SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 6

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Assoreti: raccolta netta positiva in agosto

Assoreti: raccolta netta positiva in agosto

21/10/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Raccolta netta della rete dei consulenti finanziari in agosto è stata positiva per 2,7 miliardi, anche se in flessione del 10,5 pct congiunturale. Segno positivo sia per il risparmio gestito sia per quello amministrato.

Cresce il peso degli algoritmi nella gestione del risparmio

Cresce il peso degli algoritmi nella gestione del risparmio

22/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Per anni il mercato ha speculato sulla possibilità che i traders specializzati nell’elaborazione dati piuttosto che nell’analisi economica sarebbero riusciti a conquistare una fetta importante del mercato.

Assoreti: Covid19, la riscoperta di conti correnti e deposito

Assoreti: Covid19, la riscoperta di conti correnti e deposito

11/05/2020 in “Fondi e risparmio gestito

La volatilità dei mercati finanziari ha fatto riscoprire agli italiani l’utilità conservativa dei conti correnti e di deposito. Lo rende noto Assoreti, precisando che in marzo la raccolta netta è stata positiva per 3,8 miliardi.

Un futuro incerto per le banche e il risparmio gestito

Un futuro incerto per le banche e il risparmio gestito

21/03/2018 in “FondiOnline.it informa

Il nuovo studio realizzato da Oliver Wyman e Morgan Stanley sul futuro dei servizi bancari e dell’industria del risparmio gestito, pone l’accento su efficienza, economie di scala, pressioni sui ricavi.

Assoreti: cresce dell’8,8 pct raccolta netta in maggio

Assoreti: cresce dell’8,8 pct raccolta netta in maggio

03/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Le reti dei consulenti finanziati abilitati all’offerta fuori sede hanno registrato in maggio una raccolta netta di 2,7 miliardi di euro, +8, pct mensile. Ancora privilegiate le polizze vita. Positivo l'andamento degli Oicr.

Presentazione di 8a+ Investimenti SGR

Presentazione di 8a+ Investimenti SGR

09/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Per conoscere 8a+ Investimenti SGR, la sua mission, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Tiziano Bellemo, responsabile clientela istituzionale della società italiana.

Presentazione di Legg Mason Global Asset Management

Presentazione di Legg Mason Global Asset Management

11/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Per conoscere Legg Mason, il processo di analisi e ricerca nella costruzione dei portafogli, e come si compone l'offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Matteo Lenardon, deputy country head Italia della società di asset management.

Fondi: primo trimestre positivo, ancora interesse per l’azionario

Fondi: primo trimestre positivo, ancora interesse per l’azionario

01/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Nei primi tre mesi del 2022 la raccolta netta del risparmio gestito è più che dimezzata rispetto al trimestre precedente, a 10,93 miliardi. Il patrimonio cala del 4 per cento a 2.594 miliardi. Ad aumentare, però, è l'interesse per i fondi azionari.

Presentazione di BMO Global Asset Management

Presentazione di BMO Global Asset Management

09/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Per conoscere BMO Global Asset Management, la sua mission, i suoi valori, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Giampaolo Giannelli, Head of Sales Italy della società nordamericana.

Fondi: a maggio aumentano i deflussi e cala il patrimonio

Fondi: a maggio aumentano i deflussi e cala il patrimonio

02/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito

In maggio la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è diminuita di 5,5 miliardi di euro, in peggioramento dai -3,9 miliardi persi in aprile. In calo anche il patrimonio gestito, a 2.150,8 miliardi dai tetto storico del mese precedente.

Fondi, un veicolo d’investimento per tutti

Fondi, un veicolo d’investimento per tutti

13/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Questi veicoli d’investimento consentono al piccolo risparmiatore di destinare quote della propria ricchezza a mercati azionari e obbligazionari appartenenti alle diverse categorie e aree geografiche.

Flussi d’investimento, l’incertezza premia la prudenza

Flussi d’investimento, l’incertezza premia la prudenza

27/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Le Borse hanno recuperato il terreno perso lo scorso autunno in tempi molto brevi, tuttavia, il movimento non è bastato a vincere le paure degli investitori, sempre più concentrati sull’acquisto di bond di qualità.

Il risparmio delle famiglie italiane

Il risparmio delle famiglie italiane

23/10/2018 in “FondiOnline.it informa

Il ‘Rapporto sulle scelte d’investimento delle famiglie’ curato dalla Consob, sottolinea che la ricchezza netta dei nuclei familiari italiani rimane stabile sui livelli del 2012 attestandosi a 9 volte il reddito disponibile.

Risparmio gestito: conoscere, per investire al meglio

Risparmio gestito: conoscere, per investire al meglio

07/01/2016 in “Mercati

Risparmio gestito, un potenziale ancora inespresso. Gli italiani non sono particolarmente propensi ad affrontare questo argomento, anche a causa della scarsa alfabetizzazione finanziaria, tema sul quale si è dibattuto spesso. 

I vantaggi del risparmio gestito

I vantaggi del risparmio gestito

07/01/2016 in “Mercati

Negli ultimi anni abbiamo sovente assistito a fenomeni di volatilità sui tassi di interesse. In questo panorama, i prodotti che si collocano nella categoria del risparmio gestito hanno dato risultati positivi.

Guadagnare con le acquisizioni

Guadagnare con le acquisizioni

21/11/2016 in “Mercati

Le azioni acquisite con questi criteri presentano caratteristiche simili a quelle di un'obbligazione zero-coupon: man mano che ci si avvicina alla chiusura dell'operazione, lo spread tende a diminuire e la quotazione converge verso il prezzo pattuito.

Un safe haven poco utilizzato

Un safe haven poco utilizzato

03/10/2016 in “Mercati

Nonostante le grandi dimensioni del mercato obbligazionario nipponico, l’investitore europeo che voglia destinarvi una quota del proprio patrimonio ha a disposizione un numero molto limitato di prodotti del risparmio gestito.

Il solleone non ferma le reti

Il solleone non ferma le reti

31/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

A giugno, quasi la metà degli investimenti è confluita sui prodotti gestiti, per un ammontare di circa 1,4 miliardi di euro, mentre il saldo delle movimentazioni sui prodotti amministrati è stato positivo per 1,7 miliardi di euro.

CTI: 4 macroaree per capire gli effetti da Covid19

CTI: 4 macroaree per capire gli effetti da Covid19

22/05/2020 in “Mercati

Columbia Threadneedle Investment (CTI) ha individuato quattro macroaree che possono aiutare a capire le potenzialità e rischi dei mercati nel post-coronavirus. Tra queste spiccano le ripercussioni sanitarie e le implicazioni di lungo periodo.

Consumi: com’è cambiata la spesa ai tempi del Coronavirus

Consumi: com’è cambiata la spesa ai tempi del Coronavirus

09/04/2020 in “FondiOnline.it informa

Il Coronavirus ha cambiato il modo di fare la spesa: c'è più omogeneità di acquisto durante la settimana dopo l'iniziale corsa all'accaparramento. Ci sono meno promozioni e quindi meno possibilità di risparmio.

Etp, semestre record per la raccolta

Etp, semestre record per la raccolta

27/07/2017 in “Mercati

L'industria globale degli Etp ha raccolto nel mese di giugno 59 miliardi di dollari, con flussi che si sono concentrati in modo particolare sull'azionario statunitense, sull'equity Eafe e sul reddito fisso.

Fondi, flessione sotto l’ombrellone

Fondi, flessione sotto l’ombrellone

20/08/2016 in “Mercati

Il nervosismo sui mercati provocato dalle attese per il referendum sulla Brexit e dall’esito dello stesso, ha senza dubbio impattato negativamente sulla raccolta del risparmio gestito, ma va sottolineato anche il dato negativo di due grandi Gruppi.

Come funzionano gli acquisti di corporate bond della Bce?

Come funzionano gli acquisti di corporate bond della Bce?

14/06/2016 in “Mercati

Acquisto di corporate bond. Quali obiettivi persegue la Bce con questo strumento? Quali sono le caaratteristiche principali e come verrà perfezionato l'acquisto? Approfondiamo l'argomento in questo articolo.

Etp, l'azionario guida la raccolta

Etp, l'azionario guida la raccolta

18/05/2017 in “Mercati

Grazie a flussi record di 228,6 miliardi di dollari da inizio anno e di 524.5 miliardi solo negli ultimi 12 mesi, l'industria globale degli exchange-traded product ha più che raddoppiato la sua dimensione negli ultimi quattro anni.

Risparmio a lungo termine, non sempre risolve

Risparmio a lungo termine, non sempre risolve

26/03/2018 in “Mercati

Se si ipotizza un ritorno costante dell’1 per cento reale, con un investimento in bond nel 2043 si ha un capitale disponibile di 170.375 euro, che salgono a 181.840 con un prodotto bilanciato. Con la borsa si può arrivare a 255.256.

Pir, alcune precisazioni

Pir, alcune precisazioni

27/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Nel 2017 le small cap italiane hanno performato tanto quanto le loro gemelle in Francia e in Germania: sono andate meglio le mid cap e soprattutto il segmento Star, mentre l’Aim Italia ha offerto rendimenti meno rilevanti.

Risparmio, l’alternativa dei Fondi comuni d’investimento

Risparmio, l’alternativa dei Fondi comuni d’investimento

19/01/2016 in “Mercati

Cresce l’interesse per i Fondi comuni d’investimento, una forma di risparmio gestito costituita da capitali utilizzati per acquistare azioni e obbligazioni. Secondo Assogestioni sono investiti in fondi comuni circa 445 miliardi di euro.

Pir: tetto più alto per i limiti d’investimento

Pir: tetto più alto per i limiti d’investimento

16/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Il limite totale per i Piani di risparmio a lungo termine è alzato a 200mila euro e quello annuo a 40mila. L’Agenzia delle Entrate porta alcuni esempi di come ci si deve comportare nel caso di piani attivati sotto la precedente disciplina.

Etp, una corsa senza fine

Etp, una corsa senza fine

21/09/2017 in “Mercati

I flussi globali dell'industria degli Etp ad agosto si sono attestati a 47,5 miliardi di dollari, con la raccolta guidata dalle esposizioni ai mercati azionari dei paesi sviluppati e sostenuta dai fondi sul reddito fisso.

Etp, volano gli asset

Etp, volano gli asset

22/06/2017 in “Mercati

I flussi globali nell'industria degli Etp, che a maggio si sono attestati a 45 miliardi di dollari, hanno contribuito al superamento della pietra miliare di 4.000 miliardi di dollari di asset investiti

1 2 3 4 5 6 7