SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Cina: settore immobiliare mette alla prova la pazienza del mercato

Cina: settore immobiliare mette alla prova la pazienza del mercato

22/06/2022 in “Mercati

L’economia cinese soffre i ripetuti lockdown imposti per contenere i contagi da Covid. Preoccupa la crisi di uno dei suoi principali motori, l’immobiliare, che rischia di avere pesanti ripercussioni sulla domanda privata e anche a livello globale.

Tornano di moda i bond europei

Tornano di moda i bond europei

12/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Se il 2017 si è rivelato essere l’anno quasi perfetto per i portafogli al livello globale, grazie agli elevati rendimenti aggiustati al rischio, il 2018 si è rivelato al contrario un anno piuttosto difficile.

Mercati: cosa c’è dietro le obbligazioni ESG

Mercati: cosa c’è dietro le obbligazioni ESG

02/08/2022 in “Mercati

Per gli investitori interessati alle emissioni ESG è fondamentale avere un quadro d’insieme poiché il fenomeno del greenwashing può essere in agguato. L’assenza di regole certe alimenta questo rischio.

Mercati: tre domande per chi vuole investire in obbligazioni

Mercati: tre domande per chi vuole investire in obbligazioni

04/11/2023 in “Mercati

Gli obbligazionisti si devono chiedere se sia conveniente oggi acquistare bond quando i tassi sui depositi sono elevati. Benché questi ultimi siano attraenti, è importante infatti che considerino anche quanto a lungo i tassi rimarranno elevati.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

22/08/2024 in “Mercati

Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Bond: rendimenti in aumento, quale impatto sull’economia?

Bond: rendimenti in aumento, quale impatto sull’economia?

25/10/2023 in “Mercati

La spinta al rialzo dei rendimenti dei bond riflette l’attesa di tassi più elevati di quanto previsto, insieme ai timori per il livello del debito pubblico e all'aumento delle emissioni obbligazionarie. L’impatto sull’economia è significativo.

Bond: sul mercato domina la volatilità

Bond: sul mercato domina la volatilità

13/01/2022 in “Mercati

L’aumento dell’inflazione condiziona le strategie degli investitori in obbligazioni, che cercando di anticipare le mosse delle Banche centrali ancora poco chiare. Ne consegue una forte volatilità sul mercato.

Bond: ancora opportunità per la crescita dei rendimenti

Bond: ancora opportunità per la crescita dei rendimenti

19/05/2022 in “Mercati

I rendimenti dei bond hanno spazio per un’ulteriore crescita, in particolare per i titoli presenti sulla parte breve della curva. Lo stimano gli esperti, secondo cui oggi c’è più sensibilità alle oscillazioni dei rendimenti.

Un’Italia con pochi margini

Un’Italia con pochi margini

24/05/2018 in “Mercati

Ma altre nazioni hanno retto momenti politici difficili perché avevano strutture industriali e finanziarie solide, l’Italia con il suo enorme debito pubblico ha molti meno margini a disposizione. Di qui la reazione negativa dei mercati.

I vantaggi della prudenza

I vantaggi della prudenza

12/03/2018 in “Mercati

Inoltre sarebbe così possibile per un investitore avere capitali freschi a disposizione nel momento in cui i mercati azionari iniziassero un nuovo ciclo positivo e rientrare a multipli più ragionevoli.

Obbligazioni, vento a favore per il mercato europeo

Obbligazioni, vento a favore per il mercato europeo

06/11/2021 in “Mercati

Le montanti pressioni inflative alimentano i timori di una stretta del credito, che rischia di essere penalizzante per i rendimenti di alcuni mercati obbligazionari. Prospettiva che, secondo BlueBay, non sembra interessare molto da vicino l’Europa.

Mercato: il lusso continuerà a correre

Mercato: il lusso continuerà a correre

26/11/2021 in “Mercati

Le persone benestanti non sono state toccate dalla crisi: nel primo semestre 2021 il fatturato di alcune società del settore ha superato i livelli registrati nell’intero 2019. A spingere agli acquisti anche fattori psicologici.

L’attrattiva del mercato obbligazionario europeo

L’attrattiva del mercato obbligazionario europeo

30/01/2017 in “Mercati

Il 2016 è stato l’anno dei collocamenti di emissioni obbligazionarie estere negli Stati Uniti. Il 2017 è probabilmente destinato a segnare un’inversione di rotta, con le società Usa più attive nell'eurozona.

Obbligazionario, attenti al 3%

Obbligazionario, attenti al 3%

18/01/2017 in “Mercati

Probabilmente i cambiamenti sul fixed income erano già in divenire da qualche mese, in quanto, dopo quasi 35 anni di bull market nell'obbligazionario, interrotto solo da brevi manovre di rialzo dei tassi, si era giunti ai confini dell'assurdo.

Ridefinire il portafoglio obbligazionario

Ridefinire il portafoglio obbligazionario

23/11/2016 in “Mercati

Per gli investitori più prudenti, quelli orientati agli strumenti offerti dal vasto universo dei titoli a reddito fisso, l’arrivo di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha rappresentato un vero terremoto.

Non sottovalutate i segnali lanciati dai mercati

Non sottovalutate i segnali lanciati dai mercati

10/07/2017 in “Mercati

Alcuni segmenti lasciano intravedere rischi apparentemente innocui. Le decisioni dei policymakers saranno decisive per garantire la stabilità di alcune asset class o avviare un processo di deterioramento delle quotazioni.

Italia: la stagnazione economica proseguirà

Italia: la stagnazione economica proseguirà

30/01/2025 in “Mercati

L’Italia, nonostante segnali positivi per gli investimenti pubblici del PNRR, deve affrontare la difficile sfida di sostenere la crescita riducendo il debito pubblico e affrontando le sue sfide strutturali. La domanda interna è il suo motore principale.

Debito dei Paesi emergenti: un’asset class promettente

Debito dei Paesi emergenti: un’asset class promettente

09/04/2024 in “Mercati

Nel 2024, gli investitori a lungo termine vedono opportunità nel debito dei Paesi emergenti grazie ai fondamentali, alle tendenze inflazionistiche positive e ai rendimenti storicamente elevati. Vento a favore anche dagli alti prezzi delle commodity.

Etp, crescita record da inizio anno

Etp, crescita record da inizio anno

23/03/2017 in “Mercati

Da inizio 2017 i flussi netti degli Etp hanno toccato i 124,2 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annualizzata dell'industria nei primi due mesi che ha toccato il 21%, contro un 13% segnato nel corso di tutto il 2016.

Disagio sociale: peggiora a causa dell’inflazione

Disagio sociale: peggiora a causa dell’inflazione

21/02/2022 in “Mercati

Lo scorso dicembre la percezione del disagio sociale è tornata a peggiorare a causa delle pressioni inflative, che hanno annullato i segnali positivi registrati sul fronte del mercato del lavoro. L’indice MIC è salito di due decimi a 16,6 punti.

Prove di Trumpeconomics

Prove di Trumpeconomics

16/11/2016 in “Mercati

Il programma del nuovo presidente dovrebbe portare un allargamento del fatturato e degli utili aziendali e, in mancanza di quantitative easing, un bear market le cui dimensioni sono ancora da definire sul complesso dell'obbligazionario globale.

Credito: sprint della domanda privata, trainata dai mutui

Credito: sprint della domanda privata, trainata dai mutui

19/01/2022 in “Mercati

Nella prima parte del 2021 la domanda di prestiti è stata guidata dalle famiglie, in particolare per finanziare l’acquisto di una casa. In rallentamento, invece, la domanda di credito da parte delle imprese. Lo riferisce Banca d’Italia.

Bond: high yield e prestiti bancari tra gli asset da preferire

Bond: high yield e prestiti bancari tra gli asset da preferire

09/02/2024 in “Mercati

Monito degli esperti a non farsi tentare dall’attuale basso tasso di default: nel 2024 si prevede infatti un aumento delle insolvenze a causa di una possibile recessione globale. Ci sono, comunque, opportunità nei bond high yield e prestiti bancari.

Idrogeno: mercato promettente con la transizione energetica

Idrogeno: mercato promettente con la transizione energetica

25/11/2020 in “Mercati

La transazione energetica vedrà una crescita esponenziale dell’utilizzo dell’idrogeno: la sua produzione, stimano gli esperti, aumenterà di 7-10 volte. Tra i player importanti ci saranno Asahi Kasei, Siemens, Thyssen e Cummins.

Confcommercio: senza stranieri crolla il mercato del lusso

Confcommercio: senza stranieri crolla il mercato del lusso

28/08/2020 in “Mercati

Da inizio anno le presenze degli stranieri negli hotel a 5 stelle sono crollate del 91 pct e ciò ha comportato una mancata spesa di circa 13 mld di euro. Il settore più penalizzato è quello del lusso, dagli alberghi alla moda.

Mercati: cinque motivi per puntare sui corporate bond europei

Mercati: cinque motivi per puntare sui corporate bond europei

05/12/2023 in “Mercati

Il mercato europeo dei bond societari investment grade offre rendimenti interessanti: con una media del 4,4 per cento, il top da gennaio 2012, sono competitivi sia in termini assoluti che relativi rispetto ai titoli di Stato. È cruciale la selezione.

Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid

Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid

24/06/2020 in “Mercati

Il settore del lusso continua ad attrarre gli investitori globali, nonostante con la pandemia da coronavirus abbia accusato una battuta di arresto. L'analisi di Deloitte mette in luce i settori che promettono i margini migliori.

Fondi: a settembre le Reti consolidano la raccolta

Fondi: a settembre le Reti consolidano la raccolta

08/11/2023 in “Fondi e risparmio gestito

A settembre la raccolta netta delle Reti dei consulenti è stata di 2,4 miliardi di euro, in aumento del 5,7 per cento mensile e in calo del 12,5 per cento annuo. Nei primi nove mesi la raccolta è diminuita dell’1,4 per cento a 32,7 miliardi di euro.

Credito europeo: ancora poco influenzato dal rialzo dei tassi

Credito europeo: ancora poco influenzato dal rialzo dei tassi

03/10/2023 in “Mercati

Buone prospettive per il mercato del credito europeo, anche se è previsto che il costo medio del debito aumenti, mettendo a rischio le imprese con rating più bassi. Sugli scudi high tech, giochi e trasporti. All’angolo immobiliare e industria.

Bond: dove scovare valore tra i Paesi emergenti e sviluppati

Bond: dove scovare valore tra i Paesi emergenti e sviluppati

13/10/2023 in “Mercati

L’incerto quadro operativo suggerisce una posizione lunga sul dollaro statunitense, considerando che è una valuta rifugio e che trova il favore di una Fed intenzionata a mantenere una politica restrittiva. Ben posizionati alcuni mercati emergenti.

1 2 3 4 5 6 7 8 9