- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Italia: penultima nell'Ue per investimenti stranieri
05/12/2019 in “Mercati”L’Italia non attrae gli investitori stranieri. Tra le tante cause ci sono le tasse, la burocrazia e la giustizia lenta. Inoltre, secondo l'analisi della Cgia, la politica sottovaluta la cultura del sospetto verso le imprese.

Crisi bancaria: uno sguardo al passato per capire il futuro
04/05/2023 in “Mercati”La recente crisi delle banche Usa medie e piccole è paragonata dagli esperti a quella delle Savings and Loans di fine anni 80. Indaghiamo analogie e differenze. Oggi il sistema bancario è comunque meglio capitalizzato e maggiormente difeso dagli choc.

Auto elettrica: chi guadagna con la mobility green
01/12/2022 in “Mercati”Le auto elettriche entro il 2030 attaccheranno il primato dei veicoli ICE. Tuttavia, i produttori non saranno i maggiori beneficiari della svolta green, i cui investimenti in R&S limeranno molto i loro margini, ma le imprese della componentistica.

Mercati: impact investing, l’evoluzione dell’investimento ESG
04/11/2022 in “Mercati”Tra gli investitori prende sempre più piede l’impact investing, disciplina che mutua il tema ESG e il controllo dell’uso che le imprese fanno dei fondi che raccolgono. Per gli esperti è essenziale avere un orizzonte di investimento a lungo termine.

Asia: più peso dei fattori ESG nell’analisi del credito
18/10/2022 in “Mercati”Gli investitori che guardano sul lungo termine possono trovare interessanti opportunità nei mercati asiatici, in particolare nelle società che stanno puntando molto a favore delle tematiche ESG. Spicca il maggiore impegno di Malesia, Indonesia, Cina.

A febbraio cresce la fiducia
27/02/2018 in “FondiOnline.it informa”A febbraio 2018 l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane che compongono il clima di fiducia delle aziende manifatturiere, delle costruzioni, dei servizi e del commercio al dettaglio, aumenta passando da 105,6 a 108,7.

Per la Cina inizia l’anno del cane
21/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Dopo la notevole sovraperformance dell’anno passato, il team di Fidelity ritiene che l’anno del cane possa rivelarsi un altro anno di ottimi risultati per le azioni cinesi, grazie al sostegno derivante dai dati macroeconomici stabili.

Bce: con la guerra aumentati rischi di ribasso per l’economia
05/05/2022 in “Mercati”Le prospettive dell’economia dell’Eurozona si sono deteriorate a causa della guerra. Preoccupano i costi dell’energia elevati e la perdita di fiducia, che potrebbero deprimere la domanda e frenare consumi e investimenti.

A caccia di imprese emergenti dal business sostenibile
05/07/2017 in “Mercati”La ricerca di opportunità d’investimento nelle società dei mercati emergenti implica un notevole sforzo per individuare aziende in grado di muoversi al meglio in quadri normativi ancora non ben delineati.

ESG: principi in linea con l’investimento value
26/11/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Anche le società del segmento value, inaspettatamente, possono avere principi in linea con i criteri di sostenibilità indicati con la sigla ESG. Gli investitori devono comunque saper scegliere, evitando le trappole di valore.

Provocazione Cgia: con lockdown mancata evasione per 27,5 mld
10/06/2020 in “FondiOnline.it informa”Nei tre mesi di lockdown, secondo un calcolo provocatorio della CGIA, ci sarebbe stata una mancata evasione fiscale per 27,5 miliardi da parte di piccole e piccolissime imprese. Solo la Francia batte l'Italia per la tassazione delle imprese.

Fisco: nel 2022 la pressione fa record
21/11/2022 in “Mercati”Pressione fiscale 2022 a un nuovo massimo, pari al 43,8 per cento del Pil, a causa soprattutto di tre fattori: l’inflazione, la crescita dell’economia e dell’occupazione e la fine di molte proroghe concesse durante le fasi più critiche della pandemia.

Caro energia commercianti: come contrastare gli aumenti?
07/09/2022 in “Mercati”Il rincaro della voce energia mette a rischio 120mila imprese e 370mila posti di lavoro. Lo stimano in Confcommercio, che presenta un decalogo di azioni virtuose e richieste al Governo per contrastare il caro bollette e aiutare famiglie e imprese.

Europa: i 5 settori più promettenti nell’innovazione
23/02/2021 in “Mercati”I settori più promettenti nell’innovazione sono tecnologia medica e sanità, scienze dei materiali, data & processing, trasporti e ingegneristica. Per gli investitori, secondo gli esperti di Schroders, ci si sono occasioni da cogliere anche in Europa.

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo
29/12/2020 in “Mercati”Il vantaggio nel campo ambientale e gli investimenti nell’innovazione lasciano prevedere per l’azionario europeo sviluppi positivi. Anche perché beneficeranno anche di stimoli fiscali e di una Bce super accomodante.

Eurizon: mercati refrattari alle notizie sulla pandemia
14/08/2020 in “Mercati”La mancata chiusura delle attività nonostante i contagi, negli Usa e nel Sud America, contribuisce a rafforzare il tono dei mercati, già orientati al rialzo per la ritrovata fiducia delle imprese e i loro risultati meno brutti delle attese.

TCW: intelligenza artificiale, fenomeno in crescita
01/07/2020 in “FondiOnline.it informa”Le imprese che investiranno sull'intelligenza artificiale saranno quelle che avranno i migliori margini di crescita in futuro. Sono le previsioni di Tcw, che indicano quattro settori promettenti: sanità, e.commerce, smart working e gaming.

Banca d’Italia: tra le più green dei Paesi del G20
04/08/2021 in “Mercati”La politica di Banca d’Italia è sempre più sostenibile. Nel 2020 Palazzo Koch ha ridotto la propria impronta carbonica del 28 per cento, risultando come uno degli istituti più ecosostenibili del G20. Negli investimenti privilegia le realtà ESG.

Mercati: la sostenibilità farà la differenza nel post Covid
25/08/2021 in “Mercati”La pandemia ha stravolto i business plan di molte imprese, riorientandoli a favore delle problematiche ESG e verso la sostenibilità. Aspetti che, secondo gli analisti di T. Rowe Price, faranno la differenza nell’economia e nella finanza post Covid.

I termometri del rischio
13/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il trend dei mercati obbligazionari, i risultati trimestrali conseguiti dalle imprese e i saliscendi delle quotazioni delle materie prime sono i sorvegliati speciali degli operatori per capire la direzione del ciclo economico.

CGIA: ristori insufficienti, coperto solo 25 pct delle perdite
22/12/2020 in “Mercati”L’approvazione dell’ultimo DPCM ha aggravato la situazione di crisi di molte imprese, le cui perdite sono state coperte solo al 25% dagli aiuti previsti dal decreto Ristori. Secondo la CGIA il Governo dovrebbe adottare la logica dei rimborsi.

Italia, Pil all’1,4% ma attenzione ai prezzi del greggio
29/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Il saldo attivo della bilancia commerciale dovrebbe segnare un marginale miglioramento. L’attuale scenario di previsione è caratterizzato dai rischi legati all’evoluzione del commercio internazionale e del prezzo del Brent.

Cresce la fiducia dei consumatori
16/01/2018 in “FondiOnline.it informa”Il miglioramento del clima di fiducia dei consumatori è dovuto alla positiva evoluzione della componente economica e di quella corrente mentre l’aumento è più contenuto per la componente personale e per quella futura.
.jpg)
Nuovo record per i dividendi globali nel 2017
20/02/2018 in “FondiOnline.it informa”Gli Stati Uniti sono stati il fattore trainante della crescita dei dividendi globali negli ultimi anni. Dopo un 2016 a rilento, la crescita ha accelerato considerevolmente nel 2017: 5,9 percento in termini complessivi e 6,3 percento in termini sottostanti

Gli zombie dell’eurozona
19/12/2017 in “Mercati”Gli esperti hanno calcolato che circa il 10% delle imprese di Francia, Germania, Italia e Spagna rientra nella definizione di società zombie messa a punto dalla Banca Internazionale dei Regolamenti (Bis).

Si è svegliato Trump
09/12/2017 in “Mercati”Il Senato Usa ha approvato l’abbassamento dell’aliquota fiscale alle imprese, dal 35 per cento al 20 e Wall Street ha festeggiato con un nuovo record. Si stima per gli States un minore incasso di 1.400 miliardi di dollari.

Una Star a Piazza Affari
17/09/2018 in “Mercati”Le aziende che fanno parte di questo listino hanno quasi sempre una vocazione internazionale e operano in settori fortemente competitivi. Non a caso metà dell’indice è rappresentato da imprese industriali e tecnologiche.

Crediti deteriorati di nuovo a livelli pre-crisi
13/06/2017 in “Mercati”Le analisi indicano un ritorno ai livelli pre-crisi del flusso di crediti deteriorati e un calo dell’incidenza delle nuove sofferenze per le società con più di 10 addetti, per le imprese industriali e per quelle che operano nel Nord.

Rivoluzione Pir
07/03/2017 in “Mercati”Arrivano i Pir, la novità più attesa sia nel mondo delle imprese sia nel settore del risparmio gestito. Data l’importanza di questi strumenti, nelle ultime settimane molte case di gestione hanno lanciato i loro strumenti Pir compliant.

La scalata dei dividendi
20/11/2018 in “FondiOnline.it informa”Secondo l’indice Janus Henderson Global Dividend, la forza costante dell’economia mondiale alimenta la redditività delle imprese in tutto il mondo. Le stime di crescita complessiva restano invariate all’8,5 per cento.