- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 10
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Il pendolo dei mercati finanziari
03/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Analisti ed economisti sono molto bravi a spiegare quel che è già successo ma meno capaci di formulare delle previsioni attendibili su quello che ci riserva il futuro. L'incertezza regna sovrana sull'arrivo di una recessione.

Mercati, e adesso?
10/04/2019 in “Mercati”Ma cosa succederà adesso? I fondamentali e soprattutto le quotazioni non sembrano permettere ulteriori balzi in avanti e pensare di vedere un ulteriore boom non sembra lo scenario più realistico.

Un confronto fra mercati europei
15/04/2019 in “Mercati”Per il futuro se l'andamento degli utili dovesse risultare meno peggio del previsto, con un minimo di ripresa industriale nella seconda metà dell'anno, allora probabilmente la Germania schizzerebbe di nuovo in avanti

Rimbalzo delle commodity
28/09/2017 in “Mercati”Il calo della volatilità in un contesto di miglioramento del quadro economico globale ha incoraggiato il sentimenti degli investitori verso un maggiore ottimismo e supportato un rally delle materie prime industriali.

Una volatilità in fondo modesta
02/11/2016 in “Mercati”Siamo in una fase storica di declino della volatilità, sia attesa, sia effettiva. Invece di precipitarsi a vendere azioni nei momenti di difficoltà, i grandi portafogli rimangono investiti.

Povero dollaro
07/08/2017 in “Mercati”È impressionante la velocità con cui si è passati alla delusione nei confronti delle politiche di Trump e una delle conseguenze immediate è stata di avere reso il mercato valutario più volatile rispetto agli altri.

Europa, gli argomenti dei pessimisti
01/03/2019 in “Mercati”Ma le elezioni europee, se faranno saltare gli attuali equilibri, rischiano di rendere ingovernabile l’Ue: inoltre dall’estate è possibile che riprendano a salire i tassi, senza contare ciò che potrebbe succedere in Italia.

Mercati, i principali appuntamenti di primavera
14/03/2019 in “Mercati”Passiamo in rassegna alcuni dei più importanti appuntamenti del secondo trimestre dell’anno. La riunione Opec di aprile, le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo di maggio e le semestrali di inizio estate.

Il ritorno della volatilità
20/09/2016 in “Mercati”Dopo diversi mesi segnati da una stabilità non vista nelle ultime estati, l'ultima settimana ha visto un moderato ritorno della volatilità sui mercati azionari, obbligazionari e delle valute.

Un’estate con la volatilità ai minimi
05/09/2016 in “Mercati”I due mesi centrali dell'estate, luglio e agosto, hanno visto un andamento decisamente sorprendente delle Borse, se consideriamo le premesse, culminate con il panico generato dalla Brexit a fine giugno.

Cresce il peso degli algoritmi nella gestione del risparmio
22/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Per anni il mercato ha speculato sulla possibilità che i traders specializzati nell’elaborazione dati piuttosto che nell’analisi economica sarebbero riusciti a conquistare una fetta importante del mercato.

I mercati attuali, un gigantesco enigma
04/01/2019 in “Mercati”Dopo i peggiori primi due giorni dell’anno dal 2001, venerdì sull’onda di buoni dati e delle dichiarazioni del presidente della Fed, Wall Street è tornata a crescere. Al momento si naviga a vista.

Corporate bond, i rischi che i mercati ancora non scontano
09/01/2019 in “Mercati”Quindi tutta la parte più ciclica, cioè il complesso industriale, energetico e dei materiali di base, rischierebbe di passare dalle parti basse dell'investment grade all'high yield e chi è già all'high yield al default.

Lo yuan, una buona occasione se i mercati tengono
21/01/2019 in “Mercati”Il Dollar Index, che comprende il cambio del biglietto verde contro sei delle principali divise mondiali, è rimasto in un ampio trading range negli ultimi cinque anni, dopo un rafforzamento della moneta americana nel periodo post crisi finanziaria.

Venezuela al bivio
24/01/2019 in “Mercati”I mercati finanziari guardano con ansia all’avvio di una fase che potrebbe decretare la fine della presidenza di Nicolas Maduro in Venezuela. Juan Guaidò si è autoproclamato presidente e ha ottenuto l’appoggio di Usa e Canada.

Mercati azionari in balia della Fed
05/12/2018 in “Mercati”Il ribasso del mercato azionario in ottobre, che tanto clamore ha suscitato, non dovrebbe indurre gli investitori a dimenticare che, sotto numerosi aspetti, gli eventi determinanti sono stati quelli che hanno interessato i mercati obbligazionari.

Elezioni di mid term, ai mercati vanno bene
09/11/2018 in “Mercati”Le preoccupazioni attuali potrebbero risolversi in qualcosa di positivo per la crescita. Infatti oggi destra e sinistra Usa, in opposizione alle ali più moderate, hanno in comune la voglia di spendere molti soldi e fare crescere il Pil.

L’incertezza regna sovrana
27/11/2018 in “Mercati”Segni premonitori molto negativi su quasi tutti i mercati azionari. Persino i mercati azionari Usa, che finora sembravano imperturbabili, hanno ceduto significativamente. Il sentiment di risk-off si è diffuso in tutto il mondo.

Cinque variabili da non perdere di vista
07/02/2017 in “Mercati”L’incertezza e i timori su quello che potrebbe accadere nei mercati finanziari nel corso dei prossimi mesi sta guadagnando terreno lentamente, senza nessuna forma di panico, almeno fino a questo momento.

2017, sarà ancora un anno favorevole alle azioni?
17/01/2017 in “Mercati”Il complesso delle indicazioni provenienti dall’analisi fondamentale- tecnica e del consesus indica, per il 2017, la necessità di sovrapesare la componente azionaria per ottenere buone performance.

Dotarsi di una strategia per guardare al lungo termine
09/01/2017 in “Mercati”A qualcuno suona familiare la frase il prezzo delle case non scenderà mai? Oggi non viene più pronunciata, ma un decennio addietro era molto in voga, talmente in voga da ammaliare quasi tutti.

Usa, un sì dai profitti, un no dai mercati
29/10/2018 in “Mercati”Ma il mercato sembra disinteressarsi di questi dati e si respira una conclamata aria di paura, che ha fatto cadere a precipizio le quotazioni anche di quelle società tecnologiche che hanno guidato i rialzi nel corso degli ultimi anni.

Ciò che i mercati vogliono dai politici
11/10/2018 in “Mercati”Alcuni governi definiti populisti-nazionalisti sembra che siano puniti dai mercati mentre altri sono premiati. Trump e il probabile nuovo presidente del Brasile sono stati accolti entusiasticamente dai listini, Filippine e Turchia sono state penalizzate.

La posta in gioco delle elezioni in Brasile
25/09/2018 in “FondiOnline.it informa”Dopo i recenti sell-off che hanno interessato Turchia e Argentina, l’area dei mercati emergenti è fragile e potrebbe essere particolarmente sensibile a ciò che accade nella prima economia dell'America Latina.

La fine di un'era
09/11/2016 in “Mercati”Siamo di fronte a volatilità pura, acquisti e vendite altamente speculativi, situazioni psicologiche in rapido e continuo e mutamento e tutti i poco piacevoli eventi che si hanno a fronte di un'esplosione del rischio politico.

Controllare il rischio con la risk parity
30/10/2016 in “Mercati”Che cosa si intende per prodotto risk parity? La costruzione di un portafoglio multi-asset viene portata avanti con un semplice elemento di base: ogni asset class in cui si va a investire deve fornire un contributo più o meno equivalente al rischio.

Risparmio: consulenti, frenata a giugno ma semestre positivo
06/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Brusco rallentamento della raccolta a giugno per le reti dei consulenti finanziari: diminuita nel mese a 2,9 miliardi di euro, in calo del 32,6 per cento su maggio e del 9,4 annuo. Il numero dei clienti è aumentato a più di 4,88 milioni.

Gli ottimisti d’autunno
22/08/2018 in “Mercati”Forti pressioni sulla Fed sono in corso per rallentare il rialzo dei tassi Usa, così come Mario Draghi potrebbe ritornare sui suoi passi al primo manifestarsi di problemi. Anche sulle guerre commerciali molti pensano che non si faccia sul serio.

India, povera ma bella
12/08/2018 in “Mercati”L’indice azionario locale dall'inizio dell’anno è in rialzo dell'11 per cento: pur con il pessimo andamento della rupia, resta un discreto rendimento nel 2018 e imparagonabile a quello della maggior parte degli emergenti.

Oro, un paradosso sui mercati
11/07/2018 in “Mercati”Su questa base oggi, con una guerra commerciale in arrivo e forti perturbazioni in Europa, investire nel metallo giallo comporta rischi abbastanza bassi e potrebbe tutelare un portafoglio nel caso che azioni e obbligazioni entrino in un bear market.