- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Obbligazionario Ue: pressioni dal piano di Riarmo
24/03/2025 in “Mercati”La Francia è particolarmente vulnerabile a causa delle difficoltà politiche interne e di un elevato livello di spesa pubblica. Nonostante il mantenimento del rating AA- da parte di Fitch, i rendimenti dei titoli decennali sono tornati sopra il 3,5 per cento.

Bond a breve termine: valida alternativa alla liquidità
10/04/2024 in “Mercati”Le previsioni di un atterraggio morbido da parte delle Banche centrali, insieme alla resilienza delle imprese, favoriscono le obbligazioni di Stato e societarie, mentre le aspettative di tagli ai tassi potrebbero aumentare il valore dei bond.

Bond: nuove norme Consob utili ai risparmiatori retail
15/03/2024 in “Mercati”Le modifiche della Consob favoriscono le emissioni obbligazionarie sul mercato italiano, offrendo maggiore tutela e trasparenza, e prevenendo le quotazioni di nuovi bond su mercati stranieri. Le misure dovrebbero allettare anche gli emittenti esteri.

Bond: cosa c’è dietro al risveglio delle società europee?
22/03/2024 in “Mercati”Le società europee investment grade appaiono interessanti per rendimenti corretti in base al rischio, con spread di credito che offrono un buon pickup, soprattutto in Europa dove le imprese hanno bilanci solidi e resistenza a cali ciclici o di crescita.

Usa: cosa promette il 2025 per i mercati finanziari
02/01/2025 in “Mercati”Negli Usa, nonostante un rallentamento nel mercato del lavoro, la bassa disoccupazione e l'aumento della produttività potrebbero sostenere i redditi reali e la crescita economica. Possibili rischi inflativi dalle politiche sui dazi e sull’immigrazione.

Energia pulita: effetti positivi sul mercato del lavoro
29/10/2024 in “Mercati”La Cina ha già superato il suo obiettivo di 1.200 GW di capacità rinnovabile per il 2030, con l'energia solare ed eolica che ha superato il carbone. Le politiche del Governo cinese puntano a ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.

Bond: high yield e prestiti bancari tra gli asset da preferire
09/02/2024 in “Mercati”Monito degli esperti a non farsi tentare dall’attuale basso tasso di default: nel 2024 si prevede infatti un aumento delle insolvenze a causa di una possibile recessione globale. Ci sono, comunque, opportunità nei bond high yield e prestiti bancari.

Tassi: chi reagirà meglio al taglio tra Borsa, bond e liquidità?
15/02/2024 in “Mercati”Nel 2024 sono attesi tagli dei tassi: dalle azioni, in simili situazioni, la migliore risposta. I bond tendono a fare meglio durante le recessioni, anche se le obbligazioni societarie possono sovraperformare anche in scenari economici ottimistici.

Bond high yield: outlook positivo per il 2024
12/01/2024 in “Mercati”Prospettive positive per il reddito fisso. Il cambio di regime nei costi di finanziamento, trasferendo valore dalle aziende ai finanziatori, promette un reddito iniziale più elevato e una prospettiva di default relativamente modesta per il 2024.

Mercati: cinque motivi per puntare sui corporate bond europei
05/12/2023 in “Mercati”Il mercato europeo dei bond societari investment grade offre rendimenti interessanti: con una media del 4,4 per cento, il top da gennaio 2012, sono competitivi sia in termini assoluti che relativi rispetto ai titoli di Stato. È cruciale la selezione.

Bond: perché comprare quando la liquidità rende il 4%?
06/12/2023 in “Mercati”I bond societari investment grade pagano il 4,6 in Europa e il 6,5 negli Usa e Regno Unito, un tasso maggiore rispetto a quello dei depositi. Gli esperti spiegano perché conviene puntare sui bond, in una strategia di lungo periodo.

Bond: la caccia al rendimento nasconde alcuni rischi
15/11/2023 in “Mercati”L'elevata domanda di rendimento nell’obbligazionario private ha portato a una crescente pressione al ribasso sugli spread, spingendo alcuni emittenti a emettere nuovo debito a tassi più alti. Così, oggi, gli spread non riflettono il rischio default.

Bond corporate: migliori le prospettive in Europa
05/10/2023 in “Mercati”Per i bond corporate europei è attesa in futuro una rivalsa dopo le forti difficoltà accusate lo scorso anno a causa della guerra in Ucraina, del surplus di offerta e della crisi del settore bancario. Situazione migliore anche nel comparto energetico.

Bond: dove scovare valore tra i Paesi emergenti e sviluppati
13/10/2023 in “Mercati”L’incerto quadro operativo suggerisce una posizione lunga sul dollaro statunitense, considerando che è una valuta rifugio e che trova il favore di una Fed intenzionata a mantenere una politica restrittiva. Ben posizionati alcuni mercati emergenti.

Bond: rendimenti in aumento, quale impatto sull’economia?
25/10/2023 in “Mercati”La spinta al rialzo dei rendimenti dei bond riflette l’attesa di tassi più elevati di quanto previsto, insieme ai timori per il livello del debito pubblico e all'aumento delle emissioni obbligazionarie. L’impatto sull’economia è significativo.

Bond: nuovo regime, i tre temi da seguire
11/09/2023 in “Mercati”Sta cambiando lo scenario che fa da sfondo al mercato del credito. Gli esperti consigliano di monitorare tre aspetti: possibili difficoltà durante la transizione, tassi più alti e maggiore volatilità, la correlazione tra azioni e obbligazioni.

Banche: tornano le emissioni di bond AT1
22/06/2023 in “Mercati”Nonostante l'episodio del Credit Suisse, le obbligazioni AT1 restano uno strumento interessante e offrono un rendimento significativo. I fondamentali delle banche europee sono solidi, come dimostrano i risultati record del primo trimestre.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità
27/06/2023 in “Mercati”Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Risparmio: bene la raccolta di marzo, ma cala il patrimonio
09/05/2025 in “Fondi e risparmio gestito”A marzo i fondi aperti hanno trainato la raccolta con afflussi per 3,8 miliardi. Le gestioni collettive hanno raccolto 4,25 miliardi, quadruplicando i numeri di febbraio. Mandati istituzionali in forte ritirata a segnalare prudenza tra i grandi investitori.

Auto Ue: crisi strutturale almeno fino al 2030
13/05/2025 in “Mercati”Il mercato automobilistico europeo, il cui recupero non è previsto prima del 2030, affronta una transizione green rallentata, mentre le tensioni geopolitiche e il rialzo dei dazi USA colpiscono duro i produttori europei, in particolare quelli tedeschi.

Banca d’Italia: in ripresa i prestiti al settore privato
21/05/2025 in “Mercati”Il mercato del credito italiano, nonostante il lieve miglioramento di marzo 2025, resta complessivamente debole rispetto alla media UE. I depositi del settore privato sono aumentati dell’1,7 per cento, mentre i tassi sui mutui sono scesi al 3,54 per cento.

Bond: i movimenti anticipano la recessione?
17/05/2023 in “Mercati”Il mercato del credito sta anticipando un vicino taglio dei tassi Usa. Anche se la frenata dell’economia è percepibile in vari settori, l’inflazione tarda a scendere e questo potrebbe spingere la Fed a rinviare la mossa.

Bond: la strategia per sfruttare al meglio i possibili scenari
22/05/2023 in “Mercati”Il mercato ha passato la prima parte del 2023 sulle montagne russe: prima ha creduto a un atterraggio morbido, poi a uno duro, per poi tornare a uno scenario positivo. Il futuro sarà ancora segnato dal mix di tre fattori: inflazione, tassi e crescita.

Bond: dall'instabilità economica opportunità per chi è flessibile
11/04/2023 in “Mercati”Il mercato è troppo ottimista nei confronti di un vicino taglio dei tassi. L’inflazione, avvertono infatti gli esperti, non è magicamente scomparsa. Davanti all’instabilità macro, la migliore strategia è dunque un portafoglio dinamico.
.jpg)
Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti
26/04/2023 in “Mercati”La lettura dell’attuale andamento economico è tutt’altro che univoca: le alte valutazioni in Borsa rivelano l’ottimismo di fondo, mentre i bond mostrano una visione più incerta. Le migliori opportunità, secondo gli esperti, sono sui mercati emergenti.

Bond: emissioni sostenibili, nel 2023 faro sul greenwashing
20/01/2023 in “Mercati”Il mercato del debito è importante per il finanziamento delle PMI che, nel 2023, dovrebbero effettuare nuove emissioni di bond sostenibili. In particolare, sono attese operazioni da parte delle imprese Usa attive nelle energie rinnovabili.

Bce: dopo lo stop il mercato pensa già ai tagli nel 2024
02/11/2023 in “Mercati”Tassi dell’Eurozona invariati. La Bce ha sottolineato che ai livelli attuali possono contribuire a riportare l'inflazione al target ufficiale. Le condizioni finanziarie più restrittive stanno influenzando gli investimenti e la spesa dei consumatori.

Mercati: le opportunità dopo lo scivolone dei bond high yield
05/09/2022 in “Mercati”Il sell-off di cui sono stati oggetto i bond high yield ha portato a valutazioni convenienti e opportunità uniche. Lo stimano gli esperti, osservando che quando il mercato è debole gli investitori rischiano di vendere nel momento meno opportuno.

Bond: torna il valore per le emissioni high yield
25/08/2022 in “Mercati”Le cospicue cedole pagate dai bond high yield dovrebbero fornire un ampio guadagno sufficiente da smorzare l’effetto della volatilità dei prezzi. Lo sostengono gli esperti di T. Rowe Price, la storia dimostra il loro potente effetto di capitalizzazione.

Il recupero dei bond emergenti
11/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le obbligazioni emergenti sono state tra le prime vittime del processo di normalizzazione della politica monetaria negli Stati Uniti che ha portato a un incremento dei tassi a breve termine e a un rafforzamento del dollaro americano.