- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2017, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Etp, una corsa senza fine
21/09/2017 in “Mercati”I flussi globali dell'industria degli Etp ad agosto si sono attestati a 47,5 miliardi di dollari, con la raccolta guidata dalle esposizioni ai mercati azionari dei paesi sviluppati e sostenuta dai fondi sul reddito fisso.

Azioni, il ritorno dell’Europa
14/05/2017 in “Mercati”Con uno scenario economico meno netto, in cui la crescita degli Stati Uniti appare più debole del previsto, viene meno la chiara preponderanza geografica di un'area piuttosto che un'altra e questo fenomeno avvantaggia l'Europa dopo anni pessimi.

Brexit, Regno Unito come il Giappone
20/01/2017 in “Mercati”L'equity del Regno Unito si trova ora in una situazione simile a quella del Sol Levante. Fintanto che la svalutazione del pound durerà è probabile che gli sviluppi attuali sui mercati britannici continuino in maniera regolare.

Utili e sollievo politico, il mix che traina il Vecchio Continente
01/06/2017 in “Mercati”Dopo cinque anni consecutivi di costanti revisioni al ribasso degli utili, che hanno portato a un una mancanza di crescita degli stessi, le revisioni degli utili hanno infine registrato un trend di crescita.

Il rientro degli spread periferici
09/05/2017 in “Mercati”A seguito del pessimismo –poi rientrato- sull’esito delle elezioni francesi, i titoli di Stato periferici hanno archiviato una fase di risalita dei rendimenti particolarmente evidente sulle scadenze intermedie e lunghe.

Governativi, due alternative al Bund
07/04/2017 in “Mercati”Per chi vuole investire sui titoli di stato è così scontato non prendere in considerazione l’Europa e puntare direttamente sugli Stati Uniti? I decennali di Spagna e Francia possono rappresentare due interessanti opportunità.

Un 2017 da contrarian
08/02/2017 in “Mercati”Quali sono le asset class che potrebbero fare bene nel 2017 dopo aver chiuso il 2016 in territorio negativo? A leggere i report delle principali case d’investimento, sembra che i candidati al ruolo siano almeno quattro.

Fondi per seguire il cambiamento globale
24/02/2017 in “Mercati”Cresce l’offerta di strumenti che cercano di trarre vantaggio dall’individuazione di tematiche che dovrebbero essere in grado di cambiare lo scenario socio-economico globale nel lungo termine.

Un anno dorato per i dividendi
21/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I dati raccolti ed elaborati da Janus Henderson per il calcolo dello Janus Henderson Global Dividend evidenziano che la distribuzione degli utili agli azionisti è salita a livello planetario del 14,5% attestandosi a quota 328,1 mld di dollari.

Quanto cresce la borsa di un paese che esporta molto?
22/11/2017 in “Mercati”In realtà la vivacità commerciale deve portare a miglioramenti sostanziali, se no può fare vivere forti e lucrosi bull market caratterizzati da una vita media breve e seguiti da fasi di crash o da periodi di performance mediocri.

Shinzo Abe e l'effetto Kim Jong Un
23/10/2017 in “Mercati”La minaccia del regime di Pyongyang, che ha ricompattato i giapponesi intorno a un leader forte, e l'ascesa del nazionalismo in tutto il Nord-est dell'Asia hanno spinto a votare senza problemi per chi promette una normalizzazione dell'assetto militare.

Bond emergenti, è vero boom
11/10/2017 in “Mercati”La Cina, il cui decennale governativo rende il 3,67 per cento in yuan, l’India (6,74 per cento), il Brasile (9,75 per cento), il Messico (7,10 per cento) e l’Argentina (5,96 per cento) sono considerati i paesi più interessanti.

Una cattiva serata per Merkel e Macron
25/09/2017 in “Mercati”Il successo di Alternativa per la Germania (AfD), partito populista di estrema destra, ha cambiato le carte in tavola per la cancelliera Angela Merkel, eliminando le tradizionali opzioni di coalizione di Governo.

A caccia di imprese emergenti dal business sostenibile
05/07/2017 in “Mercati”La ricerca di opportunità d’investimento nelle società dei mercati emergenti implica un notevole sforzo per individuare aziende in grado di muoversi al meglio in quadri normativi ancora non ben delineati.

Multi-asset, gli errori da evitare
07/06/2017 in “Mercati”La presenza di gestori che talora non sono all’altezza, costi non sempre bassi e trasparenti e formule che con il multi-asset non hanno nulla a che vedere sono i pericoli maggiori da evitare per un risparmiatore che intenda investire in questi fondi.

Cosa fare se manca la direzione
10/05/2017 in “Mercati”È probabile che l'elevata volatilità sui cambi continuerà a manifestarsi e in questo contesto alcune valute del Nord-est dell'Asia, specificatamente won e dollaro taiwanese, rimangono sottovalutate, così come altre divise.

La Fed si prende una pausa di riflessione
04/05/2017 in “Mercati”La Banca Centrale Usa ha ha lasciato i tassi d’interesse di riferimento nel range compreso tra 0,75 e 1 percento. Attesi due probabili ritocchi entro fine anno, uno prima dell’estate, l’altro in autunno.

Il ritorno delle tigri asiatiche
31/03/2017 in “Mercati”I mercati delle quattro tigri dell'Asia sembrano tornati al periodo d'oro 2003-2007, in cui l'afflusso di capitali esteri e un maggiore interesse da parte di quelli domestici avevano spinto moneta e indici azionari nella stessa direzione.

Tre scommesse sull'Europa
29/03/2017 in “Mercati”L'energia, per la ripresa dei corsi del petrolio, i consumi discrezionali, che sono trainati dal ritorno di fiducia generalizzato, e le banche, che hanno superato il loro momento peggiore, possono essere buone occasioni per un investitore coraggioso.

Far East, una crescita che può continuare
05/04/2017 in “Mercati”Le monete dei paesi più moderni dell'Asia, Corea del sud, Singapore e Taiwan, si stanno rafforzando, in sincronia con una ripresa dei mercati equity locali Con trend economico intermedio, il riequilibrio in atto potrebbe proseguire.

Commodity, il business della certificazione
16/01/2017 in “Mercati”Certificare la sicurezza dei cibi e delle commodity importate dai paesi emergenti è un business di estremo interesse ed è decorrelato dall'andamento dei mercati. Vale la pena un approfondimento su questo specifico settore.

Banche centrali, un 2017 molto complicato
03/01/2017 in “Mercati”Per le banche centrali, il 2017 si presenta con enormi difficoltà, ma, come avviene da anni, l'America può sperare in un positivo terremoto, sia pure con rischi enormi, mentre l'Europa sembra condannata all'immobilismo.

2017, sarà ancora un anno favorevole alle azioni?
17/01/2017 in “Mercati”Il complesso delle indicazioni provenienti dall’analisi fondamentale- tecnica e del consesus indica, per il 2017, la necessità di sovrapesare la componente azionaria per ottenere buone performance.

Wall Street alla prova Trump
20/01/2017 in “Mercati”Dall’annuncio del trionfo del miliardario su Hillary Clinton, l'indice di Wall Street ha scontato il migliore degli scenari possibili e ha dato continuità al bull market di lungo termine.

Chi guadagna con il protezionismo
23/01/2017 in “Mercati”Con l'arrivo del protezionismo, che non si vedeva da decenni in occidente, molti elementi potrebbero cambiare sui mercati ed è meglio adeguare le strategie di portafoglio. Quali aziende potrebbero essere avvantaggiate?

Il Re nudo
19/05/2017 in “Mercati”Lo scenario Usa sta cambiando dopo alcuni mesi in cui i principali indici azionari hanno preferito muoversi in un quadro di riferimento basato sul mantenimento di una distanza considerevole dalla realtà.