SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 11

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Elezioni di mid term, ai mercati vanno bene

Elezioni di mid term, ai mercati vanno bene

09/11/2018 in “Mercati

Le preoccupazioni attuali potrebbero risolversi in qualcosa di positivo per la crescita. Infatti oggi destra e sinistra Usa, in opposizione alle ali più moderate, hanno in comune la voglia di spendere molti soldi e fare crescere il Pil.

L’incertezza regna sovrana

L’incertezza regna sovrana

27/11/2018 in “Mercati

Segni premonitori molto negativi su quasi tutti i mercati azionari. Persino i mercati azionari Usa, che finora sembravano imperturbabili, hanno ceduto significativamente. Il sentiment di risk-off si è diffuso in tutto il mondo.

Usare la volatilità per proteggersi

Usare la volatilità per proteggersi

31/10/2018 in “Mercati

Andare lunghi sul Vix, che raccoglie le volatilità implicite sulle opzioni sull'azionario Usa e che quindi fornisce una misura del rischio percepito, può essere un’adeguata strategia per proteggersi dalle possibili cadute del mercato.

Usa, un sì dai profitti, un no dai mercati

Usa, un sì dai profitti, un no dai mercati

29/10/2018 in “Mercati

Ma il mercato sembra disinteressarsi di questi dati e si respira una conclamata aria di paura, che ha fatto cadere a precipizio le quotazioni anche di quelle società tecnologiche che hanno guidato i rialzi nel corso degli ultimi anni.

Ciò che i mercati vogliono dai politici

Ciò che i mercati vogliono dai politici

11/10/2018 in “Mercati

Alcuni governi definiti populisti-nazionalisti sembra che siano puniti dai mercati mentre altri sono premiati. Trump e il probabile nuovo presidente del Brasile sono stati accolti entusiasticamente dai listini, Filippine e Turchia sono state penalizzate.

Rischi e opportunità dei dividendi

Rischi e opportunità dei dividendi

24/11/2017 in “Mercati

Lo scenario dei tassi zero spinge molti investitori ad assumere un maggiore livello di rischio per raggiungere i propri obiettivi finanziari. In Europa il rendimento medio annuo da dividendo è di circa il 3 perrcento.

La posta in gioco delle elezioni in Brasile

La posta in gioco delle elezioni in Brasile

25/09/2018 in “FondiOnline.it informa

Dopo i recenti sell-off che hanno interessato Turchia e Argentina, l’area dei mercati emergenti è fragile e potrebbe essere particolarmente sensibile a ciò che accade nella prima economia dell'America Latina.

Intelligenza artificiale: è il nuovo Eldorado per le big tech?

Intelligenza artificiale: è il nuovo Eldorado per le big tech?

30/06/2023 in “Mercati

Le grandi aziende high tech cercano di acquisire e sviluppare capacità nell’IA, ma devono affrontare il problema dei costi elevati e della complessità crescente dello sviluppo e dell'applicazione dei modelli di intelligenza artificiale.

Come evitare il panico sui mercati?

Come evitare il panico sui mercati?

07/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Alcuni passi per evitare di cadere nella trappola della paura. In una fase di calma apparente è utile ricordare quanto dannose siano le reazioni scomposte per le performance del proprio portafoglio.

India, povera ma bella

India, povera ma bella

12/08/2018 in “Mercati

L’indice azionario locale dall'inizio dell’anno è in rialzo dell'11 per cento: pur con il pessimo andamento della rupia, resta un discreto rendimento nel 2018 e imparagonabile a quello della maggior parte degli emergenti.

Gli ottimisti d’autunno

Gli ottimisti d’autunno

22/08/2018 in “Mercati

Forti pressioni sulla Fed sono in corso per rallentare il rialzo dei tassi Usa, così come Mario Draghi potrebbe ritornare sui suoi passi al primo manifestarsi di problemi. Anche sulle guerre commerciali molti pensano che non si faccia sul serio.

Risparmio: consulenti, frenata a giugno ma semestre positivo

Risparmio: consulenti, frenata a giugno ma semestre positivo

06/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito

Brusco rallentamento della raccolta a giugno per le reti dei consulenti finanziari: diminuita nel mese a 2,9 miliardi di euro, in calo del 32,6 per cento su maggio e del 9,4 annuo. Il numero dei clienti è aumentato a più di 4,88 milioni.

Mercati emergenti, una difficile allocazione

Mercati emergenti, una difficile allocazione

18/07/2018 in “Mercati

Nel caso di cattive performance cinesi, ad allontanarsi significativamente dai pesi del benchmark ci sarebbe la fondata possibilità di andare incontro ad altri problemi in termini di concentrazione geografica, settoriale e aziendale.

Oro, un paradosso sui mercati

Oro, un paradosso sui mercati

11/07/2018 in “Mercati

Su questa base oggi, con una guerra commerciale in arrivo e forti perturbazioni in Europa, investire nel metallo giallo comporta rischi abbastanza bassi e potrebbe tutelare un portafoglio nel caso che azioni e obbligazioni entrino in un bear market.

Mercati di frontiera e crescita secolare

Mercati di frontiera e crescita secolare

24/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

I flussi di investimenti indirizzati verso i mercati di frontiera sono ancora molto ridotti ma sperimentano un andamento caratterizzato da una crescita graduale. Per quanto riguarda i rischi, sono per molti aspetti simili a quelli dei mercati emergenti

L’impatto cinese sui mercati azionari

L’impatto cinese sui mercati azionari

21/06/2018 in “Mercati

I mercati cinesi si sono aperti al mondo. Questo vuol dire che più capitali esteri confluiranno nell’azionario dell’ex Celeste Impero, ma è vero anche il contrario, ovvero che capitali cinesi guarderanno a piazze lontane.

Bond: i movimenti anticipano la recessione?

Bond: i movimenti anticipano la recessione?

17/05/2023 in “Mercati

Il mercato del credito sta anticipando un vicino taglio dei tassi Usa. Anche se la frenata dell’economia è percepibile in vari settori, l’inflazione tarda a scendere e questo potrebbe spingere la Fed a rinviare la mossa.

Borsa: la rotazione verso il value potrebbe durare di più

Borsa: la rotazione verso il value potrebbe durare di più

04/07/2022 in “Mercati

L'attuale rotazione a favore dei titoli value potrebbe avere una maggiore longevità rispetto al passato perchè lo scenario fondamentale è cambiato. Lo sostengono gli esperti, che mettono in conto il progressivo rientro dell'inflazione.

L’Italia alla conquista dei mercati esteri

L’Italia alla conquista dei mercati esteri

02/05/2018 in “FondiOnline.it informa

Uno studio commissionato da HSBC pone l'accento su una serie di false convinzioni legate al processo di internazionalizzazione delle aziende italiane e cerca di offrire un quadro realistico delle modalità seguite dal processo.

Un futuro ancora roseo per il petrolio

Un futuro ancora roseo per il petrolio

29/05/2018 in “Mercati

L’ultimo World Energy Outlook della International Energy Agency prevede un’espansione del 30% nel fabbisogno energetico globale tra il 2016 e il 2040. La ripresa della domanda degli Em, compenserà il calo dei paesi sviluppati.

Elezioni, i mercati non si scaldano

Elezioni, i mercati non si scaldano

05/03/2018 in “Mercati

Il sentiment generale è che molte promesse fatte in campagna elettorale siano ridimensionate una volta che ci sarà un’azione di governo da svolgere e che la realtà condizionerà il prossimo esecutivo, qualunque esso sia.

Il rischio Cambridge Analytica sui mercati

Il rischio Cambridge Analytica sui mercati

21/03/2018 in “Mercati

Il settore di Wall Street nel 2018 è andato meglio, con +7,8 per cento, è stato l’It ed eventuali problemi nell’hi-tech rischiano di colpire tutto il mercato. E la vicenda che ha coinvolto Facebook qualche inquietudine la mette.

Volatilità da comprare, non da vendere

Volatilità da comprare, non da vendere

23/02/2018 in “Mercati

È probabile che in futuro avremo correzioni magari non così violente, ma più rapide. Quindi meglio approfittare di qualsiasi calo della volatilità per comprarla, a protezione di un mercato sempre più imprevedibile.

Per la Cina inizia l’anno del cane

Per la Cina inizia l’anno del cane

21/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Dopo la notevole sovraperformance dell’anno passato, il team di Fidelity ritiene che l’anno del cane possa rivelarsi un altro anno di ottimi risultati per le azioni cinesi, grazie al sostegno derivante dai dati macroeconomici stabili.

Messaggi chiave per seguire i mercati

Messaggi chiave per seguire i mercati

13/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Gli economisti, i responsabili delle strategie e i gestori di portafoglio di Allianz GIobal Investors si sono riuniti a Hong Kong in occasione dell’Investment Forum per analizzare lo stato attuale dell’economia globale.

Mercati in caduta, la visione positiva

Mercati in caduta, la visione positiva

07/02/2018 in “Mercati

La ripresa economica globale, che continua, la forza dei paesi emergenti, che non a caso hanno perso meno degli sviluppati, ratio abbastanza alti, ma non da bolla, e la stabilità delle materie prime e dei beni rifugio sono tutti fattori positivi.

Demografia in Africa, opportunità economica o disastro sociale?

Demografia in Africa, opportunità economica o disastro sociale?

28/02/2017 in “Mercati

L’aumento del numero di veicoli che consentono di investire sulle prospettive dei mercati africani va di pari passo con l’evoluzione del binomio demografia/reddito. La popolazione raddoppierà in 40 anni e sarà meno povera di oggi

Eventi in grado di destabilizzare i mercati nel 2018

Eventi in grado di destabilizzare i mercati nel 2018

04/01/2018 in “Mercati

Un flash crash del 25 percento a Wall Street e un’impennata seguita dal collasso del bitcoin sono tra i 10 eventi imprevisti (situazioni atipiche in grado di sconvolgere l’andamento dei mercati) stilati da Saxo Bank per l’anno in corso.

Coco, un'opportunità con rischio

Coco, un'opportunità con rischio

25/01/2017 in “Mercati

Molti investitori dai coco europei si aspettano rendimenti complessivi nell'ambito del 5-7% per quest'anno e se si vuole puntare sulla tesi della ripresa bancaria europea questa asset class rappresenta un'occasione.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18