SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2017

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Emergenti, tante debolezze di fondo

Emergenti, tante debolezze di fondo

13/01/2017 in “Mercati

L'invecchiamento della popolazione, il salto tecnologico nell'estrazione e nel consumo di risorse naturali e altri fattori pongono un solido tappo al potenziale di rialzo dei corsi delle commodity che restano la base della crescita degli emergenti.

Affrontare la volatilità del mercato cinese

Affrontare la volatilità del mercato cinese

06/07/2017 in “Mercati

All’inizio del 2016, in molti evidenziavano prospettive negative per la Cina e il suo mercato azionario. In quella fase, il Paese stava soffrendo per lo scoppio della bolla del mercato cinese A-share, per la valuta in calo e per la fuga di capitali.

Il delicato equilibrio cinese

Il delicato equilibrio cinese

17/02/2017 in “Mercati

Svalutazione dello yuan, pressioni inflazioniste, effetti sulle quotazioni delle materie prime, gestione del livello di indebitamento pubblico e privato, rapporti con gli Usa. Sono tante le variabili che Pechino dovrà manovrare con cura.

Azionario globale, affinità e divergenze fra il 2007 e oggi

Azionario globale, affinità e divergenze fra il 2007 e oggi

16/10/2017 in “Mercati

Ma anche le differenze sono molte: una minore crescita macro, un’Europa con uno sviluppo lento, un’America che ha cordo ben più forte e le commodity che hanno corsi depressi. Non è quindi facile prevedere il futuro

Azionario Europa, può scattare?

Azionario Europa, può scattare?

27/09/2017 in “Mercati

Lo scenario più realistico è che si continui al passo moderato di oggi, sempre che prosegua la ripresa dell'ultimo anno e mezzo. Il che per la verità fa sì che il rapporto rischio/rendimento non sia così favorevole.

Azionario, puntare su Macron, il Trump europeo

Azionario, puntare su Macron, il Trump europeo

15/05/2017 in “Mercati

Macron ha promesso un piano di investimenti infrastrutturali di 50 miliardi di euro in cinque anni, il ridimensionamento dell'elefantiaca macchina statale francese e la diminuzione delle aliquote fiscali sugli utili delle aziende locali.

Etp, l'azionario guida la raccolta

Etp, l'azionario guida la raccolta

18/05/2017 in “Mercati

Grazie a flussi record di 228,6 miliardi di dollari da inizio anno e di 524.5 miliardi solo negli ultimi 12 mesi, l'industria globale degli exchange-traded product ha più che raddoppiato la sua dimensione negli ultimi quattro anni.

2018, l'anno dell'unificazione dei mercati cinesi

2018, l'anno dell'unificazione dei mercati cinesi

11/12/2017 in “Mercati

Dopo un anno così, è difficile pensare a performance di nuovo prepotentemente positive per i colossi della tecnologia nel 2018, ma è probabile un generale rerating accompagnato da una buona crescita degli utili.

Prossima fermata, mercoledì 13 dicembre

Prossima fermata, mercoledì 13 dicembre

30/10/2017 in “Mercati

Se si continuasse con l'attuale andamento a metà dicembre verrà registrato a Wall Street un nuovo record di assenza di correzioni di almeno il 5 percento. Ma come proseguirà? 

Panoramica sui mercati emergenti

Panoramica sui mercati emergenti

14/09/2017 in “Mercati

Grazie all'ottimo andamento degli ultimi mesi l'indice Msci Em ha rotto al rialzo il trend ribassista iniziato dopo i massimi storici nel 2007, ma nel breve termine non mancano elementi che invitano alla prudenza.

Mercati di frontiera da rivalutare

Mercati di frontiera da rivalutare

06/07/2017 in “Mercati

Nell' universo dei mercati emergenti una nicchia che gli investitori dovrebbero tornare a considerare come un'opportunità interessante è quella dei mercati di frontiera, il sottogruppo meno sviluppato all'interno dell'asset class emergente.

Etp, semestre record per la raccolta

Etp, semestre record per la raccolta

27/07/2017 in “Mercati

L'industria globale degli Etp ha raccolto nel mese di giugno 59 miliardi di dollari, con flussi che si sono concentrati in modo particolare sull'azionario statunitense, sull'equity Eafe e sul reddito fisso.

Il Trump trade? È in Europa

Il Trump trade? È in Europa

02/06/2017 in “Mercati

A spingere sono stati prospettive di maggiori investimenti, la ripresa globale, una maggiore chiarezza nei regolamenti finanziari e i corsi degli asset in crescita: era il panorama previsto per gli Usa e invece lo troviamo in Europa.

Torna interessante il comparto dell'energia

Torna interessante il comparto dell'energia

27/04/2017 in “Mercati

I titoli del comparto energetico scontano uno scenario di prezzi del petrolio molto bassi nel lungo periodo, e e le valutazioni, se comparate ad altri settori che beneficeranno di un contesto di reflazione, sono vicine ai minimi di sempre.

Etp, ancora un mese positivo per l'industria

Etp, ancora un mese positivo per l'industria

20/04/2017 in “Mercati

Nel mese di marzo l'industria globale degli exchange-traded product ha segnato nuovi record di raccolta, trainata in particolare dai fondi sull'azionario statunitense a larga capitalizzazione e dai prodotti sull'equity giapponese.

Etp, crescita record da inizio anno

Etp, crescita record da inizio anno

23/03/2017 in “Mercati

Da inizio 2017 i flussi netti degli Etp hanno toccato i 124,2 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annualizzata dell'industria nei primi due mesi che ha toccato il 21%, contro un 13% segnato nel corso di tutto il 2016.

Etp, la rotazione continua

Etp, la rotazione continua

16/02/2017 in “Mercati

Gennaio positivo per il mercato europeo degli exchange-traded product, con flussi netti che hanno toccato i 10,2 miliardi di euro, di cui 6,8 miliardi si sono riversati nei prodotti con esposizione sul comparto azionario.

Emergenti, i campioni di oggi

Emergenti, i campioni di oggi

19/02/2017 in “Mercati

È soprattutto nell'information technology che si concentra l'overweight del Far East e da questo enorme complesso potrebbe passare un nuovo ciclo di sovraperformance dell'azionario dei paesi in via di sviluppo nei prossimi anni.

Europa, occhio ai consumi

Europa, occhio ai consumi

10/02/2017 in “Mercati

Oggi chi vuole investire nei listini continentali deve puntare proprio su tutti quei settori e titoli legati alla domanda domestica, perché è lì che verrà espressa un'eventuale inversione secolare delle sorti dell'Europa.

Mercati ai massimi, ma dipendenti dai consumi

Mercati ai massimi, ma dipendenti dai consumi

30/01/2017 in “Mercati

Wall Street continua inanellare un record dopo l'altro, con il resto del mondo che ha cominciato benissimo l'anno, in particolare gli emergenti e le banche europee. Ma non mancano segnali di debolezza che potrebbero compromettere il rally azionario.

Europa, attenti al petrolio

Europa, attenti al petrolio

14/01/2017 in “Mercati

Un petrolio molto debole, diciamo sotto i 45 dollari, sarebbe la spia di uno scenario economico negativo e nelle fasi difficili il beta degli emergenti è comunque superiore a quello europeo e quest'ultima area sarebbe da preferire all'Msci Em.

Australia, mercato in ripresa

Australia, mercato in ripresa

27/01/2017 in “Mercati

Un quadro macro in miglioramento sostenuto dal recupero dei prezzi delle materie prime e il tema della reflazione globale hanno portato a una revisione al rialzo delle previsioni sulla crescita degli utili delle aziende australiane.

Il punto sulla Cina

Il punto sulla Cina

04/07/2017 in “Mercati

A più di un anno dalla svalutazione della divisa locale che fece tremare le Borse di ogni parte del pianeta, analizziamo la situazione economico-finanziaria della Cina e come si è comportato il mercato azionario cinese.

Previsioni un po’ al limite per il 2018

Previsioni un po’ al limite per il 2018

27/11/2017 in “Mercati

Wall Street potrebbe realizzare +12 per cento, mentre bene dovrebbero andare anche i mercati equity di Giappone, Corea del sud e Taiwan. Per la Cina buone prospettive per le azioni A e le banche. In Europa potrebbe proseguire il ciclo favorevole.

Azioni Europa, un improbabile boom

Azioni Europa, un improbabile boom

29/09/2017 in “Mercati

Con un aumento del 12-13 per cento degli utili ci sarebbero i margini per un boom azionario, ma gli istituzionali non possono puntare con forza sui settori più a sconto e così difficilmente vedremo rerating esplosivi dell'intero listino.

Mercati globali, nelle mani di Wall Street

Mercati globali, nelle mani di Wall Street

28/07/2017 in “Mercati

Dai fondamentali non si ricavano molte indicazioni: la crescita del Pil è lenta ovunque, i mercati delle commodity non tirano e Wall Street è cara. Ed è quest’ultima piazza che è decisiva per i listini del mondo.

Wall Street, fine di un ciclo?

Wall Street, fine di un ciclo?

21/07/2017 in “Mercati

In generale ciò che sta accadendo dimostra una tendenza a uscire dal mercato azionario statunitense con una forte rotazione all’interno di esso, un fenomeno usuale nelle fasi di maggiore sopravvalutazione degli indici.

Una formula per identificare i rischi di crash

Una formula per identificare i rischi di crash

30/04/2017 in “Mercati

È possibile realizzare un piccolo modellino, che combina l’andamento valutario, del Pil nominale, dell'economia reale e del mercato azionario per capire quante probabilità ci sono che un mercato azionario sovraperformi o sottoperformi.

Usa, un anno d’oro per gli Etf

Usa, un anno d’oro per gli Etf

20/02/2017 in “Mercati

Le caratteristiche della Borsa statunitense –efficiente e diversificata- la trasformano nel terreno ideale per l’espansione degli strumenti d’investimento caratterizzati da una gestione passiva.

1 2