SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

Notizie Fondi: elenco news fondi online

Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.


Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

16/01/2025 in “Mercati

Nel 2025 la crescita economica sarà moderata, con gli Usa a guidare e l'Europa più lenta. Tuttavia, il contesto macro sosterrà i crediti e i titoli finanziari, con un ulteriore rafforzamento dei ricavi bancari e performance dei finanziari subordinati.

Obbligazionario Ue: pressioni dal piano di Riarmo

Obbligazionario Ue: pressioni dal piano di Riarmo

24/03/2025 in “Mercati

La Francia è particolarmente vulnerabile a causa delle difficoltà politiche interne e di un elevato livello di spesa pubblica. Nonostante il mantenimento del rating AA- da parte di Fitch, i rendimenti dei titoli decennali sono tornati sopra il 3,5 per cento.

Mercato immobiliare: tornano segnali positivi e opportunità

Mercato immobiliare: tornano segnali positivi e opportunità

30/12/2024 in “Mercati

Il rimbalzo registrato dal mercato immobiliare globale potrebbe rappresentare l'inizio di un recupero per questa asset class, che ha storicamente offerto opportunità di reddito stabile e diversificazione, nonostante l'impatto dei tassi più alti.

Borsa: le due principali incognite del 2025

Borsa: le due principali incognite del 2025

05/02/2025 in “Mercati

L’orizzonte dell’azionario quest’anno presenta due rischi: l’aumento dei rendimenti dei bond e la concentrazione dei principali indici azionari, che potrebbe rendere i mercati più vulnerabili. L’aumento dei tassi potrebbe ridurre l’appeal delle azioni.

Gas: bollette sempre più care nel 2025

Gas: bollette sempre più care nel 2025

19/02/2025 in “Mercati

Nuovi pesanti aumenti del prezzo del gas, con le famiglie vulnerabili tra le più colpite: è possibile comunque ridurre i costi tramite comportamenti di risparmio energetico e confrontando le offerte. Il mercato tutelato quello maggiormente colpito.

America Latina: al centro della scena economico-politica

America Latina: al centro della scena economico-politica

27/02/2025 in “Mercati

In Argentina le elezioni di metà mandato saranno cruciali per il programma di riforme del presidente Milei. In Cile, il quadro politico si sta moderando, il Perù punta a una maggiore stabilità politica col rinnovo del Congresso e un sistema bicamerale.

Usa: cosa promette il 2025 per i mercati finanziari

Usa: cosa promette il 2025 per i mercati finanziari

02/01/2025 in “Mercati

Negli Usa, nonostante un rallentamento nel mercato del lavoro, la bassa disoccupazione e l'aumento della produttività potrebbero sostenere i redditi reali e la crescita economica. Possibili rischi inflativi dalle politiche sui dazi e sull’immigrazione.

Energia pulita: effetti positivi sul mercato del lavoro

Energia pulita: effetti positivi sul mercato del lavoro

29/10/2024 in “Mercati

La Cina ha già superato il suo obiettivo di 1.200 GW di capacità rinnovabile per il 2030, con l'energia solare ed eolica che ha superato il carbone. Le politiche del Governo cinese puntano a ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.

Mercati: azionario vivace mentre frena l’obbligazionario

Mercati: azionario vivace mentre frena l’obbligazionario

22/08/2023 in “Mercati

Gli investitori tornano in Borsa a scapito dei bond, soprattutto i governativi, mentre i corporate sovraperformano. Tuttavia, gli alti livelli dell’azionario e le incertezze sull'andamento dell’inflazione richiedono cautela. Atteso un dollaro debole.

Paesi emergenti: condizioni favorevoli per l’obbligazionario

Paesi emergenti: condizioni favorevoli per l’obbligazionario

31/08/2023 in “Mercati

La stretta monetaria precoce nei mercati emergenti li ha messi in vantaggio rispetto ai Paesi sviluppati: sperimentano dalla metà del 2022 una forte diminuzione dell’inflazione e parlano già di ridurre i tassi. Positivo anche il caro commodity.

Paesi emergenti: Africa, opportunità e sfide nell’obbligazionario

Paesi emergenti: Africa, opportunità e sfide nell’obbligazionario

03/07/2023 in “Mercati

L’Africa è una realtà in crescita nell’obbligazionario. Il rischio default non è così elevato come si potrebbe pensare, grazie al sostegno di organismi internazionali. Consigliata una selezione accurata dei titoli e una diversificazione del portafoglio.

Obbligazionario emergente: come coglierne il potenziale

Obbligazionario emergente: come coglierne il potenziale

19/07/2023 in “Mercati

Momento favorevole per i mercati emergenti, le cui Banche centrali hanno instillato fiducia anticipando l'aumento dei tassi rispetto ai Paesi sviluppati. Interessanti i bond in valute forti. Il rendimento del debito sovrano è vicino al 9 per cento.

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario

01/03/2022 in “Mercati

L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.

Inflazione: il peggio potrebbe essere passato

Inflazione: il peggio potrebbe essere passato

31/05/2022 in “Mercati

Ci sono segnali che la pressione sull’obbligazionario è in via di esaurimento perché la lotta all’inflazione delle Banche centrali è molto aggressiva. Per questo i bond, dopo le ingenti perdite degli ultimi mesi, potrebbero tornare a generare valore.

Bond: cosa c’è dietro al risveglio delle società europee?

Bond: cosa c’è dietro al risveglio delle società europee?

22/03/2024 in “Mercati

Le società europee investment grade appaiono interessanti per rendimenti corretti in base al rischio, con spread di credito che offrono un buon pickup, soprattutto in Europa dove le imprese hanno bilanci solidi e resistenza a cali ciclici o di crescita.

Bce: dopo lo stop il mercato pensa già ai tagli nel 2024

Bce: dopo lo stop il mercato pensa già ai tagli nel 2024

02/11/2023 in “Mercati

Tassi dell’Eurozona invariati. La Bce ha sottolineato che ai livelli attuali possono contribuire a riportare l'inflazione al target ufficiale. Le condizioni finanziarie più restrittive stanno influenzando gli investimenti e la spesa dei consumatori.

Bond: opportunità in Asia e tra gli high yield

Bond: opportunità in Asia e tra gli high yield

21/01/2022 in “Mercati

Il mercato dei bond, dopo la sbandata sofferta a causa del Covid, torna a offrire nuove opportunità d’investimento. Lo indicano gli analisti, secondo cui c’è da tenere monitorati l’Asia, i mercati emergenti e le emissioni high yield.

Mercati: Paesi emergenti favoriti dal picco dei tassi

Mercati: Paesi emergenti favoriti dal picco dei tassi

12/12/2023 in “Mercati

Attualmente i bond dei mercati emergenti e di frontiera sono convenienti dopo essere stati penalizzati per due anni dall’avversione al rischio e dall'aumento dei rendimenti nei Paesi sviluppati. Particolarmente interessanti i bond in valuta locale.

Usa: l’economia rilanciata dal taglio dei tassi

Usa: l’economia rilanciata dal taglio dei tassi

01/10/2024 in “Mercati

La Fed entro dicembre potrebbe adottare un taglio dei tassi per complessivi 100 punti base, grazie al calo delle tensioni. Potenziali opportunità sui mercati, anche se c’è il rischio che debba rivedere la politica se i tagli risultassero eccessivi.

Bond: il vero rischio è la fine della pandemia

Bond: il vero rischio è la fine della pandemia

14/04/2021 in “Mercati

L’andamento futuro del mercato dei bond dipenderà da tre variabili: l’offerta del debito, il deficit dei Paesi e l’andamento della pandemia. È quanto emerge dall’analisi di Hedge Invest Sgr. Attesa una politica fiscale molto aggressiva negli Usa.

Credito: come posizionarsi nell’ultima parte dell’anno

Credito: come posizionarsi nell’ultima parte dell’anno

09/09/2023 in “Mercati

Clima sempre fluido nel credito. Gli esperti raccomandano una selezione attenta dei titoli e una valutazione del rischio e della duration del portafoglio, considerando il rallentamento economico. La flessibilità è fondamentale per evitare insidie.

Investimenti: 2022, anno record per il mercato dei certificati

Investimenti: 2022, anno record per il mercato dei certificati

15/03/2023 in “Mercati

Lo scorso anno lo Spectrum Markets ha registrato un aumento degli scambi del 68 per cento, con 1,42 miliardi di certificati negoziati. Il portafoglio ordini è cresciuto del 147 per cento. Il mercato ha stretto nel 2022 importanti accordi di partnership.

Mercato: sprint dell’attività sui certificati

Mercato: sprint dell’attività sui certificati

08/02/2023 in “Mercati

Lo Spectrum Markets negli ultimi tre mesi del 2022 ha registrato un’accelerazione dell’attività: le negoziazioni sono aumentate del 41 per cento e il loro controvalore del 77 per cento. Scendiamo più nel dettaglio.

Mercati: un occhio all’inflazione e uno alle Banche centrali

Mercati: un occhio all’inflazione e uno alle Banche centrali

11/07/2023 in “Mercati

Le Fed ha espresso l'intenzione di aumentare ancora i tassi, ma i futures sui Fed Funds suggeriscono che siarriverà a uno status quo. La Bce prevede invece due aumenti, seguiti da una stabilità e poi da tagli nel 2024. Momento interessante per i bond.

Economia: recessione vicina, ma molto diversa dalle precedenti

Economia: recessione vicina, ma molto diversa dalle precedenti

14/07/2023 in “Mercati

Monitorare il mercato del lavoro e fare attenzione ai falsi segnali che lancia. Una politica monetaria ancora restrittiva potrebbe causare potenziali crepe nell'economia e aprire le porte alla recessione. Critica la riduzione della liquidità negli Usa.

Mercato: percezione del disagio sociale più bassa a novembre

Mercato: percezione del disagio sociale più bassa a novembre

25/01/2023 in “Mercati

I lievi ribassi registrati dall’inflazione e dalla disoccupazione hanno permesso un miglioramento del disagio sociale: a novembre l’indice relativo calcolato da Confcommercio si è assestato a 17,4 punti, 2 decimi in meno rispetto a ottobre.

Italia: la stagnazione economica proseguirà

Italia: la stagnazione economica proseguirà

30/01/2025 in “Mercati

L’Italia, nonostante segnali positivi per gli investimenti pubblici del PNRR, deve affrontare la difficile sfida di sostenere la crescita riducendo il debito pubblico e affrontando le sue sfide strutturali. La domanda interna è il suo motore principale.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

22/08/2024 in “Mercati

Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

27/06/2023 in “Mercati

Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

1 2 3 4 5 6 7 8