- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 6
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Treasury bond sotto pressione
15/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Attenzione alla continua accelerazione del Pil e dell’inflazione statunitensi, al processo di normalizzazione dei tassi d’interesse e alla riduzione del bilancio da parte della Federal Reserve.
Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario
01/03/2022 in “Mercati”L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.
Il regno degli High Yield bond
11/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Nel panorama europeo, la forza d’urto dell’azione della Bce ha creato una situazione tale da consentire alle società a basso rating di finanziarsi a condizioni più favorevoli rispetto alle pari grado statunitensi.
Bond governativi per chi vuole un po’ rischiare
01/12/2017 in “Mercati”Il Brasile, che in valuta locale offre il 10,39 per cento annuo, la Cina con il 3,91 per cento, l’Argentina che dà il 5,91 per cento, l’India che rende il 7,06 per cento e il Cile con il 4,62 per cento sono forse le migliori occasioni.
Un 2017 pazzesco in tutto il mondo
20/12/2017 in “Mercati”In pratica il 2018 potrebbe rivelarsi complessivamente un anno peggiore di questo. Se andiamo a vedere infatti ciò che è successo negli ultimi 12 mesi, troviamo uno scenario che ha quasi dell'incredibile.
Bond decennali, regna l’ottimismo
08/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Il Btp decennale, con una cedola dell’1,71 per cento e 140 punti di spread con il Bund, ha messo a segno la migliore performance da un anno a questa parte: gli operatori giudicano che il rischio a investire sull’Italia stia diminuendo.
Default per i bond in valuta estera venezuelani
14/11/2017 in “Mercati”L’agenzia di rating Standard and Poor’s ha dichiarato che il debito sovrano denominato in valuta estera del Venezuela è in default dopo che il paese sudamericano ha comunicato di non poter onorare i prossimi stacchi di cedole
Il fascino delle obbligazioni spazzatura
09/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Un’obbligazione spazzatura o junk bond è un titolo di debito caratterizzato da un basso livello di affidabilità creditizia che può essere emesso da una società privata o da uno Stato.
Wall Street dopo un anno di Trump
13/11/2017 in “Mercati”Il presidente che ha preso il posto di Obama ha incontrato diverse difficoltà nel far passare le proposte della campagna elettorale al Congresso, facendo nascere dubbi sul recente rally nell’azionario.
Obbligazioni, una semplice e scomoda verità
06/11/2017 in “Mercati”Nei prossimi anni gli investitori dovranno abituarsi a rendimenti complessivi molto più limitati rispetto al passato e probabilmente il fenomeno sarà di durata piuttosto lunga, vista l'impossibilità di aggiustare i tassi velocemente.
Che idea i senior secured loan
13/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Con questa tipologia di obbligazioni si hanno rendimenti quasi impensabili nell'area investment grade, limitando in maniera sostanziale una serie di rischi associati all'obbligazionario e il tasso di default è minore rispetto agli high yield
Confcommercio: senza stranieri crolla il mercato del lusso
28/08/2020 in “Mercati”Da inizio anno le presenze degli stranieri negli hotel a 5 stelle sono crollate del 91 pct e ciò ha comportato una mancata spesa di circa 13 mld di euro. Il settore più penalizzato è quello del lusso, dagli alberghi alla moda.
Bond emergenti, è vero boom
11/10/2017 in “Mercati”La Cina, il cui decennale governativo rende il 3,67 per cento in yuan, l’India (6,74 per cento), il Brasile (9,75 per cento), il Messico (7,10 per cento) e l’Argentina (5,96 per cento) sono considerati i paesi più interessanti.
Fase favorevole ai bond ad alto rendimento in euro
17/10/2017 in “Mercati”Negli ultimi mesi sembra che tutto sia girato a favore di quest’asset class. Vediamo quali sono i fattori che ne hanno determinato le soddisfacenti performance ottenute negli ultimi tre trimestri.
La gestione passiva dei bond
24/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Cresce il numero di veicoli d'investimento che consentono di replicare distinti segmenti del mercato obbligazionario o puntare su un aggregato di bond appartenenti a diversi livelli di affidabilità creditizia.
La selezione, una via obbligata per investire in HY bond
23/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”L’azione della Banca Centrale Europea ha incoraggiato gli investitori di tutto il mondo a investire maggiormente sul credito e ad assumere più rischi in termini di duration e minore affidabilità degli emittenti.
Prepararsi a un rialzo dei tassi
26/07/2017 in “Mercati”L’analisi della relazione tra incremento del costo del denaro e distinte asset class deve sempre partire dal presupposto che il rialzo dei rendimenti offerti rende meno conveniente la detenzione di attività che non generano flussi di cassa.
Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid
24/06/2020 in “Mercati”Il settore del lusso continua ad attrarre gli investitori globali, nonostante con la pandemia da coronavirus abbia accusato una battuta di arresto. L'analisi di Deloitte mette in luce i settori che promettono i margini migliori.
Un buon 2017 per gli Em bond
25/07/2017 in “Mercati”L’obbligazionario emergente ha ben performato nella prima parte dell’anno in corso, supportato da fondamentali solidi e da un forte supporto tecnico. Molti gli elementi che contribuiscono al successo di questa asset class.
Non sottovalutate i segnali lanciati dai mercati
10/07/2017 in “Mercati”Alcuni segmenti lasciano intravedere rischi apparentemente innocui. Le decisioni dei policymakers saranno decisive per garantire la stabilità di alcune asset class o avviare un processo di deterioramento delle quotazioni.
Mercati: i due approcci delle Banche centrali all’inflazione
01/12/2021 in “Mercati”L’azione di contrasto all’inflazione delle Banche centrali emergenti, alzando i tassi, apre opportunità per gli investitori sui bond in valuta locale. Lo stimano in T. Rowe Price, dove invitano comunque a monitorare crescita economica e inflazione.
Come tutelarsi dall’inflazione
08/06/2017 in “Mercati”I bond indicizzati all’inflazione rappresentano la strada obbligata per l’investitore che punta a conservare il potere d’acquisto dei propri risparmi. Tuttavia, esistono anche alternative più rischiose..
Il ritorno della mediocrità mondiale
12/06/2017 in “Mercati”Accompagnare le asset allocation più aggressive sull’It con qualche flusso di cassa concentrato su bond con buoni ritorni potrebbe aiutare a navigare meglio in un'economia globale che probabilmente in boom non ci tornerà mai più
Corporate bond, focus su settori ed emissioni
26/06/2017 in “Mercati”Quali obbligazioni investment grade corporate sono da preferire in termini di scadenza, duration, settori di appartenenza delle società emittenti o altri fattori prioritari nella selezione dei singoli titoli?
Caccia alla tutela reale del capitale
21/06/2017 in “Mercati”Se del binomio inflazione/deflazione si discute molto, esiste una categoria di strumenti di cui si parla molto poco: quelli che investono in bond a tasso fisso il cui rendimento è legato all’evoluzione dell’inflazione.
Momento di forza per i corporate bond investment grade
19/06/2017 in “Mercati”Quali sono le ragioni che hanno permesso ai corporate bond investment grade in euro di comportarsi meglio dei government bond dell’eurozona negli ultimi mesi? Perché il rischio politico ha avuto conseguenze di poco conto sui bond societari?
Spread e duration per puntare sui bond ad alto rendimento Usa
12/05/2017 in “Mercati”Quali potrebbero essere i rischi maggiori per questo segmento obbligazionario e su quali duration ed emissioni è opportuno focalizzarsi in vista delle prossime decisioni della Fed e della Trumpnomics?
La strana coppia Maduro-Goldman Sachs
31/05/2017 in “Mercati”La banca d'affari Usa impone delle condizioni durissime per rilevare dei bond a scadenza quinquennale emessi dal colossso petrolifero statale Pdvsa. Il regime di Maduro, pur di finanziarsi, sottoscrive tassi da default.
Fondi: a settembre le Reti consolidano la raccolta
08/11/2023 in “Fondi e risparmio gestito”A settembre la raccolta netta delle Reti dei consulenti è stata di 2,4 miliardi di euro, in aumento del 5,7 per cento mensile e in calo del 12,5 per cento annuo. Nei primi nove mesi la raccolta è diminuita dell’1,4 per cento a 32,7 miliardi di euro.
Fare meglio dell’inflazione Usa con gli HY bond
05/05/2017 in “Mercati”L’inflazione Usa mostra segni di ripresa e i Treasury non offrono protezione agli investitori. Molti indicano gli HY bond come possibile soluzione al problema di ottenere rendimenti obbligazionari soddisfacenti.