- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2018
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Azioni value e America Latina per seguire gli Em
25/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Le azioni value degli Em tendono a sovraperformare quando la crescita reale supera quella dei paesi sviluppati. Il differenziale di performance segue con costanza l’andamento del differenziale del tasso di crescita reale tra Em e paesi sviluppati.

Un 2019 mediocre
14/11/2018 in “Mercati”Gli Stati Uniti dovrebbero vedere un incremento leggermente inferiore rispetto al 2018, così come la Cina e l’Europa. Male è giudicata l’Italia, che dovrebbe passare dal +1,2 per cento del 2018 al +1,0 per cento del 2019.

Rame e petrolio, segnali poco incoraggianti
28/11/2018 in “Mercati”L’andamento dei corsi delle commodity, provocato soprattutto dalla guerra commerciale degli Usa contro la Cina che rischia di penalizzare la produzione mondiale, non fa presagire nulla di buono per la continuazione del ciclo economico positivo.

L'Italia, un paese con poche opzioni
20/10/2018 in “Mercati”La fine del trend ribassista del Btp avverrà così o quando la nostra manovra verrà completamente cambiata o se e quando verrà assicurato un supporto ulteriore da parte della Bce ai piani attuali.

Economia, il Nobel agli studi sulla sostenibilità
10/10/2018 in “FondiOnline.it informa”Quest’anno il Nobel per l’Economia è stato assegnato a Paul Romer e William D. Nordhaus per i loro studi sull’interazione tra innovazione, clima, dinamiche demografiche e sviluppo economico.

I veri vincitori della globalizzazione
19/07/2018 in “FondiOnline.it informa”A partire dal 1990 fino a nostri giorni, la crescita del processo di globalizzazione ha offerto enormi vantaggi ad alcuni paesi emergenti, come la Cina, che sembra sia stata la prima beneficiaria del fenomeno in termini relativi.

Dollaro, le ragioni degli scettici
02/07/2018 in “Mercati”La grande volatilità del cambio con la moneta unica, che rende difficili le previsioni, la guerra commerciale avviata dagli Usa con Cina ed Europa, i rischi di caduta di Wall Street e un ciclo molto lungo alle spalle sono le maggiori fonti di dubbi.

Un mondiale neutrale per l’equity russo
25/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Dopo alcuni anni di transizione, resi necessari da sanzioni economiche e fluttuazioni del prezzo del petrolio, l’economia russa ha ritrovato la crescita, accompagnata anche da una stretta disciplina fiscale.

L'alto debito pubblico rende l'economia italiana vulnerabile a forti tensioni sui mercati finanziari
15/05/2018 in “FondiOnline.it informa”La situazione finanziaria delle famiglie italiane è solida: l'indebitamento è contenuto, la crescita del reddito disponibile e i bassi tassi di interesse ne favoriscono la sostenibilità.

Wall Street, in fondo è successo poco
23/04/2018 in “Mercati”Il cuscinetto dei profitti sembra fornire un altro paracadute nei confronti dei rischi di un crollo. Inoltre con un Pil per il momento previsto in crescita ben al di sopra del 2,5% annuo, grandi rischi non sembrano esserci.

Una radiografia dell’economia Usa
17/01/2018 in “Mercati”La lettura della maggior parte dei dati che fotografano l’economia statunitense, conferma che il suo stato di salute ha registrato ulteriori miglioramenti nel 2017, tuttavia, le percezioni tendono a divergere.

L’Italia non teme l’incertezza elettorale
24/01/2018 in “FondiOnline.it informa”La ripresa del paese è diventata autosufficiente, in quanto sia la fiducia delle imprese (PMI Composite a 56.5 punti) che il sentiment dei consumatori (poco sotto il suo livello record) sono notevolmente migliorati dalla scorsa estate.

Trump, un nuovo imprevedibile fattore di incertezza per l’It
25/06/2018 in “Mercati”Se venisse realizzato questo piano, significherebbe portare lo scontro all’interno del settore economico più aperto del pianeta, con ricadute molto pesanti sul segmento che sta sostenendo con più forza i mercati.

Esame di un mondo con tanta salute
09/01/2018 in “Mercati”Il Giappone ha visto il proprio P/E restringersi di circa il 12 per cento, con i colossi locali che sembrano scoppiare di salute, mentre l'Eurostoxx 50, se non ci fossero stati i dividendi, avrebbe avuto una performance complessiva intorno a +7 per cento.

Euro e dollaro, una fragile tregua
03/10/2018 in “Mercati”Il rapporto tra una moneta e i fondamentali dell’economia sottostante non sempre sono in diretta relazione e oggi il dollaro sta crescendo in misura minima, se confrontato all’andamento dell’economia Usa.

Una penalizzazione eccessiva per il reddito fisso emergente
14/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Diversamente dai precedenti periodi di turbolenza, il crollo di quest’anno delle obbligazioni dei mercati emergenti non è stato causato da un brusco rallentamento dell’economia globale, o da uno schianto generalizzato dell'equity.

Crescita sotto attacco
30/10/2018 in “FondiOnline.it informa”I dati statistici mostrano che l'economia globale sta andando abbastanza bene, anche se a velocità diverse nei diversi paesi e macro-regioni. Le preoccupazioni si basano sul peso cumulativo di un insieme di essi.

Il caso Argentina
03/10/2018 in “FondiOnline.it informa”La crisi che ha investito la seconda economia sudamericana ha sopreso buona parte della comunità finanziaria. Il deterioramento delle condizioni di mercato ha investito il Paese in concomitanza con la peggior siccità degli ultimi 50 anni.

Le azioni Usa passeranno il testimone a quelle europee
15/10/2018 in “FondiOnline.it informa”Molti degli indici che misurano le sorprese in termini di dati rispetto alle previsioni ora segnalano punteggi inferiori per gli Stati Uniti rispetto all’Eurozona, per la prima volta dall’inizio dell’anno.

Lunga vita al dollaro
14/09/2018 in “Mercati”La moneta di riferimento internazionale, ovvero la moneta dominante, dovrebbe essere quella del paese con una forza politica dominante. La valuta statunitense ha tutte le carte in regola per svolgere tale ruolo.

Abe consolida la sua leadership
21/09/2018 in “FondiOnline.it informa”La vittoria schiacciante di Shinzo Abe alle elezioni interne del partito LDP lo pone in una posizione di potere senza precedenti e probabilmente diventerà il premier giapponese rimasto in carica più a lungo di sempre.

Effetto Brexit sulla sterlina e sui servizi
24/09/2018 in “FondiOnline.it informa”Ancor prima che la Brexit cominci a produrre alcuni effetti finora silenti e che le modalità dell’uscita dall’Unione europea siano state definite, molte conseguenze economiche sono già visibili.

La lunga strada della globalizzazione
25/07/2018 in “FondiOnline.it informa”Negli ultimi venti anni la globalizzazione si è trasformata in uno dei temi più dibattuti a livello planetario. Per Amartya Sen il bilancio del processo nel corso dei secoli è positivo. Per Stiglitz è negativo

L’India continua a crescere più della Cina
03/04/2018 in “Mercati”Nell’ultimo trimestre del 2017 la performance economica è aumentata del 7,2% per anno e si è lasciata alle spalle il netto rallentamento della crescita in seguito alla riforma valutaria e fiscale.

Istat, manifatturiero ed esportazioni in flessione
08/05/2018 in “FondiOnline.it informa”L’occupazione è tornata ad aumentare, mentre l’inflazione si conferma moderata e in ripiegamento. L’indicatore anticipatore si mantiene su livelli elevati, anche se si rafforzano i segnali di rallentamento.

Strategie islandesi
21/05/2018 in “FondiOnline.it informa”La Banca centrale della piccola isola, memore di quanto accaduto in occasione dell’ultima crisi finanziaria globale, si sta muovendo con estrema prudenza sui mercati internazionali dei capitali.

Italia, lo scenario economico si manterrà favorevole
06/03/2018 in “FondiOnline.it informa”L’apporto positivo della componente estera è stato determinato dalla dinamica espansiva delle esportazioni più sostenuta di quella delle importazioni (+2,0 per cento e +1,0 per cento rispetto al trimestre precedente).

Uno sguardo alle economie dell’Europa orientale
12/01/2018 in “Mercati”Mosca trova un buon supporto nell’incremento delle quotazioni del barile e dei metalli preziosi. Ankara è sempre alle prese con un’inflazione molto alta. Continua il trend di crescita della Polonia.
.jpg)
Nuovo record per i dividendi globali nel 2017
20/02/2018 in “FondiOnline.it informa”Gli Stati Uniti sono stati il fattore trainante della crescita dei dividendi globali negli ultimi anni. Dopo un 2016 a rilento, la crescita ha accelerato considerevolmente nel 2017: 5,9 percento in termini complessivi e 6,3 percento in termini sottostanti

Per la Cina inizia l’anno del cane
21/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Dopo la notevole sovraperformance dell’anno passato, il team di Fidelity ritiene che l’anno del cane possa rivelarsi un altro anno di ottimi risultati per le azioni cinesi, grazie al sostegno derivante dai dati macroeconomici stabili.