- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Risparmio: raccolta netta negativa a febbraio
03/04/2024 in “Fondi e risparmio gestito”Il patrimonio complessivo del settore del risparmio gestito è sceso a febbraio a 2.310 miliardi di euro. Gli investitori stanno probabilmente riducendo le posizioni a causa della percezione di rendimenti poco allettanti rispetto ad altri strumenti.

Fondi: febbraio di corsa, per la raccolta e i clienti
16/04/2024 in “Fondi e risparmio gestito”Risultati positivi per le Reti dei consulenti in febbraio: la raccolta netta è positiva e cresciuta più del 66 per cento a 4 miliardi di euro e il numero dei clienti ha superato la soglia dei 5 milioni, con un aumento annuo di oltre 287 mila unità.

Risparmio: raccolta record a febbraio per le reti
05/04/2023 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta dei consulenti finanziari a febbraio è stata positiva per 4,5 miliardi, in aumento del 34 per cento mensile. Registrato il maggior numero di nuovi clienti dall’agosto 2007. Le preferenze degli investitori ancora sull’azionario.

Fondi: raccolta netta negativa in febbraio
29/03/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Raccolta negativa per l’industria del risparmio gestito in marzo: le uscite nette sono state pari a 1,94 miliardi di euro. Il patrimonio complessivo, anche a causa delle turbolenze dei mercati, è sceso a 2.242 miliardi. Ancora in luce l’azionario.

Fondi: aumenta la raccolta a febbraio, ma masse in calo
07/04/2022 in “Fondi e risparmio gestito”L’industria del risparmio gestito ha chiuso febbraio con una raccolta netta positiva pari a 6,29 miliardi di euro, che porta a 10,6 miliardi i flussi registrati da gennaio. Il patrimonio è calato a 2.508 miliardi a causa della debolezza dei mercati.

Fondi: febbraio brillante per le reti dei consulenti
13/04/2022 in “Fondi e risparmio gestito”A febbraio la raccolta netta dei consulenti finanziari è ammontata a 5,4 miliardi di euro, in aumento del 40,5 per cento rispetto a gennaio e del 18,2 per cento annuo. Privilegiata la componente previdenziale, finanziaria e assicurativa.

Assogestioni: rallenta la raccolta netta a febbraio
02/04/2021 in “Fondi e risparmio gestito”A febbraio, secondo i dati resi noti da Assogestioni, il settore del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta positiva per 2,1 miliardi di euro. Le masse gestite hanno corretto 2.416 miliardi dopo il record segnato nel mese precedente.

Assoreti: raccolta netta positiva in febbraio
07/04/2021 in “Fondi e risparmio gestito”In febbraio la raccolta netta degli operatori Assoreti è ammontata a 4,5 miliardi di euro, in aumento del 7,6 pct annuo e del 21,2 pct su base mensile. In forte accelerazione il risparmio gestito. Boom dei prodotti assicurativi/previdenziali.

Bce: nuovo rialzo dei tassi che ne anticipa un altro per marzo
15/02/2023 in “Mercati”Lo scorso 2 febbraio la Bce ha alzato i saggi di riferimento sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginali e sui depositi, che si portano rispettivamente al 3, al 3,25 e al 2,50 per cento.

Assoreti: boom la raccolta di febbraio
17/04/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nel mese di febbraio, secondo i dati pubblicati da Assoreti, la raccolta netta del network dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede è aumentata del 18,1 pct congiunturale a 4,2 miliardi di euro.

Fondi: a febbraio più riscatti, ma il patrimonio complessivo segna un nuovo record
08/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Dalla mappa mensile di Assogestioni emerge un segno meno sul mercato del risparmio gestito nel mese di febbraio: la raccolta netta è scesa di 571 milioni di euro, con le uscite che hanno penalizzato soprattutto il segmento dei fondi aperti.

A febbraio cresce la fiducia
27/02/2018 in “FondiOnline.it informa”A febbraio 2018 l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane che compongono il clima di fiducia delle aziende manifatturiere, delle costruzioni, dei servizi e del commercio al dettaglio, aumenta passando da 105,6 a 108,7.

CGIA: quali vantaggi alle imprese con gli aiuti di Stato?
11/03/2021 in “Mercati”I prestiti erogati dallo Stato per sostenere le imprese colpite dalla pandemia sono aumentati complessivamente di 39 miliardi di euro, ma solo un quarto è finito agli imprenditori. Lo stima la CGIA di Mestre.

Misery Index: peggiora in marzo a causa dell’inflazione
18/05/2022 in “Mercati”L’aumento marcato dei prezzi, pur compensato dal buon momento del mercato del lavoro, ha fatto peggiorare l’indicatore che misura il disagio sociale. Nel mese di marzo è aumentato di 4 decimi di punto rispetto a febbraio, a 16,7 punti.

MIC-Confcommercio: in marzo peggiora il disagio sociale
12/05/2020 in “FondiOnline.it informa”Il MIC, l’indice di Confcommercio che misura il disagio sociale, in marzo si è attestato su un valore stimato di 20,5, in aumento di 3,2 punti rispetto a febbraio. È la diretta conseguenza della pandemia da coronavirus.

Produzione industriale: a marzo calo senza precedenti
11/05/2020 in “Mercati”La pandemia da coronavirus e il conseguente lockdown per contenerne il contagio presentano conti salati: in marzo la produzione industriale destagionalizzata, secondo le stime Istat, è diminuita del 28,4 pct rispetto a febbraio.

Mic: indice disagio ancora non rileva effetto Covid19
20/04/2020 in “FondiOnline.it informa”In febbraio l’indice Mic di Confcommercio, che misura il disagio sociale nel Paese, non ha rilevato gli effetti dell’emergenza da coronavirus: il suo valore si è attestato a 17,8, in flessione di cinque decimi su gennaio.

Il ritorno degli emergenti fragili
21/05/2018 in “Mercati”La contemporanea ascesa dei tassi obbligazionari e del dollaro Usa con il petrolio tornato intorno a quota 80 non fa bene a tante realtà emergenti, che si ritrovano con magagne antiche: si sta rischiando di rifare il gruppo degli emergenti fragili.

Il rischio paese continua a latitare
02/10/2017 in “Mercati”Le intense iniezioni di liquidità realizzate dalle principali banche centrali dei paesi industrializzati, hanno provocato una sensibile contrazione dei risk premium, tale da annullare la percezione del rischio associato a ciascun paese.

Italia, segnali positivi. Ma rischio decelerazione
09/05/2017 in “Mercati”I segnali di dinamicità provenienti dal lato dell’offerta e dal commercio estero stentano a rafforzarsi. L’occupazione è in una fase di stabilizzazione mentre i prezzi registrano un nuovo aumento.

L’inflazione sale ma non fa tutti felici
21/03/2017 in “Mercati”L'aumento dell'inflazione, spiega l'Istat, è da ascrivere principalmente all'accelerazione della crescita dei prezzi delle componenti maggiormente volatili, ossia gli alimentari non lavorati e i beni energetici non regolamentati.

Etp, crescita record da inizio anno
23/03/2017 in “Mercati”Da inizio 2017 i flussi netti degli Etp hanno toccato i 124,2 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annualizzata dell'industria nei primi due mesi che ha toccato il 21%, contro un 13% segnato nel corso di tutto il 2016.