- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 3
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia
20/04/2021 in “Mercati”Come sarà l’economia nel post pandemia? Gli esperti di Schroders hanno cercato di stimare gli effetti che questa sta avendo sulla domanda, sulle linee di produzione e sull’occupazione. La ripresa, sostengono, sarà comunque meno impervia del previsto.

Confcommercio: disagio sociale peggiorato a novembre
26/01/2021 in “Mercati”Confcommercio rende noto che l’indice Mic che misura il disagio sociale nel mese di novembre è peggiorato di due decimi a 21,2 punti. Il trend sconta gli effetti del riacutizzarsi della pandemia da coronavirus.

Federalberghi: imprese del settore turistico provate dalla pandemia
05/01/2021 in “Mercati”L’ultimo Dpcm, rafforzando le restrizioni di movimento degli italiani, ha aggravato la crisi in cui versa il sistema alberghiero. Per il mese di dicembre l’Associazione di settore prevede un controllo delle presenze vicino al 90 pct.

Borsa: attenti alle divergenti direzioni di dollaro e petrolio
04/08/2022 in “Mercati”Attenzione al dollaro e al petrolio, i cui movimenti potrebbero suggerire quale indirizzo sta per prendere il mercato. Il rafforzamento del biglietto verde ha un effetto avverso sugli utili realizzati all’estero dalle società Usa.

Assoreti: patrimonio competenza reti sconta il Covid19
01/06/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Il patrimonio di competenza delle reti sconta gli effetti della volatilità dei mercati finanziari, a loro volta colpiti dalla pandemia da coronavirus. In marzo ha accusato un calo dell'8 pct, a 570,5 miliardi di euro.

Caro energia: più debiti per il 69% delle imprese del terziario
02/05/2022 in “Mercati”Il 69 per cento delle imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi temono un aumento del debito a causa del caro energia. Il 20 per cento di loro teme la chiusura delle attività. Servizi e ristorazione i settori più penalizzati dal caro bolletta.

Mic: indice disagio ancora non rileva effetto Covid19
20/04/2020 in “FondiOnline.it informa”In febbraio l’indice Mic di Confcommercio, che misura il disagio sociale nel Paese, non ha rilevato gli effetti dell’emergenza da coronavirus: il suo valore si è attestato a 17,8, in flessione di cinque decimi su gennaio.

Borse: la Fed porta a zero i tassi Usa
17/03/2020 in “Mercati”La Fed ha ridotto i tassi Usa nel range compreso tra 0 e 0,25 pct, al fine di aiutare l'economia dopo l'emergenza coronavirus. Oltreoceano diventa più vicina la recessione, mentre l'Fmi vara un piano di aiuti da mille miliardi di dollari.

Coronavirus: BVA Doxa, imprese italiane preoccupate
27/03/2020 in “Mercati”Il 76 pct delle imprese italiane dichiara già un impatto negativo da coronavirus, mentre 1 su 5 prevede di riscontrarne i primi effetti a partire da aprile. Secondo una ricerca BVA Doxa solo 1 su tre è ottimista per il futuro.

Cina, un altro rischio non scontato
14/01/2019 in “Mercati”E se dovessero arrivare sorprese negative dal Dragone, allora probabilmente sarebbero guai per tutti. La Cina, pur con tutti i suoi problemi e la sua montagna di debiti, rappresenta tuttora l'unico vero motore di crescita planetaria.

Brasile al bivio
23/10/2018 in “FondiOnline.it informa”Domenica rpossima 28 ottobre Jair Bolsonaro, candidato del Partito Social-Liberale, si scontrerà con Fernando Haddad, esponente del Partito dei Lavoratori, al ballottaggio delle presidenziali brasiliane.

Morgan Stanley: BCE pronta per svolta green
17/03/2021 in “Mercati”Gli esperti si attendono un chiaro indirizzo ambientalista da parte della Bce, partendo da una progressiva comunicazione al rialzo. Gli esperti di Morgan Stanley analizzano i possibili effetti sui mercati di questa svolta.

Russia, i fondamentali sembrano reggere l’urto delle sanzioni
16/05/2018 in “Mercati”La volatilità sulla Borsa di Mosca è aumentata dal 6 aprile, quando Washington ha imposto sanzioni a primarie società russe e ad alcuni dei più importanti uomini d’affari del Paese.

Le mutazioni dello shale oil
13/04/2018 in “FondiOnline.it informa”Gli Usa stanno producendo quantità enormi di petrolio. Secondo le stime di Commerzbank, gli Usa produrranno circa 10,6 mln di barili giornalieri nel 2018 (l’incremento rispetto al 2017 si attesterà a 1,3 mln di barili giornalieri).

Alternative per difendersi da un aumento dei tassi
22/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Dal momento che nei mercati sviluppati è atteso un irrigidimento della politica monetaria, questo inciderà sul potenziale di rendimento per gli investitori obbligazionari che dovranno considerare di diversificare il proprio portafoglio.

L’importanza dell’orizzonte temporale
05/10/2017 in “Mercati”L’orizzonte temporale di un investitore misura il massimo intervallo di tempo all’interno del quale l’investitore è in grado di non preoccuparsi delle oscillazioni di valore complessivo del proprio investimento.

Il rischio paese continua a latitare
02/10/2017 in “Mercati”Le intense iniezioni di liquidità realizzate dalle principali banche centrali dei paesi industrializzati, hanno provocato una sensibile contrazione dei risk premium, tale da annullare la percezione del rischio associato a ciascun paese.

Coronavirus: Swg, gli italiani più preoccupati
21/03/2020 in “Mercati”Gli italiani, secondo una ricerca Swg, sono molto preoccupati per il Coronavirus: sia per l’aspetto sanitario, sia per le incertezze sul lavoro. Abitudini cambiate, si tengono le distanze tra le persone. Nessuna stretta di mano.

Usd e azioni, una fievole correlazione inversa
31/01/2017 in “Mercati”Nel lungo termine, la rivalutazione del biglietto verde non ha provocato l’indebolimento dell’indice Standard and Poor’s 500, smentendo la tanto temuta correlazione inversa tra i due asset.

Confcommercio: Misery index peggiora per terzo mese di seguito
12/03/2020 in “FondiOnline.it informa”Il Mic, l'indice di Confcommercio che misura il disagio sociale, ha registrato in gennaio il terzo peggioramento consecutivo: a 18,1 punti. A pesare hanno contribiuito il mercato del lavoro, la dinamica dei prezzi e i primi effetti da coronavirus.

I cinque punti oscuri del Qe
04/11/2016 in “Mercati”David Folkerts-Landau, economista capo di Deutsche Bank ha pubblicato un report, intitolato ‘The dark side of Qe’, in cui muove un attacco feroce alla politica monetaria adottata dalla Bce e dalle banche centrali dei principali paesi.

Dollaro, le ragioni di chi pensa che andrà in orbita
29/06/2018 in “Mercati”Le ragioni alla base di questo movimento sono diverse: l’incremento dei tassi Usa, la crescita dei rendimenti dei bond americani, l’economia che tira, alcune decisioni di Trump e la piena occupazione. Ma è sufficiente ciò?