- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 11
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati di frontiera e crescita secolare
24/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I flussi di investimenti indirizzati verso i mercati di frontiera sono ancora molto ridotti ma sperimentano un andamento caratterizzato da una crescita graduale. Per quanto riguarda i rischi, sono per molti aspetti simili a quelli dei mercati emergenti

Mercati emergenti, una difficile allocazione
18/07/2018 in “Mercati”Nel caso di cattive performance cinesi, ad allontanarsi significativamente dai pesi del benchmark ci sarebbe la fondata possibilità di andare incontro ad altri problemi in termini di concentrazione geografica, settoriale e aziendale.

L’impatto cinese sui mercati azionari
21/06/2018 in “Mercati”I mercati cinesi si sono aperti al mondo. Questo vuol dire che più capitali esteri confluiranno nell’azionario dell’ex Celeste Impero, ma è vero anche il contrario, ovvero che capitali cinesi guarderanno a piazze lontane.

Il Brasile all'apertura delle Olimpiadi
02/08/2016 in “Mercati”Venerdì 5 agosto si apriranno finalmente i giochi di Rio de Janeiro in Brasile, ma le notizie che arrivano sulla situazione del paese sono a dir poco pessime, con infrastrutture sull'orlo del collasso e problemi di sicurezza enormi.

Borsa: la rotazione verso il value potrebbe durare di più
04/07/2022 in “Mercati”L'attuale rotazione a favore dei titoli value potrebbe avere una maggiore longevità rispetto al passato perchè lo scenario fondamentale è cambiato. Lo sostengono gli esperti, che mettono in conto il progressivo rientro dell'inflazione.

L’Italia alla conquista dei mercati esteri
02/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Uno studio commissionato da HSBC pone l'accento su una serie di false convinzioni legate al processo di internazionalizzazione delle aziende italiane e cerca di offrire un quadro realistico delle modalità seguite dal processo.

L'alto debito pubblico rende l'economia italiana vulnerabile a forti tensioni sui mercati finanziari
15/05/2018 in “FondiOnline.it informa”La situazione finanziaria delle famiglie italiane è solida: l'indebitamento è contenuto, la crescita del reddito disponibile e i bassi tassi di interesse ne favoriscono la sostenibilità.

Un futuro ancora roseo per il petrolio
29/05/2018 in “Mercati”L’ultimo World Energy Outlook della International Energy Agency prevede un’espansione del 30% nel fabbisogno energetico globale tra il 2016 e il 2040. La ripresa della domanda degli Em, compenserà il calo dei paesi sviluppati.

Il rischio Cambridge Analytica sui mercati
21/03/2018 in “Mercati”Il settore di Wall Street nel 2018 è andato meglio, con +7,8 per cento, è stato l’It ed eventuali problemi nell’hi-tech rischiano di colpire tutto il mercato. E la vicenda che ha coinvolto Facebook qualche inquietudine la mette.

Elezioni, i mercati non si scaldano
05/03/2018 in “Mercati”Il sentiment generale è che molte promesse fatte in campagna elettorale siano ridimensionate una volta che ci sarà un’azione di governo da svolgere e che la realtà condizionerà il prossimo esecutivo, qualunque esso sia.

Per la Cina inizia l’anno del cane
21/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Dopo la notevole sovraperformance dell’anno passato, il team di Fidelity ritiene che l’anno del cane possa rivelarsi un altro anno di ottimi risultati per le azioni cinesi, grazie al sostegno derivante dai dati macroeconomici stabili.

Messaggi chiave per seguire i mercati
13/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Gli economisti, i responsabili delle strategie e i gestori di portafoglio di Allianz GIobal Investors si sono riuniti a Hong Kong in occasione dell’Investment Forum per analizzare lo stato attuale dell’economia globale.

Mercati in caduta, la visione positiva
07/02/2018 in “Mercati”La ripresa economica globale, che continua, la forza dei paesi emergenti, che non a caso hanno perso meno degli sviluppati, ratio abbastanza alti, ma non da bolla, e la stabilità delle materie prime e dei beni rifugio sono tutti fattori positivi.

Mercati, i perché di scelte (quasi) irrazionali
10/01/2018 in “Mercati”Ad avere determinato questo comportamento apparentemente illogico sono stati vari fattori. Da una parte gli europei hanno avuto ampie opportunità nei bond, dall’altra i temi growth si trovano soprattutto in Usa ed emerging market.

Come nascerà la crisi che prima o poi verrà
12/01/2018 in “Mercati”A Wall Street cominciano a vedersi segnali di una crescente concentrazione in pochi grandi poli, fatto che rende un po’ rischioso il mercato, poiché la crescita dipende da pochi temi spinti sempre più in bolla.

Eventi in grado di destabilizzare i mercati nel 2018
04/01/2018 in “Mercati”Un flash crash del 25 percento a Wall Street e un’impennata seguita dal collasso del bitcoin sono tra i 10 eventi imprevisti (situazioni atipiche in grado di sconvolgere l’andamento dei mercati) stilati da Saxo Bank per l’anno in corso.

2018, l'anno dell'unificazione dei mercati cinesi
11/12/2017 in “Mercati”Dopo un anno così, è difficile pensare a performance di nuovo prepotentemente positive per i colossi della tecnologia nel 2018, ma è probabile un generale rerating accompagnato da una buona crescita degli utili.

Risparmio: torna l’ora di investire
23/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Risparmio sempre elevato per gli italiani, anche se in lieve assestamento rispetto a quanto visto nel 2020. È quanto emerge da una rapporto che individua 4 tipi di investitori: l’impaurito, il cauto, il moderato e l’audace.

Cresce la ricchezza mondiale
14/11/2017 in “Mercati”L’incremento della ricchezza riflette gli ampi guadagni nei mercati azionari, insieme agli incrementi degli asset non finanziari, che per la prima volta hanno toccato livelli superiori a quelli del 2007, anno di inizio della crisi.

Titoli per continuare a esporsi ai mercati Usa
13/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Il team di esperti di Merryll Lynch ha stilato una lista composta da otto titoli quotati sui listini domestici che potrebbero continuare a offrire buone performance in un ottica di medio-lungo termine.

Panoramica sui mercati emergenti
14/09/2017 in “Mercati”Grazie all'ottimo andamento degli ultimi mesi l'indice Msci Em ha rotto al rialzo il trend ribassista iniziato dopo i massimi storici nel 2007, ma nel breve termine non mancano elementi che invitano alla prudenza.

Una penalizzazione eccessiva per i frontier markets
03/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Molti investitori europei hanno un’idea sbagliata dell’Africa. Il continente è molto più vario di quanto la maggior parte degli investitori lo percepisca, e ancora più vario di quanto lo sia l’Europa.

Inflazione, il mistero dei mercati
08/08/2017 in “Mercati”In Europa, a luglio, si evidenzia che l’incremento del costo della vita al consumo è salito di un modesto 1,3 per cento su base annua. Il fenomeno continuerà nel tempo e ci dovremo affidare a incrementi inflativi contingenti e limitati

Corea del nord, tre scenari per capire
30/08/2017 in “Mercati”Gli scenari sono tre: un primo, poco probabile, che contempla, l’intervento di Usa e Cina, un secondo, ancora meno probabile, che prevede l’attacco coreano e uno quasi certo con la convivenza con un membro capriccioso nel club atomico.

Mercati di frontiera da rivalutare
06/07/2017 in “Mercati”Nell' universo dei mercati emergenti una nicchia che gli investitori dovrebbero tornare a considerare come un'opportunità interessante è quella dei mercati di frontiera, il sottogruppo meno sviluppato all'interno dell'asset class emergente.

Non sottovalutate i segnali lanciati dai mercati
10/07/2017 in “Mercati”Alcuni segmenti lasciano intravedere rischi apparentemente innocui. Le decisioni dei policymakers saranno decisive per garantire la stabilità di alcune asset class o avviare un processo di deterioramento delle quotazioni.

Inflazione, la migliore alleata della Svizzera
13/07/2017 in “Mercati”Secondo uno studio condotto da Credit Suisse uno dei fattori chiave del successo economico della Svizzera, insieme alla sua storica neutralità politica e a una solida politica economica, è da ricondurre al suo basso tasso di inflazione.

Mercati globali, buone notizie
24/07/2017 in “Mercati”La discreta ripresa dell’Europa, alcune buone notizie provenienti dalla Cina, la crescita regolare dell’India, che prosegue il suo cammino di riforme, e gli incrementi messi a segno da diversi emergenti sono alla base delle buone performance.

Mercati globali, le minacce
25/07/2017 in “Mercati”Le perplessità su Wall Street, che è ai massimi storici e potrebbe stornare, le forti tensioni geopolitiche, il petrolio che è stabilmente sotto 50 dollari al barile e i tassi in rialzo in quasi tutto il mondo sono i problemi maggiori.

Mercati globali, nelle mani di Wall Street
28/07/2017 in “Mercati”Dai fondamentali non si ricavano molte indicazioni: la crescita del Pil è lenta ovunque, i mercati delle commodity non tirano e Wall Street è cara. Ed è quest’ultima piazza che è decisiva per i listini del mondo.