- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2020, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Banca d’Italia: meno reddito per più di metà degli italiani
16/07/2020 in “FondiOnline.it informa”Oltre la metà degli italiani ha subito una contrazione nel reddito in seguito alle misure adottate per il contenimento del virus. In futuro ci saranno meno spese per vacanze, ristorante e cinema. Emerge da una ricerca di Banca d'Italia.

Banca d’Italia: peggiorano le stime per il Pil 2020
22/07/2020 in “Mercati”Banca d'Italia stima per quest’anno, nel suo scenario base (in cui si presuppone che la diffusione della pandemia rimanga sotto controllo sia nel nostro Paese sia a livello globale), una caduta dell'economia italiana del 9,5 pct.

Banca d’Italia: aumentano i prestiti in maggio
20/07/2020 in “Mercati”Prendono progressivamente vigore i prestiti a privati e alle società, dopo la frenata riconducibile all’emergenza sanitaria e all’indomani delle iniziative del Governo a favore del mercato del credito. Lo rende noto Banca d'Italia.

Pil Italia: crollo nel 2020 anche con rimbalzo II semestre
16/06/2020 in “Mercati”L'Istat prevede un rimbalzo del Pil nel secondo semestre, ma non basterà per evitare il crollo nel 2020. L'Istituto prevede un calo dell'8,3 pct. Peggiori sono le stime dell'Ocse, che mette in conto una contrazione dell'11,3 pct.

Covid19: tra riapertura e rischio di nuovi lockdown
23/06/2020 in “FondiOnline.it informa”L’Italia è ormai nella fase 2 e si prepara alla riapertura totale dell’attività, ma deve trovare un equilibrio tra i rischi di nuovi lockdown e risultati economici. Uno studio ritiene che la soluzione passi dalle filiere.

Confindustria: ripartenza difficile e fragile
26/06/2020 in “Mercati”In Italia ripartenza difficile e fragile per industria e servizi, con poca fiducia per consumi e investimenti, export e turismo in rosso e ore lavorate in caduta. Così Confindustria fotografa l'economia del nostro Paese.

Banca d’Italia: Pil -9 pct nel 2020
27/05/2020 in “Mercati”In Italia il Pil dovrebbe scendere del 9 pct quest'anno a seguito della pandemia. Lo stima Banca d'Italia, che prevede una risalita dell'attività economica solo nella seconda parte del 2020. Inflazione bassa e meno export e import.

Covid19: effetti negativi sul lavoro stagionale
19/05/2020 in “Mercati”La crisi economica innescata dal Covid-19 è destinata inevitabilmente a incidere sul mercato del lavoro. Si sentono già i primi effetti, soprattutto per quanto riguarda l’occupazione di carattere stagionale. Lo indica Banca d'Italia.

Swg: più paura per il lavoro, meno per il contagio
20/04/2020 in “FondiOnline.it informa”La quarantena cui sono sottoposti gli italiani li ha rassicurati circa la diffusione del Covid19: una ricerca di Swg rivela che oggi hanno più paura di perdere il lavoro che di essre contagiati. Si allungano i tempi dell’emergenza.

Covid19: Banca d’Italia, l’impatto sarà ampio e profondo
11/04/2020 in “Mercati”La pandemia da Covid19 avrà un impatto ampio e profondo sul sistema economico-finanziario italiano. Lo ha indicato Banca d'Italia. L'agenzia di rating Fitch stima per il Pil italiano una contrazione del 4,7 pct per quest'anno.

Nomisma/Lockdown: l’Italia apprezza blocco nazionale
10/04/2020 in “FondiOnline.it informa”Con la crisi gli italiani si sono rivelati più pazienti, più rispettosi dell’ambiente e fiduciosi dei provvedimenti del Governo nella lotta contro il Coronavirus. È la foto scattata dall’Osservatorio/Lockdown di Nomisma.

Carenza di medici: il Covid19 evidenzia un problema endemico
28/03/2020 in “FondiOnline.it informa”Il coronavirus ha messo in evidenza il problema della carenza di medici in Italia. Molti scelgono di specializzarsi in settori più redditizi nel privato che nella medicina d'urgenza. Inoltre, per pensionamenti, nel 2025 mancheranno 50mila medici.

Tasse e burocrazia: costano 138 miliardi l’anno alle imprese
17/02/2020 in “Mercati”Tasse e burocrazia sono un ‘giogo’ che preleva dalla casse delle imprese 138 miliardi di euro l’anno, un peso che grava in particolare su realtà più piccole. Il problema della mancata abrogazione delle leggi concorrenti.

Fmi: il Pil italiano quest’anno farà meglio del 2019
22/01/2020 in “Mercati”Il Pil italiano quest’anno crescerà al ritmo dello 0,5 pct nel 2020 e dello 0,7 pct nel 2021, in leggera accelerazione rispetto al +0,2 pct registrato nell’intero 2019 (in ritardo dal +0,8 pct consolidato nel 2018).

2020: gli italiani si aspettano bonus e aumenti stipendi
17/01/2020 in “Mercati”I lavoratori italiani sono tra i più pessimisti al mondo circa le prospettive economiche del Paese nel 2020, mentre credono di ottenere bonus e aumenti dello stipendio nel corso dell'anno. Più fiducia sulle performance delle imprese.

Schroders: la Bce amplia il QE, tassi fermi fino al 2024
23/12/2020 in “Mercati”La Bce ha incrementato il PEPP di 500 miliardi, per un totale di 1.850 miliardi: questi acquisti verranno estesi fino alla fine di marzo 2022. Ha anche rinnovato il programma di QE, lasciando intendere che i tassi rimarranno invariati ancora a lungo.

Pil: causa Covid bruciati 160 miliardi di ricchezza
27/10/2020 in “Mercati”Per l’Italia quest’anno è prevista una crescita negativa di circa il 10 pct e questo, secondo la CGIA, corrisponde ad una perdita secca di 160 miliardi di ricchezza. È atteso nei prossimi mesi un forte aumento dei disoccupati.

Coronabond: solidarietà Ue, se non ora quando?
30/03/2020 in “Mercati”L’azione comune per aiutare l’economia europea per ora non c’è. È saltato l'accordo sui Coronabond, così come sembra ancora più lontana l’intesa tra i membri dell’Eurozona sul Mes. Come si comporterà la Bce?

Borse: la Fed porta a zero i tassi Usa
17/03/2020 in “Mercati”La Fed ha ridotto i tassi Usa nel range compreso tra 0 e 0,25 pct, al fine di aiutare l'economia dopo l'emergenza coronavirus. Oltreoceano diventa più vicina la recessione, mentre l'Fmi vara un piano di aiuti da mille miliardi di dollari.

Coronavirus: Swg misura le paure degli italiani
06/03/2020 in “FondiOnline.it informa”Una ricerca di Swg misura le paure degli italiani per l'influenza da coronavirus: contagio, ricadute sull'economia e perdere il proprio posto di lavoro. Come si sono evoluti i timori nell'ultimo mese. Considerate eccessive le misure di contenimento.

Borse: niente panico, siamo investitori sul lungo termine
26/02/2020 in “Mercati”I timori per le conseguenze del coronavirus sull’economia stanno dettando il ritmo ‘ribassista’ dei mercati azionari. Gli investitori si stano dirigendo sempre di più verso strumenti considerati più sicuri, come oro e bond.

Istat: rallentamento Pil 2020 superiore al previsto
16/12/2020 in “Mercati”L’Istat ha rivisto in negativo le proprie stime sul Pil italiano a -8,9 pct per quest’anno e a +4 pct per il prossimo. La correzione riflette il rallentamento dell’economia subito con la seconda ondata di contagi.

Fmi: il Covid brucia 3mila miliardi di Pil
29/10/2020 in “Mercati”L’Fmi stima che il Covid abbia comportato per il Pil europeo la perdita di 3mila miliardi di dollari: la tempestiva risposta politico-monetaria ha evitato un risultato più devastante. Outlook molto incerto, timori per la Brexit.

Bce: la ripresa è iniziata, ma le incertezze sono tante
06/08/2020 in “Mercati”Le prospettive economiche nell'Eurozona sono caratterizzate da elevata incertezza e soggette a rischi al ribasso, per questo la Bce ha deciso di mantenere invariato l’orientamento complessivo della politica monetaria.

Post Covid19: la ripresa passa dalla domanda al consumo
30/04/2020 in “Mercati”La ripresa dell’economia nell’Eurozona partirà dalla domanda al consumo: è la chiave per mettersi alle spalle il coronavirus. Dopo le Banche centrali e i pacchetti di stimolo, ora bisogna favorire la domanda con le misure fiscali.