- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Yen: in rialzo prossimo biennio, ma politica BoJ ostacola
06/07/2024 in “Mercati”Fondamentali positivi per lo yen nei prossimi due anni. Con l'inflazione stabile attorno al 2 per cento e un aumento significativo dei salari, i consumi dovrebbero crescere, sostenendo ulteriormente l’economia locale. Politica BoJ cruciale.

Obbligazionario Ue: pressioni dal piano di Riarmo
24/03/2025 in “Mercati”La Francia è particolarmente vulnerabile a causa delle difficoltà politiche interne e di un elevato livello di spesa pubblica. Nonostante il mantenimento del rating AA- da parte di Fitch, i rendimenti dei titoli decennali sono tornati sopra il 3,5 per cento.

Italia: Pil 2024 corretto al rialzo
30/04/2024 in “Mercati”È previsto un ulteriore aumento del Pil nel 2024, seppur a un ritmo leggermente più lento. Il supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza continuerà a sostenere la crescita, ma in modo graduale, mentre i bonus per l’edilizia saranno ritirati.

Tassi: il rialzo non metterà in crisi le PMI italiane
12/03/2024 in “Mercati”Nonostante il clima sfavorevole, dovuto al rialzo dei tassi e agli outflow dai fondi PIR, le PMI italiane presentano un indebitamento contenuto rispetto alle loro prospettive di crescita. Secondo l’indicatore PVGO sono sottovalutate.

Economia: Pil globale in rialzo, spinto da Usa ed Eurozona
21/03/2024 in “Mercati”Schroders rivede in rialzo le stime sul Pil globale 2024, al 2,6 per cento. Inflazione in calo nel 2024-25. Effetto spinta soprattutto dell'economia Usa, mentre le Banche Centrali stanno gradualmente adottando una politica monetaria più accomodante.

Mercati: il 2024 potrebbe regalare sorprese con stime al rialzo
20/01/2024 in “Mercati”Analisti prudenti ma costruttivi per i mercati finanziari nel 2024, con una preferenza per azioni cicliche value, soprattutto in Europa e nei Paesi emergenti. Visione positiva anche per il credito e il debito emergente in valuta locale.

Credito europeo: ancora poco influenzato dal rialzo dei tassi
03/10/2023 in “Mercati”Buone prospettive per il mercato del credito europeo, anche se è previsto che il costo medio del debito aumenti, mettendo a rischio le imprese con rating più bassi. Sugli scudi high tech, giochi e trasporti. All’angolo immobiliare e industria.

Bce: inflazione e Pil spingono per un altro rialzo a settembre
08/09/2023 in “Mercati”Nell’Eurozona l’inflazione resta alta e, nonostante la debolezza della domanda interna, il Pil è cresciuto dello 0,3 per cento nel secondo trimestre, superando le aspettative. Un quadro che dovrebbe portare la Bce ad alzare i tassi di nuovo a settembre.

Oro: i fattori che guidano la corsa
25/09/2024 in “Mercati”Oro in forte rialzo perché i grandi investitori oggi lo trattano come un asset finanziario speculativo. La sua quotazione è influenzata da aspettative degli investitori e tensioni geopolitiche, piuttosto che da economia e inflazione, come in passato.

Bce: nuovo rialzo dei tassi, ma vigila sul sistema banche
23/03/2023 in “Mercati”La Bce, preoccupata per l’inflazione ha di nuovo alzato i tassi, pur rilevando i timori del sistema bancario dopo la crisi di SVB. Al riguardo assicura si seguire da vicino la vicenda e di essere pronta a immettere liquidità ove fosse necessario.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati
22/08/2024 in “Mercati”Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Economia: in rialzo le stime di crescita per Usa, Cina e Italia
28/02/2023 in “Mercati”La congiuntura italiana va meglio delle attese. Gli esperti hanno rivisto a meno 0,1 per cento da meno 0,3 e indicato la crescita del Pil dell’intero 2023 a più 0,7 per cento. Corrette al rialzo anche le stime di Cina, Usa ed Eurozona.

Bce: nuovo rialzo dei tassi che ne anticipa un altro per marzo
15/02/2023 in “Mercati”Lo scorso 2 febbraio la Bce ha alzato i saggi di riferimento sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginali e sui depositi, che si portano rispettivamente al 3, al 3,25 e al 2,50 per cento.

Materie prime: è l’alba di un nuovo sprint?
02/07/2024 in “Mercati”Tre megatrend potrebbero dare nuovo slancio alle commodity: deglobalizzazione, decarbonizzazione e Intelligenza Artificiale. Potrebbe iniziare un periodo brillante come quello degli anni Settanta. I rialzi dei future di rame e gas anticipano il trend.

Mercati: la reazione dopo la vittoria di Trump
06/11/2024 in “Mercati”I mercati festeggiano la vittoria di Trump: dollaro in rialzo per le prospettive di politiche inflative e possibilità che la Fed rallenti o inverta il ciclo di abbassamento dei tassi. Greggio in calo per la spinta di Trump a nuove trivellazioni.

Fondi: nel 2023 il portafoglio sale a 785 miliardi
27/02/2024 in “Fondi e risparmio gestito”A dicembre la quota degli investimenti nella componente finanziaria, assicurativa e previdenziale è salita all'85,2 per cento del portafoglio, a 668,6 miliardi. La maggior parte degli investimenti sono effettuati in prodotti di risparmio gestito.

Banca d’Italia: corregge al rialzo stime Pil e inflazione
19/01/2022 in “Mercati”Il Pil italiano è atteso crescere del 6,2 per cento nel 2021 e del 4 per cento nel 2022. Sono le nuove stime di Banca d’Italia, che ha raddoppiato la previsione dell’inflazione attesa quest’anno, al 2,8 per cento. Bene i consumi e la disoccupazione.

Italia: SeP e Ocse rivedono in rialzo la crescita Pil
22/12/2021 in “Mercati”Il ritmo dell’economia italiana ha colto di sorpresa gli analisti dell’Ocse, che rivedono al rialzo le stime: a 6,3 per quest’anno e a 4,6 per il prossimo. Più ottimista la correzione di S&P, rispettivamente al 6,4 e al 4,7 per cento.

Mercati: l’inflazione alimenta attese di un rialzo dei tassi
05/11/2021 in “Mercati”I tassi d’interesse sono tornati a puntare al rialzo, di riflesso alle rinnovate spinte inflative registrate a livello globale. La prima mossa, secondo gli esperti, potrebbe arrivare dalla Banca centrale inglese.

Risparmio: primo semestre per le Reti si chiude con record
23/08/2024 in “Fondi e risparmio gestito”Fondi comuni, gestioni individuali e prodotti assicurativi previdenziali hanno segnato flussi netti di 2,4 miliardi, miglior dato degli ultimi 18 mesi. In calo quelli sugli strumenti amministrati. La raccolta netta sul risparmio gestito è di 8 miliardi.

Wall Street: dove investire nel 2024
14/12/2023 in “Mercati”Clima positivo per l’azionario statunitense, con la forte crescita della produttività che rafforza l’idea di un atterraggio morbido per l’economia americana. Attenzione però nelle scelte di investimento, poiché i valori sono elevati in molti settori.
.jpg)
Banca d’Italia rivede al rialzo il Pil per il 2021
05/08/2021 in “Mercati”Più investimenti, più occupazione e l’economia italiana corre più di quanto previsto finora. Banca d’Italia ha, infatti, corretto a più 5,1 per cento la crescita attesa quest’anno. L’economia sui livelli precrisi nella seconda metà del 2022.

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021
27/07/2021 in “Mercati”Il brillante avvio registrato nel primo trimestre ha fatto da traino alla congiuntura italiana che, secondo le nuove stime di Prometeia, quest’anno crescerà del 5,3 per cento, molto di più della media Ue. Attesa la ripresa della spesa delle famiglie.

Economia: Fmi taglia stima Pil globale e dell’Italia
17/10/2023 in “Mercati”L’FMI ha rivisto in calo le stime per l’economia italiana, allo 0,7 per cento sia per quest’anno sia per il prossimo. La flessione è più pronunciata della frenata dell'Eurozona. Per ridurre il debito più rapidamente sono necessarie riforme strutturali.

Fed: nessun rialzo dei tassi almeno fino al 2023
23/09/2020 in “Mercati”La Fed conferma una politica super accomodante fino alla fine del 2023, con i tassi che potrebbero rimanere in prossimità dello zero anche fino al 2024. Aspetterà l'inflazione avvicinare il 2 pct prima di fare una mossa rialzista.

Pil: per l’Italia performance sopra le aspettative
29/05/2023 in “Mercati”Il sorprendente dato del Pil italiano nel primo trimestre ha spinto gli esperti a rivedere all’1 per cento le stime per l’intero 2023. Si prevede una stagnazione nel secondo trimestre a causa del maltempo che ha inficiato turismo e costruzioni.

Banca d’Italia: in lieve rialzo la stima del Pil 2019
20/12/2019 in “Mercati”La stima di Banca d'Italia ha rivisto in marginale rialzo il Pil di quest'anno e ha ridotto lievemente le stime precedenti sulla crescita nel prossimo biennio. Favorevole la politica monetaria più espansiva.

Borsa: s’intravede la luce in fondo al tunnel
25/02/2023 in “Mercati”La volatilità continuerà anche quest’anno a caratterizzare i mercati finanziari, ma ci sono sempre più segnali secondo cui i venti contrari del 2022 si stanno affievolendo. Frena l’inflazione e c’è la ripartenza della Cina.

Bond high yield: outlook positivo per il 2024
12/01/2024 in “Mercati”Prospettive positive per il reddito fisso. Il cambio di regime nei costi di finanziamento, trasferendo valore dalle aziende ai finanziatori, promette un reddito iniziale più elevato e una prospettiva di default relativamente modesta per il 2024.

Bce: a breve aumento temporaneo dell’inflazione
27/01/2024 in “Mercati”La politica della Bce ha contenuto la domanda e l'inflazione, ma ha anche impattato sulla crescita economica, che sarà modesta quest’anno e solo di poco più vivace nel prossimo. La ripresa sarà sostenuta dall'aumento dei redditi reali e dall’export.