- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 3
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Fondi: febbraio brillante per le reti dei consulenti
13/04/2022 in “Fondi e risparmio gestito”A febbraio la raccolta netta dei consulenti finanziari è ammontata a 5,4 miliardi di euro, in aumento del 40,5 per cento rispetto a gennaio e del 18,2 per cento annuo. Privilegiata la componente previdenziale, finanziaria e assicurativa.

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario
01/03/2022 in “Mercati”L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.

Risparmio: a dicembre nuovo record del patrimonio
02/03/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Il 2021 per i consulenti finanziari abilitati alla raccolta fuori sede si è chiuso con un nuovo massimo per il patrimonio gestito, attestatosi a 786,4 miliardi, in aumento del 17,8 per cento tendenziale. In calo l’incidenza della liquidità.

Mercati: la guerra infiamma i prezzi delle materie prime
07/03/2022 in “Mercati”In pochi giorni, dallo scoppio della guerra in Ucraina, il petrolio si è apprezzato di oltre il 30 per cento e il grano del 47 per cento. Gli investitori sono andati sull’oro, da sempre considerato un porto sicuro in fasi di crisi come quella attuale.

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati
22/03/2022 in “Mercati”La guerra in Ucraina ha accentuato sui mercati tre rischi: una fiammata dell’inflazione, i suoi effetti sull’economia e una potenziale ondata di vendite in Borsa. Vale la pena seguire da vicino, però, le società legate alla transizione energetica.

Mercarti emergenti: il debito torna sotto i riflettori
10/03/2022 in “Mercati”L’attenzione degli investitori è di nuovo rivolta al debito dei Paesi emergenti che, secondo gli esperti di Schroders, mostra segni di resilienza nei confronti. C’è valore in Brasile, Russia, Messico, Indonesia e Sudafrica.

Mercati: guerra e inflazione impongono navigazione a vista
28/03/2022 in “Mercati”Gli investitori prendono le misure alla persistente inflazione, nell’attesa di capire quali effetti avranno la guerra e soprattutto le sanzioni decise dall’Occidente contro la Russia. L’economia europea risulta la più penalizzata dal conflitto.

Risparmio: consulenti, raccolta al top degli ultimi 15 mesi
12/05/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Investitori sempre più orientati alla consulenza finanziaria: in marzo la raccolta netta delle reti è ammontata a 5,9 miliardi di euro, record degli ultimi 15 mesi. Netto calo della liquidità, ancora preferiti i fondi azionari e i flessibili.

Mercati emergenti: niente panico per cogliere le opportunità
24/02/2022 in “Mercati”Rimanere ai margini del mercato a causa delle attuali tensioni non è una scelta premiante: per gli investitori, secondo gli esperti, può essere invece un’opportunità da cogliere se riescono a essere pazienti e guardare oltre la volatilità.

I vantaggi del risparmio gestito
07/01/2016 in “Mercati”Negli ultimi anni abbiamo sovente assistito a fenomeni di volatilità sui tassi di interesse. In questo panorama, i prodotti che si collocano nella categoria del risparmio gestito hanno dato risultati positivi.

Europa: i sei fattori che alimentano l’inflazione
08/12/2021 in “Mercati”L’inflazione è destinata ad aumentare in Europa. Tra i motivi che potrebbero alimentarla ci sono il cambio strutturale dell’energia, l’accresciuta voglia di spesa dei consumatori, la carenza di manodopera e le difficoltà negli approvvigionamenti.

Risparmio: le Reti allungano la serie dei record
14/12/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Autunno da record per i consulenti di Assoreti: ottobre ha coinciso con il migliore risultato mensile in assoluto, il saldo dei primi dieci mesi supera quello dell’intero 2020 e il numero degli investitori clienti ha avvicinato la soglia dei 5 milioni.

Assoreti: nel primo semestre raccolta netta a 29 miliardi
04/08/2021 in “Fondi e risparmio gestito”In giugno la raccolta netta dei consulenti finanziari è aumentata del 3,7 per cento annuo a 5,2 miliardi di euro, che portano a quasi 39 miliardi il saldo netto accumulato dall’inizio dell’anno, in rialzo del 28 per cento.

Risparmio: a maggio la raccolta netta delle reti sfiora 5 mld
07/07/2021 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta dei consulenti finanziari abilitati all’attività fuori sede è cresciuta in maggio del 23,3 per cento a quasi 5 miliardi. Investitori ancora concentrati sul risparmio gestito e, in particolare, sui fondi azionari e obbligazionari.

Reti: performance primi nove mesi seconda migliore di sempre
07/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Secondo migliore risultato di sempre realizzato nei primi nove mesi dell’anno dai consulenti, che chiudono il periodo con sottoscrizioni nette per 33,2 miliardi di euro, seppure in calo del 18,8 per cento. Sale a 4,92 milioni il numero dei clienti.

Fondi: balzo della raccolta netta delle Reti in ottobre
12/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Ottobre positivo per le Reti dei consulenti: la raccolta cresce del 32,6 per cento congiunturale, i clienti avvicinano ulteriormente la soglia dei 5 milioni e si rafforza il contributo al sistema dei fondi aperti. Deflussi da polizze vita e multiramo.

Assoreti: in marzo aumentano clienti e raccolta netta
14/05/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Marzo tutto in positivo per le reti dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede: gli investitori aumentano di circa 24mila unità e la raccolta netta segna un +4,5 pct a 4,73 miliardi di euro. Lo rende noto Assoreti.

Assoreti: primo trimestre record per la raccolta
25/05/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Le famiglie italiane si affidano sempre di più alla consulenza finanziaria per gestire i propri risparmi: nel primo trimestre il patrimonio in capo ai consulenti abilitati alla raccolta fuori sede ha toccato un nuovo massimo storico.

Assoreti: bilancio raccolta 2020 positivo
10/05/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Netto aumento della raccolta netta realizzata sugli organismi di investimento collettivo del risparmio di tipo aperto, che ha toccato i 23,6 miliardi di euro. Il patrimonio delle quote di Oicr aperti è cresciuto del 5,7 pct a 1.133 miliardi.

I rischi del trading speculativo
04/11/2016 in “Mercati”Quando un novello speculatore si affaccia sui mercati finanziari, spesso ha due idee completamente sbagliate: la prima consiste nel presumere di poter trasformare qualche migliaia di euro in un milione, l'altra nel pensare di vivere di solo trading.

Immobiliare, quotazioni ancora ferme
15/09/2018 in “Mercati”- Secondo Scenari Immobiliari solo nel 2019 è possibile che si arrivi alla fine della discesa delle quotazioni delle case, in un mercato che è ancora uno dei meno vivaci d’Europa e che soffre di scarsa qualità dell’offerta.

Assoreti: brillante raccolta netta a gennaio
19/03/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Brillante avvio del nuovo anno per le reti dei consulenti finanziari: a gennaio, secondo i dati di Assoreti, la raccolta netta è aumentata del 4,9 pct annuo a 3,7 miliardi di euro. Negli OICR privilegiato l’azionario.

Assoreti: la raccolta chiude il 2020 con un doppio record
17/02/2021 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta delle reti dei consulenti ha chiuso il 2020 con un doppio record: nell’intero anno è aumentata del 24,1 pct a 43,4 miliardi e nel mese di dicembre è stata di 5,7 miliardi, in aumento del 37 pct. La locomotiva del risparmio gestito.

Assoreti: 2020 record per il patrimonio gestito
15/02/2021 in “Fondi e risparmio gestito”La componente che nel 2020 è finita nei portafogli dei risparmiatori è stata quella dei prodotti assicurativi e previdenziali, pari a un peso dell’83,7 pct del totale. L’anno ha visto anche un nuovo record per le masse gestite dai consulenti di Assoreti.

Eurizon: outlook 2021 per gli investimenti
14/01/2021 in “Mercati”Nel prossimo anno inizieranno a vedersi i frutti degli sforzi, monetari e fiscali, varati nel 2020 per sostenere l’economia. Gli investitori, secondo l’outlook di Eurizon, dovrebbe iniziare a guardare ai titoli ciclici.

Borsa: attenti alle divergenti direzioni di dollaro e petrolio
04/08/2022 in “Mercati”Attenzione al dollaro e al petrolio, i cui movimenti potrebbero suggerire quale indirizzo sta per prendere il mercato. Il rafforzamento del biglietto verde ha un effetto avverso sugli utili realizzati all’estero dalle società Usa.

Eventi in grado di destabilizzare i mercati nel 2018
04/01/2018 in “Mercati”Un flash crash del 25 percento a Wall Street e un’impennata seguita dal collasso del bitcoin sono tra i 10 eventi imprevisti (situazioni atipiche in grado di sconvolgere l’andamento dei mercati) stilati da Saxo Bank per l’anno in corso.

Assoreti: sempre più investitori si affidano ai consulenti
03/11/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Ancora un mese positivo per la raccolta degli operatori associati ad Assoreti: i flussi netti sono stati pari a 2,1 miliardi di euro, con un aumento del 33 pct rispetto a un anno fa. In un anno le reti hanno acquisito oltre 100mila nuovi clienti.

Assoreti: patrimonio giugno di nuovo sopra i 600 mld
02/09/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta realizzata nel secondo trimestre (10,8 miliardi) e le performance dei prodotti che compongono il portafoglio dei clienti hanno determinato una crescita del 7,7 pct a 614,6 miliardi di euro. Lo rende noto Assoreti.

Assoreti: a maggio si consolida la fiducia degli investitori
07/07/2020 in “Fondi e risparmio gestito”A maggio la raccolta netta delle reti dei consulenti finanziari è stata positiva per circa 4 miliardi, in aumento del 28,1 pct mensile. La ritrovata attrattiva delle Borse ha alimentato i flussi verso i fondi azionari. Impatto del BTP Italia.