- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 5
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: notizie positive dagli Usa, meno dalle criptovalute
24/11/2022 in “Mercati”Investitori in standby davanti a un’inflazione Usa meno aggressiva di quanto temuto e al terremoto che ha investito il mondo crypto dopo il fallimento di FTX. Il mercato inizia a credere in una Fed meno falco rispetto a quanto visto negli ultimi mesi.

Mercati: sostenibilità, rendimento sempre più riconosciuto
29/11/2022 in “Mercati”Per il 51 per cento degli italiani la sostenibilità è una scelta civilmente responsabile e l’unica via in grado di assicurare rendimento nel lungo periodo. È quanto emerge da una ricerca. Il settore chiede trasparenza e no al greenwashing.

Usa: l’impatto delle elezioni di Midterm sui mercati
30/11/2022 in “Mercati”Quali sono le conseguenze sui mercati di un Congresso Usa uscito diviso dalle elezioni di medio termine? L’attenzione è soprattutto sull’innalzamento del tetto del debito, non più dato per scontato con le differenti maggioranze di Camera e Senato.

Tassi: Fed e Bce pronte a tagliare i tassi a settembre
30/08/2024 in “Mercati”Il Presidente della Fed ha annunciato un probabile allentamento della politica monetaria nel FOMC di settembre, supportato dal calo dell'inflazione e dalla necessità di proteggere il mercato del lavoro, con possibili quattro tagli entro fine anno.

Mercati: negli Usa la lotta all’inflazione non è finita
27/10/2022 in “Mercati”La politica monetaria della Fed resta restrittiva, poiché la lieve correzione dei nuovi posti di lavoro non è bastata a rassicurala sugli effetti di secondo impatto. Secondo gli esperti vedremo i tassi Usa al 4,25 per cento entro dicembre.

Mercati: perché preferire il debito dei Paesi emergenti
19/10/2022 in “Mercati”Il debito emergente dovrebbe aver toccato il fondo e, grazie alle mosse anticipatrici delle Banche centrali dell’area, è in una migliore posizione per ripartire rispetto ai Paesi sviluppati. Dalla politica e dal quadro geopolitico le uniche incognite.

Mercati: i titoli growth pronti a ripartire
24/10/2022 in “Mercati”La frenata dell’economia e il contemporaneo rialzo dei tassi potrebbero favorire i titoli growth che, secondo gli esperti, potrebbero a questo punto avere toccato il fondo. Diverse le aree dove trovare le opportunità, tra cui sanità e cloud computing.

Regno Unito: elezioni flash per il nuovo Premier Sunak
26/10/2022 in “Mercati”Esce di scena il Premier britannico con il mandato più breve della storia del Regno Unito e i mercati tirano un sospiro di sollievo, che mal vedevano la sua visione libertaria a bassa tassazione. Per la successione è stato scelto Rishi Sunak.

Mercati: l’Europa è più promettente degli Stati Uniti
02/09/2022 in “Mercati”L’azionario europeo offre maggiori opportunità di quello Usa, soprattutto se si considera che le società europee più economiche sono sottovalutate nonostante abbiano registrato una crescita degli utili superiore a quella delle società più costose.

Mercati: le opportunità dopo lo scivolone dei bond high yield
05/09/2022 in “Mercati”Il sell-off di cui sono stati oggetto i bond high yield ha portato a valutazioni convenienti e opportunità uniche. Lo stimano gli esperti, osservando che quando il mercato è debole gli investitori rischiano di vendere nel momento meno opportuno.

Mercati: le potenzialità delle aziende leader del clima
12/09/2022 in “Mercati”Le imprese che investono nella riduzione delle emissioni di gas serra, a prescindere dal settore in cui sono attive, devono essere comprese tra quelle che vantano potenzialità nell’ambito della lotta al cambiamento climatico.

Mercati: arriva l’inverno, settore energetico sotto i riflettori
20/09/2022 in “Mercati”La dipendenza Ue dal gas rimarrà elevata per almeno un altro decennio. Lo stimano gli esperti, secondo cui la transizione è già notevolmente rallentata per effetto del caro energia e perché sta riportando in auge il più inquinante carbone.

Mercati: cosa c’è dietro le obbligazioni ESG
02/08/2022 in “Mercati”Per gli investitori interessati alle emissioni ESG è fondamentale avere un quadro d’insieme poiché il fenomeno del greenwashing può essere in agguato. L’assenza di regole certe alimenta questo rischio.

Mercati: l’Europa tra Bce falco e crisi politica italiana
15/08/2022 in “Mercati”I tassi dell’Eurozona e fine anno dovrebbero attestarsi all’1,5 per cento. Lo stimano gli esperti, secondo cui i mercati, già provati dalla guerra e dalla corsa dell’inflazione, dovranno fare i conti anche con la crisi politica italiana.

Mercati emergenti: impatti diversi da inflazione e tassi
24/08/2022 in “Mercati”I Paesi emergenti risentiranno in diversa maniera del rialzo dell’inflazione e dei tassi. Molte delle loro valute sono troppo dipendenti dall’andamento delle materie prime. Da T. Rowe Price l’invito a fare monitorare il loro quadro politico e la Cina.

Mercati: portafoglio più equilibrato tra value e growth
30/08/2022 in “Mercati”La minaccia di una recessione modifica le strategie, spingendo gli investitori verso i settori più difensivi come i titoli value rispetto ai growth. In questo caso però è bene evitare gli estremi e mantenere un certo equilibrio tra le due asset class.

Mercati: tra paura per l’inflazione e crescita debole
11/07/2022 in “Mercati”La paura degli investitori per la corsa dell’inflazione passa il testimone al timore per un’eventuale brusca frenata della crescita economica. Lo indicano gli esperti, secondo i quali l’obbligazionario non offre più la solita protezione.

Mercati: America Latina in ascesa, merito delle commodity?
16/07/2022 in “Mercati”Cile, Colombia e Perù, esportatori netti di alcuni tra i metalli più richiesti a livello mondiale, vengono guardati con maggior interesse dagli investitori alla luce del recente forte rincaro registrato da tutto il settore delle materie prime.

Mercati: Cina in mezzo al guado, tra inflazione e lockdown
20/07/2022 in “Mercati”Dopo la correzione subita dall’azionario cinese fino a maggio i prezzi sulla piazza finanziaria sono diventati interessanti. Lo stimano gli esperti, che individuano altri fattori positivi, tra cui politica fiscale e quadro politico cinese.

Mercati: recessione e inflazione da rispettare, non da temere
21/07/2022 in “Mercati”Tra gli investitori resiste la fiducia sulle scelte fatte in termini di investimento e di portafoglio. La minaccia di una recessione e l’inflazione sono rischi da rispettare, ma non da temere, secondo gli esperti.

Mercati europei: gli investitori tornano positivi
25/07/2022 in “Mercati”Torna l’ottimismo sull’azionario europeo, con gli investitori meno preoccupati per la guerra in Ucraina e più fiduciosi sull’andamento dell’economia dell’area. Tutti i principali indici, secondo l’indice SERIX, sono in territorio rialzista.

Mercati: investire nel benessere fa bene al portafoglio
28/07/2022 in “Mercati”Nella marcata differenza tra i sistemi sanitari dei Paesi emergenti e quelli sviluppati risiede un potenziale inespresso. Lo sostengono gli esperti, che citano esempi come Hindustan Unilever, Raia Drogasil e Cipla.

Materie prime: mercati vicini a un superciclo?
06/07/2022 in “Mercati”La guerra, i persistenti problemi negli approvvigionamenti e i produttori poco propensi a investire per ampliare l’offerta lasciano pensare che si stia aprendo un superciclo per le materie prime. È quanto emerge da un’analisi.

Mercati: small cap Usa, come identificare i cavalli vincenti
13/06/2022 in “Mercati”Il mercato delle small cap Usa appare interessante perché, rilevano gli esperti, quotano sui minimi storici, permettono una buona diversificazione del portafoglio e un potenziale margine di crescita. Da seguire i settori biotech e high tech.

Mercati: la riscoperta delle obbligazioni convertibili
02/06/2022 in “Mercati”Le obbligazioni convertibili si sono rivelate uno strumento di protezione efficace rispetto alla volatilità registrata dai mercati finanziari. Da aprile hanno recuperato molto del terreno perduto nella parte iniziale del 2022.

Mercati: svolta epocale innescata da Covid, inflazione e guerra
28/06/2022 in “Mercati”Lo scenario operativo dei mercati sta subendo un radicale cambiamento a causa dell’elevata inflazione, degli effetti della pandemia ancora rilevanti sul ciclo e della guerra in Ucraina. Per gli esperti si tratta di una svolta epocale.

Fondi: in aprile raccolta frenata da guerra e debolezza mercati
07/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Si accentua la prudenza degli investitori a causa della guerra e dell’inflazione: in aprile la raccolta netta nel risparmio gestito è calata di 1,98 miliardi, per un saldo da gennaio sceso a 8,9 miliardi. La leadership è ancora dei fondi chiusi.

Mercati: investire con alta inflazione e tassi in aumento
15/06/2022 in “Mercati”Dove investire in momenti di alta inflazione e tassi d’interesse in aumento? Gli esperti suggeriscono agli investitori i bond indicizzati all’inflazione e di affidarsi alla gestione attiva, che può ricorrere alla copertura dei derivati.

Mercati: dove trovare rendimento nei Paesi sviluppati
13/05/2022 in “Mercati”Nonostante l’incertezza che c’è sui mercati, si possono trovare interessanti opportunità nelle special situation del credito mid market delle società europee, i crediti deteriorati corporate. Il mercato è monitorato dagli esperti.

Mercati: gli investitori italiani perdono fiducia nell’economia
28/04/2022 in “Mercati”Da una ricerca emerge che gli investitori italiani hanno perso fiducia nella nostra economia, a seguito dell’inflazione elevata e della guerra in Ucraina. Nonostante questo, secondo gli esperti, i fondamentali restano solidi.