- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2020
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

T. Rowe Price: 2021 a tutta volatilità per i mercati
24/11/2020 in “Mercati”Nel 2021 i mercati azionari dovrebbero promettere i migliori rendimenti, ma bisogna fare attenzione perché gli esperti di T. Rowe Price si aspettano una rotazione da titoli growth a quelli value. Il focus sui settori legati alla sanità e al clima.

BlueBay: i motivi per essere ottimisti per il 2021
30/11/2020 in “Mercati”L’arrivo del vaccino anti Covid ha già rasserenato i mercati e la sua commercializzazione darà loro un ulteriore impulso, insieme alla politica green del neo Presidente Usa e agli effetti dei pacchetti di stimolo varati finora dai Governi.

Turismo: superato lo choc resta la crisi strutturale
08/10/2020 in “Mercati”Mancano quasi del tutto i turisti stranieri, mentre gli italiani hanno ripreso timidamente a visitare le città d’arte. Troppo poco per un settore che ha bisogno di misure importanti per superare la crisi.

T.Rowe Price: ESG, base del successo nel post-Covid
16/10/2020 in “Mercati”Il coronavirus ha determinato una maggiore sensibilità verso la sostenibilità. Ecco perché c’è oggi una maggiore attenzione del mondo per l’ESG, destinata a essere la base per il successo delle imprese.

Mercati: vero rischio è l’accelerazione dei trend secolari
22/10/2020 in “Mercati”Gli investitori, secondo l’analisi di Hedge Invest Sgr, non devono temere tanto per il Covid quanto per i trend secolari che la pandemia ha accelerato. Sui mercati c’è un’esposizione eccessiva verso il fixed income.

SWG: s’impenna l’ansia degli italiani per il Coronavirus
28/10/2020 in “Mercati”Una ricerca di SWG rileva un netto peggioramento della preoccupazione degli italiani di essere contagiati dal Covid. C’è anche molta più attenzione nella vita quotidiana ed è aumentato il timore di perdere il lavoro.

Bce: il Covid principale incognita per economia mondiale
29/09/2020 in “Mercati”L’Eurozona è in ripresa, ma ha sulla sua strada l’incertezza di una possibile recrudescenza del Covid. Lo indica la Bce, che per il terzo trimestre si aspetta per il Pil dell’area un rimbalzo dell’8,4 pct

Confcommercio: il Covid gela i consumi a novembre
30/12/2020 in “Mercati”In novembre l’Indice consumi Confcommercio è tornato a registrare un calo a doppia cifra, del 16 pct annuo, a causa delle nuove misure restrittive varate dal Governo e della prudenza dei cittadini. Il settore più colpito è quello dei servizi.

CGIA: Covid, quest’anno italiani più poveri di 2.500 euro
14/11/2020 in “Mercati”Il Covid toglierà quest’anno dalle nostre tasche quasi 2.500 euro. La perdita maggiore toccherà ai milanesi, per i quali la CGIA ne stima una addirittura di 5.575 euro. Il Pil delle regioni del Sud tornerà indietro di almeno 31 anni

Federconsumatori: come cambia la nostra vita col Covid
06/10/2020 in “Mercati”Federconsumatori ha effettuato una ricerca su come è cambiata la vita a causa del Covid. Giovani e lavoratori i più critici sulla gestione della crisi, ma c'è l’auspicio che i riflettori sulla Sanità non si spengano.

TCW: il Covid ha dato luce all’economia del 2030
19/10/2020 in “Mercati”Il coronavirus ha accelerato alcuni trend in atto nell’economia, spostandone in avanti le lancette di una decina d’anni. Sono prevedibili un deprezzamento degli immobili per uffici e un calo del peso del commercio al dettaglio.

Fmi: il Covid brucia 3mila miliardi di Pil
29/10/2020 in “Mercati”L’Fmi stima che il Covid abbia comportato per il Pil europeo la perdita di 3mila miliardi di dollari: la tempestiva risposta politico-monetaria ha evitato un risultato più devastante. Outlook molto incerto, timori per la Brexit.

Pil: causa Covid bruciati 160 miliardi di ricchezza
27/10/2020 in “Mercati”Per l’Italia quest’anno è prevista una crescita negativa di circa il 10 pct e questo, secondo la CGIA, corrisponde ad una perdita secca di 160 miliardi di ricchezza. È atteso nei prossimi mesi un forte aumento dei disoccupati.

Bce: economia tornerà a situazione pre-Covid dopo il 2022
22/09/2020 in “Mercati”Secondo i dati della Bce, la ripresa dell’economia europea sarà lenta e, comunque, non tornerà ai livelli pre-Covid prima della fine del 2022. Sotto controllo l’inflazione. Confermati i tassi di riferimento e il Pepp.

Schroders: con il Covid è iniziata la fine dei contanti?
28/08/2020 in “Mercati”La pandemia da Covid-19 ha accelerato negli italiani l’adozione del denaro virtuale a scapito del contante, sia per l’obbligo imposto dalle restrizioni di movimento, sia perché il suo utilizzo è diventato più conveniente.

Deloitte: impatto del Covid su Millennial e Gen Z
05/08/2020 in “Mercati”I Millennial e i Gen Z sperano che dalla pandemia fuoriesca un mondo migliore: ma vogliono essere la guida di questo cambiamento. Il 62 pct dei giovani italiani, mediamente più ansiosi, ambiscono allo smart working.

Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid
24/06/2020 in “Mercati”Il settore del lusso continua ad attrarre gli investitori globali, nonostante con la pandemia da coronavirus abbia accusato una battuta di arresto. L'analisi di Deloitte mette in luce i settori che promettono i margini migliori.

Mercati: elezioni Usa e Pfizer portano il sereno
13/11/2020 in “Mercati”Mercati più ottimisti, di riflesso al cambio di guardia alla Casa Bianca e all’annuncio di un vaccino efficace nella lotta contro il coronavirus. Da Biden attendono una manovra fiscale ampia, ma non tale da surriscaldare l’economia Usa.

Altroconsumo: il benessere degli italiani parte dagli affetti
24/08/2020 in “Mercati”Il maggiore impatto positivo sulla salute psico-fisica degli italiani lo hanno gli affetti familiari, la salute dei figli e il rapporto che hanno con loro. È quanto emerge da una ricerca di Altroconsumo.

Radar Swg: il virus non fa più paura, ma si temono nuovi focolai
15/07/2020 in “Mercati”La nuova normalità post-Covid si sviluppa con un sentiment contraddittorio per gli italiani: la loro preoccupazione per il virus è ai minimi livelli, mentre è cresciuta la percentuale di chi ritiene probabile subire il contagio.

Indice Mic: disagio sociale più che raddoppiato in aprile
11/06/2020 in “FondiOnline.it informa”Il disagio sociale è più che raddoppiato in un mese a causa del Covid19: l'indice Mic in aprile si è attestato a 41,9 punti, 22 in più rispetto a marzo. Il peggioramento è dovuto al deterioramento del mercato del lavoro.

SWG: con seconda ondata di contagi cresce la rabbia
21/11/2020 in “Mercati”L’emozione prevalente degli italiani, con il montare della seconda ondata della pandemia, è l’incertezza. Bocciano le istituzioni per cattiva gestione della crisi e i cittadini per comportamenti poco responsabili.

Hedge Invest Sgr: Borse europee, le opportunità post-crisi
09/09/2020 in “Mercati”Società attive nelle tlc, nell’intrattenimento e nell’informatica sono sotto i riflettori perché rivalutate nel periodo del lockdown. Sotto i riflettori anche alcuni titoli ciclici che potrebbero beneficiare del Recovery Fund.

Covid19: metà degli italiani disposta a vaccinarsi subito
17/09/2020 in “Mercati”La metà degli italiani è disposta a vaccinarsi contro il Covid quando sarà commercializzato il vaccino, l’altra metà teme che questo non sarà sufficientemente testato. È quanto emerge da una ricerca di SWG.

Ocse: crollo Pil mondiale 2020 inferiore al previsto
24/09/2020 in “Mercati”L’economia mondiale segnerà un pesante bilancio a causa della pandemia, ma meno di quanto previsto in giugno. L’Ocse ha rivisto le stime per il Pil del 2020 a -4,5 pct da -6 pct, anche se avverte che le incertezze restano molto alte.