- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Borsa: le dieci migliori società europee a sconto
16/10/2024 in “Mercati”L’indicatore economic moat sintetizza 5 concetti base per un’azienda di successo: vantaggio di costo, prodotto o servizio differente, effetto rete, barriere all'entrata nel mercato e un marchio riconosciuto. Da questo mix un forte vantaggio competitivo.

Bond: cosa c’è dietro al risveglio delle società europee?
22/03/2024 in “Mercati”Le società europee investment grade appaiono interessanti per rendimenti corretti in base al rischio, con spread di credito che offrono un buon pickup, soprattutto in Europa dove le imprese hanno bilanci solidi e resistenza a cali ciclici o di crescita.

Utilities Ue: prospettive di credito meno positive ma equilibrate
26/02/2025 in “Mercati”Il 2025 porterà alle utilities europee sfide legate alla fine dei guadagni extra e alla crescente necessità di investimenti in infrastrutture e rinnovabili. Favorite le società integrate, quelle che combinano produzione e distribuzione di energia.

Mercati: quanto peserà l’ascesa dei partiti nazionalisti nell’Ue
26/06/2024 in “Mercati”Mercati in attesa degli effetti dei nuovi equilibri del Parlamento Ue, attenti soprattutto all’impatto che avranno su temi economici come sostenibilità e politica green. Cresce il rischio politico a seguito delle elezioni francesi convocate a sorpresa.

Borse europee: più interessanti con crescente volatilità
16/03/2022 in “Mercati”La recente trasformazione verso un ampio mix settoriale sta rendendo le Borse europee più interessanti di altre, grazie a una loro crescente esposizione a comparti quali beni di consumo, industriale e IT. L’attenzione degli investitori sui titoli value.

Mercati: selezione accurata per le azioni europee
08/02/2022 in “Mercati”La corsa dei mercati non continuerà quest’anno a causa della frenata dell’economia. Lo prevedono gli esperti di Columbia Threadneedle, che suggeriscono agli investitori di fare una selezione accurata dei titoli europei da mettere in portafoglio.

Borse europee: la ripresa continuerà anche nel 2022
27/12/2021 in “Mercati”L’economia europea continuerà a puntare al rialzo anche nel prossimo anno, dando propellente al mercato azionario. Tra i settori più avvantaggiati i finanziari e gli industriali, in particolare quelli esposti sui temi ambiente e sostenibilità.

Mercati: opportunità d’investimento nelle utility europee
15/09/2021 in “Mercati”Il prospettato rialzo dei tassi d’interesse hanno finora frenato le performance delle utility europee. Nonostante questo, secondo gli esperti di Morningstar, questo settore conserva interessanti opportunità per gli investitori.

Hedge Invest Sgr: Borse europee, le opportunità post-crisi
09/09/2020 in “Mercati”Società attive nelle tlc, nell’intrattenimento e nell’informatica sono sotto i riflettori perché rivalutate nel periodo del lockdown. Sotto i riflettori anche alcuni titoli ciclici che potrebbero beneficiare del Recovery Fund.

Aviva Investors: 2020, le tendenze delle Borse europee
13/12/2019 in “Mercati”Aviva Investors individua le tendenze delle Borse europee per il 2020. Gli investitori, è il suggerimento, piuttosto che anticipare gli sviluppi macro probabilmente trarranno più vantaggi scegliendo azioni oggi sottovalutate.

TLC: il settore europeo torna sotto i riflettori
03/02/2024 in “Mercati”Le TLC europee nel 2024 potrebbero beneficiare di migliori margini a seguito della conclusione del ciclo di investimenti sul 5G, di un possibile consolidamento del settore e del prospettato taglio dei tassi. Spiragli di inversione per Telecom Italia.

Borse europee: rimbalzo dopo apertura Ue su flessibilità
16/03/2020 in “Mercati”L'apertura Ue per una maggiore flessibilità del patto di stabilità ha ridato ossigeno alle Borse europee, che hanno recuperato una parte del terreno perduto nelle prime sedute della settimana. La Fed intanto ha portato i tassi Usa a zero.

Piazza Affari: 2023 record, la performance migliore dopo il Nasdaq
06/01/2024 in “Mercati”Piazza Affari, dopo aver iniziato il 2023 al rallentatore, ha chiuso l’anno in crescendo: l’indice Ftse Mib ha guadagnato oltre il 28 per cento. Investitori ottimisti per il 2024, con possibili opportunità nelle Pmi, che hanno finora corso meno.

I gestori restano fiduciosi sul progetto politico europeo
28/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le elezioni al Parlamento Europeo non hanno aperto un nuovo fronte di instabilità finanziaria con l’Unione Europea. I numeri dei partiti euroscettici non consentiranno di bloccare l’operatività del Parlamento.

Mercati: l’Europa è più promettente degli Stati Uniti
02/09/2022 in “Mercati”L’azionario europeo offre maggiori opportunità di quello Usa, soprattutto se si considera che le società europee più economiche sono sottovalutate nonostante abbiano registrato una crescita degli utili superiore a quella delle società più costose.

La stretta via del petrolio
30/05/2018 in “Mercati”A fornire le maggiori opportunità sono forse le major petrolifere europee, che hanno buone valutazioni. Ma per investire occorre avere la convinzione che il ciclo economico sia ancora forte e in grado di trainare l’intero settore.

Le azioni Usa passeranno il testimone a quelle europee
15/10/2018 in “FondiOnline.it informa”Molti degli indici che misurano le sorprese in termini di dati rispetto alle previsioni ora segnalano punteggi inferiori per gli Stati Uniti rispetto all’Eurozona, per la prima volta dall’inizio dell’anno.

Le chance delle azioni europee nello scenario globale
08/05/2018 in “Mercati”In generale, i principali listini europei sono oggi appetibili in termini di valutazioni: costano infatti circa 13/14 volte gli utili di quest’anno e beneficiano del miglioramento della crescita economica in atto.

Tecnologiche europee, performanti nel lungo termine
28/04/2017 in “Mercati”Il comparto ha saputo offrire nel lungo termine performance cumulate soddisfacenti. I quattro titoli di società tecnologiche che fanno parte dell’indice Eurostoxx 50 sono: Asml, Nokia, Sap e Siemens

Le banche europee passano l’esame degli stress test
09/08/2016 in “Mercati”Dopo quelli del 2011 (concentrati sulla ricapitalizzazione del settore) e del 2014 (focalizzati sulla qualità degli asset in portafoglio), gli stress test di quest’anno hanno puntato l’attenzione sulla morosità.

Mercati europei: gli investitori tornano positivi
25/07/2022 in “Mercati”Torna l’ottimismo sull’azionario europeo, con gli investitori meno preoccupati per la guerra in Ucraina e più fiduciosi sull’andamento dell’economia dell’area. Tutti i principali indici, secondo l’indice SERIX, sono in territorio rialzista.

Auto: 1,1 milioni di lavoratori Ue coinvolti dal fermo da Covid19
10/04/2020 in “Mercati”La chiusura delle case europee produttrici di auto per il Covid19 ha interessato finora, direttamente, oltre 1,1 milioni gli operai. L'impatto sulla più ampia catena di approvvigionamento, stima l'Acea, è ancora più critico.

In Europa i dividendi più ricchi arrivano dalle Telecom
14/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Le prime otto telecom companies europee per livello di capitalizzazione offrono un rendimento da dividendo medio del 5,4 per cento, un valore superiore a quello offerto dalle società petrolifere, elettriche e finanziarie.

L’Europa va meglio, ma Wall Street cresce di più
20/09/2017 in “Mercati”Il problema è che in Europa c'è poca fiducia da parte degli investitori, fatto che non si vede in Usa e Asia. Così oggi molte società continentali pagano un dividend yield superiore ai bond investment grade.

I mercati dopo la vittoria di Macron
08/05/2017 in “Mercati”C’è il fondato rischio che complessivamente le borse dei paesi sviluppati sottoperformino l'evoluzione economica, se le aspettative dovessero risultare parzialmente deluse e il Pil rimanesse sostanzialmente agli attuali livelli.

Mercati ai massimi, ma dipendenti dai consumi
30/01/2017 in “Mercati”Wall Street continua inanellare un record dopo l'altro, con il resto del mondo che ha cominciato benissimo l'anno, in particolare gli emergenti e le banche europee. Ma non mancano segnali di debolezza che potrebbero compromettere il rally azionario.

Temi d’investimento per animare il portafoglio nel 2017
19/12/2016 in “Mercati”Con l’approssimarsi del nuovo anno, il team di BofAML ha messo a punto uno studio in cui individua le opzioni preferite nelle azioni nipponiche ed europee. Ecco le linee suggerite nel processo di costruzione del proprio portafoglio.