- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2024
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Bitcoin: nuovo record, tra opportunità e rischi in vista del 2025
18/12/2024 in “Mercati”L'arrivo di Paul Atkins, sostenitore delle criptovalute, alla presidenza della SEC è visto dagli investitori come un segno di cambiamento nella regolamentazione dei mercati cripto Usa, visto che contrasta l'approccio più restrittivo del suo predecessore.

Mercato immobiliare: tornano segnali positivi e opportunità
30/12/2024 in “Mercati”Il rimbalzo registrato dal mercato immobiliare globale potrebbe rappresentare l'inizio di un recupero per questa asset class, che ha storicamente offerto opportunità di reddito stabile e diversificazione, nonostante l'impatto dei tassi più alti.

Mercati privati: la riscoperta di nuove opportunità
13/09/2024 in “Mercati”Il calo dell'inflazione e il taglio dei tassi favoriranno gli investimenti. Il private equity è in ripresa, specialmente nei fondi buyout di piccole e medie dimensioni. Coinvestimenti interessanti per via del ritiro delle banche dal mercato dei prestiti.

Borsa: opportunità nelle piazze asiatiche e azioni value
25/07/2024 in “Mercati”I rendimenti azionari sono diffusi e non più concentrati nei big. Questo suggerisce maggiori opportunità di rendimento tra vari settori e aziende. Piazze come Giappone, Corea del Sud, India e Vietnam offrono opportunità di investimento.

Mercati: le opportunità offerte dall’inversione dei tassi
19/09/2024 in “Mercati”Il periodo di rialzi dei tassi sembra concluso, aprendo la possibilità agli investitori di diversificare i portafogli in mercati più rischiosi e bloccare rendimenti interessanti, soprattutto nei bond europei. Opportunità nelle infrastrutture globali.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati
22/08/2024 in “Mercati”Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Rifiuti: un’opportunità da 1.300 miliardi di dollari
18/01/2024 in “Mercati”Il settore della gestione dei rifiuti è valutato 1.300 miliardi di dollari. I rifiuti urbani, stimati in aumento del 70 per cento al 2050, rendono urgenti le pratiche come riciclo e compostaggio. Necessario dissociare la crescita dal consumo eccessivo.

Cina: meglio un approccio attivo perché nasconde insidie
29/11/2024 in “Mercati”A chi guarda con interesse alla Borsa cinese è consigliato un approccio attivo, utile per identificare titoli sottovalutati. Nella piazza, sebbene alcuni titoli possano risultare trappole di valore, ci sono molte opportunità di rendimento elevato.

Friendshoring: il fenomeno che sta ridisegnando il commercio globale
20/11/2024 in “Mercati”Paesi come gli Stati Uniti, l'India e quelli dell'Europa centrale e orientale stanno emergendo come vincitori di questa nuova dinamica commerciale, con investimenti diretti in regioni amiche. La Cina e la Russia sono destinate a subire invece perdite.

Energia pulita: effetti positivi sul mercato del lavoro
29/10/2024 in “Mercati”La Cina ha già superato il suo obiettivo di 1.200 GW di capacità rinnovabile per il 2030, con l'energia solare ed eolica che ha superato il carbone. Le politiche del Governo cinese puntano a ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.

Clima: nei prossimi due anni, da monitorare 5 potenziali rischi
28/08/2024 in “Mercati”Gli investimenti green dipenderanno dall’inflazione climatica, dai metalli legati alla transizione, dal rincaro delle polizze delle case negli USA, da un possibile rallentamento delle politiche verdi Ue e dalle riforme corporate governance in Giappone.

Plastica: problema che può diventare business
21/06/2024 in “Mercati”Il consumo globale di plastica aumenta: milioni di bottiglie e miliardi di sacchetti utilizzati ogni anno. L'inquinamento da plastica altera gli habitat e riduce la capacità degli ecosistemi di adattarsi ai cambiamenti del clima, con gravi conseguenze.

Bond emergenti: è il momento di accendere i fari
17/05/2024 in “Mercati”Piazze emergenti ricche di opportunità, anche se non si devono sottovalutare alcune incognite legate ai regimi normativi, alla scarsa liquidità, al rischio valutario e alla volatilità. Tuttavia, tali rischi possono comportare anche potenziali vantaggi.

Mercati: bond corporate europei ancora interessanti
10/05/2024 in “Mercati”Nel mercato dei bond corporate investment grade europei è consigliabile una rigorosa selezione e una strategia mirata alla sovraperformance rispetto al benchmark, gestendo i rischi di ribasso attraverso emittenti di alta qualità e titoli liquidi.

Tassi: con i tagli, chi vince e chi perde tra bond, Borsa e liquidità
24/10/2024 in “Mercati”Anche con l’inversione della curva, i bond hanno sovraperformato la liquidità. Gli investitori dovrebbero considerare di riallocare verso portafogli obbligazionari diversificati, se i rendimenti aumentano. Consigliata posizione sottopesata sulla duration.

Giappone: potenzialmente pronto per la ripartenza
26/02/2024 in “Mercati”Per i mercati giapponesi dell’azionario, obbligazionario e monetario sembra il momento propizio per un fuoricampo. Già in atto il momentum per la Borsa, dove gli investitori stanno ottenendo rendimenti superiori rispetto a bond e risparmio tradizionale.

Mercati: real estate, settore pronto al rimbalzo?
02/04/2024 in “Mercati”Secondo Schroders Capital, il 2024 e 2025 sembrano anni promettenti per gli investimenti immobiliari, sia in Borsa sia per il debito. Gli asset industriali e logistici sono supportati da fondamentali solidi, sia nell’area Asia-Pacifico sia in Europa.

Mercati: cambia lo scenario, come trovare nuovi assi?
08/02/2024 in “Mercati”La rapidità con cui i mercati possono cambiare direzione e le molte variabili impongono un diverso approccio da parte degli investitori. Le elezioni in 40 Paesi e le tensioni geopolitiche richiedono maggiore flessibilità nelle strategie di investimento.