SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Mercati: i tassi bassi tendono a nascondere i rischi

Mercati: i tassi bassi tendono a nascondere i rischi

01/10/2021 in “Mercati

Investitori meno prudenti davanti ai tassi bassi e alla ripresa dell’economia. Tuttavia, sottovalutano un’eventuale escalation dei prezzi che potrebbe determinare un cambio nella politica monetaria con impatti negativi sul ciclo.

Schroders: azionario, dieci temi per il 2021 e oltre

Schroders: azionario, dieci temi per il 2021 e oltre

06/04/2021 in “Mercati

Molti degli indici azionari sono vulnerabili perché vicini ai massimi, l’Asia emergente ha buone prospettive di crescita e l’inflazione rappresenta un rischio: sono tre dei dieci temi operativi delle Borse per quest’anno e anche oltre.

Fondi: secondo trimestre in negativo per la raccolta

Fondi: secondo trimestre in negativo per la raccolta

21/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito

Nonostante i deflussi, il patrimonio gestito complessivo nel secondo trimestre è salito a 2.277 miliardi di euro, principalmente grazie all'effetto positivo dei mercati, misurato in più 1,5 per cento. Frena l’appeal dei fondi azionari.

Mercati: perché monitorare il rapporto tra PIL e utili aziendali

Mercati: perché monitorare il rapporto tra PIL e utili aziendali

29/11/2023 in “Mercati

Nella prospettiva di una recessione è fondamentale per un investitore capire come l’andamento di un’economia influenzi il giro d’affari delle società e, di riflesso, i loro profitti. Non sempre però il PIL nazionale ha lo stesso peso di quello globale.

Mercati: tra ripresa economica e risveglio dell’inflazione

Mercati: tra ripresa economica e risveglio dell’inflazione

26/06/2021 in “Mercati

Gli analisti di T. Rowe Price non vedono alcuna bolla per l’azionario, né tantomeno ritengono l’inflazione un pericolo, perché la pandemia ha accentuato la produttività. La domanda repressa contribuirà a sostenere la crescita a lungo.

Emergenti, tante debolezze di fondo

Emergenti, tante debolezze di fondo

13/01/2017 in “Mercati

L'invecchiamento della popolazione, il salto tecnologico nell'estrazione e nel consumo di risorse naturali e altri fattori pongono un solido tappo al potenziale di rialzo dei corsi delle commodity che restano la base della crescita degli emergenti.

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo

29/12/2020 in “Mercati

Il vantaggio nel campo ambientale e gli investimenti nell’innovazione lasciano prevedere per l’azionario europeo sviluppi positivi. Anche perché beneficeranno anche di stimoli fiscali e di una Bce super accomodante.

Fondi: primo trimestre brillante per il risparmio gestito

Fondi: primo trimestre brillante per il risparmio gestito

28/05/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Nel primo trimestre il patrimonio gestito ha aggiornato il nuovo massimo storico a 2.469 miliardi, con una raccolta netta ammontata a 29,9 miliardi. Migliore performance degli ultimi 4 anni dei fondi. Tornate in positivo le gestioni di portafoglio.

Schroders: come posizionarsi per il ritorno dell’inflazione

Schroders: come posizionarsi per il ritorno dell’inflazione

11/03/2021 in “Mercati

L’atteso rimbalzo dell’economia potrebbe portare con sé un aumento dell’inflazione. Anche se le Banche centrali assicurano una politica monetaria ancora accomodante, per gli investitori potrebbe essere il tempo di cambiare i pesi nei loro portafogli.

Morningstar: dove mettere il denaro visti i bassi rendimenti

Morningstar: dove mettere il denaro visti i bassi rendimenti

24/03/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Lasciare i soldi nel conto corrente non è una buona scelta per una famiglia, anche in tempi in cui i rendimenti dei mercati sono bassi. Gli esperti di Morningstar ipotizzano il loro impiego o nel rimborsare un mutuo o dirigerli verso la Borsa.

Schroders: il boom dell’azionario Usa potrebbe essere alla fine?

Schroders: il boom dell’azionario Usa potrebbe essere alla fine?

19/03/2021 in “Mercati

Schroders stima che la spinta che ha finora sostenuto le Borse Usa possa essere giunta alla fine. L’Amministrazione Biden tende a favorire il commercio con i mercati emergenti e, comunque, ci sarebbero più opportunità cicliche fuori dagli Usa.

Fondi: masse gestite record in Europa a gennaio

Fondi: masse gestite record in Europa a gennaio

22/03/2021 in “Fondi e risparmio gestito

A gennaio la raccolta netta dell’industria europea del risparmio ha toccato 89,5 miliardi di euro. Il patrimonio gestito ha aggiornato il nuovo record a 10.418 miliardi. L’attenzione degli investitori si è diretta principalmente sui fondi azionari.

Mercati: investire in tempi difficili

Mercati: investire in tempi difficili

26/05/2023 in “Mercati

Il timore di una recessione dell’economia Usa e la crisi delle banche regionali locali alimentano il riserbo degli investitori. L'invito degli esperti, che non escludono altri incidenti nel credito privato, è di avere un portafoglio molto conservativo.

Risparmio: rimbalzo della raccolta netta a dicembre

Risparmio: rimbalzo della raccolta netta a dicembre

10/02/2024 in “Fondi e risparmio gestito

A dicembre la raccolta netta torna positiva, con flussi per 1,79 miliardi. Il patrimonio gestito sale di 56 miliardi a 2.311 miliardi. I fondi obbligazionari mantengono una performance positiva, mentre azionari, bilanciati e flessibili accusano uscite.

Fondi: risveglio dell’interesse per l’azionario

Fondi: risveglio dell’interesse per l’azionario

03/12/2019 in “Fondi e risparmio gestito

È il momento di osare di più per cogliere la fase rialzista attraversata dai mercati: è quanto emerge dalla mappa del risparmio gestito, che rivela nel mese di ottobre un rinnovato interesse degli investitori per l'azionario.

CTI: 4 macroaree per capire gli effetti da Covid19

CTI: 4 macroaree per capire gli effetti da Covid19

22/05/2020 in “Mercati

Columbia Threadneedle Investment (CTI) ha individuato quattro macroaree che possono aiutare a capire le potenzialità e rischi dei mercati nel post-coronavirus. Tra queste spiccano le ripercussioni sanitarie e le implicazioni di lungo periodo.

T. Rowe Price: 5 regole per investire nel tempo del Covid19

T. Rowe Price: 5 regole per investire nel tempo del Covid19

30/04/2020 in “Fondi e risparmio gestito

Gli investitori, nel tempo del Covid19, devono essere pazienti, non fare previsioni, rimanere sulle proprie posizioni, fare molta selezione e guardare il portafoglio sulla lunga distanza. Sono i cinque consigli che arrivano dalla T. Rowe Price.

Coronavirus: i mercati cercano una via d’uscita

Coronavirus: i mercati cercano una via d’uscita

17/04/2020 in “Mercati

I mercati sono alla ricerca di una via d’uscita dopo lo tsunami del Coronavirus. Gli analisti consigliano di rimanere leggeri rispetto all'azionario e di fare molta selezione per quanto riguarda il credito. Seguire l'andamento della micro-finanza.

Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti

Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti

26/04/2023 in “Mercati

La lettura dell’attuale andamento economico è tutt’altro che univoca: le alte valutazioni in Borsa rivelano l’ottimismo di fondo, mentre i bond mostrano una visione più incerta. Le migliori opportunità, secondo gli esperti, sono sui mercati emergenti.

Borsa: dividendi, come cercare i rendimenti costanti

Borsa: dividendi, come cercare i rendimenti costanti

15/04/2023 in “Mercati

È tornato l'interesse degli investitori per i titoli a dividendo, asset che aiuta a compensare la forte volatilità del mercato nonchè una buona strategia per chi punta al reddito e investe sul lungo periodo.

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare

14/02/2020 in “Mercati

Le Borse hanno frenato a causa del virus 2019-nCoV: gli investitori intendono cogliere l'occasione per monetizzare i guadagni degli ultimi mesi. Gli esperti ritengono che sia una correzione breve poichè i fondamentali economici restano buoni.

Regole da non dimenticare per costruire un buon portafoglio

Regole da non dimenticare per costruire un buon portafoglio

10/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Cosa significa lungo termine? A cosa serve il lungo periodo se l’investitore entra nel momento sbagliato e perde dieci o quindici anni per recuperare il valore nominale (non reale) del suo investimento?

I drivers del mercato azionario Usa

I drivers del mercato azionario Usa

10/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Le società tecnologiche sono sempre state importanti come driver di performance per l’indice S&P 500, non solo nell’ultimo decennio con Apple, Google o Facebook, ma anche negli anni ’90 con Microsoft, Intel, Emc o Dell.

Borsa: 4 aree interessanti per gli investitori value

Borsa: 4 aree interessanti per gli investitori value

02/02/2023 in “Mercati

Gran Bretagna, banche e società industriali tedesche, Cina e ciclici Usa e giapponesi, high tech: sono, secondo gli esperti, tra le aree più promettenti nel 2023. Aree che arrivano da un’ampia correzione delle quotazioni nel corso del 2022.

Mercato azionario cinese, interessante e conveniente

Mercato azionario cinese, interessante e conveniente

06/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

A dispetto della decelerazione economica, un numero crescente di gestori continua a valutare interessante le azioni cinesi. La selezione sarà ancora una volta determinante nella costruzione dei portafogli d’investimento.

Borsa di Londra: opportunità nonostante inflazione e tassi alti

Borsa di Londra: opportunità nonostante inflazione e tassi alti

19/01/2023 in “Mercati

Le imprese d’Oltremanica, soprattutto quelle che hanno un respiro internazionale, presentano interessanti opportunità d’investimento: la copertura dei dividendi è solida, così come i loro bilanci. Da monitorare le PMI locali per le loro basse valutazioni.

L’Europa guadagna peso nei portafogli dei gestori

L’Europa guadagna peso nei portafogli dei gestori

16/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito

I mercati non sono pronti ad assorbire un inasprimento Usa-Cina. Le posizioni difensive degli esperti hanno raggiunto il livello più elevato dal referendum sulla Brexit. L’azionari europeo torna a guadagnare preferenze

Il pendolo dei mercati finanziari

Il pendolo dei mercati finanziari

03/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Analisti ed economisti sono molto bravi a spiegare quel che è già successo ma meno capaci di formulare delle previsioni attendibili su quello che ci riserva il futuro. L'incertezza regna sovrana sull'arrivo di una recessione.

Tornano di moda i bond europei

Tornano di moda i bond europei

12/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Se il 2017 si è rivelato essere l’anno quasi perfetto per i portafogli al livello globale, grazie agli elevati rendimenti aggiustati al rischio, il 2018 si è rivelato al contrario un anno piuttosto difficile.

1 2 3 4 5 6