SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita

23/02/2022 in “Mercati

L’inflazione nell’Eurozona, stima la Bce, è probabile che rimanga elevata più a lungo delle attese, per ripiegare nel 2023. Intanto la ripresa economica continua, anche se ancora condizionata dalla pandemia. I mercati soffrono la crisi in Ucraina.

Banche centrali: politiche divergenti, le conseguenze sui bond

Banche centrali: politiche divergenti, le conseguenze sui bond

07/06/2024 in “Mercati

Le prossime azioni delle Banche centrali saranno fortemente influenzate dalle decisioni della Fed, con influenza positiva per la duration sui mercati obbligazionari globali. Buono lo scenario anche per il debito in valuta locale dei mercati emergenti.

Bce: tassi invariati, ma attenzione all’inflazione

Bce: tassi invariati, ma attenzione all’inflazione

05/01/2022 in “Mercati

Le pressioni sui prezzi esercitate dal comparto energetico stanno cambiando la posizione di colomba della Bce, che ha sì confermato i tassi di riferimento, ma ha anche deciso la fine degli acquisti netti in ambito del programma Pepp.

Mercati europei: gli investitori tornano positivi

Mercati europei: gli investitori tornano positivi

25/07/2022 in “Mercati

Torna l’ottimismo sull’azionario europeo, con gli investitori meno preoccupati per la guerra in Ucraina e più fiduciosi sull’andamento dell’economia dell’area. Tutti i principali indici, secondo l’indice SERIX, sono in territorio rialzista.

Bce: l’euro digitale, àncora del sistema dei pagamenti

Bce: l’euro digitale, àncora del sistema dei pagamenti

02/12/2021 in “Mercati

Cresce la corrente favorevole affinché la Bce adotti l’euro digitale che, secondo Piero Cipollone, vice direttore generale della Banca d’Italia, potrebbe essere l’àncora del sistema dei pagamenti elettronici e un’efficace difesa dei risparmiatori.

Bce: ripresa più forte, con l’incognita 'inflazione'

Bce: ripresa più forte, con l’incognita 'inflazione'

03/12/2021 in “Mercati

L’apertura completa delle attività e il maggiore contributo dei servizi e della domanda hanno permesso al Pil dell’Eurozona di rafforzarsi nel terzo trimestre. La Bce stima, tuttavia, un rallentamento negli ultimi mesi con l’incognita dell'inflazione.

Tassi: la volatilità continuerà, recessione Usa lieve

Tassi: la volatilità continuerà, recessione Usa lieve

10/06/2023 in “Mercati

Gli esperti stimano per l’economia Usa solo un lieve rallentamento, con un’inflazione ancora distante dal target del 2 per cento. La Fed, nel caso di una recessione grave, arriverà a tagliare i tassi prima della fine del 2023.

Mercati: outlook secondo semestre, attenzione ai tassi

Mercati: outlook secondo semestre, attenzione ai tassi

19/06/2023 in “Mercati

Diverse incertezze gravano sui mercati finanziari per il secondo semestre: avere tassi più alti più a lungo, il rischio di un ritorno dell’inflazione e meno liquidità. Le incognite dovrebbero spingere gli investitori alla prudenza.

Bce: ricalibra programma di acquisti Pepp

Bce: ricalibra programma di acquisti Pepp

17/09/2021 in “Mercati

Mossa della Bce sul Pepp: ha ricalibrato il programma perché, ha spiegato la Presidente, è un piano legato all’emergenza sanitaria. Contestualmente ha confermato i tassi e corretto al rialzo, al 5 per cento, le stime sul Pil per il prossimo anno.

Bce: stima forte crescita per l’Eurozona nel terzo trimestre

Bce: stima forte crescita per l’Eurozona nel terzo trimestre

31/08/2021 in “Mercati

L’economia dell’Eurozona nel terzo trimestre registrerà una forte crescita. Lo prevede la Bce, secondo cui però c’è ancora molta strada da fare prima che i danni causati dalla pandemia siano ripianati. Le attuali spinte inflative sono temporanee.

Bce: economia in ripresa e inflazione sotto controllo

Bce: economia in ripresa e inflazione sotto controllo

01/07/2021 in “Mercati

La Bce, nel suo bollettino mensile, ha definito la ripresa economica equilibrata e ne prevede un’ulteriore accelerazione nel secondo semestre. Nessun timore per la recente dinamica dell’inflazione, ritenuta del tutto tecnica e provvisoria.

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura

12/01/2022 in “Mercati

La Fed ha preparato il terreno per un primo rialzo dei tassi a maggio, alla luce della persistente inflazione. Anche nella Bce sono nel frattempo aumentati i falchi. I mercati continuano comunque al rialzo, puntando sulla ripresa economica.

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione

14/01/2022 in “Mercati

La Bce dal prossimo marzo è attesa diventare più falco, mentre la Fed nel quest'anno dovrebbe alzare i tassi quattro volte. Lo stimano gli esperti, i quali non escludono una sensibile accelerazione dell’inflazione inglese.

Mercati: la geopolitica, jolly che condiziona le strategie

Mercati: la geopolitica, jolly che condiziona le strategie

12/06/2024 in “Mercati

La domanda mediocre per i Treasury Usa e l'incertezza sulle mosse della Fed rendono difficile prevedere l'andamento dei rendimenti dei bond, con gli investitori che potrebbero dover affrontare tassi alti ancora più a lungo di quanto previsto finora.

Bce: economia in frenata, i vaccini daranno spinta

Bce: economia in frenata, i vaccini daranno spinta

13/05/2021 in “Mercati

I dati del primo trimestre segnalano un nuovo arretramento dell’economia dell’area euro, causato dalle misure di contenimento dei contagi. Il procedere delle vaccinazioni darà la spinta giusta per ripartire.

Europa: i sei fattori che alimentano l’inflazione

Europa: i sei fattori che alimentano l’inflazione

08/12/2021 in “Mercati

L’inflazione è destinata ad aumentare in Europa. Tra i motivi che potrebbero alimentarla ci sono il cambio strutturale dell’energia, l’accresciuta voglia di spesa dei consumatori, la carenza di manodopera e le difficoltà negli approvvigionamenti.

Bce: ripresa contagi ha indebolito outlook a breve

Bce: ripresa contagi ha indebolito outlook a breve

01/04/2021 in “Mercati

Le nuove misure restrittive adottate dai Paesi europei per fronteggiare la pandemia hanno impattato sulle prospettive di breve periodo dell’economia. Nel secondo semestre, secondo la Bce, ci sarà però il favore delle politiche monetarie e fiscali.

Usa: i primi ordini esecutivi di Trump

Usa: i primi ordini esecutivi di Trump

29/01/2025 in “Mercati

Il debito pubblico insostenibile e l’aumento dei tassi d’interesse minacciano la stabilità del rating creditizio degli Usa. Tuttavia, il Paese mantiene vantaggi importanti, come il ruolo del dollaro e la profondità dei mercati finanziari.

Morgan Stanley: BCE pronta per svolta green

Morgan Stanley: BCE pronta per svolta green

17/03/2021 in “Mercati

Gli esperti si attendono un chiaro indirizzo ambientalista da parte della Bce, partendo da una progressiva comunicazione al rialzo. Gli esperti di Morgan Stanley analizzano i possibili effetti sui mercati di questa svolta.

Borse: sette temi chiave per agire nel 2024

Borse: sette temi chiave per agire nel 2024

02/05/2024 in “Mercati

L'attenzione degli esperti si sposta sul rapporto tra prezzo e utili futuro, il CAPE, suggerendo un potenziale inferiore nei mercati azionari statunitensi rispetto al resto del mondo. Ci si prepara a un'evoluzione rotazionale e a maggiore volatilità.

Bce: il virus inciderà anche sul primo trimestre 2021

Bce: il virus inciderà anche sul primo trimestre 2021

01/02/2021 in “Mercati

La Bce, che nella prima riunione del nuovo anno ha confermato la propria politica monetaria super espansiva, prevede che la seconda ondata di contagi da coronavirus condizionerà la ripresa economica anche nei primi tre mesi del 2021.

Mercati: i tassi e l’inflazione detteranno la linea nel 2023

Mercati: i tassi e l’inflazione detteranno la linea nel 2023

09/01/2023 in “Mercati

La lotta contro l’inflazione proseguirà per tutta la prima parte del 2023 da parte delle principali Banche centrali, che continueranno ad alzare i tassi d’interesse. Solo verso la fine dell’anno la Bce, la Fed e la BoE potrebbero diventare più colombe.

Borsa di Londra: opportunità nonostante inflazione e tassi alti

Borsa di Londra: opportunità nonostante inflazione e tassi alti

19/01/2023 in “Mercati

Le imprese d’Oltremanica, soprattutto quelle che hanno un respiro internazionale, presentano interessanti opportunità d’investimento: la copertura dei dividendi è solida, così come i loro bilanci. Da monitorare le PMI locali per le loro basse valutazioni.

Bce: la seconda ondata compromette rimbalzo dell’economia

Bce: la seconda ondata compromette rimbalzo dell’economia

14/01/2021 in “Mercati

I rischi per l’economia dell’Eurozona restano orientati al ribasso, anche se sono meno accentuati grazie a un mercato del credito che resta favorevole. Sul trend, secondo la Bce, pesano gli effetti della seconda ondata di contagi.

Schroders: la Bce amplia il QE, tassi fermi fino al 2024

Schroders: la Bce amplia il QE, tassi fermi fino al 2024

23/12/2020 in “Mercati

La Bce ha incrementato il PEPP di 500 miliardi, per un totale di 1.850 miliardi: questi acquisti verranno estesi fino alla fine di marzo 2022. Ha anche rinnovato il programma di QE, lasciando intendere che i tassi rimarranno invariati ancora a lungo.

Bce: la pandemia resta un’incognita

Bce: la pandemia resta un’incognita

23/11/2020 in “Mercati

La nuova incognita sulla strada della ripresa economica dell’Eurozona è la seconda ondata di contagi, a causa della quale è atteso un forte rallentamento per il quarto trimestre. Preoccupazione Bce per il mercato del lavoro.

Coronavirus: la Bce promette nuovi strumenti di sostegno

Coronavirus: la Bce promette nuovi strumenti di sostegno

04/11/2020 in “Mercati

La frenata della ripresa economica, provocata dal rapido peggioramento del quadro pandemico, ha messo in allarme la Bce, che è pronta a ricalibrare i propri strumenti di sostegno con la riunione di dicembre.

Bce: economia tornerà a situazione pre-Covid dopo il 2022

Bce: economia tornerà a situazione pre-Covid dopo il 2022

22/09/2020 in “Mercati

Secondo i dati della Bce, la ripresa dell’economia europea sarà lenta e, comunque, non tornerà ai livelli pre-Covid prima della fine del 2022. Sotto controllo l’inflazione. Confermati i tassi di riferimento e il Pepp.

Bce: il Covid principale incognita per economia mondiale

Bce: il Covid principale incognita per economia mondiale

29/09/2020 in “Mercati

L’Eurozona è in ripresa, ma ha sulla sua strada l’incertezza di una possibile recrudescenza del Covid. Lo indica la Bce, che per il terzo trimestre si aspetta per il Pil dell’area un rimbalzo dell’8,4 pct

PMI: le messe meglio con inflazione e tassi in salita

PMI: le messe meglio con inflazione e tassi in salita

06/10/2022 in “Mercati

Le small cap tendono a guidare la ripresa dopo una recessione e oggi sono meglio posizionate rispetto alle grandi società. Lo sostengono gli esperti, secondo cui oggi sui mercati c’è un eccessivo pessimismo nei riguardi del ciclo economico.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14