- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 5
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Lombardia: l’economia si è messa a correre
12/07/2021 in “Mercati”Forte aumento del numero delle nuove imprese nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi: nei primi sei mesi sono aumentate del 37,4 per cento a quasi 17mila unità. Previsioni incoraggianti anche grazie ai fondi legati al PNRR.
Mercati: alla scoperta dell’economia blu
22/07/2021 in “Mercati”Gli oceani, in grado di assorbire carbonio grazie al plancton, sono cruciali nella lotta contro il cambiamento climatico. Una realtà da cui gli investitori possono estrarre valore, rendendo praticabile l’economia circolare. Atteso l’arrivo di blue bond.
Bce: economia in ripresa e inflazione sotto controllo
01/07/2021 in “Mercati”La Bce, nel suo bollettino mensile, ha definito la ripresa economica equilibrata e ne prevede un’ulteriore accelerazione nel secondo semestre. Nessun timore per la recente dinamica dell’inflazione, ritenuta del tutto tecnica e provvisoria.
Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021
27/07/2021 in “Mercati”Il brillante avvio registrato nel primo trimestre ha fatto da traino alla congiuntura italiana che, secondo le nuove stime di Prometeia, quest’anno crescerà del 5,3 per cento, molto di più della media Ue. Attesa la ripresa della spesa delle famiglie.
Inflazione: più alta del previsto, ma è sotto controllo
27/07/2021 in “Mercati”Gli investitori iniziano a dubitare delle rassicurazioni dei banchieri centrali, dalla Fed alla Bce, secondo i quali la pressione sui prezzi è temporanea e, comunque, ripetono che la situazione prezzi è sotto stretto controllo.
Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre
04/06/2021 in “Mercati”Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.
Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo
24/06/2021 in “Mercati”Il Pil mondiale quest’anno è stimato in rialzo del 5,9 per cento, si tratterebbe della crescita più rapida del secolo. Lo prevedono gli analisti di Schroders, secondo cui la produttività frenerà le pressioni derivate dalla ripresa delle attività.
Banche centrali: politiche divergenti, le conseguenze sui bond
07/06/2024 in “Mercati”Le prossime azioni delle Banche centrali saranno fortemente influenzate dalle decisioni della Fed, con influenza positiva per la duration sui mercati obbligazionari globali. Buono lo scenario anche per il debito in valuta locale dei mercati emergenti.
Coronavirus: la produzione italiana torna ai livelli del 1978
21/04/2020 in “Mercati”Il lockdown imposto dal Governo per contrastare l'emergenza si è ripercosso sulle imprese: la produzione industriale, secondo Confindustria, in marzo è crollata del 16,6 pct. Si tratta del più ampio calo degli ultimi 60 anni.
Bce: economia in frenata, i vaccini daranno spinta
13/05/2021 in “Mercati”I dati del primo trimestre segnalano un nuovo arretramento dell’economia dell’area euro, causato dalle misure di contenimento dei contagi. Il procedere delle vaccinazioni darà la spinta giusta per ripartire.
Usa: come l’agenda di Biden cambierà economia e mercati
24/05/2021 in “Mercati”L’agenda di Biden per rilanciare l’economia statunitense prevede spese complessive tra 2.500 e 4mila miliardi di dollari, e il finanziamento di queste uscite con un aumento delle tasse sia per le imprese sia per i privati.
Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità
27/04/2021 in “Mercati”Gli investitori guardano all’idrogeno sotto un’altra luce perché gli investimenti verso la sostenibilità di alcuni Paesi aprono ampi spazi di crescita. Perché diventi elemento di consumo dovrà però superare tre scogli: infrastrutture, costi e norme.
Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia
20/04/2021 in “Mercati”Come sarà l’economia nel post pandemia? Gli esperti di Schroders hanno cercato di stimare gli effetti che questa sta avendo sulla domanda, sulle linee di produzione e sull’occupazione. La ripresa, sostengono, sarà comunque meno impervia del previsto.
Moda: uno dei principali motori dell’economia italiana
19/02/2020 in “Mercati”Il settore moda ha raggiunto nel 2018 un valore di 71,7 miliardi di euro: +3,4 pct sull'anno precedente e +22,5 pct sul 2014. Il 72,2 pct del fatturato è realizzato all'estero: i principali mercati di sbocco sono Francia, Germania e Svizzera.
Prometeia: perché i mercati sono andati bene nonostante il Covid
19/03/2021 in “Mercati”Lo scorso anno i mercati finanziari sono andati bene nonostante l’emergenza sanitaria e la crisi economica. Prometeia ha individuato alcuni possibili motivi di questo inusuale divergente comportamento.
Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025
07/01/2025 in “Mercati”Un rallentamento economico cinese potrebbe colpire più l'Europa, che dipende molto dall'export, che gli Usa. Un miglioramento economico in Europa potrebbe accelerare se la guerra in Ucraina dovesse attenuarsi e se la Bce adottasse politiche più espansive.
Cashback: fallisce l’obiettivo di contrastare l’evasione
02/02/2021 in “Mercati”Un’analisi rivela che il cashback ha fallito uno degli obiettivi che si era posto il Governo con questa iniziativa, quello di contrastare l’evasione fiscale. Piuttosto, come propone Itinerari Previdenziali, sarebbe più efficace il contrasto di interessi.
CGIA: 2021 tax free per rilanciare le PMI
07/01/2021 in “Mercati”Per sostenere le piccole e medie imprese, penalizzate dal coronavirus, lo Stato dovrebbe riconoscere loro un anno esentasse. Le mancate entrate ammonterebbero a 28 miliardi, ma si rilancerebbe l’economia del Paese.
Bce: la seconda ondata compromette rimbalzo dell’economia
14/01/2021 in “Mercati”I rischi per l’economia dell’Eurozona restano orientati al ribasso, anche se sono meno accentuati grazie a un mercato del credito che resta favorevole. Sul trend, secondo la Bce, pesano gli effetti della seconda ondata di contagi.
Italia: crescita moderata e inflazione bassa nel 2024-26
17/04/2024 in “Mercati”Crescita modesta per il PIL italiano nei prossimi anni, con un’inflazione molto meno aggressiva. Possibili rischi legati al quadro globale e ai prezzi. L’occupazione continuerà a crescere, ma in modo più moderato. In recupero il potere di acquisto.
Mercati: scenario positivo, con due nubi all’orizzonte
11/04/2024 in “Mercati”Due rischi all'orizzonte per l’economia mondiale: la possibilità che le Banche centrali siano troppo accomodanti rispetto ai rischi inflativi e il rischio a medio termine legato ai livelli elevati di debito pubblico e deficit in molti Paesi.
Confcommercio: il Covid gela i consumi a novembre
30/12/2020 in “Mercati”In novembre l’Indice consumi Confcommercio è tornato a registrare un calo a doppia cifra, del 16 pct annuo, a causa delle nuove misure restrittive varate dal Governo e della prudenza dei cittadini. Il settore più colpito è quello dei servizi.
Borse: prospettive positive per i titoli ciclici europei
20/03/2024 in “Mercati”Nel 2024 la crescita economica mondiale sarà solida, con Stati Uniti e Asia emergente in evidenza. L'Eurozona potrebbe sperimentare un rimbalzo già nel primo trimestre, mentre il Giappone potrebbe vedere una normalizzazione della politica monetaria.
Intelligenza artificiale: poche imprese italiane la utilizzano
13/03/2024 in “Mercati”Le Camere di Commercio supportano le imprese nell’adozione dell’IA, con iniziative di informazione, formazione e innovazione, tra cui la piattaforma Stendhal che analizza il posizionamento delle destinazioni turistiche italiane tramite proprio l’IA.
Elezioni 2024: l’impatto economico nel mondo
19/03/2024 in “Mercati”Le elezioni Usa potrebbero avere un impatto significativo sulle relazioni con Cina e Messico, dipenderà dalle politiche del vincitore. Sotto i riflettori le politiche energetiche e il commercio. In Corea e in India attesa la conferma delle leadership.
Eurizon: la view d’investimento del mese di ottobre
12/10/2020 in “Mercati”Gli investitori nel breve non possono prescindere dall’andamento del virus, dal quadro macro e dall’esito delle elezioni Usa. Secondo gli esperti di Eurizon al momento le azioni risultano tirate, mentre il dollaro si sta stabilizzando.
TCW: il Covid ha dato luce all’economia del 2030
19/10/2020 in “Mercati”Il coronavirus ha accelerato alcuni trend in atto nell’economia, spostandone in avanti le lancette di una decina d’anni. Sono prevedibili un deprezzamento degli immobili per uffici e un calo del peso del commercio al dettaglio.
Bce: economia tornerà a situazione pre-Covid dopo il 2022
22/09/2020 in “Mercati”Secondo i dati della Bce, la ripresa dell’economia europea sarà lenta e, comunque, non tornerà ai livelli pre-Covid prima della fine del 2022. Sotto controllo l’inflazione. Confermati i tassi di riferimento e il Pepp.
Bce: il Covid principale incognita per economia mondiale
29/09/2020 in “Mercati”L’Eurozona è in ripresa, ma ha sulla sua strada l’incertezza di una possibile recrudescenza del Covid. Lo indica la Bce, che per il terzo trimestre si aspetta per il Pil dell’area un rimbalzo dell’8,4 pct
Pil Italia: Gualtieri, calo 2020 non sarà a due cifre
15/09/2020 in “Mercati”Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, prevede che quest’anno il Pil scenderà meno di quanto previsto finora dagli analisti. I flussi tributari, ha affermato, rivelano la portata della ripresa in atto.