SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 8

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Usa: come l’agenda di Biden cambierà economia e mercati

Usa: come l’agenda di Biden cambierà economia e mercati

24/05/2021 in “Mercati

L’agenda di Biden per rilanciare l’economia statunitense prevede spese complessive tra 2.500 e 4mila miliardi di dollari, e il finanziamento di queste uscite con un aumento delle tasse sia per le imprese sia per i privati.

Borsa: dividendi, come cercare i rendimenti costanti

Borsa: dividendi, come cercare i rendimenti costanti

15/04/2023 in “Mercati

È tornato l'interesse degli investitori per i titoli a dividendo, asset che aiuta a compensare la forte volatilità del mercato nonchè una buona strategia per chi punta al reddito e investe sul lungo periodo.

Coronavirus: guida per gli investitori su rischi e conseguenze

Coronavirus: guida per gli investitori su rischi e conseguenze

13/02/2020 in “Mercati

Il coronavirus sta agitando i mercati, nell'impossibilità di capire la portata del suo impatto. Gli investirtori, secondo gli analisti, dovrebbero tenere sotto osservazione tre fattori: tasso di diffusione, il suo avanzamento e rischio mutazione.

Mercati: rendimenti in salita, atmosfera bollente

Mercati: rendimenti in salita, atmosfera bollente

03/03/2021 in “Mercati

I mercati stanno prezzando un possibile cambio di scenario per le politiche monetarie di Usa ed Eurozona, alla luce dei segnali di reflazione e della prospettata ripresa dell’economia. Per la Fed indicano un primo ritocco dei tassi a metà del 2023.

BlueBay: i mercati emergenti brillano di luce propria

BlueBay: i mercati emergenti brillano di luce propria

20/03/2021 in “Mercati

La ripresa economica globale, la prospettiva di un dollaro più debole e le politiche fiscali espansive rappresentano per i mercati emergenti un mix potenziale che promette rendimenti più interessanti rispetto a quelli dei Paesi più sviluppati.

Eurizon: i mercati anticipano la ripresa economica

Eurizon: i mercati anticipano la ripresa economica

23/03/2021 in “Mercati

Il sostegno per le attività di rischio visto sui mercati deriva principalmente dal miglioramento del quadro macroeconomico e, con esso, dal conseguente recupero dei profitti aziendali. Lo scenario è descritto nella view di marzo di Eurizon.

Morningstar: dove mettere il denaro visti i bassi rendimenti

Morningstar: dove mettere il denaro visti i bassi rendimenti

24/03/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Lasciare i soldi nel conto corrente non è una buona scelta per una famiglia, anche in tempi in cui i rendimenti dei mercati sono bassi. Gli esperti di Morningstar ipotizzano il loro impiego o nel rimborsare un mutuo o dirigerli verso la Borsa.

Mercati emergenti: caro petrolio e inflazione

Mercati emergenti: caro petrolio e inflazione

25/03/2021 in “Mercati

Arabia Saudita, Qatar e Russia sono tra i Paesi esportatori di petrolio che traggono maggiore beneficio dal suo recente apprezzamento. Secondo gli esperti di T. Rowe Pricem, sugli scudi anche Colombia e Messico, mentre risulta penalizzata la Nigeria.

Mercati: l’Italia con Draghi avrà più peso in Europa

Mercati: l’Italia con Draghi avrà più peso in Europa

26/02/2021 in “Mercati

L’arrivo di Mario Draghi alla guida del Governo è stato apprezzato dai mercati finanziari e, secondo gli esperti di BlueBay, il Paese con il cambio di leadership acquisirà più peso in Europa e nel creare un’Unione più solida.

T. Rowe Price: tre driver e tre rischi all’orizzonte

T. Rowe Price: tre driver e tre rischi all’orizzonte

24/02/2021 in “Mercati

L’orizzonte dei mercati trova sostegno nell’economia in ripresa, nel pacchetto di aiuti che sta preparando l’Amministrazione Usa e lo sviluppo dei vaccini. Ci sono però altrettante incognite: inflazione, inefficacia dei vaccini, Cina.

Mercati: profilo pro ciclico per i portafogli

Mercati: profilo pro ciclico per i portafogli

24/02/2021 in “Mercati

La prospettata ripresa economica globale, secondo l’analisi di Eurizon, dovrebbe incominciare ad essere pesata nelle scelte degli investitori. L’evoluzione della pandemia rimarrà, nei prossimi mesi, ancora il tema principale.

Bond high yield: outlook positivo per il 2024

Bond high yield: outlook positivo per il 2024

12/01/2024 in “Mercati

Prospettive positive per il reddito fisso. Il cambio di regime nei costi di finanziamento, trasferendo valore dalle aziende ai finanziatori, promette un reddito iniziale più elevato e una prospettiva di default relativamente modesta per il 2024.

BlueBay: mercati ben intonati nonostante seconda ondata

BlueBay: mercati ben intonati nonostante seconda ondata

21/01/2021 in “Mercati

L’impegno assunto da Governi e Banche centrali per aiutare a qualunque costo la ripresa dell’economia fornisce ai mercati una solida base. Lo stimano gli esperti di BlueBay, secondo i quali la spinta di ottobre è destinata a continuare.

T.Rowe Price: cinque temi operativi per il 2021

T.Rowe Price: cinque temi operativi per il 2021

20/01/2021 in “Mercati

L'andamento dei mercati nel 2021 sarà influenzato soprattutto da 5 temi operativi: la pandemia, la geopolitica, gli stimolti fiscali e monetari, il peso di vincitori e vinti del Covid e l'equilibrio di fondo che deve avere sempre un portafoglio.

BlueBay: i mercati finanziari si prendono una pausa

BlueBay: i mercati finanziari si prendono una pausa

29/01/2021 in “Mercati

I mercati finanziari hanno tirato il freno dopo i forti guadagni degli ultimi due mesi. Gli investitori sono diventati più cauti a causa della pandemia. BlueBay stima che la politica reflazionistica di Biden si farà attendere.

Schroders: mercati emergenti, 2021 con vento a favore

Schroders: mercati emergenti, 2021 con vento a favore

14/01/2021 in “Mercati

L’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca comporterà un aumento del deficit fiscale Usa e, con esso, un indebolimento del dollaro. Una dinamica di cui beneficeranno gli investimenti nei Paesi emergenti, che troveranno anche il favore del vaccino.

Mercati: orizzonte positivo grazie a vaccini e stimoli fiscali

Mercati: orizzonte positivo grazie a vaccini e stimoli fiscali

11/12/2020 in “Mercati

Il rallentamento delle attività imposto dalla seconda ondata dei contagi è considerato temporaneo dagli investitori, che guardano con ottimismo sul breve periodo grazie all’arrivo dei vaccini e agli effetti degli stimoli fiscali.

Mercati: elezioni Usa e Pfizer portano il sereno

Mercati: elezioni Usa e Pfizer portano il sereno

13/11/2020 in “Mercati

Mercati più ottimisti, di riflesso al cambio di guardia alla Casa Bianca e all’annuncio di un vaccino efficace nella lotta contro il coronavirus. Da Biden attendono una manovra fiscale ampia, ma non tale da surriscaldare l’economia Usa.

BlueBay: sui mercati malessere da seconda ondata

BlueBay: sui mercati malessere da seconda ondata

02/10/2020 in “Mercati

I mercati finanziari sono attualmente zavorrati dalla paura di nuovi lockdown che potrebbero essere decisi per contenere la seconda ondata di contagi. L'Eurozona è in fase di stallo, gli Usa aspettano un allentamento fiscale.

Mercati: vero rischio è l’accelerazione dei trend secolari

Mercati: vero rischio è l’accelerazione dei trend secolari

22/10/2020 in “Mercati

Gli investitori, secondo l’analisi di Hedge Invest Sgr, non devono temere tanto per il Covid quanto per i trend secolari che la pandemia ha accelerato. Sui mercati c’è un’esposizione eccessiva verso il fixed income.

Investitori tra paura della volatilità e temi Esg

Investitori tra paura della volatilità e temi Esg

29/11/2018 in “FondiOnline.it informa

La maggioranza degli investitori teme che la volatilità del mercato indebolisca la capacità di raggiugere i loro obiettivi di investimento. Cresce il numero di  investitori sensibili ai temi Esg.

BlueBay: mercati tranquilli, aspettando l’autunno

BlueBay: mercati tranquilli, aspettando l’autunno

03/09/2020 in “Mercati

Attività calma sulle piazze finanziarie, con gli investitori in vacanza. L’attesa per le elezioni presidenziali statunitensi e la preoccupazione per possibili nuovi focolai da coronavirus spingono a rinviare operazioni importanti.

Usare la volatilità per proteggersi

Usare la volatilità per proteggersi

31/10/2018 in “Mercati

Andare lunghi sul Vix, che raccoglie le volatilità implicite sulle opzioni sull'azionario Usa e che quindi fornisce una misura del rischio percepito, può essere un’adeguata strategia per proteggersi dalle possibili cadute del mercato.

Portafogli anti volatilità

Portafogli anti volatilità

16/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Gli investitori debbano continuare a focalizzarsi sulla diversificazione dei rischi ma, nel contempo, adottare un approccio attivo e flessibile per trovare opportunità nelle attuali rotazioni del mercato.

Risparmio: maggio positivo per le reti, raccolta a 4,3 miliardi

Risparmio: maggio positivo per le reti, raccolta a 4,3 miliardi

17/07/2023 in “Fondi e risparmio gestito

Maggio sugli scudi per le reti dei consulenti: la raccolta netta è stata positiva per 4,3 miliardi. Gli investimenti in strumenti finanziari amministrati sono stati prevalenti. Bene anche il risparmio gestito. I clienti sono aumentati a oltre 4,8 milioni.

Eurizon: mercati refrattari alle notizie sulla pandemia

Eurizon: mercati refrattari alle notizie sulla pandemia

14/08/2020 in “Mercati

La mancata chiusura delle attività nonostante i contagi, negli Usa e nel Sud America, contribuisce a rafforzare il tono dei mercati, già orientati al rialzo per la ritrovata fiducia delle imprese e i loro risultati meno brutti delle attese.

Mercati: BlueBay, attenzione alle false albe

Mercati: BlueBay, attenzione alle false albe

13/07/2020 in “Mercati

I mercati hanno iniziato luglio con un passo più deciso, rialzista, dopo un primo semestre tumultuoso. Gli analisti di BlueBay invitano tuttavia a pesare con attenzione i rischi che potrebbe rappresentare una nuova ondata della pandemia.

Il brutale risk management di Shenzhen

Il brutale risk management di Shenzhen

11/03/2019 in “Mercati

I numeri statistici dicono che la transizione al capitalismo cinese non è ancora un fatto del tutto compiuto, e non si può dare per scontato che riesca il salto tecno-produttivo da parte del paese per giungere allo stadio di paese ricco.

Post-Covid19: i mercati già guardano oltre la crisi

Post-Covid19: i mercati già guardano oltre la crisi

05/05/2020 in “Mercati

I mercati guardano al dopo Covid19. Gli analisti hanno indicano i settori dell'high-tech e della farmaceutica tra i più interessanti. Individuano potenzialità anche nei mercati emergenti. A monte consigliano sempre di fare molta selezione.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17