- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 6
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Idrogeno: favorite le aziende attive nel gas industriale
15/12/2021 in “Mercati”L'idrogeno coprirà il 18 per cento della domanda globale di energia entro il 2050 e, in questa fase di transizione, ad approfittarne saranno le aziende attive nel gas industriale. Attesi massicci investimenti sia dai Governi sia dalle imprese.

Investimenti: 2022, anno record per il mercato dei certificati
15/03/2023 in “Mercati”Lo scorso anno lo Spectrum Markets ha registrato un aumento degli scambi del 68 per cento, con 1,42 miliardi di certificati negoziati. Il portafoglio ordini è cresciuto del 147 per cento. Il mercato ha stretto nel 2022 importanti accordi di partnership.

Mercati: l’inflazione alimenta attese di un rialzo dei tassi
05/11/2021 in “Mercati”I tassi d’interesse sono tornati a puntare al rialzo, di riflesso alle rinnovate spinte inflative registrate a livello globale. La prima mossa, secondo gli esperti, potrebbe arrivare dalla Banca centrale inglese.

Fondi: vola la raccolta in agosto
05/10/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Nel mese di agosto, grazie all’effetto trainante del risparmio gestito, la raccolta netta dei consulenti finanziari è cresciuta del 61,1 per cento annuo a 4,1 miliardi di euro. I clienti sono cresciuti a 4,8 milioni. Lo rende noto Assoreti.
.jpg)
Banca d’Italia rivede al rialzo il Pil per il 2021
05/08/2021 in “Mercati”Più investimenti, più occupazione e l’economia italiana corre più di quanto previsto finora. Banca d’Italia ha, infatti, corretto a più 5,1 per cento la crescita attesa quest’anno. L’economia sui livelli precrisi nella seconda metà del 2022.

La Bce esclude tassi negativi
09/06/2017 in “Mercati”La Banca Centrale Europea ha scartato nella riunione di ieri quella che poteva essere la sua –potenziale- più controversa decisione: far scivolare i tassi d’interesse in territorio negativo e mettere paura alle banche.

Schroders: diventa difficile investire nel clima
23/04/2021 in “Mercati”L’accresciuta competizione tra le imprese del mercato green e la loro recente corsa hanno reso più complicato individuare dove risiedono ancora opportunità d’investimento nel settore. Secondo Schroders l’eolico è il comparto più promettente.

Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità
27/04/2021 in “Mercati”Gli investitori guardano all’idrogeno sotto un’altra luce perché gli investimenti verso la sostenibilità di alcuni Paesi aprono ampi spazi di crescita. Perché diventi elemento di consumo dovrà però superare tre scogli: infrastrutture, costi e norme.

Italia: a sorpresa l’economia va meglio del previsto
19/07/2022 in “Mercati”Prometeia non vede alcuna recessione per il nostro Paese, ma anticipa una frenata dell’economia per il secondo semestre. Tuttavia, rivede in rialzo il Pil del 2022, a più 2,9 per cento, grazie al boom del settore costruzioni e alla ripresa del turismo.

Mercati: vero rischio è l’accelerazione dei trend secolari
22/10/2020 in “Mercati”Gli investitori, secondo l’analisi di Hedge Invest Sgr, non devono temere tanto per il Covid quanto per i trend secolari che la pandemia ha accelerato. Sui mercati c’è un’esposizione eccessiva verso il fixed income.

Banche, scendono i crediti in sofferenza e i tassi sui prestiti alla clientela
17/04/2018 in “FondiOnline.it informa”Le sofferenze nette a febbraio 2018 si sono attestate a 54,5 miliardi di euro; un valore in diminuzione di 5 miliardi rispetto ai 59,5 miliardi del mese precedente e in forte calo, -32,3 miliardi, rispetto al dato di dicembre 2016 (86,8 miliardi).

Borse europee: la ripresa continuerà anche nel 2022
27/12/2021 in “Mercati”L’economia europea continuerà a puntare al rialzo anche nel prossimo anno, dando propellente al mercato azionario. Tra i settori più avvantaggiati i finanziari e gli industriali, in particolare quelli esposti sui temi ambiente e sostenibilità.

Siete preparati a un ribasso delle Borse?
05/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”In un contesto caratterizzato da tassi vicini allo zero e da una remunerazione della liquidità ormai prossima allo stesso livello, sta trovando spazio un fenomeno che potrebbe avere risvolti non proprio positivi nel medio-lungo termine.

Il successo delle strategie alternative
13/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I risicati rendimenti offerti dalla maggior parte degli strumenti focalizzati sul reddito fisso hanno spinto molti investitori prudenti verso prodotti offerti dall'industria del risparmio gestitot di tipo absolute return.

Credito: settembre vivace per i prestiti al settore privato
18/11/2021 in “Mercati”I prestiti al settore privato, secondo Banca d’Italia, in settembre sono aumentati dell’1,7 per cento. Nel dettaglio, quelli alle famiglie sono cresciuti del 3,6 per cento. I tassi sui mutui sono scesi all 1’,74 per cento.

Banca d’Italia: in lieve rialzo la stima del Pil 2019
20/12/2019 in “Mercati”La stima di Banca d'Italia ha rivisto in marginale rialzo il Pil di quest'anno e ha ridotto lievemente le stime precedenti sulla crescita nel prossimo biennio. Favorevole la politica monetaria più espansiva.

Gli zombie dell’eurozona
19/12/2017 in “Mercati”Gli esperti hanno calcolato che circa il 10% delle imprese di Francia, Germania, Italia e Spagna rientra nella definizione di società zombie messa a punto dalla Banca Internazionale dei Regolamenti (Bis).

Il fascino delle obbligazioni spazzatura
09/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Un’obbligazione spazzatura o junk bond è un titolo di debito caratterizzato da un basso livello di affidabilità creditizia che può essere emesso da una società privata o da uno Stato.

Bce al bivio
25/10/2017 in “Mercati”La BCE deve decidere come ricalibrare il programma da gennaio 2018. Le attese sono per una estensione del programma, ma con una riduzione dell’ammontare di acquisti mensili, per arrivare nel corso dell’anno ad uno stop agli acquisti.

Economia, la ripresa mondiale ha perso slancio
20/10/2021 in “Mercati”Il ritmo di crescita del Pil mondiale sta rallentando, lo ha rilevato l’FMI che ha rivisto al ribasso le stime per quest’anno al 5,9 dal 6 per cento indicato a luglio. Analisi del boom delle criptovalute, tra opportunità e rischi.

Assoreti: cresce dell’8,8 pct raccolta netta in maggio
03/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le reti dei consulenti finanziati abilitati all’offerta fuori sede hanno registrato in maggio una raccolta netta di 2,7 miliardi di euro, +8, pct mensile. Ancora privilegiate le polizze vita. Positivo l'andamento degli Oicr.

Il mattone si conferma leader negli investimenti
14/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il mattone si conferma leader negli investimenti dei risparmiatori italiani. La crescita registrata nello scorso anno prosegue anche in questi primi mesi del 2019. Il patrimonio immobiliare nel 2018 è cresciuto del 12,1 pct a 66 miliardi.

Trimestre in frenata per i dividendi europei
21/05/2019 in “Mercati”Nel corso del primo trimestre del 2019, i dividendi distribuiti dalle società del Vecchio Continente hanno registrato il più basso tasso di crescita dal 2009 con un incremento pari ad appena un terzo rispetto a quelli mondiali.

Pericolo mediocrità
22/03/2017 in “Mercati”Tra caos politico in Asia, incertezze europee, avvio stentato della nuova amministrazione Usa su molti temi e venti di protezionismo e discordia a livello globale, non si può escludere che il mondo ricada nella mediocrità economica.

L’esperimento nipponico
09/03/2017 in “Mercati”Il Giappone è uno dei paesi industrializzati con la maggiore disuguaglianza nella distribuzione dei redditi e della ricchezza. La BoJ sta cercando di mitigare il fenomeno con la politica monetaria?

Mercati: l’attenzione resta sull’inflazione Usa
13/07/2021 in “Mercati”Nonostante la Fed abbia rassicurato che il recente aggiustamento della propria politica monetaria riflette dati economici più solidi delle attese, l’attenzione dei mercati continua ad essere concentrata sull’inflazione Usa.

La seconda rivoluzione petrolifera del fracking
30/04/2019 in “Mercati”Gli Stati Uniti metteranno in discussione la leadership saudita nei prossimi cinque anni. Il 70% della crescita della produzione del prossimo lustro sarà apportato dalla produzione statunitense derivante dal fracking.

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre
04/06/2021 in “Mercati”Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.

Dati economici e tassi, un legame indissolubile
07/01/2019 in “Mercati”Le ultime dichiarazioni del governatore della Federal Reserve sono una conferma del legame indissolubile che c’è tra l’operato della Banca Centrale e l’andamento della crescita economica negli Stati Uniti.

Russia, i fondamentali sembrano reggere l’urto delle sanzioni
16/05/2018 in “Mercati”La volatilità sulla Borsa di Mosca è aumentata dal 6 aprile, quando Washington ha imposto sanzioni a primarie società russe e ad alcuni dei più importanti uomini d’affari del Paese.