercati”Nel primo trimestre il Pil dell'Eurozona ha accusato un arretramento del 3,8 pct, si tratta del più forte calo dal 1995. La Bce vede una flessione molto più ampia per il secondo trimestre. Preoccupa la flessione dei consumi.

Recessione: rischio allontanato da Fed e Bce più accomodanti
06/08/2019 in “Mercati”La recessione è diventata una grave minaccia: la Fed e la Bce sono pronte a intervenire a favore della crescita. Un taglio dei tassi è agevolato anche dalla bassa inflazione e dalle troppe incognite che gravano sulla congiuntura.

Economia: quadro italiano e mondiale a macchia di leopardo
10/10/2024 in “Mercati”Gli Stati Uniti e la Cina mostrano segnali di incertezza, rispettivamente nel mercato del lavoro e nel settore immobiliare. Nell'Eurozona, le difficoltà strutturali frenano l'espansione economica, creando un contesto di incertezza globale.

Borsa: è l’ora di puntare sull’azionario europeo
06/07/2023 in “Mercati”Segnali di miglioramento del quadro economico, il rientro dell’inflazione e una crescita globale migliore delle attese forniscono all’azionario europeo buone basi d’investimento. Valutazioni basse rispetto ai valori storici completano il quadro.

Mercati in caduta, la visione positiva
07/02/2018 in “Mercati”La ripresa economica globale, che continua, la forza dei paesi emergenti, che non a caso hanno perso meno degli sviluppati, ratio abbastanza alti, ma non da bolla, e la stabilità delle materie prime e dei beni rifugio sono tutti fattori positivi.

L'illusione di un boom che non c'è
19/02/2018 in “Mercati”Lascia stupiti l’isteria dei mercati di fronte a una modestissima inflazione, quando solo due anni fa tutti temevano il caso opposto, la deflazione. In realtà viviamo ancora in un mondo caratterizzato da un andamento del Pil deludente.

Cina: un renmimbi debole può davvero contrastare l’inflazione?
05/10/2022 in “Mercati”Una moneta cinese più debole può sì contenere l’inflazione importata nei mercati occidentali, ma poco può fare contro le tensioni che questi soffrono per fattori endogeni, fattori chiave come affitti, salari e materie prime.

Continua la crescita globale del risparmio gestito
25/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il principale mercato mondiale dell’industria dei fondi comuni è quello statunitense che detiene il 46,3 per cento degli asset, seguito da quello europeo, dall’Australia, dal Giappone, dal Brasile e dal Canada (3,2 per cento).

2018, le minacce
22/12/2017 in “Mercati”La differenza di fondo è nel ciclo economico: se esso dovesse durare ancora anni, con un'America in accelerazione e il resto del mondo appena in lieve calo, ci sarebbe ancora sufficiente spazio per una crescita degli asset rischiosi robusta.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità
27/06/2023 in “Mercati”Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Dividendi: 2019 record, ma la crescita rallenta
26/02/2020 in “Mercati”Nel 2019 i dividendi sono aumentati del 3,5 pct, al nuovo record di 1.430 miliardi di dollari. Il trend di crescita è rallentato per la decelerazione dell’economia. Janus Henderson stima a +4 pct la crescita delle cedole per il 2020.

Il mondo cresce
13/10/2017 in “Mercati”Visto il momentum mostrato a partire dalle ultime settimane dell'estate, non ci sarebbe da sorprendersi se il prossimo trimestre portasse ulteriori guadagni, permettendo al 2017 di essere al top dei guadagni annuali dell’ultimo quindicennio.

Azionario globale, affinità e divergenze fra il 2007 e oggi
16/10/2017 in “Mercati”Ma anche le differenze sono molte: una minore crescita macro, un’Europa con uno sviluppo lento, un’America che ha cordo ben più forte e le commodity che hanno corsi depressi. Non è quindi facile prevedere il futuro

Una crescita che dura da un quarto di secolo
25/03/2019 in “Mercati”Il caso polacco rappresenta una storia di successo. Il Fondo Monetario Internazionale ha recentemente confermato che per Varsavia si è trattato del periodo di espansione economica più lungo della storia con ben 25 anni di crescita.

Le chance delle azioni europee nello scenario globale
08/05/2018 in “Mercati”In generale, i principali listini europei sono oggi appetibili in termini di valutazioni: costano infatti circa 13/14 volte gli utili di quest’anno e beneficiano del miglioramento della crescita economica in atto.

Brexit alla norvegese
23/01/2019 in “Mercati”Con la Brexit senza una soluzione all’orizzonte, stanno prendendo piede alcune ipotesi alternative che, in assenza di un accordo soddisfacente, potrebbero anche offrire spunti di riflessione validi per le parti in causa.

Crescita, in Europa si salva solo la Spagna
28/01/2019 in “Mercati”Il FMI ha pubblicato il report dedicato alle prospettive di crescita mondiale. L’Istituzione lancia un avviso ai naviganti sui rischi di decelerazione dell’attività economica dopo i picchi post crisi toccati l’anno scorso.

Dagli Usa un contesto ancora favorevole
03/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Siamo ormai nel corso della fase rialzista più lunga della storia e abbiamo assistito a una ripresa alquanto prolungata; risulta pertanto evidente che il ciclo attuale si sta avvicinando alla fine.

Crescita cinese a supporto dell’eurozona
11/12/2018 in “Mercati”La Cina dovrebbe completare il suo piano di ripresa, portando un’accelerazione della crescita e una stabilizzazione della crescita a livello planetario. Gli Usa sono al centro della crescita globale e definiscono l'agenda economica internazionale.

Ciò che i mercati vogliono dai politici
11/10/2018 in “Mercati”Alcuni governi definiti populisti-nazionalisti sembra che siano puniti dai mercati mentre altri sono premiati. Trump e il probabile nuovo presidente del Brasile sono stati accolti entusiasticamente dai listini, Filippine e Turchia sono state penalizzate.

Le azioni Usa passeranno il testimone a quelle europee
15/10/2018 in “FondiOnline.it informa”Molti degli indici che misurano le sorprese in termini di dati rispetto alle previsioni ora segnalano punteggi inferiori per gli Stati Uniti rispetto all’Eurozona, per la prima volta dall’inizio dell’anno.