- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Prometeia: Italia fuori dalla crisi nel 2023
30/09/2020 in “Mercati”Il Pil italiano tornerà sui livelli pre-crisi tra tre anni. Nel 2020 scenderà del 9,6%, poi nel 2021 rimbalzerà del 6,2 pct. Lo stima Prometeia. Il Paese sarà in grado di utilizzare i fondi Ue solo al 70 pct del totale.

Assoreti: raccolta positiva in giugno
05/08/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta dei consulenti è positiva in giugno per 3,6 miliardi, in calo del 12,1 pct mensile. La maggior parte degli afflussi si è diretta sui prodotti del risparmio gestito. Cercati i fondi azionari.

Fondi: raccolta netta positiva per 5 miliardi in maggio
01/08/2020 in “Fondi e risparmio gestito”In giugno l'industria del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta positiva per 5,02 miliardi di euro, grazie alla quale il saldo del primo semestre dell'anno è tornato positivo per 455 milioni. Lo rende noto Assogestioni.

Assoreti: a maggio si consolida la fiducia degli investitori
07/07/2020 in “Fondi e risparmio gestito”A maggio la raccolta netta delle reti dei consulenti finanziari è stata positiva per circa 4 miliardi, in aumento del 28,1 pct mensile. La ritrovata attrattiva delle Borse ha alimentato i flussi verso i fondi azionari. Impatto del BTP Italia.

Immobiliare: l’investimento nel settore batte il Covid19
16/07/2020 in “Mercati”Il mattone vale bene un investimento: alla fine del 2019 il patrimonio immobiliare di fondi e Reits ha raggiunto nel mondo 3.180 miliardi di euro, in aumento dell’8,5 pct. In vent’anni crescita come quella dell’intero secolo scorso.

Recovery fund: accordo storico per rilanciare l’economia
30/07/2020 in “Mercati”I Paesi Ue hanno trovato un accordo sul bilancio 2021-2027 e sul pacchetto di aiuti destinati ad aiutare l’area. I fondi complessivi messi sul piatto ammontano a 750 miliardi di euro. L'Italia è la maggiore beneficiaria.

Quaranta mercati azionari sotto la lente
14/04/2017 in “Mercati”Per l’analisi, l'eventualità che da ora per cinque anni due borse sovraperformino la media della Terra è quasi una certezza e si tratta di Italia e Spagna, con gli iberici di gran lunga più avanti rispetto al Belpaese.

Fondi Ue: investitori lievemente più propensi al rischio
29/06/2020 in “Fondi e risparmio gestito”L'industria europea del risparmio gestito ha registrato in maggio un aumento del patrimonio gestito dell'1,7 pct a 9 trilioni di euro. Nel mese hanno registrato brillanti performance i fondi esposti verso le materie prime.

Fondi: la raccolta riprende slancio in maggio
30/06/2020 in “Fondi e risparmio gestito”L'industria del risparmio gestito in maggio ha registrato una raccolta netta positiva per 5,45 miliardi di euro. Lo rende noto Assogestioni. Il brillante recupero delle Borse ha invogliano gli investitori verso i fondi azionari.

Fondi: marzo in rosso per la raccolta a causa del Covid19
27/04/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Bilancio in rosso in marzo per l'industria del risparmio gestito: la raccolta netta è stata negativa per 8,7 miliardi di euro. L'emergenza sanitaria ha aumentato la prudenza degli investitori, usciti da bond e azioni a favore dei monetari.

Mercati in caduta, la visione negativa
09/02/2018 in “Mercati”L’aumento dei tassi, l’avvio di un mercato ribassista per l’obbligazionario, la fine del quantitative easing, il possibile ritorno dell’inflazione e le incertezze politiche possono essere fattori scatenanti di una crisi.

Mercati, i perché di scelte (quasi) irrazionali
10/01/2018 in “Mercati”Ad avere determinato questo comportamento apparentemente illogico sono stati vari fattori. Da una parte gli europei hanno avuto ampie opportunità nei bond, dall’altra i temi growth si trovano soprattutto in Usa ed emerging market.

Fondi: gennaio negativo per la raccolta, patrimonio record
28/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Gennaio si è chiuso su un terreno negativo per la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito. Il mercato ha accusato uscite per 4,7 miliardi di euro. Il patrimonio è tuttavia salito al nuovo record di 2.321 miliardi.

Fondi 2019: Borse snobbate, reddito fisso pigliatutto
20/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nel 2019, nonostante l'apprezzamento delle Borse, la maggior parte degli investitori hanno preferito l'obbligazionario. Questo comparto ha attirato flussi per 329 miliardi di euro, superando anche il precedente record di 325 miliardi del 2017.

Fondi: fine d’anno col botto, patrimonio gestito record nel 2019
06/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”L’industria del risparmio gestito ha registrato a fine 2019 una decisa accelerazione: a dicembre la raccolta netta è risultata positiva per 10,3 miliardi di euro, cifra che si confronta con i +3,6 miliardi registrati a novembre.

Correlazione tra Borse e geopolitica? Solo nel breve termine
20/12/2017 in “Mercati”Volgendo lo sguardo al passato, la storia dimostra che in molte occasioni mantenere la calma è stato l’atteggiamento giusto per superare i momenti di maggiore tensione nello scacchiere geopolitico.

Fondi: spesso gli investitori sbagliano a cogliere l’attimo
09/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Gli investitori incorrono spesso nei medesimi errori: affascinati dai potenziali guadagni, entrano quando i mercati corrono al rialzo e, al contrario, non riescono a tenere i nervi saldi quando c’è volatilità e le quotazioni scendono.

Cresce la ricchezza mondiale
14/11/2017 in “Mercati”L’incremento della ricchezza riflette gli ampi guadagni nei mercati azionari, insieme agli incrementi degli asset non finanziari, che per la prima volta hanno toccato livelli superiori a quelli del 2007, anno di inizio della crisi.

Fondi: risveglio dell’interesse per l’azionario
03/12/2019 in “Fondi e risparmio gestito”È il momento di osare di più per cogliere la fase rialzista attraversata dai mercati: è quanto emerge dalla mappa del risparmio gestito, che rivela nel mese di ottobre un rinnovato interesse degli investitori per l'azionario.

Fondi: raccolta settembre positiva, masse record a 2.272 miliardi
05/11/2019 in “Fondi e risparmio gestito”A settembre, secondo Assogestioni, la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è stata positiva per 1,9 miliardi, mentre le masse amministrate hanno toccato un nuovo record: 2.271,7 miliardi di euro.

Real asset: Aviva Investors, cresce domanda istituzionali
05/11/2019 in “Mercati”Continua a crescere l’appetito degli investitori istituzionali per il mercato immobiliare: questo non deve sorprendere alla luce del difficile contesto globale caratterizzato sia da incertezza politica sia da quella economica.

Borsa: cosa mettere nel portafoglio quando l’economia frena
23/06/2022 in “Mercati”La minaccia di una recessione è sempre più viva sui mercati finanziari: gli esperti consigliano agli investitori di prendere posizione a favore dei titoli azionari difensivi e meno correlati all’andamento dell’economia.

Risparmio gestito: II trimestre, cala raccolta ma patrimonio record
05/09/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Nel secondo trimestre l’industria del risparmio gestito ha accusato una flessione della raccolta netta, pari a 6,1 miliardi di euro. Grazie all’effetto della gestione, il patrimonio ha raggiunto a fine giugno il nuovo massimo: 2.209 miliardi.

Fondi: raccolta agosto brillante con nuovo record patrimonio
28/09/2019 in “Fondi e risparmio gestito”In agosto l'industria del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta positiva per 3,8 miliardi di euro. Il patrimonio ha nel frattempo aggiornato il nuovo record: le masse sono salite a 2.259 miliardi dai 2.237 miliardi del mese precedente.

Borse: con la volatilità è fondamentale la strategia attiva
10/05/2022 in “Mercati”Nei momenti di estrema volatilità delle Borse, secondo gli esperti, è fondamentale per gli investitori avere una strategia attiva. L’inflazione e i tassi al rialzo sostengono la rotazione a favore dei titoli value.

I mercati dopo la vittoria di Macron
08/05/2017 in “Mercati”C’è il fondato rischio che complessivamente le borse dei paesi sviluppati sottoperformino l'evoluzione economica, se le aspettative dovessero risultare parzialmente deluse e il Pil rimanesse sostanzialmente agli attuali livelli.

Una formula per identificare i rischi di crash
30/04/2017 in “Mercati”È possibile realizzare un piccolo modellino, che combina l’andamento valutario, del Pil nominale, dell'economia reale e del mercato azionario per capire quante probabilità ci sono che un mercato azionario sovraperformi o sottoperformi.

Fondi: a maggio aumentano i deflussi e cala il patrimonio
02/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito”In maggio la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è diminuita di 5,5 miliardi di euro, in peggioramento dai -3,9 miliardi persi in aprile. In calo anche il patrimonio gestito, a 2.150,8 miliardi dai tetto storico del mese precedente.

Emergenti, un 2016 da leoni
29/12/2016 in “Mercati”Non solo l'annata per gli emergenti è stata decisamente buona, ma nell'ultimo biennio, da metà dicembre a metà dicembre, essi hanno completato un'andata e ritorno in termini di performance relative rispetto al resto del mondo.

Regole da non dimenticare per costruire un buon portafoglio
10/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Cosa significa lungo termine? A cosa serve il lungo periodo se l’investitore entra nel momento sbagliato e perde dieci o quindici anni per recuperare il valore nominale (non reale) del suo investimento?