- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 7
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Etp, ancora un mese positivo per l'industria
20/04/2017 in “Mercati”Nel mese di marzo l'industria globale degli exchange-traded product ha segnato nuovi record di raccolta, trainata in particolare dai fondi sull'azionario statunitense a larga capitalizzazione e dai prodotti sull'equity giapponese.

Fondi immobiliari: Italia vicina ai 100 miliardi
17/12/2020 in “Mercati”L’investimento nel mercato immobiliare italiano rende: negli ultimi dieci anni, mentre i prezzi nel Paese calavano dell’8,6 pct, il patrimonio dei fondi immobiliari è cresciuto di 2,4 volte. E le prospettive tendono al bello.

Prometeia: continua il momento favorevole dei fondi
15/06/2021 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta dei fondi conferma di attraversare un buon momento. Il trend positivo dei flussi netti, secondo le previsioni di Prometeia, è proseguito anche nei mesi di maggio e giugno. Per maggio è atteso un nuovo spunto dei bilanciati.

Fondi: masse gestite record in Europa a gennaio
22/03/2021 in “Fondi e risparmio gestito”A gennaio la raccolta netta dell’industria europea del risparmio ha toccato 89,5 miliardi di euro. Il patrimonio gestito ha aggiornato il nuovo record a 10.418 miliardi. L’attenzione degli investitori si è diretta principalmente sui fondi azionari.

Assoreti: aumenta liquidità su conti correnti e depositi
11/12/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La rete di consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede in ottobre ha registrato una raccolta netta positiva pari a 3,5 miliardi di euro, in crescita del 68 pct congiunturale e del 2,5 pct tendenziale.

Mondo Digitale: in Italia bassa conoscenza e utilizzo
25/06/2021 in “FondiOnline.it informa”Per il 65 per cento degli italiani la tecnologia digitale è fonte di ineguaglianze. È quanto emerge da una ricerca del Digital Transformation Institute, secondo cui in Italia resta bassa la conoscenza high tech.

Pir, tra luci e ombre
22/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I Piani individuali di investimento, a un solo anno dalla nascita, hanno visto confluire 4,5 miliardi di euro nelle imprese italiane non quotate sul Ftse Mib, nonostante la loro conoscenza possa riservare ampi margini di diffusione.

Previdenza, quanto risparmiare?
14/03/2018 in “Mercati”Con 2.000 euro annui per 40 anni in obbligazioni ci si dovrebbe trovare un capitale di 98.750 euro, che salgono a 110.163 con un investimento bilanciato. Se si punta sulle azioni si potrebbe arrivare a quasi 200 mila euro

Previdenza, se potessi avere mille euro al mese
30/03/2018 in “Mercati”Nel caso che prelevi a partire da 67 anni di età 1.000 euro al mese, potrà riscuotere per 22 anni nell’ipotesi più prudente e 28 se ha puntato sull’equity. Ma si può investire in immobili...

L’Istat vede l’economia in ripresa
07/02/2017 in “Mercati”Nel terzo trimestre 2016, i consumi delle famiglie italiane sono aumentati dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, favoriti dall’incremento del reddito disponibile e del potere di acquisto. Segnali di rafforzamento dell’inflazione.

L'Italia immobile
13/02/2017 in “Mercati”L'immobilità sociale genera insicurezza: rispetto al 2007 gli italiani hanno accumulato liquidità aggiuntiva per 114,3 miliardi di euro, un valore superiore al Pil di un Paese intero come l'Ungheria.

Dalle obbligazioni ai fondi
17/11/2016 in “Mercati”Il tradizionale investimento utilizzato dagli italiani ha perso appeal. In questo scenario, il risparmio gestito si fa avanti, sottraendo spazi agli investimenti diretti, sui quali è sempre più complicato assumere decisioni.

Alla ricerca della sicurezza
05/08/2016 in “Mercati”L’Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016 fa emergere chiaramente che i risparmiatori del Belpaese non abbandonano la ricerca della sicurezza negli investimenti.

Alla ricerca del gestore ideale
15/02/2017 in “Mercati”Il mondo della gestione dei fondi comuni di investimento è un universo molto variegato di strumenti, strategie, obiettivi di investimento e tecniche gestionali, che necessitano un mix equilibrato di elementi qualitativi e quantitativi.

Rivoluzione Pir
07/03/2017 in “Mercati”Arrivano i Pir, la novità più attesa sia nel mondo delle imprese sia nel settore del risparmio gestito. Data l’importanza di questi strumenti, nelle ultime settimane molte case di gestione hanno lanciato i loro strumenti Pir compliant.

I robo advisors lanciano la sfida ai fondi comuni
02/12/2016 in “Mercati”I fondi comuni a gestione attiva hanno bisogno di migliorare il rapporto costi/benefici offerto al sottoscrittore per fare fronte all’avanzata delle soluzioni d’investimento a gestione passiva.

Etp, crescita record da inizio anno
23/03/2017 in “Mercati”Da inizio 2017 i flussi netti degli Etp hanno toccato i 124,2 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annualizzata dell'industria nei primi due mesi che ha toccato il 21%, contro un 13% segnato nel corso di tutto il 2016.

Investitori italiani neutri rispetto al futuro
30/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Né ottimisti né negativi. Nonostante l’incertezza politica all’indomani del voto del 4 marzo, il mood delle famiglie italiane sul futuro del Paese, nel medio-lungo periodo, si mantiene ancora stabile.

Etp, la rotazione continua
16/02/2017 in “Mercati”Gennaio positivo per il mercato europeo degli exchange-traded product, con flussi netti che hanno toccato i 10,2 miliardi di euro, di cui 6,8 miliardi si sono riversati nei prodotti con esposizione sul comparto azionario.

Italiani e investimenti, poche idee e confuse
17/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Le rilevazioni per il 2016 confermano che le competenze degli italiani in materia di investimenti finanziari rimangono limitate, sia per i profili attinenti alle conoscenze sia per gli aspetti relativi ad attitudini e modelli decisionali.