- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: cinque scenari per fine 2023 e inizio 2024
25/09/2023 in “Mercati”Gli Stati Uniti potrebbero subire nei prossimi trimestri una frenata economica ma non andranno in recessione. Invece l'Eurozona dovrebbe avere una crescita modesta, sostenuta dai consumi privati e dalla politica fiscale, che rimane espansiva.

Energia pulita: effetti positivi sul mercato del lavoro
29/10/2024 in “Mercati”La Cina ha già superato il suo obiettivo di 1.200 GW di capacità rinnovabile per il 2030, con l'energia solare ed eolica che ha superato il carbone. Le politiche del Governo cinese puntano a ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.

ESG: dall'accelerazione nuove opportunità per il settore bancario
08/04/2022 in “Mercati”La corrente ESG crea nuove opportunità d’investimento nel settore bancario, sulla spinta della maggiore consapevolezza dei rischi legati al cambiamento del clima e della consapevolezza che sono i principali finanziatori del processo di decarbonizzazione.

Mercati: settore manifatturiero ben posizionato rispetto alla minaccia di recessione
07/08/2023 in “Mercati”Prospettive positive per il settore manifatturiero, che aveva perso smalto con la fine dell’emergenza Covid. Gli indicatori suggeriscono un possibile punto di svolta per il settore. I Paesi emergenti sono meglio posizionati in caso di recessione.

Mercati: azionario vivace mentre frena l’obbligazionario
22/08/2023 in “Mercati”Gli investitori tornano in Borsa a scapito dei bond, soprattutto i governativi, mentre i corporate sovraperformano. Tuttavia, gli alti livelli dell’azionario e le incertezze sull'andamento dell’inflazione richiedono cautela. Atteso un dollaro debole.

Borsa di Londra: opportunità nonostante inflazione e tassi alti
19/01/2023 in “Mercati”Le imprese d’Oltremanica, soprattutto quelle che hanno un respiro internazionale, presentano interessanti opportunità d’investimento: la copertura dei dividendi è solida, così come i loro bilanci. Da monitorare le PMI locali per le loro basse valutazioni.

Mercati emergenti: niente panico per cogliere le opportunità
24/02/2022 in “Mercati”Rimanere ai margini del mercato a causa delle attuali tensioni non è una scelta premiante: per gli investitori, secondo gli esperti, può essere invece un’opportunità da cogliere se riescono a essere pazienti e guardare oltre la volatilità.

High yield: opportunità in vista nel 2023, soprattutto in Europa
23/12/2022 in “Mercati”I bond ad alto rendimento sono ben posizionati in vista del 2023: gli emittenti high yield hanno sfruttato i bassi tassi dell’ultimo periodo e oggi godono di elevati livelli di liquidità. In Europa, secondo gli analisti, ci sono le migliori opportunità.

Obbligazionario emergente: come coglierne il potenziale
19/07/2023 in “Mercati”Momento favorevole per i mercati emergenti, le cui Banche centrali hanno instillato fiducia anticipando l'aumento dei tassi rispetto ai Paesi sviluppati. Interessanti i bond in valute forti. Il rendimento del debito sovrano è vicino al 9 per cento.

Mercati: un occhio all’inflazione e uno alle Banche centrali
11/07/2023 in “Mercati”Le Fed ha espresso l'intenzione di aumentare ancora i tassi, ma i futures sui Fed Funds suggeriscono che siarriverà a uno status quo. La Bce prevede invece due aumenti, seguiti da una stabilità e poi da tagli nel 2024. Momento interessante per i bond.

Mercati: troppo ottimismo dopo i dati sull'inflazione britannica
25/07/2023 in “Mercati”Nel Regno Unito l’inflazione è migliorata in giugno soprattutto grazie alla riduzione dei prezzi dell'energia e degli alimentari, componenti meno significativi per il metro usato dalla BoE. L’attenzione si concentra sul settore dei servizi.

Mercati: tutti in attesa delle Banche centrali
28/07/2023 in “Mercati”La crescita è stata frenata finora dall'inflazione e dalle condizioni di finanziamento restrittive. Tuttavia, gli esperti sono scettici sul ritorno dell'inflazione ai target delle Banche centrali senza un forte rallentamento della crescita economica.

Mercati: come investire in un periodo incerto?
05/06/2023 in “Mercati”Clima di attesa sui mercati finanziari, con gli investitori che cercano di capire se ci sarà una recessione e, se sì, di quale portata. L’attività è condizionata anche dalla crisi delle banche regionali statunitensi e dai suoi effetti sul credito.

Tassi: la volatilità continuerà, recessione Usa lieve
10/06/2023 in “Mercati”Gli esperti stimano per l’economia Usa solo un lieve rallentamento, con un’inflazione ancora distante dal target del 2 per cento. La Fed, nel caso di una recessione grave, arriverà a tagliare i tassi prima della fine del 2023.

Mercati emergenti: il private equity può generare impatto reale?
16/06/2023 in “Mercati”Il cambiamento climatico colpirà le nazioni più povere molto più di quelle sviluppate ed è qui che, secondo gli esperti, si trovano occasioni d’investimento nel private equity. Da monitorare i settori dell’offerta, della distribuzione e della tecnologia.

Mercati: outlook secondo semestre, attenzione ai tassi
19/06/2023 in “Mercati”Diverse incertezze gravano sui mercati finanziari per il secondo semestre: avere tassi più alti più a lungo, il rischio di un ritorno dell’inflazione e meno liquidità. Le incognite dovrebbero spingere gli investitori alla prudenza.

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre
01/03/2024 in “Mercati”A trascinare l’economia italiana sono stati soprattutto i settori industriale, costruzioni e servizi. Quadro inflativo a luci e ombre, con l’aumento dei prezzi alimentari che impatta sui nuclei familiari a basso reddito. Mercato del lavoro robusto.

Bond: preparare il portafoglio in vista delle elezioni Usa
25/10/2024 in “Mercati”Con Harris, gli esperti consigliano le duration più lunghe, mentre con Trump, sono da favorire duration più brevi, in risposta a possibili aumenti dei dazi e a uno scenario di stagflazione. La vittoria del tycoon renderebbe difficile i tagli dei tassi.

Mercati: investire in tempi difficili
26/05/2023 in “Mercati”Il timore di una recessione dell’economia Usa e la crisi delle banche regionali locali alimentano il riserbo degli investitori. L'invito degli esperti, che non escludono altri incidenti nel credito privato, è di avere un portafoglio molto conservativo.

Mercati: cosa aspettarsi dopo gli ultimi rialzi di Bce e Fed
15/05/2023 in “Mercati”La politica restrittiva di Bce e Fed è finita col rialzo deciso a inizio maggio? Se lo chiedono gli investitori, la cui attenzione è rivolta all’inflazione e, soprattutto, al mercato del lavoro. Da monitorare la crisi delle banche regionali Usa.

Mercati: il nuovo ordine globale minaccia la globalizzazione
03/05/2023 in “Mercati”La stagflazione è sempre più vicina, con il nuovo ordine globale che sta affievolendo la globalizzazione. Sempre più imprese cercano infatti di diversificare le fonti di approvvigionamento a scapito di Paesi a rischio, come la Cina.

Mercati: 5 temi d’investimento per i prossimi 12 mesi
08/05/2023 in “Mercati”Tassi alti, inflazione e rischio recessione sono rischi con cui oggi gli investitori devono fare i conti, assieme a elementi come la guerra e i cambiamenti climatici. Questa nuova normalità presenta, secondo gli esperti, anche interessanti opportunità.

Clima: nei prossimi due anni, da monitorare 5 potenziali rischi
28/08/2024 in “Mercati”Gli investimenti green dipenderanno dall’inflazione climatica, dai metalli legati alla transizione, dal rincaro delle polizze delle case negli USA, da un possibile rallentamento delle politiche verdi Ue e dalle riforme corporate governance in Giappone.

Mercati: in ansia per il tetto del debito pubblico Usa
18/05/2023 in “Mercati”Repubblicani e Democratici sempre distanti sulla questione del debito statunitense e, con l’avvicinarsi della data per un innalzamento o sospensione del suo tetto, cresce la volatilità. Si attende una proroga, ma è a rischio la fiducia dei mercati.

Cina: il miglioramento dell’economia e le opportunità
28/09/2022 in “Mercati”La priorità politica di Pechino si sposta dall’inasprimento al sostegno della crescita e questo apre all’apprezzamento dell’azionario cinese. Lo prevedono gli esperti, che rilevano in miglioramento anche il quadro pandemico e le supply chain.

Mercati: le opportunità dopo lo scivolone dei bond high yield
05/09/2022 in “Mercati”Il sell-off di cui sono stati oggetto i bond high yield ha portato a valutazioni convenienti e opportunità uniche. Lo stimano gli esperti, osservando che quando il mercato è debole gli investitori rischiano di vendere nel momento meno opportuno.
.jpg)
Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti
26/04/2023 in “Mercati”La lettura dell’attuale andamento economico è tutt’altro che univoca: le alte valutazioni in Borsa rivelano l’ottimismo di fondo, mentre i bond mostrano una visione più incerta. Le migliori opportunità, secondo gli esperti, sono sui mercati emergenti.

Mercati: a quando il prossimo shock?
28/04/2023 in “Mercati”I primi effetti del rialzo dei tassi s’incominciano a sentire, ma la Fed non ha ancora domato l’inflazione. Per questo, secondo gli esperti, è troppo ottimistico credere in un taglio dei tassi ravvicinato. Opportunità anche dai mercati ribassisti.

Mercati: un occhio agli Stati Uniti per capire dove andranno
20/04/2023 in “Mercati”Mercati in stand by a causa dei dati contraddittori che giungono dagli Usa. La Fed dovrebbe alzare i tassi ancora a maggio, prima di prendersi una pausa. Il ciclo rialzista della Bce dovrebbe raggiungere il picco al 3,75 per cento.

Mercati: la scena è dominata dalla liquidità
17/03/2023 in “Mercati”L’accresciuto timore di una brusca frenata della crescita economica è l’elemento principale che in questa fase sta spingendo verso la liquidità gli investitori. Un segnale è la secca inversione registrata dalla curva dei rendimenti.