- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Bond: la caccia al rendimento nasconde alcuni rischi
15/11/2023 in “Mercati”L'elevata domanda di rendimento nell’obbligazionario private ha portato a una crescente pressione al ribasso sugli spread, spingendo alcuni emittenti a emettere nuovo debito a tassi più alti. Così, oggi, gli spread non riflettono il rischio default.

Mercati emergenti: il private equity può generare impatto reale?
16/06/2023 in “Mercati”Il cambiamento climatico colpirà le nazioni più povere molto più di quelle sviluppate ed è qui che, secondo gli esperti, si trovano occasioni d’investimento nel private equity. Da monitorare i settori dell’offerta, della distribuzione e della tecnologia.

Mercato immobiliare: tornano segnali positivi e opportunità
30/12/2024 in “Mercati”Il rimbalzo registrato dal mercato immobiliare globale potrebbe rappresentare l'inizio di un recupero per questa asset class, che ha storicamente offerto opportunità di reddito stabile e diversificazione, nonostante l'impatto dei tassi più alti.

Mercati: sostenibilità, rendimento sempre più riconosciuto
29/11/2022 in “Mercati”Per il 51 per cento degli italiani la sostenibilità è una scelta civilmente responsabile e l’unica via in grado di assicurare rendimento nel lungo periodo. È quanto emerge da una ricerca. Il settore chiede trasparenza e no al greenwashing.

Fixed income: il ritorno del rendimento nel reddito fisso
01/08/2022 in “Mercati”Il mercato del reddito fisso torna a riconoscere interessanti rendimenti agli investitori, mentre l’azionario perde attrattiva: sono da preferire i titoli pubblici rispetto a quelli privati. Più probabile una recessione nell’Eurozona che negli Usa.

Mercati: dove trovare rendimento nei Paesi sviluppati
13/05/2022 in “Mercati”Nonostante l’incertezza che c’è sui mercati, si possono trovare interessanti opportunità nelle special situation del credito mid market delle società europee, i crediti deteriorati corporate. Il mercato è monitorato dagli esperti.

Tassi: potrebbero essere tagliati prima del previsto
19/10/2023 in “Mercati”L’economia nel primo semestre è stata spinta da tre fattori temporanei: un’inflazione più bassa del previsto, la rapida ripartenza della Cina e l’affievolimento della crisi energetica in Europa. Il tutto ha contribuito al rally dei bond e delle Borse.

Mercati: nuovo eldorado per il credito leveraged?
06/10/2023 in “Mercati”Fase di transizione per il mercato del credito, verso un nuovo regime in cui i flussi di cassa delle società indebitate si orientano sempre più verso i creditori anziché gli azionisti. Questo crea interessanti opportunità nel credito high yield.

Obbligazioni, una semplice e scomoda verità
06/11/2017 in “Mercati”Nei prossimi anni gli investitori dovranno abituarsi a rendimenti complessivi molto più limitati rispetto al passato e probabilmente il fenomeno sarà di durata piuttosto lunga, vista l'impossibilità di aggiustare i tassi velocemente.

Mercati: le 5 lezioni che abbiamo imparato nel 2022
13/02/2023 in “Mercati”Nel fare un bilancio del 2022 dei mercati, gli esperti hanno individuato 5 temi che continueranno a influenzare le piazze finanziarie anche nel nuovo anno. Tra questi spiccano: prezzi, Fed, Cina, rapporto azioni e bond e rendimento.

Immobili, rivalutazione o rendimento?
08/02/2019 in “Mercati”Il vantaggio di un’abitazione di prestigio è che la rivalutazione negli anni è decisamente maggiore e che i tempi di vendita sono quasi sempre molto brevi. Il valore dell’investimento si mantiene nel tempo.

Caccia alla tutela reale del capitale
21/06/2017 in “Mercati”Se del binomio inflazione/deflazione si discute molto, esiste una categoria di strumenti di cui si parla molto poco: quelli che investono in bond a tasso fisso il cui rendimento è legato all’evoluzione dell’inflazione.

Wall Street, l'economia conta
08/02/2017 in “Mercati”Chi ha investito sull'S&P 500 a fine '99, al termine del 2016 ha avuto un capital gain cumulato di oltre il 52%, pari a un Cagr del 2,5% annuo. Con i dividendi reinvestiti e un modesto effetto dollaro, il rendimento annuo totale è stato sul 5%.

Bond corporate: migliori le prospettive in Europa
05/10/2023 in “Mercati”Per i bond corporate europei è attesa in futuro una rivalsa dopo le forti difficoltà accusate lo scorso anno a causa della guerra in Ucraina, del surplus di offerta e della crisi del settore bancario. Situazione migliore anche nel comparto energetico.

Non c’è rendimento senza rischio
04/10/2017 in “Mercati”Chi si avvicina agli investimenti finanziari lo fa perché attratto dai rendimenti ma spesso non considera un elemento che si muove di pari passo, e cioè il rischio, rappresentato dalla maggiore volatilità.

Fase favorevole ai bond ad alto rendimento in euro
17/10/2017 in “Mercati”Negli ultimi mesi sembra che tutto sia girato a favore di quest’asset class. Vediamo quali sono i fattori che ne hanno determinato le soddisfacenti performance ottenute negli ultimi tre trimestri.

Mercati: investire tra tassi a zero e alta inflazione
09/02/2022 in “Mercati”Gli investitori, suggeriscono gli esperti, per proteggersi dall’inflazione dovrebbero rivolgersi sempre di più verso le attività legate all’economia reale perché oggi, con i tassi a zero, i titoli inflation linked non bastano più.

Spread e duration per puntare sui bond ad alto rendimento Usa
12/05/2017 in “Mercati”Quali potrebbero essere i rischi maggiori per questo segmento obbligazionario e su quali duration ed emissioni è opportuno focalizzarsi in vista delle prossime decisioni della Fed e della Trumpnomics?

Hedge fund, ancorati al binomio rischio rendimento
07/04/2017 in “Mercati”Spingendo il livello di analisi oltre i dolorosi casi di Madoff o Lehman con le conseguenti drammatiche e ampie ripercussioni mediatiche, un’analisi realistica dovrebbe prendere in considerazione i risultati dell’intero comparto.

I corporate bond alla prova del Treasury
13/11/2018 in “Mercati”Il rendimento offerto dal Treasury bond decennale è da qualche tempo stabilmente superiore al 3 per cento. Questo livello è sufficientemente elevato da assumere posizioni lunghe sui titoli a lunga scadenza del debito pubblico Usa?

Uffici, un investimento a rischio
02/10/2018 in “Mercati”Il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare a un rendimento del 5 per cento lordo.

Bund nel mirino degli operatori
09/10/2018 in “Mercati”Il Bund è tornato nel mirino degli operatori di mercato. L’espansione dell’economia europea si mantiene superiore al trend, ma le ultime rilevazioni segnalano un rallentamento delle dinamiche della crescita.

Uffici, un investimento a rischio
27/09/2018 in “Mercati”Attualmente il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare a un rendimento del 5 per cento lordo.

Immobiliare, un investimento che ritorna
13/09/2018 in “Mercati”Il rendimento lordo medio di un appartamento in Italia è il 4,9 per cento, che si dimezza se si calcolano spese e tasse. I valori possono cambiare molto a seconda della città, del tipo di contratto di affitto, della tipologia di immobile.

Sostenibilità digitale: italiani poco consapevoli, ma ci credono
13/10/2021 in “Mercati”Per il 76 per cento degli italiani la sostenibilità è una priorità. Tuttavia, emerge che ne sono poco consapevoli e, comunque, il loro atteggiamento a favore dell’ambiente non cambia. La domotica, per altro, non è ancora per tutte le tasche.

Immobili, un discreto affare l’affitto a studenti
20/07/2018 in “Mercati”Calcolando un caso reale a Bologna, con questo tipo di canone, senza essere particolarmente speculativi, si porta a casa un rendimento netto del 2,5%. Cui va aggiunto il probabile incremento di valore dell’immobile.

Guardare al rendimento non basta
12/09/2016 in “Mercati”Misurare il rischio è da sempre uno degli elementi più importanti da considerare quando si deve fare un investimento, in quanto è da esso che possiamo valutare la validità o meno di un rendimento offerto.

Quali paesi accumulano più titoli dal rendimento negativo?
21/09/2016 in “Mercati”Fino al 2015, i tassi negativi erano confinati alle emissioni dei paesi che formano il nucleo ‘core’ dell’eurozona. I titoli di Stato tedeschi svolgevano il ruolo di principale asset rifugio a livello planetario.

L’effetto contagio è sempre in agguato
08/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il denaro ha cercato rifugio nei prodotti monetari e nei bond a breve scadenza con flussi in entrata per 4.143 mln ed è fuggito da quelli esposti alle obbligazioni ad alto rendimento, che perdono il 10 percento del patrimonio.

Emerging corporate bond, un’opportunità concreta
26/04/2018 in “Mercati”Un buon grado di liquidità, rating a livello di investment grade, tassi di default sotto controllo e importanti riforme normative alle spalle che garantiscono i sottoscrittori costituiscono una buona base di sicurezza.