SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Italia: economia meglio del previsto ma l’inflazione è un problema

Italia: economia meglio del previsto ma l’inflazione è un problema

31/01/2023 in “Mercati

La domanda interna e gli investimenti delle imprese hanno fornito propellente all’economia, la cui performance ha sorpreso in positivo gli analisti che hanno rivisto in rialzo le stime sul Pil di quest’anno. In rialzo anche le attese dell’inflazione.

Usa: la Fed diventa più falco

Usa: la Fed diventa più falco

01/07/2021 in “Mercati

L’orizzonte della politica monetaria cambia: i banchieri centrali della Fed, rilevando un’inflazione superiore alle attese, anticipano un rialzo dei tassi entro la fine del prossimo anno. Per BlueBay ci saranno tre strette entro fine 2023.

Risparmio: a maggio la raccolta netta delle reti sfiora 5 mld

Risparmio: a maggio la raccolta netta delle reti sfiora 5 mld

07/07/2021 in “Fondi e risparmio gestito

La raccolta netta dei consulenti finanziari abilitati all’attività fuori sede è cresciuta in maggio del 23,3 per cento a quasi 5 miliardi. Investitori ancora concentrati sul risparmio gestito e, in particolare, sui fondi azionari e obbligazionari.

Fmi: tassare i più ricchi nel mondo post Covid

Fmi: tassare i più ricchi nel mondo post Covid

13/04/2021 in “Mercati

Aumentare le tasse sui più ricchi, agendo su redditi, proprietà e consumi, permetterà una maggiore redistribuzione della ricchezza e finanzierà i programmi necessari per sostenere le famiglie e il rilancio dell’economia tutta. Lo auspica l’Fmi.

Mercati: rendimenti in salita, atmosfera bollente

Mercati: rendimenti in salita, atmosfera bollente

03/03/2021 in “Mercati

I mercati stanno prezzando un possibile cambio di scenario per le politiche monetarie di Usa ed Eurozona, alla luce dei segnali di reflazione e della prospettata ripresa dell’economia. Per la Fed indicano un primo ritocco dei tassi a metà del 2023.

BlueBay: nuovo taper tantrum in arrivo? Meglio prepararsi

BlueBay: nuovo taper tantrum in arrivo? Meglio prepararsi

18/03/2021 in “Mercati

Le Banche centrali sono preoccupate del movimento rialzista dei rendimenti obbligazionari e potrebbero decidere di rendere progressivamente meno accomodante la loro politica monetaria, per tenere sotto controllo i rischi di un surriscaldamento.

Italia: a sorpresa l’economia va meglio del previsto

Italia: a sorpresa l’economia va meglio del previsto

19/07/2022 in “Mercati

Prometeia non vede alcuna recessione per il nostro Paese, ma anticipa una frenata dell’economia per il secondo semestre. Tuttavia, rivede in rialzo il Pil del 2022, a più 2,9 per cento, grazie al boom del settore costruzioni e alla ripresa del turismo.

Fed: in arrivo serie di rialzi per frenare l’inflazione

Fed: in arrivo serie di rialzi per frenare l’inflazione

26/04/2022 in “Mercati

I tassi d’interesse Usa puntano al rialzo: dovrebbero raggiungere il 3,25 per cento nel 2023. L’azione della Fed, spiegano gli analisti, mira a riportare sotto controllo l’inflazione salita ai massimi da 40 anni.

Bce: diventa più falco nonostante i venti di guerra

Bce: diventa più falco nonostante i venti di guerra

21/03/2022 in “Mercati

La Bce conferma di voler terminare gli acquisti di asset nel terzo trimestre e di aumentare i tassi poco dopo. L’Istituto diventa quindi più falco nonostante riconosca che la guerra in Ucraina rappresenti uno spartiacque per l’economia dell’Eurozona.

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita

23/02/2022 in “Mercati

L’inflazione nell’Eurozona, stima la Bce, è probabile che rimanga elevata più a lungo delle attese, per ripiegare nel 2023. Intanto la ripresa economica continua, anche se ancora condizionata dalla pandemia. I mercati soffrono la crisi in Ucraina.

Fondi: spesso gli investitori sbagliano a cogliere l’attimo

Fondi: spesso gli investitori sbagliano a cogliere l’attimo

09/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito

Gli investitori incorrono spesso nei medesimi errori: affascinati dai potenziali guadagni, entrano quando i mercati corrono al rialzo e, al contrario, non riescono a tenere i nervi saldi quando c’è volatilità e le quotazioni scendono.

Borse: ancora in crescita ma irregolari nel secondo semestre

Borse: ancora in crescita ma irregolari nel secondo semestre

02/08/2021 in “Mercati

I mercati azionari hanno margini per guadagnare ulteriore terreno nella seconda parte dell’anno, anche se saranno più volatili. Lo stimano in Jp Morgan, secondo i quali il rialzo dei tassi non è vicino nonostante il recente rialzo dell’inflazione.

Cavalcare gli utili dei colossi del petrolio

Cavalcare gli utili dei colossi del petrolio

09/05/2019 in “Mercati

I colossi petroliferi quotati sui principali listini internazionali -British Petroleum, Total, Exxon Mobil, Equinor (ex Statoil), Repsol e Chevron- continuano ad approfittare del rialzo delle quotazioni del barile.

Il greggio spinge le oil companies

Il greggio spinge le oil companies

04/03/2019 in “Mercati

Le grandi società petrolifere quotate sui listini dei paesi industrializzati - BP, Royal Dutch Shell, Total, Exxon Mobil, Equinor (ex Statoil), Repsol e Chevron- continuano a beneficiare del rialzo delle quotazioni del greggio.

Il punto sui Btp

Il punto sui Btp

06/11/2018 in “Mercati

Dal mese di maggio, i rendimenti italiani sono stati sottoposti a una maggiore pressione al rialzo mentre la curva ha avuto un significativo appiattimento. L’incertezza di fondo sul futuro dei conti pubblici domina le scelte degli investitori.

L’effetto contagio è sempre in agguato

L’effetto contagio è sempre in agguato

08/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il denaro ha cercato rifugio nei prodotti monetari e nei bond a breve scadenza con flussi in entrata per 4.143 mln ed è fuggito da quelli esposti alle obbligazioni ad alto rendimento, che perdono il 10 percento del patrimonio.

La BCE potrebbe muoversi prima del previsto

La BCE potrebbe muoversi prima del previsto

02/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il fattore principale che la trattiene è l’inflazione ancora troppo bassa. Tuttavia, in passato si è già verificato un rialzo dei tassi in presenza di un’inflazione di livello analogo a quello attuale.

Pil Italia: Gualtieri, calo 2020 non sarà a due cifre

Pil Italia: Gualtieri, calo 2020 non sarà a due cifre

15/09/2020 in “Mercati

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, prevede che quest’anno il Pil scenderà meno di quanto previsto finora dagli analisti. I flussi tributari, ha affermato, rivelano la portata della ripresa in atto.

Sol Levante, una tigre asiatica

Sol Levante, una tigre asiatica

04/12/2017 in “Mercati

L'arcipelago nipponico è vicino a una situazione di boom: il Pil dovrebbe crescere ben al di sopra dell'1,5% e gli ultimi dati indicano che vi sono 152 posti di lavoro disponibili per ogni 100 richiedenti, con una disoccupazione sotto il 3 percento.

Panoramica sui mercati emergenti

Panoramica sui mercati emergenti

14/09/2017 in “Mercati

Grazie all'ottimo andamento degli ultimi mesi l'indice Msci Em ha rotto al rialzo il trend ribassista iniziato dopo i massimi storici nel 2007, ma nel breve termine non mancano elementi che invitano alla prudenza.

Immobili, qualche pericolo dai rialzi dei tassi

Immobili, qualche pericolo dai rialzi dei tassi

07/07/2017 in “Mercati

Sono passati  dieci anni dai primi segnali preoccupanti lanciati dal mercato immobiliare statunitense nel 2007. La sua esplosione provocò un’ondata di default societari nel settore industriale e si estese al sistema finanziario globale.

Occupazione Usa ai massimi

Occupazione Usa ai massimi

10/07/2017 in “Mercati

I dati sulla disoccupazione a giugno risultavano al 4,36 percento dei partecipanti alla forza lavoro e dal 1970 a oggi solo nel 4 percento dei casi questo indicatore ha mostrato valori inferiori a questa percentuale..

L’Italia sprinta

L’Italia sprinta

25/07/2017 in “Mercati

Anche dall'Istat arrivano segnali positivi sulla nostra economia. A maggio, il settore industriale ha evidenziato un significativo incremento congiunturale del fatturato, che riporta l'indice sugli elevati livelli di dicembre.

La Bce esclude tassi negativi

La Bce esclude tassi negativi

09/06/2017 in “Mercati

La Banca Centrale Europea ha scartato nella riunione di ieri quella che poteva essere la sua –potenziale- più controversa decisione: far scivolare i tassi d’interesse in territorio negativo e mettere paura alle banche.

Assoreti: raccolta netta positiva in gennaio

Assoreti: raccolta netta positiva in gennaio

13/03/2020 in “Fondi e risparmio gestito

La raccolta delle reti dei consulenti finanziari in gennaio è risultata positiva per 3,6 miliardi, in rialzo del 66,4% annuo. Lo rende noto Assoreti. Tutti i prodotti del risparmio gestito hanno registrato un progresso.

Armi e repubblicani, binomio indissolubile

Armi e repubblicani, binomio indissolubile

01/02/2017 in “Mercati

Fino a questo momento, l’impulso rialzista offerto dal cambio della guardia alal Casa Bianca non ha incontrato fasi di rallentamento e i titoli dei fabbricanti mantengono inalterati i guadagni accumulati negli ultimi due mesi.

Cinque variabili da non perdere di vista

Cinque variabili da non perdere di vista

07/02/2017 in “Mercati

L’incertezza e i timori su quello che potrebbe accadere nei mercati finanziari nel corso dei prossimi mesi sta guadagnando terreno lentamente, senza nessuna forma di panico, almeno fino a questo momento.

Wall Street, da un anno senza freni

Wall Street, da un anno senza freni

28/02/2017 in “Mercati

Alcuni esperti credono che ai livelli attuali raggiunti dal mercato azionario a stelle e strisce possa arrivare uno scossone da qualsiasi catalizzatore. Altri ritengono che non siamo in presenza di una bolla speculativa.

Australia, mercato in ripresa

Australia, mercato in ripresa

27/01/2017 in “Mercati

Un quadro macro in miglioramento sostenuto dal recupero dei prezzi delle materie prime e il tema della reflazione globale hanno portato a una revisione al rialzo delle previsioni sulla crescita degli utili delle aziende australiane.

1 2 3 4