- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Eurizon: outlook 2021 per gli investimenti
14/01/2021 in “Mercati”Nel prossimo anno inizieranno a vedersi i frutti degli sforzi, monetari e fiscali, varati nel 2020 per sostenere l’economia. Gli investitori, secondo l’outlook di Eurizon, dovrebbe iniziare a guardare ai titoli ciclici.

Cina: nel 2024 è tempo di tornare a puntare sul Dragone
07/01/2024 in “Mercati”La Cina vive un rallentamento di carattere ciclico assieme a un'importante trasformazione economica. Progressi nella produzione, investimenti in ricerca e sviluppo e diversificazione in settori emergenti segnalano una prospettiva positiva.

Fondi: nel 2021 raccolta netta ai massimi dal 2017
03/03/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Primati in serie quelli scritti nel 2021 dall’industria del risparmio gestito. La raccolta netta dell’intero anno ha toccato i 93 miliardi, top dal 2017, e le masse gestite hanno aggiornato il nuovo massimo a poco sotto i 2.600 miliardi.

Risparmio: 2021 record per la raccolta dei consulenti
15/02/2022 in “Fondi e risparmio gestito”2021 a passo di carica per la rete dei consulenti finanziari: la raccolta netta ha toccato il nuovo massimo a 57,3 miliardi di euro, in rialzo del 32,2 per cento sull’anno precedente. Gli investitori hanno privilegiato i prodotti del risparmio gestito.
.jpg)
Banca d’Italia rivede al rialzo il Pil per il 2021
05/08/2021 in “Mercati”Più investimenti, più occupazione e l’economia italiana corre più di quanto previsto finora. Banca d’Italia ha, infatti, corretto a più 5,1 per cento la crescita attesa quest’anno. L’economia sui livelli precrisi nella seconda metà del 2022.

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021
27/07/2021 in “Mercati”Il brillante avvio registrato nel primo trimestre ha fatto da traino alla congiuntura italiana che, secondo le nuove stime di Prometeia, quest’anno crescerà del 5,3 per cento, molto di più della media Ue. Attesa la ripresa della spesa delle famiglie.

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo
24/06/2021 in “Mercati”Il Pil mondiale quest’anno è stimato in rialzo del 5,9 per cento, si tratterebbe della crescita più rapida del secolo. Lo prevedono gli analisti di Schroders, secondo cui la produttività frenerà le pressioni derivate dalla ripresa delle attività.

Tassi: nuova stretta da Fed e Bce. Quali le prossime mosse?
11/08/2023 in “Mercati”Nel ritocco di luglio la Fed e la Bce hanno indicato la possibilità di ulteriori rialzi in futuro, precisando che le decisioni saranno guidate dai dati. Saranno cruciali quindi quelli di settembre per capire la direzione della politica monetaria.

Schroders: azionario, dieci temi per il 2021 e oltre
06/04/2021 in “Mercati”Molti degli indici azionari sono vulnerabili perché vicini ai massimi, l’Asia emergente ha buone prospettive di crescita e l’inflazione rappresenta un rischio: sono tre dei dieci temi operativi delle Borse per quest’anno e anche oltre.

Bce: il virus inciderà anche sul primo trimestre 2021
01/02/2021 in “Mercati”La Bce, che nella prima riunione del nuovo anno ha confermato la propria politica monetaria super espansiva, prevede che la seconda ondata di contagi da coronavirus condizionerà la ripresa economica anche nei primi tre mesi del 2021.

Schroders: mercati emergenti, 2021 con vento a favore
14/01/2021 in “Mercati”L’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca comporterà un aumento del deficit fiscale Usa e, con esso, un indebolimento del dollaro. Una dinamica di cui beneficeranno gli investimenti nei Paesi emergenti, che troveranno anche il favore del vaccino.

T.Rowe Price: cinque temi operativi per il 2021
20/01/2021 in “Mercati”L'andamento dei mercati nel 2021 sarà influenzato soprattutto da 5 temi operativi: la pandemia, la geopolitica, gli stimolti fiscali e monetari, il peso di vincitori e vinti del Covid e l'equilibrio di fondo che deve avere sempre un portafoglio.

CGIA: 2021 tax free per rilanciare le PMI
07/01/2021 in “Mercati”Per sostenere le piccole e medie imprese, penalizzate dal coronavirus, lo Stato dovrebbe riconoscere loro un anno esentasse. Le mancate entrate ammonterebbero a 28 miliardi, ma si rilancerebbe l’economia del Paese.

Schroders: Borse 2021, opportunità non solo sul tech
23/12/2020 in “Mercati”L’arrivo del vaccino anti Covid ha ridato fiato alle attese di una ripresa economica. Secondo Schroders gli investitori, oltre a continuare a guardare con interesse al settore high tech, non dovrebbero trascurare nemmeno i ciclici.

BlueBay: i motivi per essere ottimisti per il 2021
30/11/2020 in “Mercati”L’arrivo del vaccino anti Covid ha già rasserenato i mercati e la sua commercializzazione darà loro un ulteriore impulso, insieme alla politica green del neo Presidente Usa e agli effetti dei pacchetti di stimolo varati finora dai Governi.

T. Rowe Price: 2021 a tutta volatilità per i mercati
24/11/2020 in “Mercati”Nel 2021 i mercati azionari dovrebbero promettere i migliori rendimenti, ma bisogna fare attenzione perché gli esperti di T. Rowe Price si aspettano una rotazione da titoli growth a quelli value. Il focus sui settori legati alla sanità e al clima.

Fondi: primo trimestre positivo, ancora interesse per l’azionario
01/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Nei primi tre mesi del 2022 la raccolta netta del risparmio gestito è più che dimezzata rispetto al trimestre precedente, a 10,93 miliardi. Il patrimonio cala del 4 per cento a 2.594 miliardi. Ad aumentare, però, è l'interesse per i fondi azionari.

Banca d’Italia: corregge al rialzo stime Pil e inflazione
19/01/2022 in “Mercati”Il Pil italiano è atteso crescere del 6,2 per cento nel 2021 e del 4 per cento nel 2022. Sono le nuove stime di Banca d’Italia, che ha raddoppiato la previsione dell’inflazione attesa quest’anno, al 2,8 per cento. Bene i consumi e la disoccupazione.

Italia: la ricchezza delle famiglie cresce, ma meno di altri Paesi
06/02/2023 in “Mercati”La ricchezza nominale delle famiglie italiane nel 2021 è aumentata del 3% nominale, meno di quanto visto in altri Paesi Ue, ed è calata dell’1,1 per cento reale. In aumento i depositi, mentre è diminuito il peso delle attività reali.

Banca d’Italia: seconda ondata contagi frena la ripresa
14/12/2020 in “Mercati”La pandemia è tornata a dettare il ritmo della ripresa del Paese: la seconda ondata dei contagi ha infatti rallentato il rimbalzo del Pil visto nel terzo trimestre e inciderà anche nella prima parte del prossimo anno. Lo stima Banca d’Italia.

Pil: i dieci ostacoli sulla strada della ripresa
21/01/2022 in “Mercati”Il Pil italiano, dopo il balzo del 6,3 per cento atteso per il 2021, dovrebbe stabilizzare il ritmo di crescita al 4% nel 2022. Lo prevedono gli esperti, che stimano al 2,1 per cento l’inflazione di quest’anno. Famiglie ancora prudenti.

Fondi: raccolta netta I semestre migliore dal 2017
14/09/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Nei primi sei mesi dell’anno la raccolta netta del risparmio gestito è ammontata a 51,3 miliardi di euro: si tratta del miglior risultato degli ultimi quattro anni. A giugno le masse gestite hanno toccato il loro nuovo record: 2.519 miliardi.

Recovery fund: accordo storico per rilanciare l’economia
30/07/2020 in “Mercati”I Paesi Ue hanno trovato un accordo sul bilancio 2021-2027 e sul pacchetto di aiuti destinati ad aiutare l’area. I fondi complessivi messi sul piatto ammontano a 750 miliardi di euro. L'Italia è la maggiore beneficiaria.

Tanti bond in scadenza nei prossimi cinque anni
09/02/2017 in “Mercati”S&P Global Ratings stima in un recente report che nei prossimi cinque anni andranno a scadenza 9.600 miliardi di dollari in obbligazioni corporate con merito di credito, emesse per il 93% da aziende dei mercati sviluppati.

Riprende la corsa delle rinnovabili
26/10/2016 in “Mercati”A livello geografico, gli Stati Uniti continuano a essere il mercato con la quota di rinnovabili più elevata e la Cina si conferma il mercato più effervescente, caratterizzato dai maggiori tassi di crescita.