SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 5

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Borsa: il fascino dell’incertezza per gli investitori Value

Borsa: il fascino dell’incertezza per gli investitori Value

21/06/2023 in “Mercati

La crisi delle banche Usa ha evidenziato l'importanza della liquidità dopo l’impennata dei tassi. Per questo gli investitori dovrebbero pesarne gli effetti nelle aziende in cui investono. Meglio posizionati i settori difensivi, come tlc e farmaceutici.

Bce: la ripresa è iniziata, ma le incertezze sono tante

Bce: la ripresa è iniziata, ma le incertezze sono tante

06/08/2020 in “Mercati

Le prospettive economiche nell'Eurozona sono caratterizzate da elevata incertezza e soggette a rischi al ribasso, per questo la Bce ha deciso di mantenere invariato l’orientamento complessivo della politica monetaria.

Tassi: la Fed pronta a una raffica di rialzi contro l’inflazione

Tassi: la Fed pronta a una raffica di rialzi contro l’inflazione

06/09/2022 in “Mercati

La lotta all’inflazione della Fed proseguirà con una raffica di rialzi dei tassi, secondo quanto stimano gli esperti. Il mercato si attende a settembre una stretta compresa tra 50 e 75 punti base. Il mondo sta andando dritto verso la stagflazione.

BlueBay: l’attenzione resta sulle politiche fiscali Usa

BlueBay: l’attenzione resta sulle politiche fiscali Usa

12/04/2021 in “Mercati

La politica fiscale USA continua a rappresentare un rischio al rialzo per i rendimenti obbligazionari ed è, secondo gli analisti di BlueBay, comunque importante per la ripresa economica globale. La posizione della Bce resta al momento accomodante.

Bce: timidi segnali di ripresa, ma outlook altamente incerto

Bce: timidi segnali di ripresa, ma outlook altamente incerto

23/07/2020 in “Mercati

La Bce ha lasciato invariati i tassi di riferimento. La Presidente, Christine Lagarde, ha visto timidi segnali di ripresa, come il risveglio dei consumi e il balzo della produzione industriale. Tuttavia, dice, l'outlook rimane altamente incerto.

Bce: per economia Eurozona contrazione senza precedenti

Bce: per economia Eurozona contrazione senza precedenti

20/06/2020 in “Mercati

Le nuove informazioni disponibili confermano che l’economia dell’area dell’euro sta subendo una contrazione senza precedenti. Lo scrive la Bce nel suo tradizionale bollettino mensile, rivelando che il rimbalzo è molto modesto.

Mercati emergenti: impatti diversi da inflazione e tassi

Mercati emergenti: impatti diversi da inflazione e tassi

24/08/2022 in “Mercati

I Paesi emergenti risentiranno in diversa maniera del rialzo dell’inflazione e dei tassi. Molte delle loro valute sono troppo dipendenti dall’andamento delle materie prime. Da T. Rowe Price l’invito a fare monitorare il loro quadro politico e la Cina.

Tassi e oro: la correlazione è cambiata?

Tassi e oro: la correlazione è cambiata?

25/08/2022 in “Mercati

Com’è cambiata la correlazione che, a lungo tempo, ha visto da una parte i prezzi dell’oro e, dall’altra parte, l’andamento dei tassi d’interesse? L’attuale rapporto, riconoscono gli esperti, è un’anomalia rispetto alla storia.

Pil Eurozona: batte le stime, ma dubbi su vaccinazioni

Pil Eurozona: batte le stime, ma dubbi su vaccinazioni

16/02/2021 in “Mercati

L’economia Ue è rallentata nell’ultimo trimestre del 2020, ma meno del previsto. La fase negativa potrebbe proseguire nel primo trimestre, anche se la Bce individua nel prosieguo rischi di rialzo. Dubbi sull’andamento delle vaccinazioni.

Bce: pronta a tutto per sostenere i cittadini

Bce: pronta a tutto per sostenere i cittadini

12/05/2020 in “FondiOnline.it informa

La Bce ha confermato i tassi di riferimento invariati e ha ribadito di essere pronta a fare di tutto per sostenere i cittadini in questa fase condizionata dal Covid19. Se necessario aumenterà il programma pandemico Pepp.

Mercati: troppe scommesse su una Fed dovish

Mercati: troppe scommesse su una Fed dovish

05/01/2024 in “Mercati

Dati ancora positivi dell’economia Usa rischiano di innescare un eccesso di ottimismo, che potrebbe spingere la Fed a un dietrofront nella politica monetaria. Per il 2024 è prevista una crescita ancora robusta. Rischi di recessione maggiori nel 2025.

Mercati: cosa pesa nelle strategie degli investitori globali?

Mercati: cosa pesa nelle strategie degli investitori globali?

30/10/2024 in “Mercati

Secondo un sondaggio di Schroders, la politica monetaria avrà il maggiore impatto sulla performance degli investimenti nei prossimi 12 mesi, con il 70% degli investitori preoccupato per l’azione delle Banche Centrali e il rischio di recessione.

Bond: preparare il portafoglio in vista delle elezioni Usa

Bond: preparare il portafoglio in vista delle elezioni Usa

25/10/2024 in “Mercati

Con Harris, gli esperti consigliano le duration più lunghe, mentre con Trump, sono da favorire duration più brevi, in risposta a possibili aumenti dei dazi e a uno scenario di stagflazione. La vittoria del tycoon renderebbe difficile i tagli dei tassi.

Mercati: cosa fare nell’attesa di nuovi equilibri globali

Mercati: cosa fare nell’attesa di nuovi equilibri globali

08/04/2025 in “Mercati

La Germania vara un piano infrastrutturale massiccio e un aumento delle spese per la difesa. Questo potrebbe segnare una svolta per l'Europa in termini di riforme, competitività e inflazione, con un impatto su rendimenti e tassi. Per gli investitori emerge la diversificazione come strategia chiave.

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo

29/12/2020 in “Mercati

Il vantaggio nel campo ambientale e gli investimenti nell’innovazione lasciano prevedere per l’azionario europeo sviluppi positivi. Anche perché beneficeranno anche di stimoli fiscali e di una Bce super accomodante.

Banca d’Italia: seconda ondata contagi frena la ripresa

Banca d’Italia: seconda ondata contagi frena la ripresa

14/12/2020 in “Mercati

La pandemia è tornata a dettare il ritmo della ripresa del Paese: la seconda ondata dei contagi ha infatti rallentato il rimbalzo del Pil visto nel terzo trimestre e inciderà anche nella prima parte del prossimo anno. Lo stima Banca d’Italia.

Mercati: la Bce delude e sposta la responsabilità ai Governi

Mercati: la Bce delude e sposta la responsabilità ai Governi

13/03/2020 in “Mercati

La Bce delude i mercati lasciando invariati i tassi e rinvia agli stati la responsabilità di aiutare l'economia con piani fiscali. La seduta è stata molto pesante per le Borse, Piazza Affari ha scritto la seduta peggiore della sua storia.

Mercati: investire con alta inflazione e tassi in aumento

Mercati: investire con alta inflazione e tassi in aumento

15/06/2022 in “Mercati

Dove investire in momenti di alta inflazione e tassi d’interesse in aumento? Gli esperti suggeriscono agli investitori i bond indicizzati all’inflazione e di affidarsi alla gestione attiva, che può ricorrere alla copertura dei derivati.

Bce: Eurozona ancora in crescita, anche se moderata

Bce: Eurozona ancora in crescita, anche se moderata

13/02/2020 in “Mercati

La Bce ha constatato che la crescita economica dell'Eurozona prosegue, anche se è moderata. Sullo sfondo le incertezze della congiuntura mondiale. Dopo l'accordo sul commercio tra Usa e Cina, rilevati comunque segni di stabilizzazione.

T. Rowe Price: ripresa dell’Eurozona in frenata

T. Rowe Price: ripresa dell’Eurozona in frenata

06/11/2020 in “Mercati

Il rapido aumento dei contagi da coronavirus ha determinato in Europa un marcato rallentamento della ripresa economica iniziata con la fine del lockdown. Gli esperti prevedono una crescita zero per il IV trimestre 2020 e il primo del 2021.

Fed: round di rialzi dei tassi contro l’inflazione

Fed: round di rialzi dei tassi contro l’inflazione

04/04/2022 in “Mercati

La Fed, secondo gli esperti di T. Rowe Price, quest’anno alzerà i tassi d’interesse sette volte, non escludendo anche ritocchi di 50 punti base per contrastare in modo più deciso la fiammata dell’inflazione. Preoccupano gli effetti della guerra.

Inflazione: negli Usa la battaglia non è ancora vinta

Inflazione: negli Usa la battaglia non è ancora vinta

03/11/2023 in “Mercati

Negli Usa la lotta contro l'inflazione non è vinta, a causa di fattori come la crisi in Medio Oriente e l'impennata dei prezzi del petrolio. Preoccupa il trend a breve termine. Le speranze di un prossimo taglio dei tassi potrebbero essere mal riposte.

Inflazione: Omicron spingerà la Fed ad alzare i tassi

Inflazione: Omicron spingerà la Fed ad alzare i tassi

04/02/2022 in “Mercati

La Fed non accetta un radicamento dell’inflazione. Le pressioni dei colli di bottiglia negli approvvigionamenti, il comparto energetico, l’immobiliare e il mercato del lavoro potrebbero accorciare i tempi di una stretta del credito Oltreoceano.

Mercati: investire tra tassi a zero e alta inflazione

Mercati: investire tra tassi a zero e alta inflazione

09/02/2022 in “Mercati

Gli investitori, suggeriscono gli esperti, per proteggersi dall’inflazione dovrebbero rivolgersi sempre di più verso le attività legate all’economia reale perché oggi, con i tassi a zero, i titoli inflation linked non bastano più.

Tassi: la Fed più falco delle attese

Tassi: la Fed più falco delle attese

10/02/2022 in “Mercati

Il Presidente della Fed, Jerome Powell, preannunciando un incremento dei tassi Usa a marzo, ha anche aperto la strada a un numero di rialzi più alto di quanto finora previsto dagli esperti. Timori per la base sempre più ampia delle tensioni inflative.

Mercati: dove trovare i rendimenti oltre la liquidità

Mercati: dove trovare i rendimenti oltre la liquidità

14/08/2024 in “Mercati

La Borsa, nonostante la volatilità a breve termine, ha storicamente offerto rendimenti superiori rispetto ai bond e alla liquidità. Investire in azioni, anche se più volatili, può essere vantaggioso nel lungo periodo visto che battono l'inflazione.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

22/08/2024 in “Mercati

Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Si è svegliato Trump

Si è svegliato Trump

09/12/2017 in “Mercati

Il Senato Usa ha approvato l’abbassamento dell’aliquota fiscale alle imprese, dal 35 per cento al 20 e Wall Street ha festeggiato con un nuovo record. Si stima per gli States un minore incasso di 1.400 miliardi di dollari.

Recessione: rischio allontanato da Fed e Bce più accomodanti

Recessione: rischio allontanato da Fed e Bce più accomodanti

06/08/2019 in “Mercati

La recessione è diventata una grave minaccia: la Fed e la Bce sono pronte a intervenire a favore della crescita. Un taglio dei tassi è agevolato anche dalla bassa inflazione e dalle troppe incognite che gravano sulla congiuntura.

Eurozona: il Covid19 fa crollare la crescita economica

Eurozona: il Covid19 fa crollare la crescita economica

26/05/2020 in “Mercati

Nel primo trimestre il Pil dell'Eurozona ha accusato un arretramento del 3,8 pct, si tratta del più forte calo dal 1995. La Bce vede una flessione molto più ampia per il secondo trimestre. Preoccupa la flessione dei consumi.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14