SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Bond, i rischi da monitorare

Bond, i rischi da monitorare

28/03/2017 in “Mercati

Le emissioni obbligazionarie corporate hanno registrato una maggiore stabilità delle quotazioni rispetto ai titoli di stato, tuttavia, il livello di indebitamento delle aziende ha raggiunto nuovi massimi storici.

Mercati: investire con alta inflazione e tassi in aumento

Mercati: investire con alta inflazione e tassi in aumento

15/06/2022 in “Mercati

Dove investire in momenti di alta inflazione e tassi d’interesse in aumento? Gli esperti suggeriscono agli investitori i bond indicizzati all’inflazione e di affidarsi alla gestione attiva, che può ricorrere alla copertura dei derivati.

Il peso del Qe sui rendimenti di bond e azioni

Il peso del Qe sui rendimenti di bond e azioni

11/09/2018 in “FondiOnline.it informa

Il quantitative easing ha rappresentato uno strumento di politica monetaria estremamente importante nel post Lehman, utilizzato prima per alleviare i problemi di liquidità dei mercati finanziari.

Nuovo record per il debito mondiale

Nuovo record per il debito mondiale

13/01/2017 in “Mercati

Stando agli ultimi dati elaborati dall’IIF, nei primi tre trimestri del 2016, il debito globale è aumentato di 11.000 miliardi di Usd fino a raggiungere l’esorbitante quota di 217.000 miliardi di dollari.

Aspettando il risveglio dei bond investment grade

Aspettando il risveglio dei bond investment grade

17/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il recedere dei timori sull’indebitamento netto, il miglioramento delle valutazioni e i livelli sempre più allettanti delle nuove emissioni, potrebbero riaccendere l’interesse degli investitori.

Inflation linked bond, in caso d’inflazione

Inflation linked bond, in caso d’inflazione

25/09/2018 in “Mercati

E’ molto probabile che alcuni dei classici fattori che hanno mantenuto l’inflazione bassa, ovvero disoccupazione, capacità inutilizzata da parte delle imprese, non fanno più da freno.

Il ritorno degli high yield bond

Il ritorno degli high yield bond

04/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Dati i livelli relativamente interessanti degli spread dei titoli con livello di affidabilità creditizia BB, il team di Pimco ritiene sia giunto il momento di riconsiderare quest'area trascurata del credito high yield.

Meglio un approccio cauto sui bond

Meglio un approccio cauto sui bond

06/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Nell'attuale contesto di mercato obbligazionario, nonostante valutazioni sfavorevoli a livello storico, gli investitori sono per lo più ottimisti e apparentemente fiduciosi sulle future prospettive di guadagno.

I dazi non hanno coinvolto gli Hy bond

I dazi non hanno coinvolto gli Hy bond

16/07/2018 in “Mercati

Secondo il team di Axa Im, un peggioramento del sentiment sul fronte degli scambi commerciali farebbe ampliare gli spread, così come le aspettative di un rialzo dell'inflazione negli Stati Uniti farebbero salire i tassi sottostanti.

La Bce prepara un cambio di rotta

La Bce prepara un cambio di rotta

05/10/2016 in “Mercati

A meno di sei mesi dalla data indicata da Draghi per mettere fine al Qe, la Bce potrebbe seguire i passi già compiuti della Federal Reserve, che ha ridotto gradualmente gli acquisti di titoli di debito per minimizzare i rischi di shock nei mercati.

Una crescita veloce per i bond in renminbi

Una crescita veloce per i bond in renminbi

26/06/2018 in “Mercati

Il mercato delle obbligazioni cinesi onshore denominate nella valuta domestica, il terzo più grande al mondo, è pronto a crescere rapidamente, in quanto il Paese ha spalancato le porte agli investitori esteri.

L’effetto contagio è sempre in agguato

L’effetto contagio è sempre in agguato

08/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il denaro ha cercato rifugio nei prodotti monetari e nei bond a breve scadenza con flussi in entrata per 4.143 mln ed è fuggito da quelli esposti alle obbligazioni ad alto rendimento, che perdono il 10 percento del patrimonio.

I bond, tra copertura dei rischi e caccia al valore

I bond, tra copertura dei rischi e caccia al valore

14/09/2016 in “Mercati

I Treasury appresentano una protezione dal rischio di una nuova recessione. Gli investment grade corporate bond e gli High Yield per cercare opportunità di guadagno legate al Qe al restringimento degli spread.

Treasury, è davvero un’occasione?

Treasury, è davvero un’occasione?

18/05/2018 in “Mercati

Chi comprasse oggi però, con il rialzo dei tassi in corso da parte della Fed rischierebbe di trovarsi con gli interessi del titolo governativo al 4 per cento e di conseguenza i bond attuali metterebbero a segno una minusvalenza sui mercati.

La bolla dei bond è una tesi da sfatare

La bolla dei bond è una tesi da sfatare

09/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Questa teoria deporrebbe a favore di un portafoglio che abbia un'esposizione minima all’azionario e ai prodotti a reddito fisso, privilegiando invece i prodotti che traggono vantaggio dalla volatilità, che sono costosi da mantenere.

Un anno incerto per gli high yield bond

Un anno incerto per gli high yield bond

06/04/2018 in “Mercati

Quando le condizioni monetarie si fanno più severe, il segmento del credito tende a essere il primo a sentire le avversità monetarie perché è più vulnerabile ai fattori monetari per la parte del debito

Torna l’appeal per i titoli di stato

Torna l’appeal per i titoli di stato

09/04/2018 in “Mercati

Dopo una fase di calo delle quotazioni pilotata dalle attese per un’inversione di tendenza della politica monetaria da parte della Fed e della Bce, i titoli di stato più sicuri si sono riappropriati del ruolo di porti sicuri.

Cinque miti da sfatare per i bond

Cinque miti da sfatare per i bond

12/04/2018 in “Mercati

La fine dell’inflazione, il peso della politica sui mercati, la presunta bolla del credito, la disomogeneità dei mercati emergenti, la necessità di generare plusvalenze per produrre reddito.

La prudenza di Warren Buffett

La prudenza di Warren Buffett

04/04/2018 in “FondiOnline.it informa

Buffett ha raccomandato agli investitori orientati al lungo termine di continuare a guardare con interesse alle azioni. Nel lungo periodo, Buffett vede il rischio più elevato nei bond di elevata qualità.

Bond convertibili, un’opzione per il lungo termine

Bond convertibili, un’opzione per il lungo termine

16/04/2018 in “Mercati

Rispetto alle obbligazioni ordinarie, le convertibili incorporano un importante valore aggiunto: la sensibilità di gran lunga inferiore alle variazioni dei tassi d’interesse, con duration simile.

Idee per chi è a caccia di valore

Idee per chi è a caccia di valore

19/04/2018 in “Mercati

Tre spunti per cercare valore nei mercati. In primis evitare strumenti sopravalutati.  Puntare sulle obbligazioni a breve scadenza e sulle asset class non statunitensi in grado di offrire performance positive a chi privilegia gli strumenti in usd.

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario

01/03/2022 in “Mercati

L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.

Buone prospettive malgrado i deflussi per gli HY

Buone prospettive malgrado i deflussi per gli HY

07/03/2018 in “Mercati

I rendimenti generati da inizio anno dal segmento obbligazionario High Yield europeo non sono riusciti a tenere il passo con quelli del mercato statunitense, e i deflussi non si sono ancora interrotti del tutto.

Dieci anni di green bond

Dieci anni di green bond

08/03/2018 in “FondiOnline.it informa

I cambiamenti climatici hanno innegabilmente influenzato le tematiche ESG negli ultimi anni e questo trend è destinato a proseguire in futuro. I temi green sono indissolubilmente legati a questo argomento e continuano ad essere molto popolari.

Nessuno ha paura dei bond

Nessuno ha paura dei bond

05/01/2018 in “Mercati

L’attuale placidità del mondo del reddito fisso può essere letta inegativamente, poiché l'eccesso di tranquillità non è sempre foriero di buone cose, oppure positivamente, visto che nessuno crede a sconvolgimenti.

Treasury bond sotto pressione

Treasury bond sotto pressione

15/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Attenzione alla continua accelerazione del Pil e dell’inflazione statunitensi, al processo di normalizzazione dei tassi d’interesse e alla riduzione del bilancio da parte della Federal Reserve.

Come cambiano i portafogli dei fondi

Come cambiano i portafogli dei fondi

10/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Alcuni segmenti obbligazionari si sono comportati bene anche nel 2017 ma i portafogli dei fondi comuni sono più esposti ad asset rischiosi e sono dotati di cuscinetti di liquidità ridotti all’osso.

Il regno degli High Yield bond

Il regno degli High Yield bond

11/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito

Nel panorama europeo, la forza d’urto dell’azione della Bce ha creato una situazione tale da consentire alle società a basso rating di finanziarsi a condizioni più favorevoli rispetto alle pari grado statunitensi.

Bond governativi per chi vuole un po’ rischiare

Bond governativi per chi vuole un po’ rischiare

01/12/2017 in “Mercati

Il Brasile, che in valuta locale offre il 10,39 per cento annuo, la Cina con il 3,91 per cento, l’Argentina che dà il 5,91 per cento, l’India che rende il 7,06 per cento e il Cile con il 4,62 per cento sono forse le migliori occasioni.

1 2 3 4 5 6 7