- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 3
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Le poche opportunità, che però esistono, nei bond
28/01/2019 in “Mercati”Se si allentasse un po’ la tensione sull’economia, il reddito fisso offrirebbe notevoli opportunità che il mercato non sta ancora scontando e diverse obbligazioni potrebbero vivere un’annata positiva.

Bond: high yield di nuovo attraenti, ma ancora cautela
20/06/2022 in “Mercati”L’ampia correzione subita dai bond high yield li ha fatti diventare di nuovo attraenti. Gli esperti, pur suggerendo di mantenere ancora un basso profilo, ritengono che alcuni settori possano trarre beneficio dell’attuale situazione economica e monetaria.

Bond: di nuovo in grande spolvero, ecco perché
29/06/2022 in “Mercati”Buone prospettive per i bond che, dopo le forti perdite accumulate dall’inizio dell’anno, oggi vantano rendimenti interessanti con potenziale e hanno un buon grado di diversificazione. Il mercato, inoltre, prezza troppo rialzi dei tassi d’interesse.

Bond: ancora opportunità per la crescita dei rendimenti
19/05/2022 in “Mercati”I rendimenti dei bond hanno spazio per un’ulteriore crescita, in particolare per i titoli presenti sulla parte breve della curva. Lo stimano gli esperti, secondo cui oggi c’è più sensibilità alle oscillazioni dei rendimenti.

Russia: quanto è realistico un rischio default dei bond?
11/04/2022 in “Mercati”La minaccia di nuove sanzioni contro la Russia ha attivato la speculazione circa un default del Paese. Possibilità che interesserebbe emissioni in valuta estera per circa 40 miliardi di dollari. Per l’Ucraina è attesa una ristrutturazione del debito.

Bond: a caccia di rendimenti con inflation link e diversificazione
19/04/2022 in “Mercati”Dove gli obbligazionisti possono trovare rendimenti in questo difficile momento? Secondo gli esperti dovrebbero puntare sui titoli inflation link e diversificare il portafoglio guardando alle emissioni governative di altri Paesi.

Bond convertibili: un’asset class in tempo di volatilità
09/03/2022 in “Mercati”L’attuale quadro economico, con quotazioni di mercato piuttosto tirate e inflazione ai massimi, rappresenta un contesto naturale per un’impennata della volatilità e le obbligazioni convertibili, secondo BlueBay, sono l’asset class da preferire.

Bond: opportunità in Asia e tra gli high yield
21/01/2022 in “Mercati”Il mercato dei bond, dopo la sbandata sofferta a causa del Covid, torna a offrire nuove opportunità d’investimento. Lo indicano gli analisti, secondo cui c’è da tenere monitorati l’Asia, i mercati emergenti e le emissioni high yield.

Bond: sul mercato domina la volatilità
13/01/2022 in “Mercati”L’aumento dell’inflazione condiziona le strategie degli investitori in obbligazioni, che cercando di anticipare le mosse delle Banche centrali ancora poco chiare. Ne consegue una forte volatilità sul mercato.

Il linguaggio dei bond
15/09/2017 in “Mercati”Tassi di interesse ai minimi storici e piano di stimoli messo a punto dalla Bce rendono complicata la ricerca di opportunità d’investimento. Breve excursus della terminologia base da conoscere per coloro che si muovono nel mercato dei bond.

Credito: come posizionarsi nell’ultima parte dell’anno
09/09/2023 in “Mercati”Clima sempre fluido nel credito. Gli esperti raccomandano una selezione attenta dei titoli e una valutazione del rischio e della duration del portafoglio, considerando il rallentamento economico. La flessibilità è fondamentale per evitare insidie.

Investimenti: 2022, anno record per il mercato dei certificati
15/03/2023 in “Mercati”Lo scorso anno lo Spectrum Markets ha registrato un aumento degli scambi del 68 per cento, con 1,42 miliardi di certificati negoziati. Il portafoglio ordini è cresciuto del 147 per cento. Il mercato ha stretto nel 2022 importanti accordi di partnership.

Mercato: sprint dell’attività sui certificati
08/02/2023 in “Mercati”Lo Spectrum Markets negli ultimi tre mesi del 2022 ha registrato un’accelerazione dell’attività: le negoziazioni sono aumentate del 41 per cento e il loro controvalore del 77 per cento. Scendiamo più nel dettaglio.

Mercato: percezione del disagio sociale più bassa a novembre
25/01/2023 in “Mercati”I lievi ribassi registrati dall’inflazione e dalla disoccupazione hanno permesso un miglioramento del disagio sociale: a novembre l’indice relativo calcolato da Confcommercio si è assestato a 17,4 punti, 2 decimi in meno rispetto a ottobre.

Economia: recessione vicina, ma molto diversa dalle precedenti
14/07/2023 in “Mercati”Monitorare il mercato del lavoro e fare attenzione ai falsi segnali che lancia. Una politica monetaria ancora restrittiva potrebbe causare potenziali crepe nell'economia e aprire le porte alla recessione. Critica la riduzione della liquidità negli Usa.

Prometeia: continua il momento favorevole dei fondi
15/06/2021 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta dei fondi conferma di attraversare un buon momento. Il trend positivo dei flussi netti, secondo le previsioni di Prometeia, è proseguito anche nei mesi di maggio e giugno. Per maggio è atteso un nuovo spunto dei bilanciati.

Bond ESG: non è tutto oro quello che è green
10/06/2021 in “Mercati”Al momento sul mercato dei bond ESG gli investitori rischiano di navigare a vista per l’assenza di criteri standard che certifichino da un lato gli emittenti e la bontà dei loro propositi e, dall’altra, la direzione che prende il denaro raccolto.

Schroders: i bond ESG non sono tutti uguali
17/06/2021 in “Mercati”La pandemia, esacerbando il tema della sostenibilità, ha fatto lievitare nel 2020 le emissioni di bond ESG. Il mercato però, avvertono in Schroders, pecca di norme standard sia per gli emittenti sia per i titoli emessi.

Mercati: nuovo eldorado per il credito leveraged?
06/10/2023 in “Mercati”Fase di transizione per il mercato del credito, verso un nuovo regime in cui i flussi di cassa delle società indebitate si orientano sempre più verso i creditori anziché gli azionisti. Questo crea interessanti opportunità nel credito high yield.

Bond high yield: spiccano cavi internet, supermercati e auto
13/05/2021 in “Mercati”Gli investitori dovrebbero tenere sotto osservazione i bond high yield poiché, secondo un’analisi di T. Rowe Price, tendono a sovraperformare rispetto all’azionario negli anni immediatamente successivi ad una recessione.

Mercato: il 2023 si preannuncia pieno di insidie a livello globale
14/12/2022 in “Mercati”Il 2023 sarà caratterizzato da un forte ridimensionamento della crescita globale, in alcuni Paesi sarà sperimentata anche la recessione, e dal ritracciamento dell’inflazione. Il quadro peggiore sarà in Europa, negli Usa la Fed alzerà ancora i tassi.

Mercato: sostenibilità, cinque trend da seguire nel 2023
15/12/2022 in “Mercati”La questione della sostenibilità guiderà, sotto molti aspetti, le strategie degli investitori nel corso del 2023. Gli esperti hanno individuato cinque trend per seguire al meglio questa corrente e poterne sfruttare le potenzialità.

Mercato: peggiora la percezione del disagio sociale
22/12/2022 in “Mercati”I modesti miglioramenti che ancora registra il mercato del lavoro sono stati vanificati dalla fiammata dell’inflazione e, di riflesso, in ottobre l’indice che misura il disagio sociale nel Paese è peggiorato per il secondo mese di seguito.

Come uscire dal labirinto dei tassi zero?
26/08/2016 in “Mercati”Il mondo del reddito fisso non è più quello di una volta. In questo periodo, più della metà dei government bond dell’eurozona presenta rendimenti negativi.Quali altre soluzioni all'interno del segmeto obbligazionario?

Usa: l’economia rilanciata dal taglio dei tassi
01/10/2024 in “Mercati”La Fed entro dicembre potrebbe adottare un taglio dei tassi per complessivi 100 punti base, grazie al calo delle tensioni. Potenziali opportunità sui mercati, anche se c’è il rischio che debba rivedere la politica se i tagli risultassero eccessivi.

Bond: il vero rischio è la fine della pandemia
14/04/2021 in “Mercati”L’andamento futuro del mercato dei bond dipenderà da tre variabili: l’offerta del debito, il deficit dei Paesi e l’andamento della pandemia. È quanto emerge dall’analisi di Hedge Invest Sgr. Attesa una politica fiscale molto aggressiva negli Usa.

Paesi emergenti: condizioni favorevoli per l’obbligazionario
31/08/2023 in “Mercati”La stretta monetaria precoce nei mercati emergenti li ha messi in vantaggio rispetto ai Paesi sviluppati: sperimentano dalla metà del 2022 una forte diminuzione dell’inflazione e parlano già di ridurre i tassi. Positivo anche il caro commodity.

Mercato: Europa in pole position nell’economia ESG
15/09/2022 in “Mercati”Norme più stringenti, investitori più attenti ai comportamenti delle imprese e la crescente domanda da parte della società per prodotti all’insegna dell’ESG fanno dell’Europa il Nuovo mondo. Secondo gli esperti ecco dove trovare opportunità.

Public high yield: valida alternativa al debito privato
21/07/2023 in “Mercati”I costi del debito privato sono elevati e non lasciano spazio per ridurre la leva finanziaria, mentre il costo medio di finanziamento degli high yield pubblici è inferiore. Le aspettative di insolvenza nel debito privato sono più elevate.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati
22/08/2024 in “Mercati”Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.