SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2018

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Tendenze e sorprese del mercato degli Etf

Tendenze e sorprese del mercato degli Etf

23/01/2018 in “FondiOnline.it informa

Globalmente, i flussi verso i fondi passivi hanno di nuovo superato quelli registrati verso i fondi attivi. Il 2017 è stato comunque ancora un anno positivo per la gestione attiva, in particolare in Europa, dove i flussi hanno segnato nuovi record.

Mercati, i perché di scelte (quasi) irrazionali

Mercati, i perché di scelte (quasi) irrazionali

10/01/2018 in “Mercati

Ad avere determinato questo comportamento apparentemente illogico sono stati vari fattori. Da una parte gli europei hanno avuto ampie opportunità nei bond, dall’altra i temi growth si trovano soprattutto in Usa ed emerging market.

Esame di un mondo con tanta salute

Esame di un mondo con tanta salute

09/01/2018 in “Mercati

Il Giappone ha visto il proprio P/E restringersi di circa il 12 per cento, con i colossi locali che sembrano scoppiare di salute, mentre l'Eurostoxx 50, se non ci fossero stati i dividendi, avrebbe avuto una performance complessiva intorno a +7 per cento.

Cina, il 2017 non tornerà più

Cina, il 2017 non tornerà più

22/10/2018 in “Mercati

Il paese sembra vivere costantemente in un alternarsi di risk on e risk off senza troppe mezze misure, passando dall'euforia alle previsioni di catastrofe, e oggi c’è chi sostiene che è tornato il momento di investire di nuovo

Real estate: anno positivo dopo un 2017 da record

Real estate: anno positivo dopo un 2017 da record

24/07/2018 in “FondiOnline.it informa

Il 2018 si conferma positivo per il mercato immobiliare italiano, anche se investitori e famiglie si sono mostrati più cauti rispetto al 2017. Questi sono alcuni dei dati emersi dalla presentazione del 26° Forum di Scenari Immobiliari.

Nuovo record per i dividendi globali nel 2017

Nuovo record per i dividendi globali nel 2017

20/02/2018 in “FondiOnline.it informa

Gli Stati Uniti sono stati il fattore trainante della crescita dei dividendi globali negli ultimi anni. Dopo un 2016 a rilento, la crescita ha accelerato considerevolmente nel 2017: 5,9 percento in termini complessivi e 6,3 percento in termini sottostanti

Aspettando il risveglio dei bond investment grade

Aspettando il risveglio dei bond investment grade

17/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il recedere dei timori sull’indebitamento netto, il miglioramento delle valutazioni e i livelli sempre più allettanti delle nuove emissioni, potrebbero riaccendere l’interesse degli investitori.

L’anno delle divergenze

L’anno delle divergenze

18/09/2018 in “Mercati

Se prendiamo l’azionario, a fine agosto l’indice S&P 500 aveva guadagnato il 9,94 per cento su base annua, mentre l’indice Msci Emerging Markets aveva perso il 6,99 per cento. Una differenza di quasi 17 punti percentuali.

Il ritorno delle biotecnologie

Il ritorno delle biotecnologie

13/07/2018 in “Mercati

Le biotecnologie sono uno dei comparti più avvantaggiati dal taglio alle tasse di Trump e soprattutto è stata l'attività di M&A, bloccata l'anno scorso a causa dell'incertezza fiscale, che è arrivata a cifre da record.

Le chance delle azioni europee nello scenario globale

Le chance delle azioni europee nello scenario globale

08/05/2018 in “Mercati

In generale, i principali listini europei sono oggi appetibili in termini di valutazioni: costano infatti circa 13/14 volte gli utili di quest’anno e beneficiano del miglioramento della crescita economica in atto.

Nasdaq 100, non sempre un grande affare

Nasdaq 100, non sempre un grande affare

11/04/2018 in “Mercati

Nel 1988 questo benchmark era a quota 175,92, mentre oggi è arrivato a 6.615 punti con una crescita del 3.660 per cento.  Ma chi ha comprato 18 anni fa ha guadagnato solamente l’85 per cento.

Il Piave italiano

Il Piave italiano

04/04/2018 in “Mercati

Si tratta di paesi che stanno uscendo adesso da una profonda crisi durata anni e che quindi per certi versi sono abbastanza simili all'Italia. Ciò testimonia che comunque gli investitori credono ancora al quadro di ripresa generale.

Puntare sui dividendi attraverso i fondi comuni

Puntare sui dividendi attraverso i fondi comuni

31/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Con il ritorno alla crescita economica, il miglioramento delle condizioni finanziarie e la riduzione del costo del debito favorevole a molte corporate, si assiste ad una continua ascesa dei rendimenti da dividendo.

 Porti sicuri in acque agitate

Porti sicuri in acque agitate

28/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito

I fondamentali corporate, al momento, non sono fonte di preoccupazione. I livelli di indebitamento sono in crescita ma sono compensati da un contesto macroeconomico positivo. Altrove, lo scenario appare meno favorevole.

Dieci anni di green bond

Dieci anni di green bond

08/03/2018 in “FondiOnline.it informa

I cambiamenti climatici hanno innegabilmente influenzato le tematiche ESG negli ultimi anni e questo trend è destinato a proseguire in futuro. I temi green sono indissolubilmente legati a questo argomento e continuano ad essere molto popolari.

Le chance dell’Asia

Le chance dell’Asia

12/03/2018 in “Mercati

La continua crescita globale, il miglioramento delle condizioni di business, le riforme in corso e le aspettative di consenso per un miglioramento degli utili societari sono tutti elementi che segnalano un outlook ottimistico per quest’anno.

Bitcoin sulle montagne russe

Bitcoin sulle montagne russe

09/01/2018 in “Mercati

Benjamin Graham definiva un investimento come “un’operazione che garantisce, previa un’analisi accurata, sicurezza del capitale ed un tasso di rendimento adeguato“. Il bitcoin non possiede nessuna di queste caratteristiche.

Sempre più It negli indici azionari EM

Sempre più It negli indici azionari EM

22/01/2018 in “Mercati

Gli investitori nei mercati emergenti (Em) possono guardare indietro a un anno molto redditizio, sia per le azioni sia per le obbligazioni. Non sorprende quindi che gli afflussi verso i Paesi emergenti continuino.

Cresce la fiducia dei consumatori

Cresce la fiducia dei consumatori

16/01/2018 in “FondiOnline.it informa

Il miglioramento del clima di fiducia dei consumatori è dovuto alla positiva evoluzione della componente economica e di quella corrente mentre l’aumento è più contenuto per la componente personale e per quella futura.

Outlook per le azioni dopo le elezioni di mid term

Outlook per le azioni dopo le elezioni di mid term

09/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Storicamentei titoli di rischio hanno performato bene una volta dissipata l’incertezza legata alle elezioni midterm, e i mercati potrebbero essere ben posizionati per registrare solide performance a fine anno, malgrado la costante volatilità.

L’oro perde appeal

L’oro perde appeal

09/07/2018 in “Mercati

La performance registrata a giugno è stata la peggiore da novembre 2016. Dopo gli ultimi scivoloni, il metallo giallo accumula una svalutazione del 7,5 per cento dai suoi massimi annui (toccati alla fine di gennaio).

Tornano di moda i bond europei

Tornano di moda i bond europei

12/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Se il 2017 si è rivelato essere l’anno quasi perfetto per i portafogli al livello globale, grazie agli elevati rendimenti aggiustati al rischio, il 2018 si è rivelato al contrario un anno piuttosto difficile.

La rivincita dei Pigs

La rivincita dei Pigs

16/01/2018 in “Mercati

Nell’universo dei government bond, i titoli emessi dal Portogallo sono stati la sorpresa più gradita del 2017. La rivalutazione accumulata dal titolo decennale portoghese è stata superiore a quella registrata dalla Borsa domestica.

L'Italia, un paese con poche opzioni

L'Italia, un paese con poche opzioni

20/10/2018 in “Mercati

La fine del trend ribassista del Btp avverrà così o quando la  nostra manovra verrà completamente cambiata o se e quando verrà assicurato un supporto ulteriore da parte della Bce ai piani attuali.

Perché avere paura della crisi turca

Perché avere paura della crisi turca

16/08/2018 in “Mercati

Il paese, però, ha accumulato un ingente debito estero, quasi tutto ascrivibile al settore privato: oltre 400 miliardi di dollari lordi. Tramite questo debito contratto dalle banche locali è stata spinta  un'enorme espansione.

Europa di nuovo in una fase di incertezza

Europa di nuovo in una fase di incertezza

30/08/2018 in “Mercati

Dopo una seconda parte del 2017 che aveva visto un’Europa scintillante con una crescita del 2,8 per cento, il primo trimestre di quest’anno ha evidenziato un un aumento dello 0,4 per cento e il secondo dello 0,3 per cento.

Russia, interessante nel breve termine

Russia, interessante nel breve termine

07/05/2018 in “FondiOnline.it informa

A causa del basso tasso d’inflazione, in marzo la banca centrale ha nuovamente ridotto il tasso d’interesse al 7,25 percento e all’inizio di aprile gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni a società e singoli cittadini russi.

Buone notizie dal settore bancario italiano

Buone notizie dal settore bancario italiano

26/06/2018 in “FondiOnline.it informa

Dopo aver raggiunto il valore record di 341 miliardi a fine 2015, lo stock degli Npl si è ridotto nell’ultimo biennio e dai 324 miliardi di euro alla fine del 2016 si è passati ai 264 miliardi registrati alla fine del 2017.

Emerging corporate bond, un’opportunità concreta

Emerging corporate bond, un’opportunità concreta

26/04/2018 in “Mercati

Un buon grado di liquidità, rating a livello di investment grade, tassi di default sotto controllo e importanti riforme normative alle spalle che garantiscono i sottoscrittori costituiscono una buona base di sicurezza.

Il bitcoin è vivo

Il bitcoin è vivo

02/03/2018 in “Mercati

La capacità di superare una difficile crisi, una volatilità certamente forte in discesa, ma anche in fase di recupero, una buona base di investitori e una chiara leadership tra le criptovalute restano le basi della tenuta del bitcoin.

1 2