- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2022
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Economia: proiezioni riviste in calo su incognita gas russo
07/11/2022 in “Mercati”L’economia italiana nel 2023 crescerà di appena lo 0,3 per cento, penalizzata dalle complicate forniture di gas russo. Lo prevede Banca d’Italia, che ha corretto in calo le proprie stime di un punto percentuale rispetto a quelle rilasciate a luglio.

Inflazione Usa: attesa in calo grazie a ribasso dei carburanti
27/09/2022 in “Mercati”L’inflazione statunitense, quella primaria attesa all’8 per cento e quella core al 6,1 per cento, sta frenando grazie al contribuito dei prezzi dei carburanti, soprattutto della benzina, e del progressivo miglioramento negli approvvigionamenti.

Fondi: aumenta la raccolta a febbraio, ma masse in calo
07/04/2022 in “Fondi e risparmio gestito”L’industria del risparmio gestito ha chiuso febbraio con una raccolta netta positiva pari a 6,29 miliardi di euro, che porta a 10,6 miliardi i flussi registrati da gennaio. Il patrimonio è calato a 2.508 miliardi a causa della debolezza dei mercati.

Risparmio: buona la tenuta del patrimonio affidato alle reti
22/11/2022 in “Fondi e risparmio gestito”La professionalità dei consulenti e la diversificazione degli asset da tenere in portafoglio hanno permesso la buona tenuta della valorizzazione delle masse distribuite dalle reti: in calo solo dello 0,9 per cento a settembre sul trimestre precedente.

Economia: le imprese più pessimiste nel prosieguo del 2022
20/10/2022 in “Mercati”L’incertezza legata a fattori economico-politici e i timori per l’aumento dei prezzi delle materie prime hanno provocato un peggioramento delle aspettative per la nostra economia da parte degli imprenditori. Corretta in rialzo la stima per l’inflazione.

Fondi: raccolta positiva in maggio, aumentano i clienti
15/07/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Crescono i clienti delle reti dei consulenti abilitati alla raccolta fuori sede: in maggio sono aumentati di 18mila unità a 4,87 milioni. Nello stesso mese i flussi netti sono ammontati a 3,9 miliardi, in rialzo del 5,3 per cento mensile.

Risparmio: la guerra impatta sulle reti dei consulenti
26/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Il clima d’incertezza che si respira nei mercati, soprattutto per la guerra, si è ripercosso sul patrimonio gestito dalle reti dei consulenti: calato nei primi tre mesi dell’anno del 2,3 per cento a 768,2 miliardi. La diversificazione limita i danni.

Mercati: la guerra infiamma i prezzi delle materie prime
07/03/2022 in “Mercati”In pochi giorni, dallo scoppio della guerra in Ucraina, il petrolio si è apprezzato di oltre il 30 per cento e il grano del 47 per cento. Gli investitori sono andati sull’oro, da sempre considerato un porto sicuro in fasi di crisi come quella attuale.

Petrolio: nel 2022 tornerà a puntare al ribasso
07/01/2022 in “Mercati”Quando in primavera la domanda di riscaldamento diminuirà e i fattori che hanno irrigidito il mercato del gas cominceranno a diminuire, il petrolio tornerà a puntare al ribasso. Intanto gli impianti di perforazione USA sono aumentati.

Investimenti: con il Covid gli italiani diventati più audaci
20/01/2022 in “Fondi e risparmio gestito”L’esperienza del Covid e i bassi rendimenti spingono gli investitori italiani verso strumenti finanziari più rischiosi. È quanto emerge da una ricerca. Ancora prudente la generazione silver. I giovani guardano anche alle criptovalute.

Reti: performance primi nove mesi seconda migliore di sempre
07/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Secondo migliore risultato di sempre realizzato nei primi nove mesi dell’anno dai consulenti, che chiudono il periodo con sottoscrizioni nette per 33,2 miliardi di euro, seppure in calo del 18,8 per cento. Sale a 4,92 milioni il numero dei clienti.

Economia: crescita in netta frenata nell’Eurozona e in Italia
31/10/2022 in “Mercati”La forte dipendenza dell’Ue e dell’Italia dalle forniture di energia russe condizionerà la crescita economica generale. Lo stimano gli esperti, che vedono in calo il nostro Pil per i due trimestri invernali e l’inflazione sempre elevata anche nel 2023.

Fondi: agosto in frenata per la raccolta e il patrimonio
10/10/2022 in “Fondi e risparmio gestito”L’industria del risparmio ha chiuso agosto con una raccolta netta negativa per 393 milioni di euro. Il patrimonio complessivo è diminuito a 2.282 miliardi. Resiliente l’interesse per i fondi azionari. Segno negativo per obbligazionari e flessibili.

Risparmio: solidi risultati nel primo semestre per le reti
21/09/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Prima metà del 2022 in chiaroscuro per la rete dei consulenti: la raccolta netta è diminuita del 14,5 per cento a 24,6 miliardi, mentre i clienti sono aumentati fin sulla soglia dei 4,9 milioni. I fondi azionari catalizzano le preferenze.

Risparmio: frena la raccolta ma il semestre è positivo per le reti
11/08/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Rallenta la raccolta netta dei consulenti: in giugno è stata positiva per 3,2 miliardi, meno 16,9 per cento mensile. Nei primi sei mesi i flussi netti sono scesi del 14,5 per cento a 24,6 miliardi. Il mercato sconta l’inflazione e la guerra.

Bce: economia in frenata nel secondo trimestre
07/07/2022 in “Mercati”La Bce, rispetto alle previsioni di marzo, ha corretto in calo le stime del Pil dell’Eurozona, al 2,8 per cento per quest’anno, mentre ha rivisto in rialzo quelle relative all’inflazione, al 6,8 per cento. Timori per la guerra e la corsa dei prezzi.

Risparmio: frena la raccolta delle reti in aprile
16/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Si accentua la prudenza degli investitori: in aprile le sottoscrizioni nette della rete dei consulenti sono crollate del 22,89 per cento a soli 3,7 miliardi di euro. Ancora in crescita la liquidità, mentre si confermano leader i fondi esteri.

Fondi: guerra e inflazione frenano la raccolta di marzo
04/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Primo segno rosso, dopo una lunga serie di aumenti, per la raccolta netta dell’industria del risparmio gestito, che ha chiuso il mese di marzo a meno 926 milioni. L’interesse dei risparmiatori ancora sui fondi azionari, giù invece gli obbligazionari.

Bce: dalla guerra impatto rilevante su economia e inflazione
01/04/2022 in “Mercati”La Bce rivede in calo le stime sulla crescita economica a causa della guerra in Ucraina e della fiammata dell’inflazione. Ulteriori sanzioni contro la Russia peggiorerebbero lo scenario di base. Qualsiasi adeguamento dei tassi sarà graduale.