- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 3
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Public high yield: valida alternativa al debito privato
21/07/2023 in “Mercati”I costi del debito privato sono elevati e non lasciano spazio per ridurre la leva finanziaria, mentre il costo medio di finanziamento degli high yield pubblici è inferiore. Le aspettative di insolvenza nel debito privato sono più elevate.

Debito bancario, Coco solo per stomaci forti
23/09/2016 in “Mercati”L'indice settoriale bancario dello Stoxx 600, benchmark che raccoglie i 600 principali titoli dei mercati sviluppati europei (quindi non solo di Eurozona o Ue) per capitalizzazione, a oggi è in calo dall'inizio dell'anno di oltre il 21%,

Schroders: rendimenti record nel credito
04/06/2020 in “Mercati”Nel mercato del credito, gli esperti di Schroders ritengono che al momento ci sia una finestra di opportunità per gli investitori, visti i livelli di spread sui bond corporate ai massimi storici. Fare sempre molto selezione.

Bond: ricerca di rendimenti in un momento di tassi a zero
07/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Con i tassi a zero diventa difficile trovare rendimenti interessanti sul fronte obbligazionario. Gli esperti consigliano di diversificare gli asset in portafoglio e, con prudenza, i mercati emergenti. Buone prospettive per i bond del mercato 'verde'.

Borse: niente panico, siamo investitori sul lungo termine
26/02/2020 in “Mercati”I timori per le conseguenze del coronavirus sull’economia stanno dettando il ritmo ‘ribassista’ dei mercati azionari. Gli investitori si stano dirigendo sempre di più verso strumenti considerati più sicuri, come oro e bond.

Mercati: le 5 lezioni che abbiamo imparato nel 2022
13/02/2023 in “Mercati”Nel fare un bilancio del 2022 dei mercati, gli esperti hanno individuato 5 temi che continueranno a influenzare le piazze finanziarie anche nel nuovo anno. Tra questi spiccano: prezzi, Fed, Cina, rapporto azioni e bond e rendimento.

I termometri del rischio
13/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il trend dei mercati obbligazionari, i risultati trimestrali conseguiti dalle imprese e i saliscendi delle quotazioni delle materie prime sono i sorvegliati speciali degli operatori per capire la direzione del ciclo economico.

Bond emergenti in valuta locale, opportunità con tante incognite
22/05/2019 in “Mercati”Ma non si possono dimenticare i punti di forza dei bond emergenti in valuta locale: una duration in media piuttosto contenuta, che aiuta in caso di imprevisti a livello di politica monetaria e un elevato yield to date nominale (5,5 per cento).

Investment grade bond, sotto osservazione
13/02/2019 in “Mercati”Anche se fino a questo momento il tasso di default per i corporate bond BBB è stato abbastanza contenuto e inferiore alla media storica, le cedole attuali potrebbero non essere sufficienti per coprire il rischio.

Il declino dei corporate bond Usa
30/01/2019 in “Mercati”Netto calo delle emissioni. Per gli esperti è un segnale da valutare con attenzione. Guerra commerciale e shutdown alla base del fenomeno. Le società statunitensi stanno emettendo volumi sempre più contenuti di titoli di debito.

Bond emergenti, non solo buio
02/01/2019 in “Mercati”Le obbligazioni dei paesi emergenti hanno vissuto un anno meno peggiore di quanto sembra: i titoli corporate investment grade hanno mostrato alla fine un ytd intorno a -2 per cento, a fronte del -4,2 per cento complessivo del sovereign locale.

Corporate bond, i rischi che i mercati ancora non scontano
09/01/2019 in “Mercati”Quindi tutta la parte più ciclica, cioè il complesso industriale, energetico e dei materiali di base, rischierebbe di passare dalle parti basse dell'investment grade all'high yield e chi è già all'high yield al default.

Qe addio, ma la Bce resterà sul mercato dei bond
09/01/2019 in “Mercati”Il programma sarà ancora presente sui mercati mediante il reinvestimento dei titoli sottoscritti prossimi alla loro naturale scadenza. Questi ultimi coinvolgeranno, nel corso del 2019, un ammontare totale di circa 202,7 mld di euro.

Tornano di moda i bond europei
12/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Se il 2017 si è rivelato essere l’anno quasi perfetto per i portafogli al livello globale, grazie agli elevati rendimenti aggiustati al rischio, il 2018 si è rivelato al contrario un anno piuttosto difficile.

Mercati: tra paura per l’inflazione e crescita debole
11/07/2022 in “Mercati”La paura degli investitori per la corsa dell’inflazione passa il testimone al timore per un’eventuale brusca frenata della crescita economica. Lo indicano gli esperti, secondo i quali l’obbligazionario non offre più la solita protezione.

Europa, solo con l’aiuto della Bce
21/11/2018 in “Mercati”In un'Europa semi-stagnante è più facile che il punto di equilibrio sia dato da tassi a zero sul breve, un Bund decennale intorno al 2 per cento e un Btp agli attuali livelli, ma con uno spread molto più basso.

La resilienza dei bond asiatici
22/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Gli investitori possono scegliere tra quattro sottoclassi di attivi nell’ambito delle obbligazioni asiatiche: obbligazioni di Stato denominate in valuta locale o in dollaro Usa, corporate bond e debito onshore cinese denominato in renminbi.

Opzione emerging bond
12/11/2018 in “Mercati”Per la prima volta dalla crisi finanziaria, le obbligazioni dei paesi emergenti in valuta forte, dollaro, euro e sterlina, sono scambiate con rendimenti più elevati rispetto a quelle denominate in valuta locale.

I corporate bond alla prova del Treasury
13/11/2018 in “Mercati”Il rendimento offerto dal Treasury bond decennale è da qualche tempo stabilmente superiore al 3 per cento. Questo livello è sufficientemente elevato da assumere posizioni lunghe sui titoli a lunga scadenza del debito pubblico Usa?

Prospettive positive intatte per azioni e bond degli Em
02/10/2018 in “Mercati”La pressione sui paesi emergenti si è manifestata ancora una volta soprattutto attraverso le valute, specialmente nei paesi economicamente più sensibili (Argentina, Turchia, Brasile, Indonesia).

Mercati: investire con alta inflazione e tassi in aumento
15/06/2022 in “Mercati”Dove investire in momenti di alta inflazione e tassi d’interesse in aumento? Gli esperti suggeriscono agli investitori i bond indicizzati all’inflazione e di affidarsi alla gestione attiva, che può ricorrere alla copertura dei derivati.

Il rischio BBB
17/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Gli emittenti di obbligazioni con rating BBB, quelle appena un grado al di sopra di quelle high-yield, rappresentano attualmente la metà dell’universo investment grade. Una situazione che potrebbe avere serie conseguenze in caso di flessione.

Il peso del Qe sui rendimenti di bond e azioni
11/09/2018 in “FondiOnline.it informa”Il quantitative easing ha rappresentato uno strumento di politica monetaria estremamente importante nel post Lehman, utilizzato prima per alleviare i problemi di liquidità dei mercati finanziari.

Aspettando il risveglio dei bond investment grade
17/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il recedere dei timori sull’indebitamento netto, il miglioramento delle valutazioni e i livelli sempre più allettanti delle nuove emissioni, potrebbero riaccendere l’interesse degli investitori.

Inflation linked bond, in caso d’inflazione
25/09/2018 in “Mercati”E’ molto probabile che alcuni dei classici fattori che hanno mantenuto l’inflazione bassa, ovvero disoccupazione, capacità inutilizzata da parte delle imprese, non fanno più da freno.

Il ritorno degli high yield bond
04/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Dati i livelli relativamente interessanti degli spread dei titoli con livello di affidabilità creditizia BB, il team di Pimco ritiene sia giunto il momento di riconsiderare quest'area trascurata del credito high yield.

Meglio un approccio cauto sui bond
06/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Nell'attuale contesto di mercato obbligazionario, nonostante valutazioni sfavorevoli a livello storico, gli investitori sono per lo più ottimisti e apparentemente fiduciosi sulle future prospettive di guadagno.

I dazi non hanno coinvolto gli Hy bond
16/07/2018 in “Mercati”Secondo il team di Axa Im, un peggioramento del sentiment sul fronte degli scambi commerciali farebbe ampliare gli spread, così come le aspettative di un rialzo dell'inflazione negli Stati Uniti farebbero salire i tassi sottostanti.

L’effetto contagio è sempre in agguato
08/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il denaro ha cercato rifugio nei prodotti monetari e nei bond a breve scadenza con flussi in entrata per 4.143 mln ed è fuggito da quelli esposti alle obbligazioni ad alto rendimento, che perdono il 10 percento del patrimonio.

Una crescita veloce per i bond in renminbi
26/06/2018 in “Mercati”Il mercato delle obbligazioni cinesi onshore denominate nella valuta domestica, il terzo più grande al mondo, è pronto a crescere rapidamente, in quanto il Paese ha spalancato le porte agli investitori esteri.