- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: cresce la volatilità mentre si guarda agli Usa
10/11/2023 in “Mercati”I rendimenti dei Treasury decennali Usa hanno raggiunto il 5 per cento, top dal 2007, influenzando i mercati. La spinta è arrivata principalmente dalla robusta crescita economica interna, che ha riacceso i timori di nuove strette del credito.

BlueBay: mercati tranquilli, aspettando l’autunno
03/09/2020 in “Mercati”Attività calma sulle piazze finanziarie, con gli investitori in vacanza. L’attesa per le elezioni presidenziali statunitensi e la preoccupazione per possibili nuovi focolai da coronavirus spingono a rinviare operazioni importanti.

Eurizon: mercati refrattari alle notizie sulla pandemia
14/08/2020 in “Mercati”La mancata chiusura delle attività nonostante i contagi, negli Usa e nel Sud America, contribuisce a rafforzare il tono dei mercati, già orientati al rialzo per la ritrovata fiducia delle imprese e i loro risultati meno brutti delle attese.

Quattro scenari per le elezioni di mid term
05/11/2018 in “FondiOnline.it informa”Al fine di delineare i possibili esiti elettorali, è necessario comprendere quali meccanismi regolano il procedimento di rinnovo di Senato e Camera. Sono molto alte le probabilità che la Camera finisca in mani Democratiche.

Mercati: BlueBay, attenzione alle false albe
13/07/2020 in “Mercati”I mercati hanno iniziato luglio con un passo più deciso, rialzista, dopo un primo semestre tumultuoso. Gli analisti di BlueBay invitano tuttavia a pesare con attenzione i rischi che potrebbe rappresentare una nuova ondata della pandemia.

Due potenziali scenari per la guerra commerciale
02/10/2018 in “FondiOnline.it informa”Imponendo le tariffe del 10 per cento fino alla fine dell'anno invece del previsto 25 per cento, l'amministrazione Trump limita l'impatto sull'economia statunitense prima delle importanti elezioni di metà periodo di novembre.

Assoreti: boom la raccolta di febbraio
17/04/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nel mese di febbraio, secondo i dati pubblicati da Assoreti, la raccolta netta del network dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede è aumentata del 18,1 pct congiunturale a 4,2 miliardi di euro.

L'alto debito pubblico rende l'economia italiana vulnerabile a forti tensioni sui mercati finanziari
15/05/2018 in “FondiOnline.it informa”La situazione finanziaria delle famiglie italiane è solida: l'indebitamento è contenuto, la crescita del reddito disponibile e i bassi tassi di interesse ne favoriscono la sostenibilità.

Mercati: tutti in attesa delle Banche centrali
28/07/2023 in “Mercati”La crescita è stata frenata finora dall'inflazione e dalle condizioni di finanziamento restrittive. Tuttavia, gli esperti sono scettici sul ritorno dell'inflazione ai target delle Banche centrali senza un forte rallentamento della crescita economica.

Borsa: è l’ora di puntare sull’azionario europeo
06/07/2023 in “Mercati”Segnali di miglioramento del quadro economico, il rientro dell’inflazione e una crescita globale migliore delle attese forniscono all’azionario europeo buone basi d’investimento. Valutazioni basse rispetto ai valori storici completano il quadro.

Assoreti: raccolta netta positiva in agosto
21/10/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Raccolta netta della rete dei consulenti finanziari in agosto è stata positiva per 2,7 miliardi, anche se in flessione del 10,5 pct congiunturale. Segno positivo sia per il risparmio gestito sia per quello amministrato.

Corea del nord, tre scenari per capire
30/08/2017 in “Mercati”Gli scenari sono tre: un primo, poco probabile, che contempla, l’intervento di Usa e Cina, un secondo, ancora meno probabile, che prevede l’attacco coreano e uno quasi certo con la convivenza con un membro capriccioso nel club atomico.

Togliere qualcosa dal tavolo
07/03/2018 in “Mercati”L'unica soluzione convincente per ridurre i rischi è aumentare la liquidità e ridurre l'esposizione complessiva ai mercati, specie se si spera di tornare più tardi sulle azioni. Ma si potrebbe puntare anche sul dollaro…

Mercati: un occhio agli Stati Uniti per capire dove andranno
20/04/2023 in “Mercati”Mercati in stand by a causa dei dati contraddittori che giungono dagli Usa. La Fed dovrebbe alzare i tassi ancora a maggio, prima di prendersi una pausa. Il ciclo rialzista della Bce dovrebbe raggiungere il picco al 3,75 per cento.

Venezuela al bivio
24/01/2019 in “Mercati”I mercati finanziari guardano con ansia all’avvio di una fase che potrebbe decretare la fine della presidenza di Nicolas Maduro in Venezuela. Juan Guaidò si è autoproclamato presidente e ha ottenuto l’appoggio di Usa e Canada.

Mercati, tre scenari per il futuro prossimo
13/10/2016 in “Mercati”Siamo in presenza di un mercato piuttosto volatile, o meglio decisamente nervoso e ossessionato da un solo pensiero: la crescita. E il fenomeno riguarda tutte le aree geografiche principali, anche se molti listini sono tuttora sui massimi dell'anno.

Investitori italiani neutri rispetto al futuro
30/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Né ottimisti né negativi. Nonostante l’incertezza politica all’indomani del voto del 4 marzo, il mood delle famiglie italiane sul futuro del Paese, nel medio-lungo periodo, si mantiene ancora stabile.

Risparmio: a settembre corre ancora la raccolta delle reti
10/11/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Attività di raccolta vivace in settembre per i consulenti finanziari: le sottoscrizioni nette sono ammontate a 2,8 miliardi di euro, pari a un aumento del 76,3 per cento rispetto al mese precedente. Aumentati ancora i clienti, a 4,92 milioni.

Regno Unito: elezioni flash per il nuovo Premier Sunak
26/10/2022 in “Mercati”Esce di scena il Premier britannico con il mandato più breve della storia del Regno Unito e i mercati tirano un sospiro di sollievo, che mal vedevano la sua visione libertaria a bassa tassazione. Per la successione è stato scelto Rishi Sunak.

Risparmio: raccolta netta a 4,2 miliardi in luglio per le reti
29/09/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Luglio a passo di carica per la rete dei consulenti finanziari: la raccolta netta è positiva per 4,2 miliardi di euro, il 33,2 per cento in più rispetto al mese precedente. La crescita ha coinvolto sia il risparmio gestito sia quello amministrato.

Record per i dividendi globali
07/09/2017 in “Mercati”Nel secondo trimestre del 2017 il totale dei dividendi distribuiti dalle aziende globali ha toccato il record storico trimestrale di 447,5 miliardi di dollari superando il record precedente raggiunto nel secondo trimestre del 2014.

Fondi: raccolta positiva in maggio, aumentano i clienti
15/07/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Crescono i clienti delle reti dei consulenti abilitati alla raccolta fuori sede: in maggio sono aumentati di 18mila unità a 4,87 milioni. Nello stesso mese i flussi netti sono ammontati a 3,9 miliardi, in rialzo del 5,3 per cento mensile.

Mercati: svolta epocale innescata da Covid, inflazione e guerra
28/06/2022 in “Mercati”Lo scenario operativo dei mercati sta subendo un radicale cambiamento a causa dell’elevata inflazione, degli effetti della pandemia ancora rilevanti sul ciclo e della guerra in Ucraina. Per gli esperti si tratta di una svolta epocale.

Risparmio: primo trimestre migliore di sempre per le reti
08/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta realizzata dai consulenti nei primi tre mesi del 2022 è pari a 13,9 miliardi di euro: si tratta del migliore risultato in assoluto toccato nel primo trimestre d’anno. I clienti sono aumentati a 4,83 milioni.

Bond, investire ai tempi di Trump
03/02/2017 in “Mercati”Finanziari Usa ed europei, che hanno visto un miglioramento dei conti, alcuni emergenti con valute in crescita, le obbligazioni indiane, un paese che sta cambiando molto, insieme ad high yield e bond del Sud Europa possono essere buone opportunità.

Emergenti, i campioni di oggi
19/02/2017 in “Mercati”È soprattutto nell'information technology che si concentra l'overweight del Far East e da questo enorme complesso potrebbe passare un nuovo ciclo di sovraperformance dell'azionario dei paesi in via di sviluppo nei prossimi anni.

L’information technology si impossessa di Wall Street
23/01/2017 in “Mercati”I cambiamenti nella composizione degli indici azionari dimostrano quanto sia dinamica l’economia statunitense e quanto i mercati azionari tendano a riflettere e assorbire tali cambiamenti nel lungo termine.

Risparmio: torna l’ora di investire
23/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Risparmio sempre elevato per gli italiani, anche se in lieve assestamento rispetto a quanto visto nel 2020. È quanto emerge da una rapporto che individua 4 tipi di investitori: l’impaurito, il cauto, il moderato e l’audace.

Mercati in attesa del presidente
04/11/2016 in “Mercati”L'S&P 500 alla fine di giovedì 3 novembre aveva messo a segno l'ottavo calo di fila. Si tratta di un evento che non succedeva dai primi di ottobre del 2008 e dal 1928 una simile sequenza è accaduta solo 28 volte.

Fondi: febbraio brillante per le reti dei consulenti
13/04/2022 in “Fondi e risparmio gestito”A febbraio la raccolta netta dei consulenti finanziari è ammontata a 5,4 miliardi di euro, in aumento del 40,5 per cento rispetto a gennaio e del 18,2 per cento annuo. Privilegiata la componente previdenziale, finanziaria e assicurativa.