- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 6
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: la guerra spinge il mondo verso l’energia green
21/04/2022 in “Mercati”Il tema degli approvvigionamenti energetici, alla luce dell’inaffidabilità mostrata da alcune fonti sarà affrontato, secondo gli esperti, in modo più pragmatico. L’Ue punta molto sul GNL con tutti i problemi che questo comporta.

Banca d’Italia: bene l’inflazione, ma il Pil frena
27/10/2023 in “Mercati”Terzo trimestre debole per l’economia italiana, a causa di una domanda resa fiacca dall'inasprimento delle condizioni di accesso al credito, dall'erosione dei redditi delle famiglie per l'inflazione e dalla perdita di vigore del mercato del lavoro.

T. Rowe Price: 2021 a tutta volatilità per i mercati
24/11/2020 in “Mercati”Nel 2021 i mercati azionari dovrebbero promettere i migliori rendimenti, ma bisogna fare attenzione perché gli esperti di T. Rowe Price si aspettano una rotazione da titoli growth a quelli value. Il focus sui settori legati alla sanità e al clima.

Mercati: automazione e reshoring, megatrend che dureranno
15/03/2022 in “Mercati”Dalla pandemia sono nati due megatrend che vale la pena monitorare attentamente nei prossimi anni: l’automazione e il reshoring, ovvero il rimpatrio delle attività di quelle imprese che avevano delocalizzato. Da seguire quello che succederà in Cina.

Mercati: la guerra infiamma i prezzi delle materie prime
07/03/2022 in “Mercati”In pochi giorni, dallo scoppio della guerra in Ucraina, il petrolio si è apprezzato di oltre il 30 per cento e il grano del 47 per cento. Gli investitori sono andati sull’oro, da sempre considerato un porto sicuro in fasi di crisi come quella attuale.

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati
22/03/2022 in “Mercati”La guerra in Ucraina ha accentuato sui mercati tre rischi: una fiammata dell’inflazione, i suoi effetti sull’economia e una potenziale ondata di vendite in Borsa. Vale la pena seguire da vicino, però, le società legate alla transizione energetica.

Mercati: la guerra tiene con il fiato sospeso
23/03/2022 in “Mercati”Dall’invasione dell’Ucraina secondo gli esperti di BlueBay potrebbero nascere tre ordini di problemi: le supply chain per l’esclusione della Russia, le ricadute negative sui redditi del rincaro delle commodity, e l’inasprimento del quadro finanziario.

Mercati: come la guerra impatterà sulla galassia ESG
24/03/2022 in “Mercati”Le società occidentali abbandonano gli asset russi a seguito del conflitto in Ucraina e nel timore di ripercussioni dirette delle sanzioni decise dall’Occidente contro Mosca. I rincari di petrolio e gas potrebbero accelerare la transizione energetica.

Mercati: crisi sociali e politiche possono dare slancio all’ESG
29/03/2022 in “Mercati”La galassia ESG potrebbe ricevere maggiore impulso dalle problematiche sulla sostenibilità e dal mondo politico, intervenendo su più settori dell’economia. Gli investitori avranno un ruolo sempre più importante nella lotta al cambiamento climatico.

Mercati emergenti: l’impatto della guerra
31/03/2022 in “Mercati”Lo scenario macro dei mercati emergenti, tra inflazione in accelerazione e incertezze sugli sviluppi del conflitto, è radicalmente cambiato. Si guarda all’export di Russia e Ucraina, mentre i Paesi emergenti esportatori di commodity sono i più favoriti.

Mercati: guerra e inflazione impongono navigazione a vista
28/03/2022 in “Mercati”Gli investitori prendono le misure alla persistente inflazione, nell’attesa di capire quali effetti avranno la guerra e soprattutto le sanzioni decise dall’Occidente contro la Russia. L’economia europea risulta la più penalizzata dal conflitto.

Mercati: investitori alla riscoperta dei titoli value
08/03/2022 in “Mercati”L’attuale fase del mercato, estremamente volatile, chiede una gestione attiva e suggerisce la massima diversificazione. È quanto sostengono gli esperti di Schroders, secondo i quali gli investitori stanno riscoprendo i titoli value.

Mercarti emergenti: il debito torna sotto i riflettori
10/03/2022 in “Mercati”L’attenzione degli investitori è di nuovo rivolta al debito dei Paesi emergenti che, secondo gli esperti di Schroders, mostra segni di resilienza nei confronti. C’è valore in Brasile, Russia, Messico, Indonesia e Sudafrica.

Mercati: la guerra in Ucraina detta il ritmo
28/02/2022 in “Mercati”La reazione emotiva inziale dei mercati all’esplosione della guerra in Ucraina appare sotto controllo, ma tra gli investitori c’è preoccupazione per le possibili reazioni di Mosca alle sanzioni dell’Occidente. Attività nei portafogli al rallentatore.

Mercati: la sostenibilità, un’opportunità da cogliere nel 2022
02/02/2022 in “Mercati”I grandi investimenti che richiedono le politiche ambientaliste a livello mondiale creano, secondo gli esperti di T. Rowe Price, interessanti opportunità sui mercati collegati. Da monitorare i progetti infrastrutturali, pubblici e privati.

Mercati: selezione accurata per le azioni europee
08/02/2022 in “Mercati”La corsa dei mercati non continuerà quest’anno a causa della frenata dell’economia. Lo prevedono gli esperti di Columbia Threadneedle, che suggeriscono agli investitori di fare una selezione accurata dei titoli europei da mettere in portafoglio.

Mercati: investire tra tassi a zero e alta inflazione
09/02/2022 in “Mercati”Gli investitori, suggeriscono gli esperti, per proteggersi dall’inflazione dovrebbero rivolgersi sempre di più verso le attività legate all’economia reale perché oggi, con i tassi a zero, i titoli inflation linked non bastano più.

Mercati: settori d’investimento per un futuro a zero emissioni
14/02/2022 in “Mercati”Tra i settori d’investimento che saranno favoriti dalla svolta ambientalista ci sono, oltre a quello dell’auto, anche i metalli industriali, l’idrogeno e l’acciaio verdi e le imprese attive nelle fonti rinnovabili e nella ristrutturazione degli edifici.

Mercati emergenti: niente panico per cogliere le opportunità
24/02/2022 in “Mercati”Rimanere ai margini del mercato a causa delle attuali tensioni non è una scelta premiante: per gli investitori, secondo gli esperti, può essere invece un’opportunità da cogliere se riescono a essere pazienti e guardare oltre la volatilità.

Mercati emergenti: ruolo chiave nel cambiamento climatico
16/02/2022 in “Mercati”La lotta al cambiamento climatico riconosce ai mercati emergenti un ruolo chiave, così come i rendimenti potenziali delle società locali. Qui, secondo Schroders, abbattere le emissioni costa la metà che nei Paesi sviluppati.

Mercati: in attesa di un’indicazione chiara dalla Bce
17/02/2022 in “Mercati”La Bce per ora resta a guardare l’inflazione, che potrebbe rimanere più alta del previsto, anche perché la stessa Lagarde ammette che potrebbe scendere nel 2022. Gli analisti si attendono una posizione più da falco dopo la riunione di marzo.

Mercati: 2022 partito in sordina, ma chiuderà col botto
18/02/2022 in “Mercati”Le condizioni finanziarie accomodanti e i bilanci solidi fanno da propellente al mercato nella seconda parte dell’anno, quando verranno anche meno i problemi alle linee di approvvigionamento e sarà più chiara la dinamica della pandemia.

Mercati: 5 motivi per scegliere l’azionario asiatico
22/02/2022 in “Mercati”Ci sono cinque fattori positivi che possono vantare le Borse asiatiche, tra cui un’area col più alto potenziale di crescita, una gamma più alta di società interessanti, la resilienza dei dividendi distribuiti e un pay-out ratio basso.

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura
12/01/2022 in “Mercati”La Fed ha preparato il terreno per un primo rialzo dei tassi a maggio, alla luce della persistente inflazione. Anche nella Bce sono nel frattempo aumentati i falchi. I mercati continuano comunque al rialzo, puntando sulla ripresa economica.

Inflazione: cercare protezione nelle valute emergenti
27/01/2022 in “Mercati”Gli investitori in obbligazioni possono proteggersi dal rischio inflazione puntando sulle valute dei mercati emergenti, in particolare dei Paesi che possono trarre beneficio dall’export di materie prime, come la Russia e il Sudafrica.

Mercati: inflazione e tassi, i temi operativi nel 2022
28/01/2022 in “Mercati”La recente accelerazione dell’inflazione ha modificato lo scenario operativo delle Banche centrali, attese assumere un ruolo più da falco nei prossimi mesi. Lo sostengono gli esperti di BlueBay. Dalla Fed sono attese tre strette per il 2022.

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione
14/01/2022 in “Mercati”La Bce dal prossimo marzo è attesa diventare più falco, mentre la Fed nel quest'anno dovrebbe alzare i tassi quattro volte. Lo stimano gli esperti, i quali non escludono una sensibile accelerazione dell’inflazione inglese.

Giappone: potenzialmente pronto per la ripartenza
26/02/2024 in “Mercati”Per i mercati giapponesi dell’azionario, obbligazionario e monetario sembra il momento propizio per un fuoricampo. Già in atto il momentum per la Borsa, dove gli investitori stanno ottenendo rendimenti superiori rispetto a bond e risparmio tradizionale.

Fondi: nel 2023 il portafoglio sale a 785 miliardi
27/02/2024 in “Fondi e risparmio gestito”A dicembre la quota degli investimenti nella componente finanziaria, assicurativa e previdenziale è salita all'85,2 per cento del portafoglio, a 668,6 miliardi. La maggior parte degli investimenti sono effettuati in prodotti di risparmio gestito.

Bond: high yield e prestiti bancari tra gli asset da preferire
09/02/2024 in “Mercati”Monito degli esperti a non farsi tentare dall’attuale basso tasso di default: nel 2024 si prevede infatti un aumento delle insolvenze a causa di una possibile recessione globale. Ci sono, comunque, opportunità nei bond high yield e prestiti bancari.