- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia
20/04/2021 in “Mercati”Come sarà l’economia nel post pandemia? Gli esperti di Schroders hanno cercato di stimare gli effetti che questa sta avendo sulla domanda, sulle linee di produzione e sull’occupazione. La ripresa, sostengono, sarà comunque meno impervia del previsto.

Eurizon: i mercati anticipano la ripresa economica
23/03/2021 in “Mercati”Il sostegno per le attività di rischio visto sui mercati deriva principalmente dal miglioramento del quadro macroeconomico e, con esso, dal conseguente recupero dei profitti aziendali. Lo scenario è descritto nella view di marzo di Eurizon.

T. Rowe Price: come investire in vista della nuova normalità
01/03/2021 in “Mercati”Individuare i vincitori e i vinti della pandemia è una delle basi, per gli investitori, da cui partire per cogliere le migliori occasioni nell’attesa di una nuova normalità. I dubbi tra i vincitori di breve periodo e i sogni distanti.

Bce: il virus inciderà anche sul primo trimestre 2021
01/02/2021 in “Mercati”La Bce, che nella prima riunione del nuovo anno ha confermato la propria politica monetaria super espansiva, prevede che la seconda ondata di contagi da coronavirus condizionerà la ripresa economica anche nei primi tre mesi del 2021.

T.Rowe Price: cinque temi operativi per il 2021
20/01/2021 in “Mercati”L'andamento dei mercati nel 2021 sarà influenzato soprattutto da 5 temi operativi: la pandemia, la geopolitica, gli stimolti fiscali e monetari, il peso di vincitori e vinti del Covid e l'equilibrio di fondo che deve avere sempre un portafoglio.

Banca d’Italia: Pil in frenata per seconda ondata Covid
27/01/2021 in “Mercati”Il rimbalzo del Pil italiano è stato interrotto dalla seconda ondata di contagi. Lo riporta Banca d’Italia nel suo ultimo Bollettino, dove prevede che quest’ano l’economia del nostro Paese recupererà il 3,5 per cento.

BlueBay: investimenti ESG, trend secolare rafforzato dal Covid
21/01/2021 in “Mercati”Un investimento sul lungo termine non può prescindere da una profonda attenzione della problematica ambientale. Lo sostiene un’analisi di BlueBay, evidenziando la maggiore resilienza dei titoli in proporzione al livello di rating ESG.

Federconsumatori: come cambia la nostra vita col Covid
06/10/2020 in “Mercati”Federconsumatori ha effettuato una ricerca su come è cambiata la vita a causa del Covid. Giovani e lavoratori i più critici sulla gestione della crisi, ma c'è l’auspicio che i riflettori sulla Sanità non si spengano.

BlueBay: sui mercati malessere da seconda ondata
02/10/2020 in “Mercati”I mercati finanziari sono attualmente zavorrati dalla paura di nuovi lockdown che potrebbero essere decisi per contenere la seconda ondata di contagi. L'Eurozona è in fase di stallo, gli Usa aspettano un allentamento fiscale.

Eurizon: la view d’investimento del mese di ottobre
12/10/2020 in “Mercati”Gli investitori nel breve non possono prescindere dall’andamento del virus, dal quadro macro e dall’esito delle elezioni Usa. Secondo gli esperti di Eurizon al momento le azioni risultano tirate, mentre il dollaro si sta stabilizzando.

SWG: s’impenna l’ansia degli italiani per il Coronavirus
28/10/2020 in “Mercati”Una ricerca di SWG rileva un netto peggioramento della preoccupazione degli italiani di essere contagiati dal Covid. C’è anche molta più attenzione nella vita quotidiana ed è aumentato il timore di perdere il lavoro.

Bce: il Covid principale incognita per economia mondiale
29/09/2020 in “Mercati”L’Eurozona è in ripresa, ma ha sulla sua strada l’incertezza di una possibile recrudescenza del Covid. Lo indica la Bce, che per il terzo trimestre si aspetta per il Pil dell’area un rimbalzo dell’8,4 pct

BlueBay: mercati tranquilli, aspettando l’autunno
03/09/2020 in “Mercati”Attività calma sulle piazze finanziarie, con gli investitori in vacanza. L’attesa per le elezioni presidenziali statunitensi e la preoccupazione per possibili nuovi focolai da coronavirus spingono a rinviare operazioni importanti.

Mercati: BlueBay, attenzione alle false albe
13/07/2020 in “Mercati”I mercati hanno iniziato luglio con un passo più deciso, rialzista, dopo un primo semestre tumultuoso. Gli analisti di BlueBay invitano tuttavia a pesare con attenzione i rischi che potrebbe rappresentare una nuova ondata della pandemia.

Mic: disagio sociale a maggio sempre vicino ai massimi
21/07/2020 in “Mercati”Il malessere degli italiani resta ai massimi livelli, ancora alle prese con le conseguenze della pandemia da coronavirus e la sensazione che l’economia stia peggiorando. La preoccupazione maggiore è quella per il posto di lavoro.

Infrastrutture: arma fondamentale per la ripartenza in Europa
08/07/2020 in “Mercati”Le infrastrutture rappresentano la spina dorsale delle economie di tutto il mondo e la ripartenza di un Paese, dopo la crisi innescata dalla pandemia da coronavirus, non può prescindere da questa voce.

Assoreti: patrimonio competenza reti sconta il Covid19
01/06/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Il patrimonio di competenza delle reti sconta gli effetti della volatilità dei mercati finanziari, a loro volta colpiti dalla pandemia da coronavirus. In marzo ha accusato un calo dell'8 pct, a 570,5 miliardi di euro.

Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid
24/06/2020 in “Mercati”Il settore del lusso continua ad attrarre gli investitori globali, nonostante con la pandemia da coronavirus abbia accusato una battuta di arresto. L'analisi di Deloitte mette in luce i settori che promettono i margini migliori.

Covid19: Ubs, guardare alla Cina per capirne gli effetti
27/05/2020 in “FondiOnline.it informa”L'esperienza cinese potrebbe insegnare all'Occidente cosa succederà nel post-coronavirus. Il Paese del dragone è il primo a rialzare la testa dopo la pandemia e gli analisti Ubs hanno rilevato importanti cambimenti nei cittadini.

Auto: coronavirus, per Acea nell’Ue in gioco 14 milioni di posti
26/03/2020 in “Mercati”La pandemia da coronavirus sta mettendo a dura prova l'industria automobilistica europea: sono a rischio, secondo le stime dell'Acea, circa 14 milioni di posti di lavoro. Per questo gli imprenditori chiedono provvedimenti urgenti e un confronto con l'Ue.

Bce: economia in frenata, i vaccini daranno spinta
13/05/2021 in “Mercati”I dati del primo trimestre segnalano un nuovo arretramento dell’economia dell’area euro, causato dalle misure di contenimento dei contagi. Il procedere delle vaccinazioni darà la spinta giusta per ripartire.

T. Rowe Price: l’ecommerce ha ancora spazio per crescere
28/04/2021 in “Mercati”La pandemia ha accelerato in Italia lo shopping online, in particolare nel segmento food. Attesa l’entrata nel settore di nuovi player e la sperimentazione del commercio digitale in aree di business alternative.

BVA: oltre 7 italiani su 10 rimpiangono la routine perduta
15/03/2021 in “Mercati”Oggi, in piena emergenza sanitaria, la routine quotidiana viene rivalutata e desiderata da molti italiani: più di 7 su 10, secondo un sondaggio della BVA Doxa, rimpiangono infatti la normalità precedente alla crisi.

CGIA: i settori economici più penalizzati dal coronavirus
10/02/2021 in “Mercati”Il coronavirus si è abbattuto sull’economia del nostro Paese, con particolare accanimento sui settori del commercio, dei servizi alla persona, dell’intrattenimento e del turismo. A rischio 2 milioni di addetti con lo sblocco dei licenziamenti.

CGIA: ristori insufficienti, coperto solo 25 pct delle perdite
22/12/2020 in “Mercati”L’approvazione dell’ultimo DPCM ha aggravato la situazione di crisi di molte imprese, le cui perdite sono state coperte solo al 25% dagli aiuti previsti dal decreto Ristori. Secondo la CGIA il Governo dovrebbe adottare la logica dei rimborsi.

CGIA: Covid, quest’anno italiani più poveri di 2.500 euro
14/11/2020 in “Mercati”Il Covid toglierà quest’anno dalle nostre tasche quasi 2.500 euro. La perdita maggiore toccherà ai milanesi, per i quali la CGIA ne stima una addirittura di 5.575 euro. Il Pil delle regioni del Sud tornerà indietro di almeno 31 anni

T. Rowe Price: ripresa dell’Eurozona in frenata
06/11/2020 in “Mercati”Il rapido aumento dei contagi da coronavirus ha determinato in Europa un marcato rallentamento della ripresa economica iniziata con la fine del lockdown. Gli esperti prevedono una crescita zero per il IV trimestre 2020 e il primo del 2021.

Banca d’Italia: Pil -9 pct nel 2020
27/05/2020 in “Mercati”In Italia il Pil dovrebbe scendere del 9 pct quest'anno a seguito della pandemia. Lo stima Banca d'Italia, che prevede una risalita dell'attività economica solo nella seconda parte del 2020. Inflazione bassa e meno export e import.

Coronavirus: lo tsunami della recessione è globale
29/04/2020 in “Mercati”L’impatto del Covid19 sull’economia mondiale sarà più lungo e più intenso di quanto previsto inizialmente. Lo stimano Fmi e Ocse, mentre da Bruxelles anticipano che il bilancio Ue sarà la chiave della ripresa.

Covid19: Banca d’Italia, l’impatto sarà ampio e profondo
11/04/2020 in “Mercati”La pandemia da Covid19 avrà un impatto ampio e profondo sul sistema economico-finanziario italiano. Lo ha indicato Banca d'Italia. L'agenzia di rating Fitch stima per il Pil italiano una contrazione del 4,7 pct per quest'anno.