- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Borsa: molti titoli hanno performance superiori alle magnifiche 7
04/12/2024 in “Mercati”Le previsioni indicano per i prossimi 12 mesi una crescita degli utili a due cifre in Europa, Giappone e nei Paesi emergenti. C'è il rischio che i portafogli rimangano concentrati nelle grandi aziende, con la possibilità che le PMI performino meglio.

Risparmio: solidi risultati nel primo semestre per le reti
21/09/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Prima metà del 2022 in chiaroscuro per la rete dei consulenti: la raccolta netta è diminuita del 14,5 per cento a 24,6 miliardi, mentre i clienti sono aumentati fin sulla soglia dei 4,9 milioni. I fondi azionari catalizzano le preferenze.

Un 2017 pazzesco in tutto il mondo
20/12/2017 in “Mercati”In pratica il 2018 potrebbe rivelarsi complessivamente un anno peggiore di questo. Se andiamo a vedere infatti ciò che è successo negli ultimi 12 mesi, troviamo uno scenario che ha quasi dell'incredibile.

Eurizon: mercati refrattari alle notizie sulla pandemia
14/08/2020 in “Mercati”La mancata chiusura delle attività nonostante i contagi, negli Usa e nel Sud America, contribuisce a rafforzare il tono dei mercati, già orientati al rialzo per la ritrovata fiducia delle imprese e i loro risultati meno brutti delle attese.

I termometri del rischio
13/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il trend dei mercati obbligazionari, i risultati trimestrali conseguiti dalle imprese e i saliscendi delle quotazioni delle materie prime sono i sorvegliati speciali degli operatori per capire la direzione del ciclo economico.

Shenzhen, la Cina che corre
27/02/2019 in “Mercati”Ma al di là di dei risultati momentanei, questa borsa anche sul lungo periodo è molto interessante: a 10 anni il rendimento medio annuale è stato intorno all'8,3 per cento, crescita che ha mantenuto anche negli ultimi cinque anni.

L’Italia alla conquista dei mercati esteri
02/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Uno studio commissionato da HSBC pone l'accento su una serie di false convinzioni legate al processo di internazionalizzazione delle aziende italiane e cerca di offrire un quadro realistico delle modalità seguite dal processo.

Una nuova mina vagante per l’Eurozona
05/03/2018 in “Mercati”Molti responsabili dei team di gestione sottolineano la preoccupazione per l’ascesa di formazioni politiche italiane che hanno manifestato più volte posizioni scettiche nei confronti dell’Unione Europa

Il Btp dipende più da Berlino che da Roma
02/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Solo la creazione di un asse anti europeista con la saldatura tra M5S e Lega potrebbe generare instabilità. Ma a mettere sotto pressione gli spread potrebbe essere, proprio il 4 marzo, il mancato via libera alla formazione del governo di Berlino.

La crescita supporta il trend degli Em
05/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Se si includono anche i dividendi erogato dalle società di questi mercati, l’indice Msci Em nel 2017 ha guadagnato circa il 37 percento rispetto al 20 percento circa delle nazioni industrializzate sviluppate.

Luci e ombre su un anno di Trump
22/01/2018 in “Mercati”Il Pil dovrebbe essere salito nel 2017 del 2,3-2,5 per cento, un valore che probabilmente si ripeterà nel 2018, mentre la disoccupazione con il 4,1 per cento, è ai minimi, anche se è rientrata nella norma degli anni ‘10.

Quebec, un monito per la Catalogna
16/10/2017 in “Mercati”L’ondata nazionalista ha fatto perdere a Montreal, capitale del Quebec, la supremazia economica e finanziaria. La Borsa, i principali istituti di credito e le assicurazioni hanno scelto di trasferirsi a Montreal.

I grandi nel 2018, chi salirà, chi scenderà
15/11/2017 in “Mercati”Stati Uniti e Cina dovrebbero rimanere sostanzialmente stabili e ripetere i buoni risultati del 2017, mentre India e Brasile dovrebbero mettere a segno una notevole ripresa. Fa sempre fatica a decollare il Giappone.

Fondi auriferi, più ombre che luci
25/09/2017 in “Mercati”Fondi auriferi e quotazioni dell’oro possono essere ampiamente decorrelati tra loro e anche se molti operatori pensano che sia venuto il momento di puntare sulle miniere, che dovrebbero riprendere a guadagnare, certamente le incognite sono tante.

Emergenti, Russia e Cina vincono a lungo termine
27/02/2017 in “Mercati”Nel corso di oltre 16 anni si è visto tutto e il contrario di tutto: l'abbandono di diverse nazioni percepite come posti in rovina, il ritorno all'euforia, una nuova quasi-crisi e l'attuale tentativo di inizio di un altro trend secolare di rialzi.

Mai tante banche nei portafogli dei gestori
15/12/2016 in “Mercati”I fattori che guidano questa scelta sono le attese per un’accelerazione della crescita e dell’inflazione a livello globale. Entrambe le variabili rappresentano una buona notizia per il settore bancario.

Mercati, discreti profitti
22/10/2016 in “Mercati”I colossi finanziari statunitensi, da American Express a Goldman Sachs e Morgan Stanley, hanno messo a segno questa settimana in generale ottimi risultati. Buoni numeri sono arrivati anche da alcuni colossi dell'It, quali Microsoft e Intel.

Salgono le aspettative d’inflazione
19/10/2016 in “Mercati”Continua ad aumentare il livello di liquidità nei portafogli dei gestori. Crescono le attese per un aumento dell’inflazione nei paesi industrializzati e si tende a sovrapesare le azioni dei paesi emergenti.
.jpg)
Tentazione vichinga
09/04/2019 in “Mercati”I mercati finanziari dei paesi scandinavi rappresentano piccoli paesi in cui l’investitore estero ha la percezione –più che giustificata- di poter partecipare ai risultati conseguiti da aziende che operano in contesti molto organizzati.

Giappone, usato sicuro
23/04/2019 in “Mercati”Tokyo è tuttora largamente la piazza meno dinamica, ma anche meno volatile dell'Asia del Nord e non dipende da un piccolo numero di mega cap del settore tecnologico. Ciò permette di diversificare su aziende più stabili.

L’oro si sveglia da un lungo letargo
26/02/2019 in “Mercati”Durante il quarto trimestre del 2018 il prezzo dell’oro è riuscito a recuperare, quando gli asset rischiosi come azioni e obbligazioni corporate soffrivano e mentre i cosiddetti strumenti rifugio come i Treasury Usa ottenevano buoni risultati.

Fed, tassi fermi fino all’anno prossimo
21/03/2019 in “Mercati”Jerome Powell ha rafforzato il suo tono da colomba. Nonostante gli ultimi dati che da misti sono risultati leggermente positivi negli Stati Uniti, le aspettative di inflazione appaiono ridotte e tali da frenare l'ascesa dei tassi.

Esperti o principianti, le scelte degli investitori
18/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Gli investitori esperti allocano in strumenti ad alto rischio una porzione rilevante dei portafogli, mantenendo in liquidità una quota ridotta. I risultati della ricerca annuale Schroders Global Investor Study 2018.

Occhio alla cuccagna di Wall Street
13/04/2018 in “Mercati”Ad avereinciso è stato il taglio delle tasse, oltre alla ripresa di alcuni settori in difficoltà. Il problema, però, è se si tratta di un fuoco di paglia che ha bruciato subito tutte le possibilità di crescita futura.

Verso il ritorno dell’inflazione
13/03/2018 in “FondiOnline.it informa”Le aspettative di un aumento dei costi nel settore dei prodotti industriali, dell’energia e dei materiali sono classici indicatori del fatto che l’economia globale si trova in una fase matura del suo ciclo

Previdenza, quanto risparmiare?
14/03/2018 in “Mercati”Con 2.000 euro annui per 40 anni in obbligazioni ci si dovrebbe trovare un capitale di 98.750 euro, che salgono a 110.163 con un investimento bilanciato. Se si punta sulle azioni si potrebbe arrivare a quasi 200 mila euro

It, performance eclatanti
21/04/2017 in “Mercati”Sono anni che si parla delle performance straordinarie dell’Information Technology e che analisti e gestori mettono in guardia gli investitori sul fatto che queste performance possano proseguire. E ormai sono anni che i risultati sono eclatanti.

Gennaio alla grande
01/02/2017 in “Mercati”l primo mese dell'anno è partito molto bene: i risultati dell'azionario sono stati eccellenti nei mercati di tutto il mondo e soprattutto nei paesi emergenti . Bene anche il mercato azionario europeo.

I vantaggi del risparmio gestito
07/01/2016 in “Mercati”Negli ultimi anni abbiamo sovente assistito a fenomeni di volatilità sui tassi di interesse. In questo panorama, i prodotti che si collocano nella categoria del risparmio gestito hanno dato risultati positivi.