SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2024

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Usa: l’impatto di Trump su politiche, economia e mercati

Usa: l’impatto di Trump su politiche, economia e mercati

13/11/2024 in “Mercati

La politica di Trump rischia di fare aumentare il deficit e scatenare confronti commerciali, in particolare con la Cina, con effetti negativi sull'inflazione e sul mercato del lavoro. L’economia Usa è solida ma il debito è in espansione.

Mercati emergenti: l’effetto del ritorno di Trump

Mercati emergenti: l’effetto del ritorno di Trump

28/11/2024 in “Mercati

Gli spunti positivi degli spread nei mercati emergenti riflettono le politiche dell’Amministrazione Usa, come il miglioramento delle relazioni con l'Argentina e l'obiettivo di risolvere la guerra in Ucraina. Cautela per la Cina per la minaccia dei dazi.

Mercati: la reazione dopo la vittoria di Trump

Mercati: la reazione dopo la vittoria di Trump

06/11/2024 in “Mercati

I mercati festeggiano la vittoria di Trump: dollaro in rialzo per le prospettive di politiche inflative e possibilità che la Fed rallenti o inverta il ciclo di abbassamento dei tassi. Greggio in calo per la spinta di Trump a nuove trivellazioni.

Usa: cosa accadrà alla transizione energetica con Trump?

Usa: cosa accadrà alla transizione energetica con Trump?

21/11/2024 in “Mercati

La transizione verso l’energia verde sarà difficile da arrestare, anche in un contesto politico contrario. Per la convenienza economica, visto che le fonti rinnovabili sono diventate vantaggiose: i costi di produzione sono crollati negli ultimi 15 anni.

Bitcoin: nuovo record, tra opportunità e rischi in vista del 2025

Bitcoin: nuovo record, tra opportunità e rischi in vista del 2025

18/12/2024 in “Mercati

L'arrivo di Paul Atkins, sostenitore delle criptovalute, alla presidenza della SEC è visto dagli investitori come un segno di cambiamento nella regolamentazione dei mercati cripto Usa, visto che contrasta l'approccio più restrittivo del suo predecessore.

Banche centrali: politiche divergenti, le conseguenze sui bond

Banche centrali: politiche divergenti, le conseguenze sui bond

07/06/2024 in “Mercati

Le prossime azioni delle Banche centrali saranno fortemente influenzate dalle decisioni della Fed, con influenza positiva per la duration sui mercati obbligazionari globali. Buono lo scenario anche per il debito in valuta locale dei mercati emergenti.

Mercati: l’effetto di una vittoria di Trump sull’economia Usa

Mercati: l’effetto di una vittoria di Trump sull’economia Usa

08/08/2024 in “Mercati

La prospettiva di una vittoria di Trump ha reso le curve dei rendimenti più ripide. Se rieletto, potrebbe implementare una politica fiscale espansiva e protezionistica, con possibili nuovi dazi sull’import dalla Cina. Aumenta il rischio inflazionistico.

Bond Usa: l’effetto di una possibile vittoria di Trump

Bond Usa: l’effetto di una possibile vittoria di Trump

20/07/2024 in “Mercati

La Fed potrebbe mantenere i tassi alti più a lungo, con eventuali limitati tagli. Una vittoria di Trump potrebbe portare a un aumento delle M&A, riducendo le barriere per le transazioni e contrastando la politica restrittiva dell’attuale Amministrazione.

Mercati: cosa possono riservare le elezioni statunitensi

Mercati: cosa possono riservare le elezioni statunitensi

17/09/2024 in “Mercati

Trump adotterebbe un approccio più aggressivo con dazi elevati sulle importazioni cinesi e possibili tensioni con l’Europa, mentre Harris seguirebbe una linea più moderata e cooperativa, mantenendo i dazi esistenti ma con meno espansioni.

Mercati emergenti: tonici, ma c’è volatilità nel breve

Mercati emergenti: tonici, ma c’è volatilità nel breve

12/11/2024 in “Mercati

Paesi come Cina, Brasile e India continuano a registrare una crescita superiore a quella dei mercati sviluppati, supportata da politiche di stimolo. Tuttavia, l'incertezza geopolitica e le politiche monetarie globali potrebbero frenare i rendimenti.

Bond: preparare il portafoglio in vista delle elezioni Usa

Bond: preparare il portafoglio in vista delle elezioni Usa

25/10/2024 in “Mercati

Con Harris, gli esperti consigliano le duration più lunghe, mentre con Trump, sono da favorire duration più brevi, in risposta a possibili aumenti dei dazi e a uno scenario di stagflazione. La vittoria del tycoon renderebbe difficile i tagli dei tassi.

Bond: di nuovo diversificatore nei portafogli multi-asset?

Bond: di nuovo diversificatore nei portafogli multi-asset?

24/09/2024 in “Mercati

Con l'inflazione in calo, è possibile un'inversione per una correlazione negativa tra azioni e bond, migliorando così l'efficacia della copertura dei rischi. La correlazione negativa tra azioni e obbligazioni è cruciale per la stabilità dei portafogli.

Elezioni Usa: cosa accadrà su energie rinnovabili e auto green

Elezioni Usa: cosa accadrà su energie rinnovabili e auto green

12/07/2024 in “Mercati

Investitori attenti all’esito delle politiche Usa, in particolare quelli che guardano alle rinnovabili e al trasporto green: Biden favorisce la riduzione delle emissioni e l'economia verde, mentre Trump punta sulle risorse energetiche tradizionali.

Mercati: dopo le elezioni Usa volatilità in calo, ma fino a quando?

Mercati: dopo le elezioni Usa volatilità in calo, ma fino a quando?

05/12/2024 in “Mercati

Le riforme proposte dalla nuova Amministrazione Usa potrebbero spingere l'inflazione oltre le aspettative della Fed, costringendola ad alzare i tassi nel 2025. Anche le politiche economiche in Giappone e Regno Unito stanno influenzando i mercati globali.

Usa: Treasury, dalle decisioni Fed tre scenari possibili

Usa: Treasury, dalle decisioni Fed tre scenari possibili

20/06/2024 in “Mercati

Negli ultimi mesi il mercato ha subito forti oscillazioni, con aspettative sui tassi ridimensionate. Il rendimento dei Treasury a 10 anni, attestatosi al 4,35 per cento a maggio, è calato, offrendo opportunità per ridurre l'esposizione alla duration.

Elezioni 2024: l’impatto economico nel mondo

Elezioni 2024: l’impatto economico nel mondo

19/03/2024 in “Mercati

Le elezioni Usa potrebbero avere un impatto significativo sulle relazioni con Cina e Messico, dipenderà dalle politiche del vincitore. Sotto i riflettori le politiche energetiche e il commercio. In Corea e in India attesa la conferma delle leadership.

Mercati: fine anno incerto, in attesa di novità da Fed e Bce

Mercati: fine anno incerto, in attesa di novità da Fed e Bce

10/12/2024 in “Mercati

Le minacce di Trump, come l’imposizione di dazi su Messico e Canada, sono viste più come strategie negoziali che come politiche concrete. Tuttavia, i mercati continuano a risentire di queste dichiarazioni. La crisi politica in Francia impatta sugli Oat.

1