SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 10

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Borsa: è ora di rallentare, ma non troppo

Borsa: è ora di rallentare, ma non troppo

01/06/2021 in “Mercati

Le quotazioni in Borsa indicano che è il momento di rallentare sui mercati, anche se gli esperti di Schroders consigliano di non togliere del tutto il piede dall’acceleratore, vista la contestuale scarsità di opzioni più difensive.

L'oro torna a brillare

L'oro torna a brillare

30/09/2016 in “Mercati

Da inizio anno il metallo giallo è tornato prepotentemente alla ribalta e con una performance vicina al 30% si è rivelata una delle asset class più redditizie in un 2016 non facile per i mercati.

Lisbona alla riscossa

Lisbona alla riscossa

28/06/2017 in “Mercati

L’ultima rilevazione trimestrale del Pil ha fatto segnare un +2 percento su base annua. Il tasso di disoccupazione si è portato al di sotto del 10 percento per la prima volta dal primo trimestre del 2009 e il deficit pubblico al 2,1 percento.

Il peso dei cambi nei portafogli d'investimento

Il peso dei cambi nei portafogli d'investimento

18/07/2017 in “Mercati

Un semplice ragionamento può aiutarci a capire che il fattore più importante da analizzare per valutare il rischio di cambio è l’asset incluso in portafoglio, non la moneta in cui viene contabilizzato.

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia

20/04/2021 in “Mercati

Come sarà l’economia nel post pandemia? Gli esperti di Schroders hanno cercato di stimare gli effetti che questa sta avendo sulla domanda, sulle linee di produzione e sull’occupazione. La ripresa, sostengono, sarà comunque meno impervia del previsto.

Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità

Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità

27/04/2021 in “Mercati

Gli investitori guardano all’idrogeno sotto un’altra luce perché gli investimenti verso la sostenibilità di alcuni Paesi aprono ampi spazi di crescita. Perché diventi elemento di consumo dovrà però superare tre scogli: infrastrutture, costi e norme.

Covid: drammatico effetto su occupazione femminile

Covid: drammatico effetto su occupazione femminile

09/04/2021 in “Mercati

Ristagna il mercato del lavoro dipendente, con un forte calo nella creazione di nuovi posti a tempo indeterminato. È quanto emerge da un rapporto di Banca d’Italia, secondo cui la crisi ha fortemente penalizzato l’occupazione femminile.

Difficoltà sudafricane

Difficoltà sudafricane

11/04/2017 in “Mercati

Il debito sovrano sudafricano è ‘junk’. Il downgrade del debito in valuta estera è arrivato da Standard and Poor’s, ma anche Moodys’ l’ha messo sotto osservazione per un possibile deterioramento.

Duration bassa in Usd e sterline

Duration bassa in Usd e sterline

08/03/2017 in “Mercati

Anche se il processo è ancora in una fase embrionale, aumentano le probabilità che le banche centrali di Usa e Uk aumentino con relativa rapidità i tassi d'interesse. Come affrontare questa nuova fase?

Usa: Powell, i tassi rimarranno bassi ancora a lungo

Usa: Powell, i tassi rimarranno bassi ancora a lungo

08/03/2021 in “Mercati

L’inflazione e il tasso di occupazione negli Stati Uniti rimangono distanti dai target della Fed e questo, ha assicurato il Presidente, Jerome Powell, permette una politica monetaria accomodante ancora a lungo.

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo

29/12/2020 in “Mercati

Il vantaggio nel campo ambientale e gli investimenti nell’innovazione lasciano prevedere per l’azionario europeo sviluppi positivi. Anche perché beneficeranno anche di stimoli fiscali e di una Bce super accomodante.

Mercati, tanta forza sulle azioni

Mercati, tanta forza sulle azioni

18/11/2016 in “Mercati

La politica fiscale ultra-espansiva annunciata da Trump sta portando a un notevole aumento dei rendimenti dei titoli di stato: i Treasury decennali Usa sono arrivati oltre il 2,3%, mentre i sopravvalutatissimi Bund hanno toccato 33 punti base.

Bce, prove di exit strategy

Bce, prove di exit strategy

07/10/2016 in “Mercati

Secondo alcune indiscrezioni Draghi sta pensando di diminuire l'acquisto mensile di bond e di dare il via a una strategia per uscire dal quantitative easing. Le conseguenze sarebbero certamente positive per l'intero sistema bancario.

Mic: l’inflazione peggiora la percezione del disagio sociale

Mic: l’inflazione peggiora la percezione del disagio sociale

18/07/2022 in “Mercati

L’inflazione, tornata a correre dopo la pausa di aprile, ha determinato il secondo peggioramento consecutivo dell’indice che misura il disagio sociale: in maggio è salito a 16,5 punti. Solo in parte compensata dalla dinamica positiva dell’occupazione.

Mercati: per Eurizon il recente rimbalzo ignora i dati

Mercati: per Eurizon il recente rimbalzo ignora i dati

13/05/2020 in “Mercati

Il recente rimbalzo dei mercati, che hanno recuperato una parte delle profonde perdite accusate in marzo, non prende in considerazione i dati macro che tracciano un quadro economico tutt'altro che incoraggiante. Lo stimano gli esperti di Eurizon.

Guadagnare con le banche italiane

Guadagnare con le banche italiane

12/11/2018 in “Mercati

Avendo l’avvertenza di scegliere istituti solidi come Unicredit e Intesa, se si punta sui loro coco, cioè bond subordinati all’ultimo livello di subordinazione, si ottiene un rendimento vicino al 5 per cento.

Addio quantitative easing

Addio quantitative easing

14/12/2018 in “Mercati

L’Italia, ma non solo, con i suoi titoli di stato che sono stati finora sostenuti dai consistenti acquisti della Bce, è il paese europeo che rischia di più, ma l’intero mercato dei bond riceverà sicuramente dei danni.

Sondaggio Swg: paure per l’oggi e futuro dei figli

Sondaggio Swg: paure per l’oggi e futuro dei figli

18/12/2019 in “FondiOnline.it informa

Il futuro immaginato dagli italiani è tutt’altro che roseo. È carico di incognite, di paura di non riuscire a curarsi, del timore per un mercato del lavoro deteriorato e di vivere in una società improntata all’egoismo.

Coco, un'alternativa ai Btp

Coco, un'alternativa ai Btp

11/06/2018 in “Mercati

In compenso il redimento di questi titoli bancari è ottimo: il Santander, per esempio, offre il 4,2 per cento all’anno, mentre Unicredit arriva al 7,1 per cento. Certo per investire bisogna avere una buona dose di fiducia nell’avvenire.

Correzione di Borsa, una lettura attraverso i flussi

Correzione di Borsa, una lettura attraverso i flussi

16/02/2018 in “FondiOnline.it informa

A posteriori, il dato più preoccupante resta quello relativo ai deflussi che hanno coinvolto direttamente Wall Street. L’impatto complessivo ammonta a 30,6 mld di usd provenienti dai fondi azionari con focus sul mercato azionario Usa.

Prestiti: continuano a crescere quelli ai privati

Prestiti: continuano a crescere quelli ai privati

21/10/2021 in “Mercati

La fiducia delle famiglie e l’aumento dei consumi fanno da propellente al mercato del credito. In agosto i prestiti concessi alle famiglie sono aumentati del 3,7 per cento annuo. Tornano a salire i tassi sui mutui per l’acquisto di abitazioni.

Mercati: il ritorno sui titoli value è appena iniziato

Mercati: il ritorno sui titoli value è appena iniziato

10/08/2021 in “Mercati

La sorprendente forza della ripresa economica globale sta accelerando la rotazione del mercato dai titoli growth a quelli value. Un comparto che, secondo gli esperti, oggi vede società con basse quotazioni e buone prospettive di utile.

Variabili chiave per il futuro della Borsa Usa

Variabili chiave per il futuro della Borsa Usa

15/04/2019 in “Mercati

Nessuno può veramente cronometrare il mercato azionario, tuttavia, i guadagni del quarto trimestre dell'anno scorso sono stati abbastanza forti e l’inflazione si è rivelata piuttosto contenuta.

Italia, bene i titoli del lusso, male i finanziari

Italia, bene i titoli del lusso, male i finanziari

20/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito

L’attuale atteggiamento ed esposizione degli investitori internazionali nei confronti del mercato italiano è particolarmente cauto a causa delle incertezze sul quadro economico e politico

India, tante luci e qualche ombra

India, tante luci e qualche ombra

25/04/2019 in “Mercati

Investire a Mumbai non è però facile, specie se si considera che questa piazza presenta caratteristiche growth marcate con un PE trailing di poco sotto 24 e uno forward di 18,7, generato da previsioni di crescita degli utili aggressive.

Il Giappone nel mirino dei gestori

Il Giappone nel mirino dei gestori

14/01/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Il Nikkei 225, l’indice di riferimento per la Borsa di Tokio, ha evitato nel 2018 le correzioni accumulate dai restanti indici dei paesi industrializzati ed ha chiuso i dodici mesi con un progresso vicino all’8 per cento.

Equity cinese, fattori da prendere in considerazione

Equity cinese, fattori da prendere in considerazione

25/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

La storia mostra che il miglior momento per entrare sul listino cinese è quando il mercato azionario è ricco di rischi e di timori legati alle condizioni macroeconomiche del gigante asiatico.

Tassi Usa ancora in rialzo

Tassi Usa ancora in rialzo

20/12/2018 in “Mercati

Nonostante la recente volatilità dei mercati, la cosiddetta “Fed Put” non è stata esercitata e gli operatori che speravano di ottenere un sollievo dall’inasprimento delle condizioni del credito sono rimasti delusi.

Cosa succede alle Borse?

Cosa succede alle Borse?

21/12/2018 in “Mercati

Gli operatori di mercato stanno cominciando a credere che la Federal Reserve si stia muovendo con troppa decisione e lanciano segnali di preoccupazione per la tenuta delle quotazioni azionarie e obbligazionarie. Cresce il timore per una recessione.

Portafogli anti volatilità

Portafogli anti volatilità

16/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Gli investitori debbano continuare a focalizzarsi sulla diversificazione dei rischi ma, nel contempo, adottare un approccio attivo e flessibile per trovare opportunità nelle attuali rotazioni del mercato.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13