- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 9
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Il mattone si conferma leader negli investimenti
14/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il mattone si conferma leader negli investimenti dei risparmiatori italiani. La crescita registrata nello scorso anno prosegue anche in questi primi mesi del 2019. Il patrimonio immobiliare nel 2018 è cresciuto del 12,1 pct a 66 miliardi.
Economia, la ripresa mondiale ha perso slancio
20/10/2021 in “Mercati”Il ritmo di crescita del Pil mondiale sta rallentando, lo ha rilevato l’FMI che ha rivisto al ribasso le stime per quest’anno al 5,9 dal 6 per cento indicato a luglio. Analisi del boom delle criptovalute, tra opportunità e rischi.
Mercati globali, nelle mani di Wall Street
28/07/2017 in “Mercati”Dai fondamentali non si ricavano molte indicazioni: la crescita del Pil è lenta ovunque, i mercati delle commodity non tirano e Wall Street è cara. Ed è quest’ultima piazza che è decisiva per i listini del mondo.
Etp, volano gli asset
22/06/2017 in “Mercati”I flussi globali nell'industria degli Etp, che a maggio si sono attestati a 45 miliardi di dollari, hanno contribuito al superamento della pietra miliare di 4.000 miliardi di dollari di asset investiti
Etp, ancora un mese positivo per l'industria
20/04/2017 in “Mercati”Nel mese di marzo l'industria globale degli exchange-traded product ha segnato nuovi record di raccolta, trainata in particolare dai fondi sull'azionario statunitense a larga capitalizzazione e dai prodotti sull'equity giapponese.
Trimestre in frenata per i dividendi europei
21/05/2019 in “Mercati”Nel corso del primo trimestre del 2019, i dividendi distribuiti dalle società del Vecchio Continente hanno registrato il più basso tasso di crescita dal 2009 con un incremento pari ad appena un terzo rispetto a quelli mondiali.
Il ritorno dei consumi
13/03/2017 in “Mercati”In Cina e in Usa le vendite al dettaglio continuano a mostrare un robusto andamento, con comparti come l'auto ai massimi storici. In Europa la parte più vitale dell'economia tedesca è ormai legata alla domanda domestica.
Mercati, un'assicurazione contro l'immobilismo
24/03/2017 in “Mercati”Se l'economia Usa deludesse e la borsa crollasse, la Fed probabilmente invertirebbe la propria politica monetaria per sostenere di nuovo la baracca ed è ragionevole pensare che il dollaro non avrebbe altra possibilità se non indebolirsi.
Un’economia manipolata
04/03/2017 in “Mercati”Le trappole dei mercati sono efficaci per pescare persone incaute e ingabbiarle con false necessità e indebitamenti esagerati in caso di acquisti importanti come una abitazione o un’automobile.
La seconda rivoluzione petrolifera del fracking
30/04/2019 in “Mercati”Gli Stati Uniti metteranno in discussione la leadership saudita nei prossimi cinque anni. Il 70% della crescita della produzione del prossimo lustro sarà apportato dalla produzione statunitense derivante dal fracking.
Petrolio: la debolezza persiste, tagli Opec non convincono
30/04/2020 in “Mercati”Il petrolio sempre più giù a causa dell'eccesso dell'offerta per la recessione globale provocata dal Covid19. A indebolirlo, nonostante i tagli alla produzione dell'Opec, c'è la saturazione delle riserve strategiche.
Prove di Trumpeconomics
16/11/2016 in “Mercati”Il programma del nuovo presidente dovrebbe portare un allargamento del fatturato e degli utili aziendali e, in mancanza di quantitative easing, un bear market le cui dimensioni sono ancora da definire sul complesso dell'obbligazionario globale.
Mercati: l’attenzione resta sull’inflazione Usa
13/07/2021 in “Mercati”Nonostante la Fed abbia rassicurato che il recente aggiustamento della propria politica monetaria riflette dati economici più solidi delle attese, l’attenzione dei mercati continua ad essere concentrata sull’inflazione Usa.
Effetto Trump sull'azionario Usa
15/12/2016 in “Mercati”Nel mese di novembre l’industria degli Etp ha raccolto 56 miliardi di dollari con una forte accelerazione dei flussi nei giorni immediatamente successivi alla sorprendente vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane.
Dati economici e tassi, un legame indissolubile
07/01/2019 in “Mercati”Le ultime dichiarazioni del governatore della Federal Reserve sono una conferma del legame indissolubile che c’è tra l’operato della Banca Centrale e l’andamento della crescita economica negli Stati Uniti.
Oxfam: la ricchezza mondiale in mano a soli pochi Paperoni
24/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nel mondo aumentano le diseguaglianze: i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Secondo l'ong Oxfam nel 2019 c'erano 2.153 miliardari la cui ricchezza superava quella del 60 pct della popolazione globale.
Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre
04/06/2021 in “Mercati”Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.
L'oro torna a brillare
30/09/2016 in “Mercati”Da inizio anno il metallo giallo è tornato prepotentemente alla ribalta e con una performance vicina al 30% si è rivelata una delle asset class più redditizie in un 2016 non facile per i mercati.
Russia, i fondamentali sembrano reggere l’urto delle sanzioni
16/05/2018 in “Mercati”La volatilità sulla Borsa di Mosca è aumentata dal 6 aprile, quando Washington ha imposto sanzioni a primarie società russe e ad alcuni dei più importanti uomini d’affari del Paese.
Paperoni nel mondo: calano nel mondo, ma in Italia sono aumentati
15/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Nel 2018 la ricchezza globale dei super-ricchi ha accusato un calo del 3 percento. La flessione riflette soprattutto il calo della ricchezza nell'area Asia-Pacifico. Rispetto al trend generale, in Italia la categoria è cresciuta.
Gli utili continuano a sostenere i dividendi
22/05/2018 in “Mercati”Gli utili aziendali in crescita hanno determinato un aumento del 10,2% dei dividendi globali su base complessiva, che si sono attestati a 244,7 miliardi di dollari nel 1° trimestre secondo l’indice Janus Henderson Global Dividend.
Fra rischi e opportunità
28/03/2018 in “Mercati”L’Europa sta attraversando una fase positiva ma il contesto di mercato non è esente da incognite, a partire dalla Brexit e dall’incertezza politica. La Fidelity Analyst Survey 2018, illustra le view sui trend più importanti.
Nuovo record per i dividendi globali nel 2017
20/02/2018 in “FondiOnline.it informa”Gli Stati Uniti sono stati il fattore trainante della crescita dei dividendi globali negli ultimi anni. Dopo un 2016 a rilento, la crescita ha accelerato considerevolmente nel 2017: 5,9 percento in termini complessivi e 6,3 percento in termini sottostanti
Strategie contro l’euro forte
02/02/2018 in “Mercati”Affiancare all’equity europeo alcune scommesse contro il dollaro, sovrappesare il migliore mercato azionario sviluppato, cioè Wall Street, o puntare sulle borse emergenti sono le opportunità più interessanti.
Come nascerà la crisi che prima o poi verrà
12/01/2018 in “Mercati”A Wall Street cominciano a vedersi segnali di una crescente concentrazione in pochi grandi poli, fatto che rende un po’ rischioso il mercato, poiché la crescita dipende da pochi temi spinti sempre più in bolla.
Il ritorno dell’Italia, il ritorno delle banche
09/01/2018 in “FondiOnline.it informa”La positiva fase ciclica internazionale e la prudenza con cui la Bce ha annunciato di voler agire sulla leva dei tassi portano a disegnare uno scenario di ripresa e consolidamento della crescita della nostra economia.
Il vero peso del debito cinese
05/03/2019 in “Mercati”Molti indicano il ratio debito privato/Pil -attualmente al 160 per cento - come una delle mine vaganti per il mercato finanziario cinese e, a catena, su quello globale. Breve excursus sui fattori che potrebbero mettere in discussione l’equity cinese.
T.Rowe Price: ESG, base del successo nel post-Covid
16/10/2020 in “Mercati”Il coronavirus ha determinato una maggiore sensibilità verso la sostenibilità. Ecco perché c’è oggi una maggiore attenzione del mondo per l’ESG, destinata a essere la base per il successo delle imprese.
Un anno dorato per i dividendi
21/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I dati raccolti ed elaborati da Janus Henderson per il calcolo dello Janus Henderson Global Dividend evidenziano che la distribuzione degli utili agli azionisti è salita a livello planetario del 14,5% attestandosi a quota 328,1 mld di dollari.
Shinzo Abe e l'effetto Kim Jong Un
23/10/2017 in “Mercati”La minaccia del regime di Pyongyang, che ha ricompattato i giapponesi intorno a un leader forte, e l'ascesa del nazionalismo in tutto il Nord-est dell'Asia hanno spinto a votare senza problemi per chi promette una normalizzazione dell'assetto militare.