- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 6
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Dow Jones sopra 20.000, spinto dagli utili
27/01/2017 in “Mercati”Il più classico indice azionario Usa ha superato quota 20.000 e l'S&P 500 si trova anch'esso ai massimi storici, dopo avere oltrepassato 2.300 a livello intra-day. Una forte spinta è stata data ai mercati dai primi dati delle trimestrali.

Tante sorprese a fine anno
20/12/2016 in “Mercati”Sia nell'azionario, sia nell'obbligazionario gli asset statunitensi hanno nettamente prevalso su quelli europei, con alcune clamorose novità negli emergenti. Approfondiamo quanto è accaduto per cercare di fare delle previsioni.

Orientarsi nell’universo delle obbligazioni societarie
28/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il principale cambiamento di portafoglio che molti esperti a un investitore di corporate bond, sulla scia di un aumento dei tassi, è quello di diffidare dei titoli BBB più deboli che hanno bisogno di rifinanziarsi nel breve termine.

Azioni cinesi appese ai tassi Usa
26/09/2016 in “Mercati”Le autorità cinesi puntano a dare una relativa stabilità allo yuan perché la divisa cinese ha fatto il suo ingresso nel paniere delle divise aventi ‘diritti speciali’ per il FMI.

Mercati, tre scenari per il futuro prossimo
13/10/2016 in “Mercati”Siamo in presenza di un mercato piuttosto volatile, o meglio decisamente nervoso e ossessionato da un solo pensiero: la crescita. E il fenomeno riguarda tutte le aree geografiche principali, anche se molti listini sono tuttora sui massimi dell'anno.

Un futuro difficile
03/12/2018 in “Mercati”In queste condizioni il 2019 probabilmente all'interno dei vari segmenti di mercato sarà caratterizzato da una forte dispersione e da rapide rotazioni fra settori: complessivamente un ambiente di investimento difficilissimo.

Un confronto fra mercati europei
15/04/2019 in “Mercati”Per il futuro se l'andamento degli utili dovesse risultare meno peggio del previsto, con un minimo di ripresa industriale nella seconda metà dell'anno, allora probabilmente la Germania schizzerebbe di nuovo in avanti

Mercati, e adesso?
10/04/2019 in “Mercati”Ma cosa succederà adesso? I fondamentali e soprattutto le quotazioni non sembrano permettere ulteriori balzi in avanti e pensare di vedere un ulteriore boom non sembra lo scenario più realistico.

Buone notizie dal settore bancario italiano
26/06/2018 in “FondiOnline.it informa”Dopo aver raggiunto il valore record di 341 miliardi a fine 2015, lo stock degli Npl si è ridotto nell’ultimo biennio e dai 324 miliardi di euro alla fine del 2016 si è passati ai 264 miliardi registrati alla fine del 2017.

Quanto può salire Seoul
04/02/2019 in “Mercati”La crescita economica si basa su settori fortemente ciclici e oggi non si tratta certo di una scommessa vinta in partenza. Per il futuro ci sono dunque luci e ombre, con possibilità di profitto che più o meno sono simili a quelle di perdita.

Una visione contrarian sulla Cina
16/01/2019 in “Mercati”Il sentiment di pessimismo nell’ultimo periodo non ha visto un peggioramento relativo e lo Shanghai composite ha fatto meglio della maggior parte dei benchmark azionari rilevanti. Pure lo yuan sta trovando maggiore stabilità.

Lo strano boom di Seoul
30/01/2019 in “Mercati”Il risultato di inizio 2019 è però abbastanza inspiegabile: la situazione economica coreana non è entusiasmante e alcune aziende chiave, come la Samsung, le costruzioni, il petrolchimico, la cantieristica e l'auto sono in stagnazione.

Mercati azionari in balia della Fed
05/12/2018 in “Mercati”Il ribasso del mercato azionario in ottobre, che tanto clamore ha suscitato, non dovrebbe indurre gli investitori a dimenticare che, sotto numerosi aspetti, gli eventi determinanti sono stati quelli che hanno interessato i mercati obbligazionari.

Togliere qualcosa dal tavolo
07/03/2018 in “Mercati”L'unica soluzione convincente per ridurre i rischi è aumentare la liquidità e ridurre l'esposizione complessiva ai mercati, specie se si spera di tornare più tardi sulle azioni. Ma si potrebbe puntare anche sul dollaro…

Caccia a punti di ingresso negli Em
19/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il periodo di calo che sta interessando l'azionario em, pari a dieci mesi, è di una lunghezza anomala. Se si considerano i fondamentali, le valutazioni sono più convenienti di quanto non lo fossero prima del rally del primo trimestre 2016.

India, povera ma bella
12/08/2018 in “Mercati”L’indice azionario locale dall'inizio dell’anno è in rialzo dell'11 per cento: pur con il pessimo andamento della rupia, resta un discreto rendimento nel 2018 e imparagonabile a quello della maggior parte degli emergenti.

Un’Italia con pochi margini
24/05/2018 in “Mercati”Ma altre nazioni hanno retto momenti politici difficili perché avevano strutture industriali e finanziarie solide, l’Italia con il suo enorme debito pubblico ha molti meno margini a disposizione. Di qui la reazione negativa dei mercati.

Wall Street e il resto del mondo
26/02/2018 in “Mercati”Il P/E trailing dell’Msci Em è a 16, un livello che implicherebbe per l’l’indice Usa un collasso del 20 per cento, mentre l'Msci China è a 18. L’Europa e l'America Latina hanno invece gli stessi valori degli Usa.

Gennaio alla grande
01/02/2017 in “Mercati”l primo mese dell'anno è partito molto bene: i risultati dell'azionario sono stati eccellenti nei mercati di tutto il mondo e soprattutto nei paesi emergenti . Bene anche il mercato azionario europeo.

Una sorpresa value
09/09/2016 in “Mercati”Dall'inizio dell'anno l'indice Rts, che raccoglie le 50 principali blue chip del paese russo, è salito di circa il 28%, e di quasi il 50% dai minimi raggiunti durante la crisi di febbraio.