SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

Notizie Fondi: elenco news fondi online

Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.


Economia: quadro italiano e mondiale a macchia di leopardo

Economia: quadro italiano e mondiale a macchia di leopardo

10/10/2024 in “Mercati

Gli Stati Uniti e la Cina mostrano segnali di incertezza, rispettivamente nel mercato del lavoro e nel settore immobiliare. Nell'Eurozona, le difficoltà strutturali frenano l'espansione economica, creando un contesto di incertezza globale.

Mercati: quadro favorevole, ma attenzione a tre pericoli

Mercati: quadro favorevole, ma attenzione a tre pericoli

21/12/2023 in “Mercati

L’inflazione scende sia negli Usa sia in Europa e questo rassicura gli investitori, con la prospettiva di vedere vicina una politica monetaria più accomodante. Attenzione a possibili tensioni dal petrolio e dalla situazione finanziaria di alcuni Paesi.

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

16/01/2025 in “Mercati

Nel 2025 la crescita economica sarà moderata, con gli Usa a guidare e l'Europa più lenta. Tuttavia, il contesto macro sosterrà i crediti e i titoli finanziari, con un ulteriore rafforzamento dei ricavi bancari e performance dei finanziari subordinati.

Italia: inflazione e ritardi PNRR frenano la crescita

Italia: inflazione e ritardi PNRR frenano la crescita

23/05/2024 in “Mercati

Gli investitori stranieri sono preoccupati per l'inflazione costante e i ritardi accusati nell'attuazione del PNRR, che potrebbero erodere il potere d'acquisto delle famiglie e compromettere gli investimenti delle imprese e la competitività dell'Italia.

Reddito fisso: momento positivo nonostante la volatilità

Reddito fisso: momento positivo nonostante la volatilità

10/01/2024 in “Mercati

La volatilità nel reddito fisso offre opportunità di monetizzare le negoziazioni e trarre beneficio dall’analisi fondamentale. Cambiano i cicli correlati all'assunzione e all'avversione al rischio con le Banche centrali tese a controllare l’inflazione.

Mercati: cinque motivi per puntare sui corporate bond europei

Mercati: cinque motivi per puntare sui corporate bond europei

05/12/2023 in “Mercati

Il mercato europeo dei bond societari investment grade offre rendimenti interessanti: con una media del 4,4 per cento, il top da gennaio 2012, sono competitivi sia in termini assoluti che relativi rispetto ai titoli di Stato. È cruciale la selezione.

Tassi: il taglio della Fed a settembre sempre in dubbio

Tassi: il taglio della Fed a settembre sempre in dubbio

12/07/2024 in “Mercati

Negli Usa, nonostante una disoccupazione stabile, la crescita dei salari e il quadro inflativo portano la Fed a prendersi più tempo per decidere sui tagli. La BCE è prudente, influenzata dall'esito delle elezioni francesi e dalla crescita modesta.

Mercati: cresce la volatilità mentre si guarda agli Usa

Mercati: cresce la volatilità mentre si guarda agli Usa

10/11/2023 in “Mercati

I rendimenti dei Treasury decennali Usa hanno raggiunto il 5 per cento, top dal 2007, influenzando i mercati. La spinta è arrivata principalmente dalla robusta crescita economica interna, che ha riacceso i timori di nuove strette del credito.

Mercati in bilico per l'incertezza su economia, inflazione e tassi

Mercati in bilico per l'incertezza su economia, inflazione e tassi

12/10/2023 in “Mercati

Anche se l'inflazione ha iniziato a ripiegare, persistono i timori per un duro atterraggio dell’economia. L'analisi dei cicli passati suggerisce la possibilità di una recessione e ulteriori restrizioni del credito rischiano di peggiorare la situazione.

Economia: cresce il pessimismo delle imprese italiane

Economia: cresce il pessimismo delle imprese italiane

20/10/2023 in “Mercati

Il 37 per cento delle imprese italiane segnala un peggioramento del quadro economico generale, erano il 23 tre mesi fa. Allo stesso tempo, secondo una ricerca di Banca d’Italia, la quota delle opinioni favorevoli è crollata dal 13 al 4 per cento.

Mercati: la geopolitica, jolly che condiziona le strategie

Mercati: la geopolitica, jolly che condiziona le strategie

12/06/2024 in “Mercati

La domanda mediocre per i Treasury Usa e l'incertezza sulle mosse della Fed rendono difficile prevedere l'andamento dei rendimenti dei bond, con gli investitori che potrebbero dover affrontare tassi alti ancora più a lungo di quanto previsto finora.

Economia Usa: si allontana ipotesi di atterraggio morbido

Economia Usa: si allontana ipotesi di atterraggio morbido

20/07/2023 in “Mercati

L’economia Usa tira più del previsto, col mercato del lavoro sempre molto rigido e la voglia di spesa dei consumatori che hanno bilanci sani. Permane però il rischio di una spirale salari-prezzi. Dalla Fed attesi altri due rialzi dei tassi nel 2023.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

27/06/2023 in “Mercati

Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti

Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti

26/04/2023 in “Mercati

La lettura dell’attuale andamento economico è tutt’altro che univoca: le alte valutazioni in Borsa rivelano l’ottimismo di fondo, mentre i bond mostrano una visione più incerta. Le migliori opportunità, secondo gli esperti, sono sui mercati emergenti.

Mercati: il 2024 potrebbe regalare sorprese con stime al rialzo

Mercati: il 2024 potrebbe regalare sorprese con stime al rialzo

20/01/2024 in “Mercati

Analisti prudenti ma costruttivi per i mercati finanziari nel 2024, con una preferenza per azioni cicliche value, soprattutto in Europa e nei Paesi emergenti. Visione positiva anche per il credito e il debito emergente in valuta locale.

Oro: l’orientamento passa in territorio negativo

Oro: l’orientamento passa in territorio negativo

19/12/2022 in “Mercati

L’oro non luccica più nei portafogli: il rialzo dei tassi d’interesse, meno paura delle conseguenze della guerra e l’apprezzamento del dollaro lo hanno reso meno interessante, così come un quadro politico più sereno in Italia e nel Regno Unito.

Bce: alzerà ancora i tassi, ma in modo meno aggressivo

Bce: alzerà ancora i tassi, ma in modo meno aggressivo

17/11/2022 in “Mercati

Dalle parole che hanno fatto seguito alla nuova stretta del costo del denaro di ottobre, gli investitori hanno percepito una Bce meno falco nelle prossime mosse. I prossimi rialzi, secondo gli esperti, dipenderanno dai dati economici.

A caccia di imprese emergenti dal business sostenibile

A caccia di imprese emergenti dal business sostenibile

05/07/2017 in “Mercati

La ricerca di opportunità d’investimento nelle società dei mercati emergenti implica un notevole sforzo per individuare aziende in grado di muoversi al meglio in quadri normativi ancora non ben delineati.

Inflazione: si avvicina il cambio di passo delle Banche centrali

Inflazione: si avvicina il cambio di passo delle Banche centrali

26/10/2021 in “Mercati

La crescente inflazione, se non dovesse rientrare in tempi brevi, è una minaccia per possibili mosse restrittive da parte delle principali Banche centrali. Dagli esperti di T. Rowe Price suggerimenti agli obbligazionisti per come difendersi.

Mercati: i value possono fare la differenza in tempi di volatilità

Mercati: i value possono fare la differenza in tempi di volatilità

16/11/2022 in “Mercati

I value promettono migliori margini dei growth in tempi di volatilità e, soprattutto, davanti a un’inflazione persistentemente alta e tassi che continuano a puntare al rialzo. Gli esperti stimano ancora tensioni sull’energia e sul comparto agricolo.

Mercati emergenti: impatti diversi da inflazione e tassi

Mercati emergenti: impatti diversi da inflazione e tassi

24/08/2022 in “Mercati

I Paesi emergenti risentiranno in diversa maniera del rialzo dell’inflazione e dei tassi. Molte delle loro valute sono troppo dipendenti dall’andamento delle materie prime. Da T. Rowe Price l’invito a fare monitorare il loro quadro politico e la Cina.

Oro: molto vicino a quota 2.000 dollari

Oro: molto vicino a quota 2.000 dollari

05/08/2020 in “Mercati

L'oro ha accelerato verso 2000 dollari, confermandosi il bene rifugio preferito dagli investitori. Gli stimoli monetari adottati dalle Banche Centrali, oltre ad abbassare i tassi, contribuiscono ad alimentare il timore di un ritorno dell'inflazione.

Italia, bene i titoli del lusso, male i finanziari

Italia, bene i titoli del lusso, male i finanziari

20/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito

L’attuale atteggiamento ed esposizione degli investitori internazionali nei confronti del mercato italiano è particolarmente cauto a causa delle incertezze sul quadro economico e politico

L’incertezza pesa sui portafogli

L’incertezza pesa sui portafogli

23/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Nel corso delle ultime settimane si è registrato un netto calo dell’ottimismo in scia alle incertezze geopolitiche. I dati positivi pervenuti dalle stime sulla crescita non sono stati in grado di compensare l’ondata di pessimismo.

Il futuro dell’acqua

Il futuro dell’acqua

23/03/2018 in “FondiOnline.it informa

Ieri è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, evento che punta a portare l’attenzione sull’importanza dell’acqua non solo nella vita di tutti i giorni, ma anche per lo sviluppo sostenibile dell’economia.

Fra rischi e opportunità

Fra rischi e opportunità

28/03/2018 in “Mercati

L’Europa sta attraversando una fase positiva ma il contesto di mercato non è esente da incognite, a partire dalla Brexit e dall’incertezza politica. La Fidelity Analyst Survey 2018, illustra le view sui trend più importanti.

Italia, lo scenario economico si manterrà favorevole

Italia, lo scenario economico si manterrà favorevole

06/03/2018 in “FondiOnline.it informa

L’apporto positivo della componente estera è stato determinato dalla dinamica espansiva delle esportazioni più sostenuta di quella delle importazioni (+2,0 per cento e +1,0 per cento rispetto al trimestre precedente).

Buone prospettive malgrado i deflussi per gli HY

Buone prospettive malgrado i deflussi per gli HY

07/03/2018 in “Mercati

I rendimenti generati da inizio anno dal segmento obbligazionario High Yield europeo non sono riusciti a tenere il passo con quelli del mercato statunitense, e i deflussi non si sono ancora interrotti del tutto.

Il ritorno dell’Italia, il ritorno delle banche

Il ritorno dell’Italia, il ritorno delle banche

09/01/2018 in “FondiOnline.it informa

La positiva fase ciclica internazionale e la prudenza con cui la Bce ha annunciato di voler agire sulla leva dei tassi portano a disegnare  uno scenario di ripresa e consolidamento della crescita della nostra economia.

1 2