SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 5

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Nessuno ha paura dei bond

Nessuno ha paura dei bond

05/01/2018 in “Mercati

L’attuale placidità del mondo del reddito fisso può essere letta inegativamente, poiché l'eccesso di tranquillità non è sempre foriero di buone cose, oppure positivamente, visto che nessuno crede a sconvolgimenti.

Confcommercio: senza stranieri crolla il mercato del lusso

Confcommercio: senza stranieri crolla il mercato del lusso

28/08/2020 in “Mercati

Da inizio anno le presenze degli stranieri negli hotel a 5 stelle sono crollate del 91 pct e ciò ha comportato una mancata spesa di circa 13 mld di euro. Il settore più penalizzato è quello del lusso, dagli alberghi alla moda.

Treasury bond sotto pressione

Treasury bond sotto pressione

15/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Attenzione alla continua accelerazione del Pil e dell’inflazione statunitensi, al processo di normalizzazione dei tassi d’interesse e alla riduzione del bilancio da parte della Federal Reserve.

Il regno degli High Yield bond

Il regno degli High Yield bond

11/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito

Nel panorama europeo, la forza d’urto dell’azione della Bce ha creato una situazione tale da consentire alle società a basso rating di finanziarsi a condizioni più favorevoli rispetto alle pari grado statunitensi.

Bond governativi per chi vuole un po’ rischiare

Bond governativi per chi vuole un po’ rischiare

01/12/2017 in “Mercati

Il Brasile, che in valuta locale offre il 10,39 per cento annuo, la Cina con il 3,91 per cento, l’Argentina che dà il 5,91 per cento, l’India che rende il 7,06 per cento e il Cile con il 4,62 per cento sono forse le migliori occasioni.

Il rischio BBB

Il rischio BBB

17/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Gli emittenti di obbligazioni con rating BBB, quelle appena un grado al di sopra di quelle high-yield, rappresentano attualmente la metà dell’universo investment grade. Una situazione che potrebbe avere serie conseguenze in caso di flessione.

Default per i bond in valuta estera venezuelani

Default per i bond in valuta estera venezuelani

14/11/2017 in “Mercati

L’agenzia di rating Standard and Poor’s ha dichiarato che il debito sovrano denominato in valuta estera del Venezuela è in default dopo che il paese sudamericano ha comunicato di non poter onorare i prossimi stacchi di cedole 

Bond decennali, regna l’ottimismo

Bond decennali, regna l’ottimismo

08/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito

Il Btp decennale, con una cedola dell’1,71 per cento e 140 punti di spread con il Bund, ha messo a segno la migliore performance da un anno a questa parte: gli operatori giudicano che il rischio a investire sull’Italia stia diminuendo.

La selezione, una via obbligata per investire in HY bond

La selezione, una via obbligata per investire in HY bond

23/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito

L’azione della Banca Centrale Europea ha incoraggiato gli investitori di tutto il mondo a investire maggiormente sul credito e ad assumere più rischi in termini di duration e minore affidabilità degli emittenti.

Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid

Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid

24/06/2020 in “Mercati

Il settore del lusso continua ad attrarre gli investitori globali, nonostante con la pandemia da coronavirus abbia accusato una battuta di arresto. L'analisi di Deloitte mette in luce i settori che promettono i margini migliori.

Bond emergenti, è vero boom

Bond emergenti, è vero boom

11/10/2017 in “Mercati

La Cina, il cui decennale governativo rende il 3,67 per cento in yuan, l’India (6,74 per cento), il Brasile (9,75 per cento), il Messico (7,10 per cento) e l’Argentina (5,96 per cento) sono considerati i paesi più interessanti.

La gestione passiva dei bond

La gestione passiva dei bond

24/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito

Cresce il numero di veicoli d'investimento che consentono di replicare distinti segmenti del mercato obbligazionario o puntare su un aggregato di bond appartenenti a diversi livelli di affidabilità creditizia.

Fase favorevole ai bond ad alto rendimento in euro

Fase favorevole ai bond ad alto rendimento in euro

17/10/2017 in “Mercati

Negli ultimi mesi sembra che tutto sia girato a favore di quest’asset class. Vediamo quali sono i fattori che ne hanno determinato le soddisfacenti performance ottenute negli ultimi tre trimestri.

Borsa: puntare sui titoli value per proteggersi dalla volatilità

Borsa: puntare sui titoli value per proteggersi dalla volatilità

01/07/2023 in “Mercati

Le aziende di qualità del segmento valute quando trattano a prezzi convenienti offrono maggiore protezione, rispetto ai titoli growth, dalle turbolenze dei mercati e dai tassi. Attenzione però a non acquistare indiscriminatamente i titoli più a sconto.

Paesi emergenti: Africa, opportunità e sfide nell’obbligazionario

Paesi emergenti: Africa, opportunità e sfide nell’obbligazionario

03/07/2023 in “Mercati

L’Africa è una realtà in crescita nell’obbligazionario. Il rischio default non è così elevato come si potrebbe pensare, grazie al sostegno di organismi internazionali. Consigliata una selezione accurata dei titoli e una diversificazione del portafoglio.

Un buon 2017 per gli Em bond

Un buon 2017 per gli Em bond

25/07/2017 in “Mercati

L’obbligazionario emergente ha ben performato nella prima parte dell’anno in corso, supportato da fondamentali solidi e da un forte supporto tecnico. Molti gli elementi che contribuiscono al successo di questa asset class.

Morningstar: perché col petrolio è meglio essere contrarian

Morningstar: perché col petrolio è meglio essere contrarian

30/03/2021 in “Mercati

La prospettata ripresa dell’economia, grazie al successo della campagna di vaccinazione, lascia aperta la possibilità di ulteriori guadagni dei titoli del settore energetico nonostante le quotazioni appaiano stressate dal recente forte rialzo.

L’effetto contagio è sempre in agguato

L’effetto contagio è sempre in agguato

08/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il denaro ha cercato rifugio nei prodotti monetari e nei bond a breve scadenza con flussi in entrata per 4.143 mln ed è fuggito da quelli esposti alle obbligazioni ad alto rendimento, che perdono il 10 percento del patrimonio.

Non sottovalutate i segnali lanciati dai mercati

Non sottovalutate i segnali lanciati dai mercati

10/07/2017 in “Mercati

Alcuni segmenti lasciano intravedere rischi apparentemente innocui. Le decisioni dei policymakers saranno decisive per garantire la stabilità di alcune asset class o avviare un processo di deterioramento delle quotazioni.

Momento di forza per i corporate bond investment grade

Momento di forza per i corporate bond investment grade

19/06/2017 in “Mercati

Quali sono le ragioni che hanno permesso ai corporate bond investment grade in euro di comportarsi meglio dei government bond dell’eurozona negli ultimi mesi? Perché il rischio politico ha avuto conseguenze di poco conto sui bond societari?

Mercati: real estate, settore pronto al rimbalzo?

Mercati: real estate, settore pronto al rimbalzo?

02/04/2024 in “Mercati

Secondo Schroders Capital, il 2024 e 2025 sembrano anni promettenti per gli investimenti immobiliari, sia in Borsa sia per il debito. Gli asset industriali e logistici sono supportati da fondamentali solidi, sia nell’area Asia-Pacifico sia in Europa.

Corporate bond, focus su settori ed emissioni

Corporate bond, focus su settori ed emissioni

26/06/2017 in “Mercati

Quali obbligazioni investment grade corporate sono da preferire in termini di scadenza, duration, settori di appartenenza delle società emittenti o altri fattori prioritari nella selezione dei singoli titoli?

Treasury, è davvero un’occasione?

Treasury, è davvero un’occasione?

18/05/2018 in “Mercati

Chi comprasse oggi però, con il rialzo dei tassi in corso da parte della Fed rischierebbe di trovarsi con gli interessi del titolo governativo al 4 per cento e di conseguenza i bond attuali metterebbero a segno una minusvalenza sui mercati.

La prudenza di Warren Buffett

La prudenza di Warren Buffett

04/04/2018 in “FondiOnline.it informa

Buffett ha raccomandato agli investitori orientati al lungo termine di continuare a guardare con interesse alle azioni. Nel lungo periodo, Buffett vede il rischio più elevato nei bond di elevata qualità.

Idee per chi è a caccia di valore

Idee per chi è a caccia di valore

19/04/2018 in “Mercati

Tre spunti per cercare valore nei mercati. In primis evitare strumenti sopravalutati.  Puntare sulle obbligazioni a breve scadenza e sulle asset class non statunitensi in grado di offrire performance positive a chi privilegia gli strumenti in usd.

Torna l’appeal per i titoli di stato

Torna l’appeal per i titoli di stato

09/04/2018 in “Mercati

Dopo una fase di calo delle quotazioni pilotata dalle attese per un’inversione di tendenza della politica monetaria da parte della Fed e della Bce, i titoli di stato più sicuri si sono riappropriati del ruolo di porti sicuri.

Fare meglio dell’inflazione Usa con gli HY bond

Fare meglio dell’inflazione Usa con gli HY bond

05/05/2017 in “Mercati

L’inflazione Usa mostra segni di ripresa e i Treasury non offrono protezione agli investitori. Molti indicano gli HY bond come possibile soluzione al problema di ottenere rendimenti obbligazionari soddisfacenti.

Criptovalute: gravi accuse della SEC a Binance e Coinbase

Criptovalute: gravi accuse della SEC a Binance e Coinbase

17/06/2023 in “Mercati

Le società Binance e Coinbase, attive nelle criptovalute, sono accusate dalla SEC di violazione delle leggi federali Usa. L’Autority promuove l’idea che alcuni token non sono contratti future ai sensi della legge statunitense, ma veri titoli finanziari.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12